• Non ci sono risultati.

LEVAZION NAZIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LEVAZION NAZIONALE"

Copied!
56
0
0

Testo completo

(1)

..

1$ T I T U T O C E N T RAL E D I

$

T A

TI $ TI C A

RI LEVAZION E NAZIONALE

DELLE

FORZE DI LAVORO

20

luglio

1962

Supplemento all' Annuario di Stati.stiche

del Lavoro

e

dell' Emigrazione

(2)

..

(3)

INDICE

1 . Risultati generali. . .

. . • • •

..•• '. • • •

Pago

7

8

9

2. L'occupazione nei vari settori di attività economica

3. Aspetti. territoriali dell'occupazione

AVVERTENZE . • • • • • • • • • • •

13

TAVOLE STATISTICHE

TAVOLE INTRODUTTlVE

1

2

3

4

5

Forze di lavoro erimanente popolazione per condizione. e sesso . . . . "

21

Forze di lavoro e rimanente popolazione per età,condizione e sesso

21

Forze di lavoro e rimanente popolazione per condizione, sesso e regione

stati-stica

. . . • . . . • . . . • . 22

Forze di lav.oro percondizione, posizione nella professione e sesso.. . . . . 23

Forze di lavoro in condizione professionale per settore di attività economica,

posizione nella professione e sesso

. . • . . . • . . 23

n

Forze di lavoro

in.

condizione

professionale

,per

.posizione nella

-profess_ione,

sesso e regione statistica . . . • . . .

~

, . . . 24

7

Forze di lavoro in condizione professionale per settore di attività. economica,

sesso e regione. statistica . . . •• . . . .

25

8

Occupati per sesso e·. posizione nella professione; per sesso.· e ramo di attività

economica. . • . • . . . .'. . . . ." •.. , . '

~

. . . . ,

26

9Ùccupati per settore di attività economica, posizione nella professione e sesso

26

lO

Occupati per posizione nella professione, sesso e regione statistica

27

Il

Occupati per settore di attività economica, sesso e regione statistica . . . .

28

12

Occupati per gruppo professionale e sesso. • . . .

. . . . • . .

29

13

Occupati persèttore di attività economicà,sesso ed età; per settore di attività

economica, sesso e titolo. di studio. . . •. . . . . . . . . . . .'. 30

14

Occupati per sesso, settore di attività economica e presenza al lavoro . . . .

30

15

Occupati presenti al lavoro per sesso, settore

di attività . economica, posizione

nella professione ed ore di lavoro effettuate. . . . . . . . . . . 31

16

Occupati Ilon presenti al lavoro per sesso, settore di attività economica, pbsi-'

zionenella professione e causa della inattività. . . . . . . .

32

17 -' Indipendenti per sesso e settore di attività· economica .. . . • . . . • .

33

18

Indipendenti per sesso ed età; per sesso e titolo di studio; per sesso e

re-gione statistica. . . . •• . . . . • . . . . . , . • . ...

33

19

Dirigenti e impiegati per settore di attività economica esesso,distintamente

(4)

4

INDICE

Pag,

20

Dirigenti e impiegati per settore di attività economica e regione statistica

per sesso e regione statistica . • . . . • . . .

. • •

o •

34

21

Lavoratori dipendenti per sesso e ramo di attivitàeconomica; per sesso e

tito-lo .' di studio. . . ... .

o ' . • • • • • • • .• • •

35

22

Lavoratori dipendenti per settore' di attività economica, distintamente per età

23

24

e per regione statistica . . . . . . . , . , . "

Coadiuvanti per settore di attività economica, sesso ed età . . ;

Coadiuvanti

per

settore di attività ec()nomica e titolo di studio

di attività economica e regione statistica

; per settore

DISOCCUpATI

25

26

27

28

29

30

31

32

33

Disoccupati per sesso e settore di attività economica ; per sesso ed età . . .

Disoccupati per causa e durata della disoccupazione; per sesso e durata della

disoccupazione.

. . . .

..0 . . " . . . .

Disoccupati . per titolo di studio e durata della disoccupazione '; per titolo' di

i5tudio e i5ei5i5o. . • . . . ;

o . • • • • • ' , '

- Disoccupati per gruppo profei5i5ionale e i5eSi5O

o • • • • • • •

-

Disoccupatipersetto~~

di attività econornica,posiziopenella professione .. èsesso

- Disoccupati per età,pC:J,sizionenella- professionee Sesso... • . . • . . . .

