• Non ci sono risultati.

nn Dnu

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "nn Dnu"

Copied!
152
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE

DI

STATISTICA

D E L RE G N O D' I T A L I A

M~YIMnn

Dnu

P~P~UlJ~ft( unnD~

~LlIIII DUl~

nam

[IVIU

nul'

Inn~

nn

ROMA

ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO

LIBRERIA.

(2)

ERRATA-OORRIGE

TAVOLE

Pagina 2 - Provincia eli Arezzo - complesso dei nati vivi .

25 - 5U, COIOlllUt - 16a riga. . . . 45 - 4a colonna. - 2a. riga . . . . 47 -- 9' colonna - 21' riga . . . .

'18 - lO' colonna - 3' riga. . . . 56 - 2" colonna - 20' riga . . . . 58 - Ultima colonna - ultima riga. 60 - Ultima colonna - 33' riga . . . 75 - Ultima colonna 34' riga . . .

79 - Ultima colonna - Provincia di Sassari M F 79 .- Ultim't colonna - Provincia di Sassari F . 82 - Ultima colonna - 17" riga.

82 - Ultima colonna - 18' riga. . . .

'invece di 641 le(]gasi 6416 1 12 lO 120 34 348 48 148 29 289 4 27373 273 763 148 313 148 331 lO 16 16 lO 722 724 44 42

(3)

A

S. E.

IL CAVALIERE

BENITO MUSS(}LINI

CAPtJ1!tELGtWERNO, PRIMO MINISTRO

ECCELLENZA,

Ho l'onore

di

presentare

aU'

E. V. il volume sul Movimento

della

popolazione secondo gli atti dello stato civile nell' anno

1934, che,

in:

ottemperanza alle disposizioni vigenti,

è

stato molto ridotto in confronto

a quello dell'anno precedente, senza pregiudizio della materia.

Roma, 25 marzo 1936 • Anno XIV.

IL

PRESIDENTE

DELL' ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

(4)

IV MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE SECONDO GLI ATTI DELLO STATO CIVILE,

1934

INDICE

LlII'l"rmBA. DI PRESENTAZIONE A

S.

E.

IL CAV. BENITO MUSSOLlNI, ,CAPO DEL

GOVERNO, PRIMO MINISTRO .. , •.• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Pago

III

AVI16'I'teme • •••.•.•.• , • . . • • . • . •. . . • • . • •• • • • . • • . . • . • . • . • . • . • . • • • . • • • • • • • • • . • • • . •

1*

CAPO

INTRODUZIONE

I.

!..

Movimento naturale della popolazione, natimortalità, mortalità.

infantile (da O a meno di l anno), quote di illegittimità e maschi

-/00

femmine nelle nascite:

§

l. -

Regno e confronti internazionali ...•....•...••...•••

§

2. - Provincie; Comuni capiluoghi di Provincia e altri Comuni nene

Riparti-zioni geografiche ... , ... .

§ 3. - Composizione compartimentale delle nascite, delle morti e dell'eccedenza

naturale ...•...

§

4. -

Classi di Comuni secondo

il

numero degli abitanti •... " .' .•.. " .•.

CAPO

II. -

Matrimoni:

§

l. -

Nuzialità ...•...

§

2. - Matrimoni celebrati e matrimoni disciolti nel Regno ... .

§ 3. -

Combinazioni matrimoniali secondo

la

religione degli sposi, nell'anno

1934

§

4. -

Numeri indici della media giornaliera dei matrimoni celebrati nel Regno.

in ciascun mese e in ciascun trimestre dell'anno

1934,

fatta

=

100

la media giornaliera dell'anno •... '.' ...•...•...••

I

5. -

Combinazioni matrimoniali secondo lo stato civile degli sposi, nell'a.nno

1934

§

6. -

Vedovi passati a nuove nozze nell'anno

1934 .••..••...••.••....••••••

§

7. -

Combinazioni matrimoniali secondo l'età degli sposi, nell'anno

1934 •....

(5)

,INDICE"

§

8. - Età media. al matrimonio ••• ; •...•.•••.•.•.•...•...•..••...•.•••.•

§

9. - Sposi e spose che non sottoscrissero "l'atto

,di

matrimonio ••••••.•••••

~

§ lO. - Matrimoni celebrati tra coIlSfionguinei ed affini ..•....••••

~

•.•. " •. " .•.

§

n. -

Combinazioni matrimoniali nel Regno secondo la. professione oCQndizione

degli sposi, nell'anno

1934 .. , ...••..•.•...•.... " ...•

f

12. -

Combinazioni matrimoniali secondo

il

luogo di nascita degli sposi,

nel-l'anno

1934 ...•...••...•..•

CAPO

m.:-

Nasoite:

§

l. -

Vitalità. e rapporto dei nati vivi alla popolazione del Regno ...•.•....

§

2. - Fecondità. generale, legittima. e

illegitti~a

... .

§

3. - Filiazione ••••••••...•... , ...••...••

§

4. - Filiazione, vitalità e riconoscimenti ... .

§

5. - Legittimazioni. : .•

0"0'"' . . . , ••••••••

§

6. - Vitalità., filiazione e sesso ...•...•

§

7. - Vitalità.; sesso e mesi di nascita ... " ... .

§

s. -

Genere del parto: ... _ ... " " ... .

§

9. - Ordine progressivo e genere dei parti di nati legittimi ...•...•.•

§

lO. -

Ordine di generazione dei nati legittimi ...

" ... .

§

lI. - Nascite legittime secondo l'ordine

di

generazione e la professione del padre

§

12. -

Età delle madri al parto ...••...•...

§

13. -

Età. delle madri al parto ed ordine progressivo del parto

di

nati legittimi

§

14. -

Numero medio dei figli per matrimonio, seoondo la professione dei padri,

seoondo l'età delle madri al parto e la durata del matrimonio •

§

15. - Rapporto dei sessi nei primogeniti e nei successivi ...•.•..••.•.•.•....

§

16. -

Nasoite secondo l'anno in oui

fu

celebrato

il

matrimonio •...•....

§

17. -

Durata del matrimonio ...

~

...•...••

§

18. -

Durata del matrimonio, ordine di generazione ed età. delle madri ...•••

§

19. -

Età. delle madri, vitalità, ordine progressivo del parto e genere di esso

§

20. -

Assistenza al parto ... .

§

21. -

Luogo ove avvenne

il

parto ...•...•...

CA.PO IV. - Morti (esclusi

i

nati morti):

§

l. - Mortalità •.•...•...•..•...•..•...•...••.••.

I

2. - Luogo ove avvenne

il

decesso •...•... " ...••...•.•• " •••

§

3. - Morti a domicilio, negli Istituti di cura e nei ricoveri

in

genere, e che

appartenevano alla popolazione stabile •....• " ...• " ••. ",' •

(6)

VI MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE SECONDO GLI ATTI DELLO STATO OIVILE,

1934

I

~

-,

Media giornaliera, dei morti ...•....•.••...•..••..•.••.. ; ••.•

I;'

5. - Morti nel Regno classificati secondo

iI

sesso e

l'età ... , .... " ...•

§

6. - Probabilità dimol'te ,,11' età da O a4anni, calcelateper glicanni 1881; 1891,

1901, 1911,

19~1,

1931,

193~,

1933

e 1934 ...•...•...•.•.••

§

7. -

Bambi.ci moni nel

p~~o

anno di

vita, nell'anno 1934, classificati secondo

11 sesso e Ili!' :61ia.ZlOlle ... ..

§

8. - Quozienti di mol'talità. dei bambini d'ambo i sessi nel primo anno di vita,

nelle singole Provincie,

in

ciascun Compartimento e nel Regno,

du-l'ante l'anno 1934 •••••••••••••••••..••....••••••••••••••••••••.•

TAVOLE

TA VOLA

l. -

Movimento naturale della po}>olazione nell'anno 1934 (Popolazione

pr68ente calcolata alla metà dell'anno 1934; t'fUIi'I'timoni;

nati

vWi e

nati mO'rli classificati 8econdo il 86880 e la filiazione legittima o

illegittima;

morti

di'Visi per 86880; eccedenza dei nati

vivi

per

86880):

»

»

»

»

A)

Nelle Provincie, nei Compartimenti e nel Regno ... .

B)

Nei Comuni capiluoghi di Provincia ... .

2. - Movimento naturale dellà. popolazione nei singoli mesi dell'anno

1934, nelle Ripartizioni geografiche e nel Regno

(Matrimoni;

nati

'Vivi, nati morti e morti, di'Visi per 86880; morti nel

l0

anno di

vita per

il 80lo Regno) . •. " •.•.•. ' ... '" ., .. ' .... ' ... .