Disoccupatipeli'duratadella ricerca dell'occupazione e settore di attività

eco-nomica.

. . . • • . . .

Disoccupati per se,ttoredi attività econOlnica e regione statistica... . . .

Disoccupati. Per

'posiziqnenell~ professione,. professione ricercatà . e· settore di

àttività economièa

~.-

.,

,~

. .

. ~ , - . : ' .' PERSO~miN CERCA DI

'1"

OCCUPAZIONE

34

Persone in cerca .di l" occupazione per età e sesso; per durata della ricerca

35

36

36

37

37

37

38

38

38

39

39

39

dell'occupazione e sesso .

o • • • • • • • • • • • • • • • • •

40

35 - Persone

in

cerca di 1" occupazione per durata della ricerca dell'occupazione

e precedente condizione npnprofessionale' ; per . durata della. ricerca

dell'occupazione. e tit()lodi . studio . . . . . . . . .

36

Persone in cerca di f'occupaiionepersesso e regione statìstica

o " ; . : .

.

.

PERSONE NON APPARTENENTI.·· ALLE l'ORZE DI t-AVORO C.oN ATTIVITÀ iAVORATIVA OCCASIONALE

37

Persone

38

Persone

39

- Persone

40

-

Persone

che. nella settimana. diriferifilento hanno svp1toattività lavorativa,

pe)." settore di attivitàeconornka,i5esso e cOndizione. non professionale 41

che nella settimana

di.

riferimento hanno svolto attività . lavorativa, per

. settore di(lttivitàec()nomica,sesso e posizione nella pl'Ofessione

41

che nella .settimana di" riferiment() hanno svolto

at~vitil

lavorativa,

per settore dìattività. economica e regione statistica"

o .

0.0.

41

(5)

INDICE

5

APPENDICE

I

~ FORZE DI LAVORO EMIGRATEALl.'ESTERO

Pago

41

Forze· di lavoro occupate e .persone non appartenenti alle forze di lavoro

per condizione, sesso ed età ; per condIzione, sesso e regione statistica 43

42

Occupati per settore di attività economica, sesso e posizione nella professione ;

per settore di attività economica, sesso etegione statistica

. . ... . 43

43

Occupati per posizione neIIaprofessione, .. sesso ed . età ; per posizione. ndla

professione,. sesso .e regione statistica

. . . . . . . 44

44

Occupati per posizione neIIaprofessione, sesso e ramo di attività economica. 44

45 -OcCl.lpàti per gruppo professionale.e sesso

45

46

Occllpatiper settore diattivitàeconoIlJica e stato estero

46

47

Occupati per stato estero.e regione statistica diprovenienza

46

48

OCcUpati perduratadell'espattioestatoestero ; per sessoestato estero

47

49

Oècupati per durata dell'espatri() .eregione statistica di provenienza .

47

II -

DATI REGIONALI E PROVINCIALI SULLE FORZE DI LAVORO

50

Popolazione per condizione, sesso e regione.

51 - Popolazione per cOndizione, sesso e . provincia

III

~ DA.TI RETROSPETTIVI

52

Popolazione· per condizione· e sesso, . presente in Italia e temporaneamente

emi-grat>! all'estero. . . . . . .., . . . . . . •

53 _. Occupati per settore dì attivìtà economica e sesso, presenti in

48

49

(6)
(7)

1.

RrSlJLTATr GEN,ERALI

.

.

.La rilevazioneestiva delle forze" di.Javomestata .

~eguitadalljIstituto

Centrale ai.Staiìstièà,:con, riferimento alla 'csettinian:a . comprendente

il

luglio. L'indagine,ha)nteressato gli stessi 1.403 Comuni della precedente

rilevaziorie.primaverileed un. campione di

~6.023famiglie

estratte dalle

anagrafiche, come'

è

noto, sono

In

corso di revisione in base ai risultati

del Censimento.

Nd ..

cop.froriti.