3. -

Movimento naturale della popolà.zione nell'anno 1934, per classi

di

Comuni nei singoli Compal'timenti e nel

Re~o

(Popolazione

pre-8ente censita al 21-4-1931; m,atrimoni; nati 'Viv.

e nati morti

classi-ficati 8600000 il 86880

6

la filiazione legittim,a

o

illegittima; morti

divisi

per 86880; eccedenza dei nati vivi per 8e880; morti nel

l0

anno

di

vita per 86880)

...••...•...•.•.•...•...•.••

4. -

Combinazioni matrimoniali nel IS134 secondo la religione, nelle

Ri-partizioni geografiChe, con distinzione dei capiluoghi di Provincia

5, - Sposi e spose nell'anno 1934, che non sottoscrissero l'atto di

m,atri-,

monio, nelle Provincie, nei Compartimenti e nel Regno, con

distin-zione dei Comuni capiluoghi di Provincia e degli altri Comuni della

circoscrizione ... .

6. - Matrimoni celebrati nell'anno 1934, classificati secondo le

combi-nazioni di età e di stato civile degli sposi:

A)

Nel Regno ... ' .. .

B)

Nel complesso -dei Comuni capiluoghi di Provincia

O)

Nel complesso degli altri Comuni del Regno ... .

7. - Matrimoni celebrati nelle Ripartizioni geografiche nell'anno 1934,

classificati secondo le combinazioni di età degli sposi ... .

8. - Vedovi e vedove passati a nuove nozze celebrate nell'anno 1934,

distinti secondo l'ordine progressivo del nuovo mat,rimonio, nei

Compartimenti è nel Regno ... .

9. - Matrimoni celebrati tra consanguinei ed affini, nell'anno 1934, nei

Compartimenti e nel Regno ... ' ... , ...••

(7)

INDICE

TA.VOLA.

lO. -lla.trimoni oelebrati nell'anno 1934,oIassificati seoondo leoombi.

nazioni della professione o condizione

degli sposi:

»

»

A) Nel Regno ... Pago

28

B)

Nel.complesso ·deiComuni .capiluoghi di·Provincia. .

.]t

29

a)

Nel complesso degli altri Comuni del Regno ...

,

30

Il. - Matrimoni celebrati nell'anno 1934, classificati secondo

il

luogo di

nascita degli sposi, nelle Ripartizioni geografiche e nel Regno, con

distinzione, per

il

solo Regno, dei ComlUli capiluoghi di Provincia

edeglialtti Comuni ...• , ...

I • • • :J

31

12. - Patti e nati legittim.i nell'anno 1934, diòtinti secondo l'Qrdine pro.

gressivo ed

il

genere. del parto,

il

sesso e la vitalità ....

0 . o . o • • • •

l3. - Nati legittimi nell'anno 1934 distinti secondo l'ordine progressivo

del parto, l'età della madre al parto,

il

sesso e la vitalità:·

A)

Nati da parti semplici ... ..

B)

Nati da parti multipli ... .

14. - Nati legittimi nell'anno 1934 da madri che presnmibilmente non

ebbero figli prima dell'attuale matrimonio,. distinti secondo l'ordine

progressivo del parto, l'età della madre al parto e la vitalità:

A)

Nati da parti semplici ... .

B)

Nati da parti multipli ... ..

15. - Nati legittimi nell'anno 1934, distinti secondo l'ordine progressivo

del parto e la professione del padre:

A)

Nati da parti s'3mplici . ' ... " .. " ... ,

B)

Nati da parti multipli ... .

J Il

32

34

36

3S

41

44

45

"

16. - Nati legittimi nell'anno 1934, distinti secondo l'ordine progressivo

li

»

»

del parto e l'anno in cui i genitori celebrarono

il

matrimonio:

A)

Nati da parti semplici ... .

B)

Nati da parti multipli .... , ... " .. " .

17. - Nati morti legitt.imi nell'anno 1934, distinti secondo l'ordine

pro-gressivo del parto e la durata della gestazione ... .

18. - Nati legittimi nell'anno 1934, da madri che presurnibilmente non eb·

bero figli prima dell'attuale matrimonio,distinti secondo l'ordine di

generazione, la durata del matrimonio e l'età della madre al parto:

A)

Nati da parti semplici ... .

B)

Nati da parti doppi ... _.

a)

Nati da parti tripli e quadrupli. ... .

19. - Parti (compresi quelli di nati morti) nell'anno 1934, distinti secondo

iI

genere, nei Compartimenti e nel Regno . . ... .

20. - Figli naturali legittimati nell'anno 1934, distinti per sesso, nelle

Pro-vincie, nei Compartimenti e nel Regno, con distinzione dei Comuni

capiluoghi di Provincia e degli altri Comuni della circoscrizione

21. ..; Morti nell'anno 1934, classificati secondo

il

luogo ove avvenne la.

morte e la dimora nel Comune, nelle Ripartizioni geografiche e

nel Regno, per classi di Comuni ... .

22. - Morti nell'anno 1934, classificati secondo

il

sesso e lo stato civile,

nei Compartimenti e nel Regno ...••...

(8)

vm

MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE SECONDO- GLI ATTI DELLO STATO CIVILE,

1934

TAVOLA

23. - Morti nell'anno 1934, classificati secondo l'età alla morte e

il

sesso,

nei Compartimenti e nel ':Regno, con distinzione, per

il

solo Regno,

dei Comuni capiluoghi di Provincia e degli altri Comuni. .... . ..

Pago

62

24. -Morti nel Regno, nell'anno 1934, distint,i secondo l'età alla morte

e l'anno di nascita :

A)

]\t[aschi ... .

B)

Femmine ..

0 • • • 0 • • • • • • • • • • • • • o • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

25. - Morti nel Regno, nell'anno 1934, classificati secondo l'età alla

morte, lo stato civile e

il

sesso ... .

26. - Bambini morti nel

19

mese di vita nell'anno 1934, classificati

secondo la filiazione, l'età alla morte e il sesso, nelle Provincie,

nei Compartimenti e nel Regno ... '" ... , ... .

27. - Bambini morti nel 1

9

anno di vita nell'anno 1934, classificati

secondo. l'età alla morte e

filiazione, nelle Provincie, nei

Compar-timenti e nel R,egno ... , ...•...

o • o • • o •

280 - Morti nel Regno in età da 15 anni in poi, nell'anno 1934,

classi-ficati secondo la professiòne o condizione, l'età alla morte e

il

sesso

(9)

AVVERTENZE

'I:'"

1. -

'Tutti i dati contenuti nel presente volume, a meno che nansi&.

diversamente indic.ato,si riferiscono

al~egno,

nei confini prebellici, fino a tutto

l'anno

1923;

dal

1924:

in poi, i dati si

rife~f!cono

al Regno, negli attuali confini.

2. -

Nei prospetti e nelle tavole della presente pubblicazione sono

ado-PElnttii seguentisegmoonvenzionàli:

Due puntini ( .. )" pe:f i numeri relatiVi, qUaJldo non raggiungano

la.

cifra.

sjgnlficativaneU'ordjne;minimo

~onsiderato

(0;001; 0,01;

ecc.).

. La linea (-. ),quando .nob è stato

:fegistra.~o

alcun caso.

3. -

Nei prospetti,la somma delle cifre proporzionali non sempre dà, nel,

totale, cento o mille; ecc., a causa degli arrotondamenti.

'

. 4. -

Le età, le durate di matrhnonio, di gestazione, ecc. e, cioè, i periodi

di tempo in genere, sono indicate,sa,}vo avVertenza in contrario, in valori

interi, i quali debbono . interpetrarsi come comprendenti tutti i valori che le

età, le dìIrate di matrimonio; ecc. possono assumere dall'inizio alla fine del

periodo indicato.

. '

Oosi, ad esempio, lo. durata

di

matrimonio "un anno" èbmprende tutte

le durate da uno a due anni.

5. -

La popolazione presente nel complesso del Regn.o, al 31

dicem-bre

1934,

è

stata calcolata aggiungendo alla popolazione presente censita al

21

aprile

1931

l'incremento naturale e sottra.èndo il

deficit derivante

dall'emi-grazione all'estero,determinatisi nel1'intervalIo .trascorso

tra.

le due date.. . .

Per

ilcal~olo

della popolazione nelle singole ProVincie, si è tenuto conto

a.nche del movimento m}.gratorio interno, désQ,nto dai registri

di

popolazione

dei singoli Comuni, integra,ndo

il

numero degli emigrati in modo da farlo

coin-cidere con quellodegll immigrati

( a ) . ,

,

. . ' "

Con procedimento analogo si è calcolata

la

popolazione nei

92

Comuni

capiluoghi

di

Provincia, ma per essi si è tenuto conto del movimento

migra.-torio interno da e per l'estero, quale risultava dai registri

di

'popolazione.