<ieil'indagiÌ1eè~tivlideU'anno'

precederite, l'òccupirzione

.ha registratolinitumento

nelle;~'alti~ità

,itldttstihdie.

terzia~èeduna

dimi-nuzione nell'àgriépltura;tispé1:to ài1a,

prec~deflfeti1evazion.e primaverile

Pocc.upazi&né ll,aregistrato un fr)ùementointuttii tre settori di attività

economica. L'ocçupaziòne maschile al;20 luglio

~962

è risultata di 14.888.000

unità',< senza, sensibìIe

variazion~ri~J>~tto:àll11gliodell'anno

precedente;

l'occllpaHone femminile è ammontaFaà

~.96~~00o,

unità con un aùniento

del

3,3%

rispetto al Juglio'1961,"·:·:

'

Alla

ste~sa

data, fra leforzedl lavoro maschilril nU:mero dei

disoc-cupati è iÌsultatodi159;000conut:l::t

diminuzioned~L24,6%rispetto

al

luglìQ

~961 elepersone.in.çetf;a dì

la:

occllpazionesono risultate 135.000

COnllìla diminuzione del 4;2%,. Nel. settore fePlminile.il

num~ro

delle

di-soccupateè risultato di 67.00Q:,unità; con, una diminuzioìle .. del 30,2%,

ri-spetto al

lugliodell'annoprecéderii~e. quello delIed()nne in cerca di

la

occupaziolledi

l()6,()OO .

~ità.conun

aumento del 14,0% rispetto al

lu-glio 196L

Rispetto alla

'préc~denterllevazione

• prilIlaverile l'occupazione maschile

ha presentato Un inèremento ddI'1,5% 'e'quella femminile del 10,0%. Il

numero dei' disocctipatiçlà aprile

3:

luglio

è~minùito

nd settore maschile

dd 34,0% ediri

qu~l1o

'fè'fufuiniIè del 30,9% ; le persone in cerca di la

occ.upazion.e da aprile a luglio sono diminuite'

del

15,1% per i niaschi e

(8)

8

RISULTATI GENERALI

Prospetto I -

Forze di lavoro ed altra popolazione per condizione

e sesso

Migliaia MASCHI FEMMINE CONDIZIONI 1962

I

1962 1961 1961 Luglio Aprile

I

Luglio Luglio Aprile

I

Luglio

I

FORZE DI LAVORO • . . . . • . . . . • . • . .

15.233 15.061

15.182

5.960

5.624

6.136

Occupati

(a) ...

14.881

14.661

14.888

5.771

5.419

5.963

Disoccupati .. , , ...

211

241

159

96

97

67

In cerca di l" occupazione .. ,

'c

141

159

135

93

108

106

ALTRA POPOLAZIONE

...

9.627

9.982

9.920 19.919 20.447

20.007

Con attività lavorativa occasionale

(b)

• • • 0 ' 0 • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

218

174

118

731

568

359

TOTALE

(c) ... ,.

24.860

25.043

25.102

25.879

26.071

26.143

(a) Compresi i. temporaneamente all'estero per motivi di lavoro e le persone occupate in . età 1014 anni.

-(b) Persone. che hanno svolto attività lavorativa occasionale durante- la s~ttimana comprendente la d~ta di~

riferi-mento. - (c) Popolazione residente (convivenze ~tabili esduse)caleolata alla data di, riferimento.

2.

L'OCCUPAZI()NE NEI VARI SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

Rispetto al mese di luglio dell'anno precedente l'occupazione maschile

nel luglio del 1962 ha registrato un incremento nell'industria di 291.000

unità (pari al 4,6%) nelle attività terziarie di 19.000 unità (pari allo 0,4%)

ed una diminuzione nella agricoltura di 303.000 unità (pari a17,3%). La

occupazione femminile è risultata in aumento in tutti

i

tre settori di

at-tività economica considerati.

In confronto al mese di aprile l'occupazione maschile ha registrato

un aumento dell'1,8% nell'industria, dello 1,7% nell'agricoltura edell'1,1 %

nelle attività terziarie; l'occupazion.e femminile ha presentato un aumento

del 27,9% nell'agricoltura, del 4,1% nelle attività terziarie e del 3,9%

nel-l ' i n d u s t r i a . ·

. .

Nel gruppo posizionaledei lavoratori dipendènti, che è quello

nume-ricamente più importante, 'l'aumento dell'occupazione maschile, rispetto al

mese di luglio dell'anno precedente, è risultato pari al 2,9%. In

diminu-zione risulta invece l'occupadiminu-zione dei coadiuvanti per effetto specìalmente

dell'esodo di tale categoria dall'agricoltura. d()ve, nel periodo Ìn esame, si

è registrata una diminuzione del 17,7%. L'occupazione femminile ha regi.;

strato un incremento del 5,0% nel gruppo delle lavoratrici alle dipendenze

ed una diminuzione nel 2,7% neL gruppo delle coadiuvanti.