, 6. -

I dati contenuti nel presente volume sonO riferiti alla' circoscrizione

territoriale quale era. al

31

dicembre

1934

secondo le variazioni effettuate

fino

alla detta data

(b).

7. -

Le fonti della presente statistica non sono mutate: i modelli per le

rilevazioni hanno subito solo lievi varianti nella disposizione delle notizie in

.confronto a quelli, del

1933,

riportati, come

allegati, nel volume sul

Movi-mento della popolazione di detto anno.

(a) Cfr., per maggiori dettagl!, MO!Ii~o4eZlaPOflola:rione BUOfIdo gli atti 4eIlQ statocitlile7lBlZ'anflO

1988-Roma, Istituw ,;poJigraftoo dello Stato, 19S1I" .,~o X,pagg.· Ii ,·e BllPenti.- . Id. id., per gli atlÌlf 19211 e 1980

-Parte 1 - IntrOd1W1one - Roma. Istituto. Poligrafioo dello 'Stato, 1988, anno XI, PIIfM. 1·.e apenti •.

. (b) Cfr. Yariqdotdl$Nemtorio. 4i ~ Il di ~tmt1me 4eZllleif"COlICI'ieWnicomìtnaZi eProtIitieiaJi

deJ

ReI1flO.

odisp,o.te .con Leggi e Regi. DecreUemanati dà116 ottobre 1980-VIU al 111 marzo 1934-XII. '-"Boma, lijtituto

PoUgrafioo dello Stato,l\184-XII. ... . ' ' ,

r S ' ,

(10)

! •

MOVIMENTO l>ELLAPOPOLAZIONE SECONDO GLI ATTI DELLO STATO CIVILE,

1934

INTRODUZIONE

CAPO

I -

Movimento naturale della popolazione. natimortalità. mortalità

infantile (da O a meno di

.1

anno), quote di illegittimità e maschi

0/00

femmine nelle nascite.

P.ROSPETTO

l.

....

A

o

Pl

~ Il<

-18 72'-75 .•. 876--80 .. 1 l 1886-' 1 881415; .. 90 ... 891-95 ... 896-900 •. l l 901-05 •.. 906-10 ... l l 911-14 ••• l 1 915-18 .•.

919-21. ..

1922-25 ... 1926-30 ... 1931. ... 1932 ... 1933 ... 1934 ... MATRI-MONI 213 937 210 029 231915 231 649 228813 227907 242 645 267880 260 319 124 402 422364 325591 294878 276035 267771 289915 312 702 NATI VIVI 998226 1 029 457 1 094076 1118 346 1 112809 1084672 1072575 1 106 473 1 116026 S3!! 974 1 015 668 1 141320 107821i 1 026 197 990995 995 979 992 966

§

1. -

Regno e confronti internazionali.

"

(medie annuali)

.

I

I~>"

o

~>.:. MASOHI PER

Z

.... .:è

z

~~

..

o

>

~~>

8>'"

1000 FE~L'lUNE

>

§

z>~

E-<- ,o>

~E::1il

'" E-<

:=;