(9)

L'OCCUPAZIONE. NEI VARI SETTORI DI ATTIVITA' ECONOMICA

9

Prospetto II -

Occupati per settore di attività economica, gruppo posizionalee sesso

Migliaia

MASCHI FEMMINE

POSIZIONE NELLA PROFESSIONE

1962 1962

SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

1961 Luglio

1961 Luglio

APrile··' Luglio Aprile

I

Luglio

---~----~.---~---~----~----~----~~---Imprenditori e altri

(a). ...

1.942

2.044

1.998

902

940

Agricoltura. ... . . .. .. . .

40

42

34

5

5

Industria.. . . .. . .

443

510

495

168

178

Altre attività. .. . . .. . .

10459

1.492

1.469

729

757

Lavoratori in proprio. .. . .

3.811

3.640

3.720

879

815

Agricoltura ...

I

L 921

1. 733

'1. 797

283

250

Industria.. . .

789

795

804

269

229

Altre attività ... , . . .

1.101

1 .112

1.119

327

336

Lavoratori dipendenti ...

7.848

7.917

8.079

2.466

2.430

Agricoltura. .. . . ... .

1.246

1.252

1.243

458

461

Industria.... . .. .. .. .. .. .. .. ..

4.947

5.069

5.187

1.305

1.296

Altre attività. .. . . ... . .

1.655

1.596

1.649

703

673

Coadiuvanti ... ;

1.280

1.060

1.091

1.524

1.187

Agrìcoltura ... ,

961

774

791

1.168

855

Industria... ... ... .. ...

135

116

119

78

67

Altre attività. .. . . .. . . .

184

170

181

278

265

TOTALE . . .

14.881

14.888

5.771

5.372

Agricoltura. .. . . ..

4.168

3.801

3.865

1. 914

1.571

Industria...

6.314

6.490

6.605

1.820

1.770

Altre attività. ... . . .. . .

4.399

4.370

4.418

2.037

2.031

(a) Imprenditori e liberi professionisti, dirigenti

e

impiegati.

3.

ASPETTI TERRITORIALI DELLA OCCUPAZIONE

935

5

177

753

956

321

272

363

2.590

551

1.318

721

1-;4.82

1.132

72

278

5.963

2.009

1.839

2.115

(10)

lO

ASPETTI TERRITORIALI DELL'OCCUPAZIONE

Pr{)spettoIII -

Occupati

p~r

sesso e regione statistica

Migliaia

MASCHI FBMMINE

REGIONI Lavoratori in proprio Lavoratori dipendenti e altri (c) e coadiuvanti Totale 1962

1961 STATISTICHE

I ''''

I ""

1962

1961 1961 . 1961 Lu-

Lu-LUgliOI Aprile

l

Luglio Luglio Aprile

I

Luglio Luglio Aprile

I

Luglio glio Aprile glio

1

Piemonte, Va Ile

d'Aosta, Liguria

706

715

723 1.074 1.058 1.084 1.780 1.773 1.807 773 712 790

Lombardia ...

760 808 791 1.459 1.422 1.444 2.219 2.230 2.235 1.004 925 998

Tre Venezie ...

683

675

680 1.096 1.027 1.078 1.779 1.702 1.758 730 646 749

milia -Romagna,

I

Marche ...

668 667 664 941

895

955 1.609 1.562 1.619 805 703

811

E

Toscana. Umbria,

Alto Lazio

(a) ..

574 570 563

857

817 847 1.431 1.387 1.410 490 461 501

Lazio Meridionale

(b),

Campania ..

606 570 584 899 912 912 1.505 1.482 1.496 618 573 608

A

bruzzi e J\1olise ..

229 218 220 258

265

267

487

483

487 249 215 257

ugIia,

Basilicata.

Calabria ... , ...

585

533

549 1.078 1.108 1.094 1.663 1.641 1.643 572 639 675

p

s

icilia ...

471

465

478 848 821

830 1.319 1.286 1.308 230 241 261

R

.ardegna ...

151

144 142 229 238

238

380

382

380

78

80

84

R

oma e provincia.

320 319 324 389 414 421

709

733

745 222 224 229

ITALIA . . .

'15.753[5.68415.1189.12818.97+ .17014.881

1

14.66114.888

1

5.771

1

5.419 5.963

(al Provincie di Viterbo e Rieti. - (b) Provincie di Frosinone e L,tina. - (cl Imprenditori e libui

profes-sionisti" dirigenti e impiegati.

Per quanto si riferisce al più rilevante gruppo posizionale dei lavoratori

dipendenti e coadiuvanti, l'occupazione maschile, rispetto al luglio dell'anno

precedente, è risultata Ìn aumento nel settore dell'industria nella totalità

delle regioni e, nella maggior parte di esse, in diminuzione nell'agricoltura

(11)

ASPETTÌ TERRITORIALI DELL'OCCUPAZIONE

I l

P~OSpètto

iv

~ Lavoratori . dipendenti eéoadiuvaÌltiocéup~tr per settore di attività

,

"ecoÌl~ic:a

e regiQnestatistiça

'

REGIONI Agricoltura ,Industria Altreattiirità

STATISTICHE 1 9 6 2 , ' '1962 , 1 9 6 2

1~61

" 1961, " " " ,-1961' , " ,'.' Luglio Aprile ILUgliO Luglio Aprile ILUgliO Luglio Aprile

IL~gliÒ

-: ' . , ' ;

.",-'-,EmiIil\"'

Ròìi1agna;

,,' 'IVIarche.,.';, .•• ,

T~s~an.a,

,UmElria;"

Alto La,zio

(a)

i"

'218 ,',

(12)
(13)

AVVERTENZE

In accoglimento di suggerimenti avanzati dalla Commissione per le Statistiche

del Lavoro (l), a partire dal Supplemento relativo alla iIldagine del 20 gennaio 1962

vengono pubblicate alcune nuove tavole le quali permettono una più dettagliata analisi

dei fenomeni rilevati.· Dette tavole sono:

Tav.

15

··.~Occupatipresenti

al lavoro per sesso, settore di attività economica,

posizione nella professione ed ore di lavoro effettuate.

Tav. 16 .-'-. Occupati non presenti al lavoro per . sesso,$ettoredi attività

eco-nomica, posizione nella professione e causa della inattività.

Tav. 40

~Personeche

nella settimana di riferimento hanno svolto attività

lavorativaoccasionale, per sesso,posizione nella professione, settore di attività

eco-nomica ed ore di lavoro effettuate.

Tav. 50-Popolazione per condizione sesso e regione.

Tav.

~2

-Popolaiione per condizione e sesso, presente

III

Italia e

tempo-raneamente emigrata all' estero.

Tav.

53

~

Occupati per settore di attività econ01hlcae sesso, presenti in

Ita-liae temporaneamente. emigrati all'estero.

Le due ultime tavole, le quali riportano anche dad retrospettivi, permettono di

disporre con immediatezza dei principali dati relativi alle sole forze di lavoro

occu'-l'ate in I talla.

Infine ai punti16e 17 delle presenti Avvertenze sono illustratele norme,

corre-date da opportuni esempi numerici,per il calcolo del grado di attendibilità dei

risul~

tati ottenuti dalla rilevazione.

L Riferimento ,dei dati -

I

dati riportati nelle Tavole fanno riferimento al 20

luglio, 1962; nei casi specificati, alla settimana dal 15aL21 dello stesso> mese.

.

I

dati tilevativengonoriferiti alla popolazione residente nello Stato,esclusione

fa:ttaperimembripermanenti delle convivenze (ospizi, brefotrofi, ricoveridi mendicità,

ecc.). Essi comprendono pertanto anche emigranti -lavoratori, emigranti-familiari ed

emigranti per altri motivi (cfr. successivo punto 15) ai quali fanno specifico riferimento

le tavole contenute nella parteJdell'appendice.

l

principali dati relativi alle . sole

forze dìlavoto occupate in Italia possono ottenersiper differenza dalle corrispondenti

tavole riportate nella prima parte della pubblicazione.

2.

Forze

di

lavoro -

Comprendono gli occupati,

cerca di 1 a occupazione.

disoccupati e le persone

lU

3.0ccttpati~.

Persone in possesso di una occupazione (in proprio, alle

dipen-denze, inqualità>dicoadiuvantì) che alla data di riferimento erano presenti al lavoro

o assenti per causa contingente (ferie, malattia, sciopero, cattivo tempo, ecc.).