~~_o ~1'1 Z ~

!il

o E-<

~~

..

~~~

1'1"0

~

I

o

I~ ~:=;

:=;6

MORTI

.. !;!:=;

E-<

~ OZ ... ~zE-< rll~ NA- NATI NATI

§z ..

~

Z 0 .. 1:>

..

~ 8.1:>

~

E

g~_z

1

r:<l~rll

!;!z

p.OP.O SOITE

~i.'iiil

I

i=l

Zè~~

§A~

~~a~

(b) VIVI MORTI

..

'/ ... abitanti (a) ~

o

o z8A...:j ~

...

827 971 170255 7,9 36,8 30,5 6,3 Z,8 219,1 70,7 1072 1065 1346 820892 208565 7,5 36,9 29,4 7,5 3,0 209,3 72,1 1070 1063 1320 786656 307420 8,1 38,0 27,3 10,7 3,3 195,1 75, b 1068 1061 1306 811601 306745 7,8 31,.5 27,2 10,3 3,6 195,2 73,9 1067 10.58 1311 787001 325808 7,4 36,0 25,5 10,6 3,9 184,7 68,5 1066 10.57 128(; 731 661 353011 7,1 34,0 22,9 11,1 4,1 168,5 62,3 1065 1056 1287 721 494 351081 7,4 32,7 22,0 10,7 4,3 167,7 56,3 1066 1057 1276 717 636 388837 7,9 32,7 21,2 Il,5 4,3 152,9 50,7 1063 1054 1264 671 480 444 546 7,4 31,7 19,1 12,6 4,1 138,3 47,8 1061 1052 1283 (c)970 429 -130455 3,4 22,9 26,4 -3,6 4,2 166,1 45,1 1062 1054 1266 665771 348897 . Il,6 27,9 18,3 9,6 4,5 129,4 47,0 1067 1058 1281

Nuovi confini.

669487 471 833 84' 29,51 11'31

n,zl

4,3 lZ",9(d) 48,5 1060 1051' 1285 ,641 956 436255

7:.11

26,8 16,0 10.9 3,6 119, 5i50, li 1060 10li2 ,1273 609405 416 792 6,71 24,9 14,8 10,1 3,4 112,9, 51,

o

1056 1049 1260 610646 380 349 6,4 1 23,8i 14,7 1 91· 3,4

110,51

52,4 1056 1051 1213 574 113 421 866 6,9 23,71 13,7 10',01 3,4 100,1 51,3 1059 1054" 1216 563 339 429 627 7,4 23,4 13,3 10,11 3,3 98,7 50,6 1057 1051 1232'

Matrimoni. -

Dal 1872 aI1914, la 'media dei matrimoni ha, salvo qualche

lieve oscillazione, un andamento crescente, mentre negli anni di

guerr~,

1915-18,

si riduce alla metà circa della cifra prebellica. Nel 1919-21, per effetto dei,

ma-trimoniJ,'itardati dalla guerra e conclusi dopo la cessazione delle ostilità, la

medij1 dei matrimoni, supera notevolmente la cifra normale.

Nel 1922-25 la media appare ancora elevata, si riduce nel periodo

suc-.cessivofino al 1932

e

risale nei due anni seguenti.

N egli anni dal 1931 al 1933 si hanno i quozienti più bassi della serie,

se si esclude il periodo bellico, ma nel 1934

il

quoziente raggiunge di nuovo

il

livello del periodo che precede immediatamente la ,guerra.

Nati vivi. -

La media dei nati vivi, raggiunto un massimo nel

quinquen-nio 1886-90, si mantiene poi pressochè stazionaria sino allo scoppio del

con-flitto europeo, mentre

il

quoziente di natalità, che tocca un massimo di 38

nel 1881-85, decresce ininterrottamente sino al 1911-14. Durante la guerra

(1915-18) la cifra assoluta dei nati vivi subisce un tracollo, si rialza nel 1919-21,.

mantenendosi però più bassa dell'anteguerra, perchè sulla media influisce lo

scarso numero dei nati del 1919, che rispetto alla natalità è un anno di guerra.

Dal 1922 in poi la media dei nati vivi diminuisce sino a11932, mentre nel 1933

'(a) LecÌfre proporzionali sono state calcolate sulla popolazione presente alla metà di ciascun periodo. Per l'anno 1931, esse sono state calcolate sulla popolazionfl presente censita al 21 aprile di detto anno.

(b) Nati vivi e nati morti.

(c) La media .dei morti nel periodo 1915-18 comprende le perdite dovute alla guerra.

(11)

IN.TRODUZIONE. - CAPO I - MOVIMENTO NATURALE DEr.J..APOPOLAZIONE

e 1934· si rialza leggermente;

il

quoziente di natalità da 29,5 nel 1922-25

discende a 23,7 nel 1933 e a 23,4 nel 1934.

Morti. -

La :media dei :morti ha tendenza nettamente decrescente,

spe~

cialmente dal 1886 inpoi, eccettuato naturalmente

il

periodo bellico 1915-18:

la media per gli.anni. dal 1922 in poi è più bassa di quella del 1911-14.

Il quoziente di mortalità da 30,5 nel 1872-75 è sceso a 13,3 nel 1934.

Eccedenza dei nati vivi.

~

La media dell'eccedenza dei nati vivi dal 1872

3111914 siè molto più che raddoppiata nella sua cifra assoluta, ed esattamente

raddoppiata nella sua cifra relativa. Nel 1915-18, per i noti effetti demografici

della guerra e della

pandemia influenzale, si riscontra un'eccedenza di morti.

Nel 1922-25, la media raggiunge un massimQ; negli anni successivi diminuisce

abbastanza sensibilmente fino al 1932 ed aumenta. di nuovo nel 1933 e nel 1934.

Le cifre relative dell'aumento nat1lrale dàl 1922 in poi sono inferiori a quelle

del 1911-14,però,nel periodo dal 1926 al 1934, l'eccedenza dei nati può dirsi

stabilizzata intorno al lO

O/00'

perchè la diminuzione della mortalità riesce

ancora a compensare

il

regresso della natalità.

N atimortalità. -

L'aumento ininterrotto della percentuale dei nati morti,

che si riscontra dal 1872 3111905, va attribuito alla esattezza sempre maggiore

nella rilevazione dei nati morti. Negli anni di guerra, 1915-18, la percentuale

dei nati morti non ha subìto che un piccolo aumento in confronto a quella del

periodo precedente 1911-14; maggiore invece è stato l'aumento nei primi anni,

1919-21, dopo la cessazione delle ostilità, nei quali la percentuale è salita a 4,5,

ed a ciò, forse, non sono stati estranei, il diffondersi della lue e l'aumento della

percentuale di natida madri in età piùàvanzata. Inoltre, qiIestoaumento

"-dato lo straordinario incremento che appunto nel periodo 1919-21 si è

riscon-trato nella nuzialità -

può trovare la sua spiegazione nel fatto che, in quel

periodo, le nascite dei primogeniti, i quali dànno una percentuale di nati morti

maggiore dei geniti di ordine superiore, devono essere state più frequen.ti

che nelle annate di nuzialità normale.

A migliorate condizioni igieniche generali e di assistenza, può attribuirsi

la tendenza attuale alla diminuzione.

Mortalità infantile. ' - I quozienti della mortalità nellO anno di

vita-se si eccettua

il

periodo bellico in cui si ebbe un brusco rialzo, particolarmente

dovuto alla forte mortalità avutasi nel 1918 a causa della

pandemia

influenzale-diminuiscono progressivamente e sensibilmente; così, quelli degli anni 1933 e 1934

sono meno della metà di quello del 1872-75.

Quote di illegittimità. -

Le quote di illegittimità nel Regno sono

sensi-bilmente alte nei periodi compresi fra il 1872 e il 1890, nei quali, per ogni 1000

nati vivi di qualsiasi filiazione se ne ebbero oltre 70 di illegittimi; e ciò è,

proba-bilmente, in relazione al fatto che molti nati da genitori uniti col solo matrimonio

religioso, molto frequente allora in alcuni territori del Regno, erano considerati

illegittimi, non essendo tale matrimonio valido· agli effetti civili. La

diminu-zione che si osserva successivamente, si ritiene sia dovuta, in particolar modo,

alla diminuzione dei matrimoni religiosi. Gli aumenti che si notano dal 1926

in

poi, in confronto al periodo 1911-25, sono probabilmente da attribuirsi

. ad una diversità nel metodo di rilevazione, che, come già è stato detto nelle

pubblicazioni precedenti, si basa sullo spoglio delle schede individuali dei nati.

Le quote di illegittimità del 1933 e del 1934 sono, però, inferiori a quella del 1932.

Rapporto di mascolinità nelle nascite. '- L'eccedenza delle nascite maschili

(12)

4'*

MOVIMEN'l'ODELLA l'Ol'OLAZIONE SECONDO GLI ATTI DELLO STATO CIVILE;

1934

PROSl'ETTO

2. -

MOVIMENTO NATURALE DELLA l'Ol'OLAZIONE E MORTALI'l'À INFAN'l'ILE (DA

O

A MENO DI

l

ANNO) NEI PAESI SOTTO INDICATI, N.:ELL'ANNO

1934.

;'

ECCE-ECCE· DENZA MORTI

DENZA MORTI MA- NATI MOR· DEI (DA O

MATRI· NATI DEI (DA O TRI- VIVI TI NATI AMENO

PAESI MONI VIV:I MORTI NATI AMENO MONI VIVI DI

VIVI DI SUI 1 ANNO)

SUI l ANNO) MQRTI

MORTI 0100 abitanti

I

% nati vivi Austria (0) ... 44112 91318 85772 5546

,

6,6 13,6 12,7 0,8

,

Belgio (0) ... 62692 131736 96 851 S4 885 lO 067 7,6 15,9 11,7 4,2 7',6 Bulgaria (*) ... 56299 181 603 84946 96558 23615 9,3 30,0 14,0 16,0 13,0 Cecoslovacchia (*) ... 118270 280 757 199203 81554 35859 7,9 18,6 13,2 5,4 12,8 Danimarca ... 34759 65118 38106 27012 4194 9,5 17,8 10,4 7,4 6,4 EstoD.l.a(*) ... 8958 17298 15889 1409

,

8,0 15,4 14,1 1,3 ! Finlandia ... 27506 67713 46318 21395 4944 7,3 18,1 12,4 5,7 7,3 Francia (*) ... o r • • • • • • • 298 192 677365 634525 42840 46989 7,1 16,1 16,1 1,0 6,9 Germania ... 739 449 1196740 724 666 472 074- 78637 Il,2 18,0 10,9 7,1 6,6

Inghilterra e Galles (a) •. 341284 598084 476 853 121 231 34785 8,5 14,8 11,8 3,0 5,8

Italia ... 312 702 992 966 563339 429627 98023 7,4 23,4 13,3 10,1 9,9 Lettonia ... 16334 33383 27065 6318 3174 8,4 17,2 13,9 3,3 9,5 Lituania ... 18246 60770 35789 24981 lO 059 7,4 24,8 14,6 10,2 16,6 Norvegia (*) ... 19144 '42442 28120 14322 ~ 6,7 14,8 9,8 5,0

,

Paesi Ba~8i (0) ... 60631 172214 70161 102053 7334 7,3 20,7 8,4 12,3 4,3 Polonia ... 277255 881615 479684 401 931 123922 8,3 26,5 14,4 12,1 14,1 Portogallo (0) ... 47542 203058 118539 84519 f 6,7 28,4 16,6 11,8 ! Romania (0) •...•... , • 174 390 612 335 390 609 221 726 111 520 9,2 32,4 20,7 11,7 18,2 Scozia ... 36930 88820 63741 25079 6902 7,5 18,0 12,9 5,1 7,8

Spagna (a) ... 146084 637446 388 221 249225 72027 6,0 26,3 16,0 10,3 Il,3

Svel'lia (*) ... 48265 85036 69908 15128 4027 7,8 13,7 11,2 2,5 4,7

Svizl1lera ... 32492 67277 46806 20471 3077 7,8 16,2 11,3 4,9 4,6

Ungheria (') ... 77672 189 562 127779 61783 28452 8,8 21,4 14,4 7,0 15,0

Canadà (") ... 73023 220633 101 466 119 167 15848 6,7 20,4 9,4 Il,0 7,2

Cile ... 31 002 160315 119061 31254 39375 7,0 33,8 26,8 7,0 26,2

Stati Uniti N. A. (0) . " . 7 2 158 919 1 396 903 762016 7

,

17,1 Il,O 6,1 1

Giappone (') (a) ... 512654 2 043 783 1 234 684 809 099 255 063 7,5 30,0 18,1 Il,9 12,5

00nfederal'lione

Australia-na ... 61465 109 475 62229 47246 4772 7,7 16,4 9,3 7,1 /',4

Nuova Zelanda ... , ... 11 320 24322 12627 11 795 772 7,7 16,5 8,6 8,0 3,2

(*) Dati provvisor,i.

(a) I da!;i l'iferentisi ai Paesi contrassegnati ,con la lettera (a) sono stati desunti dal • Notmario

Demo-grallco. (n. 4 del lO aprile; n. 7 del lO luglio; n, 12 del lO dicembre 1935), edito a cura dell'Istituto Centrale

(13)

<! Z <! u :::> --'

INTRODUZIONE •. ~. CAPO I - MOVIMENTO NATURALE DELLA POPOLAZIONE

5 ..

l. - -

MATRIMONI, NATI VIVI E MORTI PER

1000

ABITANTI

DAL

1872

AL.

1934.

2. -

NATALITÀ, MORTALITÀ E ACCRESCIMENTO NATURALE PER 1000 ABITANTI

(media del triennio 1932-34).

(14)

v

"

:····~

..

<..,

l

3. -

MORTALITÀ INFANTILE (mort~

in età inferiore a

l

anno per 1000 nati vivi).

TRIENNIO

1900-.1902

.. '~

di 75

da 75 a 100 escl.

" 100 ,,125 "

. •

,. 125 ,,150 "

" 150 .. .

175 "

" 175·" 200 "

200 e

più

..

~-TRIENNIO

1932-1934

ISTITUTO CENtRALE---uJSfAl'iSTICA DEL REGNO D'ITAliA

(15)

IN\1RODUZIONI!l~ - CAPO I -',MOVIMENTO 'NA~,DÈLLA ,POPO'LAZIO,NI!l.'

7' ,

\

. . .§

2;.!i.-·

Pr(jifji'flcìe; (Jomuni capiTJuoghidi::

'P~(n)i~.-

,e

;·dttrìi (Jomuni:

'1/i8llt;

\,Bipa;rtiziQni'geògra/fi~he.· .~

'N:uzialit"&.-·

La' .nuziaIità, durante. l'anno.·. 1934,

~

el

complessodeiComuni'capiluoglli di Provincia, sia nelle singole

Biparti-ioni geografiche, sia. nel Begno; è:inferioredicirca un punto ·a .quella deL

ample~S?

degli altri

Comll~i,

e. ciò, con

tu~tfL

probabilità, è in

re~azione all~

C(j~poslZlOne

della:

pop~lazlone

per profesSlQ:ne ed età., essendodlS'locate nel

s1;id!letti

-c~piluoglli

molte conVivenze mqitàl'i e religiose, :ls.tituti di

istru-zii;me, ecc., edè forse anche in dipendenza dene maggiori esigenze economi'che

che la vitaconitigale richiede nelle. Città.

N

at~.lità.'

- . La natalità nel compJessodei Comuni capiluoghi di Provincia

è ,infBriolie:>a tJ'lella degli altrLOom14ri di p'l,mti 5,8 nell'Italia

Sette:o.triona~e{.

di 3,2 nellfl>

Cen.~rale,

di 3,8 nella Mel,'idiortale, di 1,8 nella Insulare e di

5,~.

nel complesso . del Begno.

' . ,

Le s'tes.se ragioIii che si S.ono indiriate per la nuzialità'possono,

presumibil-mente, spiegare anche le differellZe dinataJità: 3,d esse si può,forse,

aggiUIl.g~re;

la constatazione che

il

:o.umer~.

medio dei tigli legittimi per i matrimoni pér

i

quali siè verificata

una

na'Soitanel 1934"'Secondo

)~

pi'ofessioÌlèdel padre,

è

molto minOre per i professiOnisti, impiegati, ecc., che. non per altre classi;

professionali

(a).

. ' . '. .

' . , . . , ' "

, " "

.

" " , ;

i,

Mortalità. --

La,

n"to;rtalità

nel·

'coinplesso~de-h.O~ml.i.

.

~ilttoghi

,di.

Provincia ,risulta superiore di circa 1 punto a . quella degli . altri Com1iJìf

neil'Italià.Settentrioil3,lè e

O~ntrale,.ment:n.e

il

fa:tto opposto si osserva

neJl~

M;eridional,~

e Insulare. Nel R,egno, la mortalità. nel complesso dei Oomùb.i

capiluoghi di Provincia è lievetnente inferiore a quella' degli altri Oomuni;..

occorre. però,

J;'~cofd~reche

le rilevazioIii. statistiche. riguardano lapopolazÌoÌle

presente, 'e quindi la, mortalità nei capiluoghi di Provincia. è aumentata

certamente dal numero degli individui proveIiienti dagli altri ComuIii. e Cile

muoiono nei gral1di Istitliti di

curo

'e dì. assistenza esistenti nei detti 'capiluoghi. "

Eccedenza déi nati vivi sui morti. -

L'eccedenza della natalità. sulla

mor~

talità nel complesso dei Comuni ca'Piluoghidi Provincia è inferiore a quella'

d~gli

altri ComuIii di punti 6;4 nell'Italia Settentrionale, di 3,8 nella Oentrale,

di 3,0 nera Meridionale, di 1,1 nella Pìsulare edi 5,0 nel complesso del Regno.

, L'Italia Meridionale contribuisce più d'ogni altra Bipartizione geografica.

alla eccedenza dei nati vivi, sia nei capiluoghi, sia negli altri ComuIii. . .. ,

N atimortalità. -

La natimortalità nel complesso dei ComuIii

capiluo~;

ghi di Provincia, sia nelle Riptirtizioni geografiche, sia nel'Begno,' è superiore

a quella degli altri Comuni: qùestocarattere può, presumibilmente,

esser~

in.;

relazione tanto almaggior numero di. nati illegittimi che sono registrati:q.ei;

capiluoghi di Provincia, quanto alla

m~ggioÌ'e

diffusione della tubercolosi e della

sifilide, e forse anche aduumaggiornurnero di donne addette alle industrie. . .'

: La pèrcentuale più alta di

natim()rtalit~.

si osserva nell' Italia Meridionala,.

sia nel complessò dei Oomum, capiluoghi diProVfuèia, 'sia negli altri ComuIlÌ.

Mortalità infantile. -

La mortalità

inf~ntile,ottenuta

riferendo il numero,

dei morti in età da

°

a 365 giorni nel 1934

a;

quello dei nati vivi dello stess();

anno, è, 1).el complesso dei Comum capiluoghi di Provincia, inferiore a quena

degli altri ComuIii di punti 14,3 nell'Italia Settentrionale,di 7,3 nella Centrale,

di 19,1 nella Meridionale, di 15,9 nella Insulare e di 17,2nel complesso .del

Begno. La minore natalità nei Comuni capiluoghi, la migliore assistenza, una.

più elevata educazione nell'allevamento del bambino, possono

presumibil~

mente spiegare questacaratteristiea..

\ . , . .

" ..'.

'

. '.

:'. QuotafJ,i iZlegittirrì/#o,.

-::TIa

qUQta.

di

megittiJ:Qi~;neìnati'Vivìp'relcom­

plesso dei ComùIii capilùoghidl PrO'Vincia.,. sia nèlle'RipartizioIii geografiche

s~a

• nel Begno, è assai più ,

alt.~

di quella degli altri· ComuIii, e ciò può esser

messo in relazione oltte che· ad una maggiore libert'à, 'di costumi, al fatto che

nei Qapiluoghi esistono Istituti di ricovero

'~'l'.

i Ilati,

megittimie~uoghi

di

(16)

MOVIMENTO' DELLA PO'PO'I,AZIONE SECO'NDO' GLI ATTI DELLO' STATO' CIVILEf

1934

PRO'SPETTO'

·3. -

MOVIMENTO' NATURALE DELLA PO'PO'LAZIO'NE, NATIMO'RTALITÀ, MO'RTALITÀ INFANTILE (DA

O

A MENO' DI

l

ANNO') E QUO'TE DI ILLEGITTIMITÀ, NELLE PRO'VINCIE, / NEI CoMPARTIMENTI E . NELLE BIPARTIZIO'NI GEOGRAFICHE, NELL'ANNO'

1934

(a).

PROVINCIE E COMPARTIMENTI A.lessàndria ... . Aosta ... . Cùneo ... . Novara ... . Torino ... . Verflelli. ... . Piemonte •.. Gènova ... . Impèria ... .