Sono compresi tra gli occupati (cfr. punto 1) anche. gli emigranti-lavoratori.

I mino:-iin età

10-14 anni sono considerati occupati se in possesso di una

3ta-bile occupazione.

(14)

14

AVVERTENZE

4. Disoccupati -

Persone in età non inferiore a 14 anni che alla data di

riferi-mento avevano perduto l'occupazione e (pur svolgendo eventualmente una attività

la-vorativa occasionale) si trovavanoallarÌcerca di una· nuova occupazione che erano in

grado di accettare in caso di· offerta.

La professione, la posizione nella professione ed il ramo di attività economIca SI

riferiscono all'ultima occupazione posseduta.

5.

Persone in cercadil

a

occupazione -

Persone in età nOn inferiore

à

14 anni che

alla data di riferimento erano in cerca della la occupazione (pursvolgendo

eventual-mente un'attività lavorativa occasionale).

6.

Popolazione non appartenente alle forze di lavoro -

Persone che alla . data di

rl-ferimento non possedevano nè ricercavano una OCCuPilzione (bambini, casalinghe,

mi-litaridi leva,pensionati, inabili, benestanti, e(;c.) anche se di fatto, a tale data,

svol-gevano un'attività lavorativa occasionale.

.

7.

Attivitàlavorativa occasionale della popolazione non appartenente alleforze di

lavo-ro _.

È considerata occasionale l'attività la.vorativa svolta nella settimana diriferÌmento

dalle persone non appartenerti alle Ùlrze di lavoro, in età non inferiore·a 10 anni.

8. Eta -

È

indicata in. anni compiuti. Le classi vanno intese còme·· segue:

fino a 10 anm: dalla nascita al100compleanno

lO -

14 anllI: dal 10° compleanno al

140

compleanno

14- 20 anm: dal 14° compleanno al 20° compleanno

65 e oltre : dal·· 65° compleanno in poi.

In ogni classecosl definita l'estremo inferiore s'intende non compreso nella classe.

9. Regioni statistiche-Unità

territoriali per le quali

i

dati forniti dal campione e

re-lativi ai principali· caratteri considerati possono ritenersi sufficientemente rappresentativi.

L'Alto Lazio comprende le provincie . di Viterbo e Rieti; il Lazio Meridionale, le

provincie di Frosinone e Latina.

lO. Posizione nella professione

~.

La c1assificazioneper posizione nella professione

è

la stessa adottata nel 10

0

Censimento generale della popolazione.

11.

Rami di attività economiça'-

lraiUi

d~

attività economica sono:

1 -

Agricoltura, foreste, caccia e pesca

2

Industrie estrattive

3

Industrie manifatturiere

4

Industrie delle costruzioni e dell'installazione di impianti

5

Produzione e distribuzione di energìaelettrica e di gas- Distribuzione

di acqua

6

Commercio

7

Trasporti e comunicazioni

8

Credito, assicurazione e gestioni finanziarie

9

Servizi e attività sociali varie

(15)

AVVERTENZE

15

I raggruppamenti operati nelle tavole vanno intesi come segue:

a)

Agricoltura (foreste, caccia e pesca)

b)

Industria (rami da 2 a 5)

c) Altre attività (rami da 6 a lO)

12. Titolo di studio-È il più elevato titolo di studio conseguito dall'intervistato.

13. Presenza e assenza dal lavoro degli occupati -

Sono considerati presenti al

lavo-ro cololavo-ro che durante la settimana di riferimento hanno effettuato un qualsiasi numelavo-ro

di ore lavorative; assenti dal lavoro, coloro che nella detta settimana non hanno

svolto alcuna a ttività lavorativa.

14. Durata della>disoccupazione -

Decorre da quando il disoccupato inizia la

n-cerca della llUovaoccupazione.

15. Emigrati all'estero. -

I dati che si pubblicano si riferiscono:

a) per quanto

riguarda le forze di lavoro. occupate, alle persone che alla data di riferimento sono

ri-sultate all'estero per esercitarvi una professione ovvero un'arte

.0

mestiere in proprio

o alle dipendenze altrui

(emigranti-lavoratori); b) per quanto, invece, concerne la

popolazione non appartenente alle forze di lavoro, sia alle persone che alla data di

rife-rimento sono risultate all'estero per aver seguito l'emigrante-lavoratore ovvero a seguito

di chiamata per motivi non di lavoro da parte di familiari già emigrati o residenti an·estero

(emigranti-familiari), sia alle persone trasferitesi all'estero a seguito di chiamata da

parte di non familiari, per motivi non di lavoro

(emigranti per altri moti'vi).