~v~~:Z.i~

:: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: : :':: :: :: ::: Llgùria ..• Bèrgamo ... . Brèscla ... . Como ... .. Cremona ... . Màntova ... . Milano ... , ... . PaVia ... . SMldrlo ... . ViIJ!ese ... d . Lombardia .. . Bolzano ... . Trento ... . Vené .. la Tl'identlna .. Belluno ... . :Friuli (Ùdinc) ... . Pàdova ... . Rovigo ... . Treviso ... . Venèzia ... . Verona ... .. Vicenza ... . Vèneto .. . Carnaro (Fiume) ... . Gorizia ... . Istria (Pola) ... . Trieste ... . Zara ... . Venèzia Glùlla e Zara .. . Bologna ... . Ferrara ... . ForI!. ... . Mòdena ... . Farma ... . Piacenza ... . Ravenna ... . Règglo nell'Emilia ... . Emilia .•. Arezzo ... . Firenze ... . Grosseto ... . Livorno ... . Lucca ... . Ma~sa e Carrara ... .. Pisa ... . Pl~tòia ... . Siena ... . Toscana .•• Ancona ... . Àscoli Piceno ... . Macerata ... . Pèsaro e Urbino ... . Marche .•. Perùgia ... . Terni ... . Ùmbrla ..• 7,6 7,5 6,9 7,4 7,0 7,6 7,3 6,2 6,3 6,6 7,1 6,4 7,0 7,2 6,7 7,3 7,9 7,6 7,6 7,4 7,3 7,4 5,4 6,9 5,7 7,0 7,3 7,1 8,1 6,8 6;8 7,0 7,2 7,1 7,1 5,6 7,9 7,6 8,0 7,2 7,4 9,2 7,9 8,2 8,3 6,6 7,4 8,7 8,0 8,4 7,2 8,0 7,0 7,4 8,9 7,5 8,4 8,2 7,7 8,2 7,9 8,2 7,7 8,0 8,4 8,1 8,3 13,3 15,9 19,4 15,1 12,9 13,4 14,6 12,7 14,9 16,2 15,2 13,8 30,5 26,9 19,9 21,6 21,2 17,9 14,7 26,1 16,2 20,8 21,7 19,6 20,5 20,9 20,5 27,8 30,6 24,6 26,4 22,3 25,5 24,1 18,2 19,1 21,8 14,5 31,2 18,5 11, li 24,4 23,6 23,6 18,6 19,4 17,4 21,8 20,7 21,0 14,8 19,1 15,6 18,4 22,6 16,2 17,2 11,5 17,3 22,2 24,7 23, li 25,2 23,8 23,1 20,2 .\ 22,3 12,0 16,1 13,2 13,0 12,5 12,8 12,8 Il,8 12,1 9,5 10,8 11,3 17,2 14,9 13,5 18,7 Il,1 11,9 12,2 15,4 11,5 13,1 13,6 13,5 13,5 13,4 11,6 10,6 11,3 10,5 10,9 11,2 11,2 11,1 Il,8 12,1 11,9 11,5 15,5 Il,8 Il,2 10,6 11,4 11,8 11,2 11,3 Il,4 11,8 11,3 12,2 11,4 10,1 Il,3 Il,6 11,0 11,5 Il,0 12,6 11,5 Il,4 12,6 12,5 13,0 12,3 11,9 10,6 Il,,6 1,4 ._ 0,2 6,2 2,0 0,4 0,6 1,8 0,9 2,8 6,7 4,4 2,5 13,3 12,0 6,3 7,8 10,1 6,1 2,5 10,7 4,8 1,7 8,1 6,1 6,9 7,5 8,9 17,2 19,4 14,1 15,5 Il,1 14,3 13,6 6,4 7,0 10,0 3,1 15,8 6,6 6,3 13,9 12,3 11,8 7,4 8,1 6,0 10,0 9,4 8,8 3,3 8,9 4,3 68 11:1] 4,8 6,2 4,9 5,8 10,8 12,1 11,0 12,3 11,5 11,2 9,1] 10,8 3,3 2,6 3;4 3,2 3,1 2,5 3,1 3,7 4,0 3,6 3,8 3,7 2,4 2,6 2,9 2,6 2,:; 2,6 3,1 2,7 2,6 2,6 1,8 2,3 2,1 2,1 2,2 2,5 3,4 2,1 2,1 2,5 2,3 2,4 3,3 2,6 2,6 2,8 2,5 2,7 2,4 2,7 2,8 2,6 2,7 2,9 2,3 2,7 2,6 3,4 3,1 3,9 2,8 2,6 2,9 3,4 1,9 3,3 3,0 2,9 3,2 3,2 3,0 3,1 3,7 3,8 3,7 58,7 '81,2 91,2 71,2 73,8 73,0 75,0 60,5 55,6 47,7 52,4 56,2 166,9 122,3 109,9 100,3 79,2 9~1 7a,5 113,3 f!6,8 101,3 121,3 73,6 94,9 81,8 68,4 76,6 9'1,4 66,1 84,9 73,6 69,5 76,3 111,9 66,1 110,7 79,6 96,3 92,1 62,5 87,6 75,9 85,6 70,6 68,7 51,1 79,6 74,1 82,1 56,0 63,9 49,9 62,4 77.9 54,6 65,4 65,3 62,1 60,0 74,6 6'1,8 100,2 75,7 74,9 65,7 72,1 23,9 70,0 31,6 49,3 63,7 40,1 45,0 66,7 75,8 57,9 64,1 65,8 19,6 34,3 23,1 49,2 142,0 52,1 33,4 35,8 29,:! 45,3 121],8 46,9 82,5 46,8 65,7 67,5 152,9 33,1 76,2 44,8 31,5 63,8 126,6 116,6 102,8 156,5 79,3 122,5 108,1 260,2 40,9 92,0 79,9 65,7 50,6 89,9 1011,0 35,5 41,2 41,7 04,8 39,1 41,6 29,1 35,g 34,8 39,0 30,4 30,3 26,5 36,1 31,0 41],5 57,1 49,0

(al Le cifre 0'00 abitanti relative ai matrimoni, ai natJ

vivi. ai

t!l<»,ti e all'eccedenllladci nati vivi sui morti

~ono state calcolate sulla popolazione presente alla metà dell'MIlO ;tI!34.

(17)

INTRODUZIONE. - CAPO I - MOVIMENTO NATURAI,E DELLA POPOLA;I;IONE

9*

Segue

PROSPETTO

3. -

MOVIMENTO NATU"BAI,E DEI,LA POPOLA;I;IONE, NATIMOR'I'AUTÀ., MORTllITÀ INFANTILE (DA OA MENO DI

l

ANNO) E QUOTE DI ILLEGITTIMITÀ., NELLE PROVINCIE, NEI COMPARTIMENTI E NELLE RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE, NELL'ANNO

1934

(a)~

PROVINCIE E COMPARTIMENTI Frosinone ... . Rieti. ... . Roma ...• Viterbo ... . LAzio .. . Àquila degli Abruzzi ... . Call1pobasso ... . Chieti ... . Pescara ... . Tèramo ... ; .... , .... . Abruzzi e Molise •.. Avellino ... .. Benevento ... .. NApoli .. : ... . Salerno ... . CampAnia .. . Bari ... .. Brindisi ... , ...•... Fòggia ... . l'onio (TAranto) ... . Lecce ... . Pùglle ... Matera ... . Potenza ... . LucAnia .. . Oatanzaro ... .. Oosenza ... . Règgio di CalAbria ... .. CaIAbrle .. . Agrigento ... .. Caltanissetta ... . Catània ... .. Enna ... . Meàsinn ... .. Palermo ... .

~~=a·:::::::::::::::::::::::::::::::::::

TrApan ... . Sicilia .. . CAgliari. ... . Nuoro ... . SAssari ... . Sardegna .. . ITALU

f

Comuni capiluoghi di Provin@ia .... ' .... . SETTENTRIONALI? . Altri ComUni ... .

ITALIA fENTRALE ITALIA MERI.OIONALE ITALIA INS1JLARJil REGNO Totale .. .

l

Comuni capiluoghi di Provincia ... . Altri Comuni ...•. Total~ ...

~

Comuni capiluoghi di Provincia ... . Altri Comuni. ... . T6tale .. .

!

l

cO.::~f;~~~I~

.. O

..

~~i.~

Altri Comuni. ... . Totale .. .

~

Comuni capiluoghi di Provincia ... . Altri Comuni. •... . Totale ... 8,1 8,2 '1,9 '1,4 7,9 '1,6 8,1 7,7 '1,7 7,9 7,8 8,1 8,2 6,6 7,0 7,0 7,9 7,2 7,7 6,1i 7,2 7,5 8,3 8,4 8,4 7,2 7,1 7,1 7,1 7,3 7,2 7,4 7,5 7,1 7,2 7,4 7,0 7,5 7,3 6,9 6,0 6,1 6,5 6,8 7,4 7,3 7,2 8,2 7,9 6,3 7,6 7,3 6,7 7,3 7,1 6,8 7,6 7,4 30,0 23,8 22,9 21,0 24,0 26,4 30,3 27,7 27,7 28,7 28,2 32,1 29,4 27,9 30,7 29,1 31,2 29,1 32,8 31,2 30.7 31,2 36,2 34,5 35,0 31,9 31,4 28,6 30,7 30,'1 32,8 27,7 30,5 24,7 26,9 23,1 24,1 23,4 26,9 28,9 29,2 26,8 28,3 15,7 21,5 19,9 19,0 22,2 21,2 27,0 30,8 30,1 25,9 27,7 27,2 19,6 24,8 28i~

(a) e (b) Veggansi le corrispondenti note a pagina precedente.

(18)

10*

MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE SE.CONDO GLI ATTI DELLO STATO CIVILE,

19l14

§

3. -

Composizione compartimentale delle nascite, delle morti e

dell'ec-cedenza naturale. -

In quale misura

"i

singoli Compartimenti o gruppi di

Oompartimenti concorrano a formare la massa dei nati vivi, dei morti e

del-l'eccedenza dei nati vivi, è dimostrato dane percentuali contenute nel

pro-spetto seguente.

N ati vivi. -

Dalla media annuale del

1930-32

al

1934,

le percentuali sono

diminuite nell' Italia Settentrionale per tutti

i

Compartimenti, ad eccezione del

Vèneto

è

dell'Emìlia; nell' Italia Oentrale, per la Toscana e per l'Ùmbria;

nel-l'Italia Meridionale e nell'Insulare sono invece cresciute per tutti i

Oomparti-menti, fatta eccezione per la Oampà,nia.

J..Ia diminuzione della natalità nel Nord e in due Oompartimenti dell' Italia

Centrale, per quanto mite, ha determinato l'aumento per l'Italia Meridionale.

Morti. -

Dalla media annnale del

1930-32

al

1934,

le percentuali sono

a.umentate soltanto nella Ligùria, per 1'Italia Settentrionale; per 1'Italia

Oen-tra'e, solo nel Lazio; per la Meridionale, negli Abruzzi e Molise, nella

Oam-pà,nia e nelle Oalàbrie; per la Insulare, in ambedue i Compartimenti.

J ..

a diminuzione della mortalità, infantile, può concorrere nel determinare

la diminuzione delle quote delle morti nei vari Compartimenti.

Eccedenza deinati vivi. -

Nell' Italia Settentrionale, 1'eccedenza è

dimi-nuita, in

~isura

più o meno sensibile, nei primi quattro Compartimenti; per

1'Italia Centrale solo nella Toscana: per l'Italia Meridionale, negli Abruzzi e

Molise, nella Oampània e nelle Calàbrie, per l'Italia ìnsulare, nella Sicìlia.

PROSPETTO

4. --

NATI VIVI, MORTI ED ECCEDENZA DEI NATI VIVI DISTINTI PER COMPARTIMENTI.

-=

COMPART ,MENTI iemonte ... ",., .. P L L V V V E igùria ... , ... ombardia ... enè2iia Tridentina . èneto ... " ... enèzia Giùlia e Zara milia ... Italia Settentrionale oscana ... T M Ù I arche ... mbria ... "àzio ... Italia Centrale ' .. bruzzi e Molise ... ampània ... A C P L C

s

s

ùglw ... ucània ... alàbrie ... Italia Meridionale icilia ... , .. ardegna ... Italia Insulare '" Regno ... (% del totale) 193032 (media annuale)

I

I I

ECCE- NATI

I

~~~

MORTI DENZA

NATI VIVI VIVI

5,62 8,0.1 2,31 5,14 2,20 2,90 1,25 2,09 12,16 13,41 10,46 11,76 1,43 1,61 1,18 1,40 10,41 8,64 12,83 10,22 1.92 2,25 1,47 1,85 6,73 6,95 6,42 6,63 40,46 43,79 35,91 39,09 5,38 6,11 4,38 6,12 2,98 2,76 3,29 2,99 1,64 1,57 1,73 1,61 5,86 5,25 6,71 5.97 15,87 15,69 16,11 15,69 4,40 4,18 4,71 4,67 10,76 9,84 12,02 10,94 7,94 7,50 8,55 8,05 1,75 1,78 1,71 1,85 5,.14 4,36 6,69 5,71 30,20 27,66 33,68 31,22 10,68 10,36 11,11 11,08 2,79 2,.50 3,18 2,92 13,46 12,86 14,29 14,01 100,00 100,00 100,00 100,00 1933 1934 I ECCE-NAn

I

MORTI

I

DENZA :ThICRTI

NA'rI VIVI VIVI

8,19 0,99 5,17 8,00 3,01 0,84 2,06 2,97 13,46 9,46 11,90 13,20 1,69 0,99 1,38 1,61 8,63 12,37 10,4S 8,32 2,19 1,40 1,86 2,10 6,87 6,30 6,84 6,59 44,04 32,36 39,69 42,78 6,05 3,86 5,11 5,99 2.65 3,45 3,00 2.73 1,48 1,78 1,60 1,46 5,27 6,91 6,17 5.37 15,45 16,00 15,87 15,54 4,29 5,20 4,42 4,27 iO, 02 12,18 10,70 10,01 7,34 9,01 8,18 7,20 1,66 2,11 1,87 1,67 4,45 7,41 5,43 4,71 27,77 35,91 30,60 27,86 10,16 12,33 10,92 Il,13 2,58 3,40 2,91 2,68 12,74 15,73 13,83 13,81 100,00 100;00 100,00 100,00

I

ECCE-DENZA NA'I"IVIVI

I

1,46 0,88 10,20 1,08

i

13,32 1,54 7,16 35,64 3,96 3,35 1,78' 7.23 16,31 4,60 11,60 9,46 2,1-5 6,38 34.19 10,64 3,22 13,86 100,00

§

4. -

Classi di Comuni secondo il numero degli aMtanti. -

Nelle

stati-stiche sul

«

Movimento della popolazione)l, i dati relativi al movimento

natu~

rale della popolazione furono pubblicati distintamente per Comuni urbani ,e

rurali dal

1862

al

1881.

Furono considerati Comuni urbani quelli che contavano,

al censimento del 1861,

60,00

,abita,nti e più

~gglomerati

in un sol centro

(a).

(a) Cfr. ST"TISTICA DEL REG"O D' ITALIA. "1fo~imento dello ,~ta,to civile nelZ'anM 1862. Firenze, Tipografia Tofani, 1864.

(19)

INTRODUZIONE. - CAPO I - MOVIMENTO NATURALE DELLA POPOLAZIONE

Il·

Per glia.n.ni

1926, 1927

e

1928,

negli analoghi volumi, furono pubblicatii

dati sui fenomeni demografici dei Comuni aventi al censimento del

1921

un

centro di popolazi()ne .superiore ai

10000

abitanti, distintamente da quelli in

cui la popolazione del centro non raggiungeva tale limite o viveva sparsa.

nelle campagne

(a),

(b).

.

A partire dal

1933

si è ritenuto opportuno studiare i fenomeni

demo-grafici per classi di Comuni secondo il numer() degli abitanti in base al

cen-simento del

21

aprile

1931.

Nel prospetto

5

è dato tale studio per l'anno

1934.

Dei

7326

Comuni esistenti al

31

dicembre

1934,6652,

circa

il

91

%,

avevano una popolazione inferiore ai

lO 000

abitanti, con una popolazione

complessiva paria circa la metà della popolazione censita nel Regno, e sono

stati ripartiti in tre classi ; la classe quarta comprende anch'essa un discreto

numero di Comuni

(432)

con una popolazione di circa

6

milioni di abitanti;

le classisuccessivécomprendono un numero limitato di Comuni, quantunque

la loro . popolazione complessiva superi i

15

milioni di abitanti.

Poichè

il

calcolo della popolazione presente nei singoli Comuni negli anni

successivi al censimento sarebbe stato ceriamente affetto da errori, specie per

quanto riguarda il movimentomigratorio(e), le cifre proporzionali alla

popola-zionesono state calcolate sulla popolazione presente censita

il

21

april~

1931,

il

che darà, nella quasi totalità. dei casi, quozienti lievemente superiori ai

reali, perchè non si è tenuto conto dell'aumento. della popoIa.zione dal VII

Censimento al

.31

dicembre

1934.

N u.zialità.

~

Per

il

Regno, la nuzialità oscilla fra un minimo di

7,0

per

1000

abitanti nei Comuni da

50000

a

99999

abitanti ed un massimo di

7,8

in quelli da

2000

a

19999,

con una differenza assoluta di

0,8

e percentuale,

riferita al minimo, di

11,4.

Per le singole Ripartizioni geografiche,

il

minimo si riscontra nell'Italia

S6'ttentrionale e Centrale, nella classe di OomTrni da

'50000

a

99999

abitanti;

nell'Italia Meridionale, nei Comuni da

50000

ed oltre; e nell'Italia Insulare,

nei Comuni con meno di

2000

abitanti e in quelli con

100000

ed oltre.

Il

mas-simo si osserva nei Oomuni da

5000

a

9999

per l'Italia Settentrionale; nei

Comuni con meno di

10000

abitanti per l'Italia Centrale; in quelli con meno

di

2000

abitanti per l'Italia Meridionale; e in quelli da

10000

a

19999

per

l'Italia Insulare.

Natalità. -

Per

il

Regno, la natalità. raggiunge

il

minimo di

20,1

nei

Comuni da

100000

abita,nti ed oltre ed

il

massimo di

26,1

in quelli da

10000

a

19999,

con una differenza assoluta di

6,0

e percentuale, riferita al

mini-mo, di

29,9.

Nelle Ripartizioni geografiche,

il

minimo si riscontra nei Oomuni

appar-te~nti

alla classe da

50000

a

99999

abitanti o in quella da

100000

ed oltre:

Il massimo, nei Comuni con meno di

2000

abitanti per l'Italia Centrale e

Insulare; nei Comuni da

5000

a

9999

per l'Italia Settentrionale; ein quelli

da

2000

a

4999

per l'Italia Meridionale.

JJIortalità. -

Nel Regno, la mortalità oscilla fra

il

minimo di

13,1

nei

Comuni da

5000

a

9999

abitanti ed

il

massimo di 14,6 in quelli da

20000

a

49999, .

con . una differenza assoluta di

1,5

e percentuale, riferita al

mi-nimo, di 11,5.

Nelle Ripartizioni geografiche,

il

minimo si nota nei Comuni da

5000

a

9999

abitanti, eccetto che per l'Italia Insulare in cui

il

minimo è dato dai

Comuni da

50000

a

99999

abitanti. Il massimo si osserva nei ComunLda

50000

a

99999

abitanti per l'Italia Settentrionale e Meridionale; nei Comuni

(a) IsTITUTO CENTRALE DI STATISTICA. Movimento della popolazione secondo gli atti dello stato civile nel-l'anno 19116. Roma, Stabilimento Poli grafico dello Stato, 1929-VII.

(b) Nei volumi sul Movimento della popolazione per. gli anni dal 1929 al 1931 furono pubblicati i dati relativi al numero dei matrimoni, .dei nati vivie dei morti per singoli Comuni .del Regno. Per gli anni dal 1932 al 1934, gli stessi dati sono ptati pubblicati in appendice al Bollettino mensile di statistica.

(20)

12*

MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE SECONDlrGLIATTI DEL}'.O STATO CIVILE,

1934

con meno di 2000 abitanti per l'Italia Centrale; ein quelli da 10000 a

19999 per l'Italia Insulare.

.

Mortalità infantile.- Nel Regno, la mortalità infantile offre una

dif-ferenza assoluta di 21,1 e relativa di 24,7

%

fra

il

minimo di 85,3 per 1000

nati

vivi nei Comuni con 100000 abitanti ed oltre, ed

iI

massimo di 106,4

nei Comuni da 10000 19999 abitanti.

Nelle Ripartizioni geografiche,

il

minimo si riscontra nei Comuni

apparte-nenti alla classe da ·100000 abitanti ed oltre per l'Italia Settentrionale e

Me-ridionale; in quelli da 50000 a 99999 per

l'

Italia Centrale; e in quelli con

meno di 2000 abitanti per l'Italia Insulare. Il massimo si nota nei Comuni

con meno di 2000 abitanti nell'Italia Settentrionale e Centrale ; nei Comuni

da 50000 a 99999 per l'Italia Meridionale; e in quelli da 10000 a 19999 per

l'Italia Insulare.

Eccedenr<:a dei nati vivi. -

Nel Regno,

il

massimo quoziente di eccedenza

naturale di 12,4 si riscontra. nei Comuni da 2000 a 4999 abitanti, il

mi~

IlÌmo 6,4 in quelli da 50000 a 99999, conUDa differenza assoluta di 6,0 e

per-centuale di 93,8.

Natimortalità. -1.30 natimortalità, nel Regno, offre una differenza

as-soluta :di 1,0 e percentuale di 34,5 fra

il minimo di 2,9, per 100 nascite.,

che si riscontra nei Comuni con meno di 5000 abitanti e

il

massimo . di 3,9

in quelli da 20000 a 49999.

Quota di illegittimità. -

La quota

di

illegittimità, nel Regno, è mas-:

sima neiComùni con 100000 abitanti ed oltre (100,5 per 1000 nati vivi),

minimain quelli con meno di 2000 abitanti (28,0), con una differenza assoluta

di 72,5 e relativa

di

258,9

%.

PROSPETTO

5. -

MOVIMENTO NATURALE DELLA POPOLAZIONE, NATIlIl:ORTALITÀ, MORTALITÀ INFANTILE (DA

o

A MENO DI l ANNO) E QUOTE DI ILLEGITTIMITÀ, PER CLASSI DI COMUNI, IN CIASCUNA RIPARTIZIONE GEOGRAFIcA E NEL REGNO, NELL'ANNO

1934.

RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE E CLASSI DI COMUNI

ìWla

S6t~ntrJonale Italia Centrale Italia Meridionale \

. Comuni con meno di 2 000 abito

• • 20000. 4999 » " l; {)()() a 9 999 I I , • 10.000 a 19 999 •

l

.

I 20 000 a 49 999 • , ' • 500000.99999 • \ • » 100 000 ed oltre I TOTALE • • •

con meno di 2000 abito

» 20000. 4999 • • 50000. 9999 • I lO 000 a 19 999 • »200000.49999. • 500000.99999 , » 100 000 ed oltre • TOTALE • • • \

Comuni con meno di 2 000 abito

I • 20000. 4999 I I I 50000. 9999 I I I I lO 000 a 19 999 •

I

I 20 000

a

49999 •

!

. .

500000.99999 I , • » 100 000 ed oltre • TOTALE • . • 7,5 7,5 7,6 7,5 7,3 6,9 7,1 7,4 8,5 8,5 8,5 8,4 7,9 7,3 7,8 8,2 8,4 8,2 7,8 7,9 7,3 6,7 6,7 7,1

'1..

abitanti (a) 19,7 22,0 22,5 22,3 20.2 18,2 15,4 20,3 24,8 24,2 22,4 22,5 21,2 18,2 20,3 ·21,9 32,3 32,8 32,2 32;1 30,5 30,3 28,2 31,6 13.0 11,8 11,7 12,4 13,5 13,9 12,5 12,4 12,8 11,6 11,5 12,1 12,7 12,6 12,5 12,2 16,9 16,5 15,8 16,3 16,1 17,2 16,1 16,3 6,7 10,2 10,8 9,9 6,7 4,3 2,9 7,9 12,0 12,7 10,9 10,4 8,4 5,7 7,8 9,7 16,4 16,2 16,4 15,8 14,5 13,1 12,1 16,2 2,4 2,1 2,4 2,9 3,0 3,7 3,1 2,7 2,9 3,0 2,9 3,7 3,8 3, I 3,3 3,3 3,7 3,9 4,0 4,0 4,2 4,

a

4,9 4,1 100,7 92,8 84,6 80,0 79,9 76,0 72,0 86,4 82,7 75,5 76,2 77,9 69,3 61,5 66,2 72,8 114,9 119,6 117,7 128,1 119,5 130,4 103,2 118,4 25,8 34,8 48,3 78,5 113,6 1~4, 7 1"24,9 66,1 21,0 25,4 24,6 30,ft 50,8 59,5 99,7 46,1 32,4 32,8 28,6 27,8 39,ft 43,1 81,3 38,0 (Segue prospetto 5 a pagtna 13*)

(Il) l quozienti sono stati j3adca\a.ti RullapopoIa,zione pre9Qnle censita al 21 allrile 1931 nella circoscrizione

terrlt:oriale al 31 dicembre 1934, tenuto conto delle variazioni efl'ettuate a quest'ultima data. Per il Comune

4.1

J,.~ttoria il stata considerata lo. popolazione accertata dalla R. Prefettura di Roma al 31 dicembre 11182.

Riferimenti

Documenti correlati

A tenore dei funesti presagi fatti durante il soggiorno nella mia / casa di Venezia dalla figlia Bentivoglio, essa cessò di vivere fra le mie braccia / li 12 Aprile di questo

Il Progetto Bandiera “Epigen” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) si prefigge di comprendere quali siano le basi epigenetiche che regolano la vita, lo sviluppo e le

La procedura adottata consiste nel calcolo, anno dopo anno, dell'ammontare di ciascuna generazione (eseguito in modo indipendente per i due sessi e per comune di residenza).

bi l \ ocoasIO. Circondario di Cerreto Sannita. Campoli del Mon. San Martino Sannita. San Nicola Manfredi. San Lorenzo Maggiore. San Salvatore Telesino. Sant'Agata

III. Morti classificati secondo il sesso e secondo l'età ... Morti nel Regno, in età da 15 anni in su, classificati secòndo lo stmto civile e il sesso .... Bambini morti nel

VI. Numero dei morti paragonato a quello dei nati. Morti classificati secondo il sesso e secondo lo stato civile. Morti classificati secondo il sesso e secondo

sesso, classe di età, ripartizione geografica e numero di figli ……… 173 Tavola 7.6 - Tasso di disoccupazione delle persone di 25-64 anni per sesso, classe di età,.

Il piano di rilevazione del censimento e di elaborazione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Commissione di studio