16. Grado di attendibilità dei risultati. -

I risultati delle rilevazioni delle forze

di lavoro, in quanto ottenuti da un campione di famiglie, possono differire da quelli

che si sarebbero ottenuti da una rilevazione completa, ossia estesa a tutto l'universo

delle famiglie residenti in Italia. Data peraltro la rigorosa casualità della scelta del

cam-pione

è

possibile conoscere il grado di attendibilità dei risultati delle rilevazioni

(nu-mero degli occupati, dei disoccupati, ecc.) potendosideterminare, in termini pro

ba-bilistici, l'ordine di grandezza degli scarti che essi presentano nei confronti dei risultati

che si sarebbero ottenuti con una rilevazione completa.

È

noto infatti dalla teoria dei campioni che il risultato

N

ottenibile da una

rileva-zione completa differisce da quello

n ottenuto da una rilevazione campionaria per uno

scarto non superiore nel 68% dei casi ad

s,

nel 95% dei casi a

2se nel 99% dei

casi a

2,5s, essendo s uno specifico scarto teorico, determinabile con opportuno

proce-dimento di calcolo. Il che sta a significare che ove si effettuasse, sempre con le

mede-sime modalità, una serie molto numerosa di rilevazioni campionarie, i risultati

n

rela-tivi a circa il 68% delle rilevazioni stesse non si discosterebbero da

N per più dì una

volta

s;

quelli ottenuti da circa il 95% delle rilevazioni non sì scosterebbero da

N

(16)

16

AVVERTENZE

La conoscenza degli scarti

teoricis~

relativi ai risultati delle indagini campionarie

permette quindi di determinare, attorno ad essi, gli intervàlli -

. detti

intervalli di

atten-dibilità -

entro i quali, con unaprefissata probabilità (68%, 95%, 99,5% ... ) risultano

compresi

i

valori che si sarebbero ottenuti con unarilevazione completa. Per questo

motivo nella tabella che segue sono riportati i valori dello scarto teorico in funzione

sia della grandezza dei dati ottenuti dalla indagine campionaria sia del sesso e della

circoscriziòhe territoriale di riferimento (1).

Tab. 1 -:-" Scarto teorico

in

funzione della grandezza del dato ottenuto

GRANDEZZA DEL DATO OTTENUTO SULLA BASE' DELLA

RILEVAZIONE CAMPIONARIA n

5,000

10.000

20.000

30.000

40:000

50.000

75.000

100;000

150.000

200.000

250.000

300.000

400.000

500.000

750.000

1.000.000

1.250.000

1.500.000

1750.000

2.000.000

3.000.000

5.000.000

7500.000

10000;000

15.000.000

n'

:I

e delle circoscrizioni territoriali

PER: CIASCUNA REGIONE

STATISTICA (ESCLUSI PER GLIABRU2;2;I

ITALIA ABRUZZI E MOLISE, E- MOLISE; PER ROMA E PROVINCIA

SA,RDEGNA,t l'ER LA SARDEGNA ROMA E l'RoV.) F M F M F M F s. sa s, S5 s. s, s.

250

200

400

550

600

400

660

500

500

900

1.100

1.200

750

1.080

950

1.000

1.800

2000

2.200

1.250

1.680

10400

1.600

2.500

2.750

3000

1.575

2.140

2.350

1.800

2.100

3.200

3.350

3.650

1.875

2.480

2.900

2.200

2.600

3.900

4.050

4,250

2.100

2.780

4.150

3.150

3.700

5.300

5.450

5.700

2.560

3.340

5.200

4.000

4.700

6.500

6.750

6.900

2,900

3.720

6..900

5.550

6.500

8.600

8.700

8.950

3.450

4.340

8.100

6.800

8 .. 000

100400

9.700

10,300

3.900

4.780

9.050

. 7.900

9,500

12000

10.150

11050

4.200

4.880

9:700

8.900

10800

13,500

10.350

4.400

10.700

10.600

12.900

10.400

4.675

11.400

12.300

14.300

10.400

4.875

13 200

16.000

16.150

4.875

15.200

19.200

16.800

17.000

22.500

17.300

19.000

25.500

17.300

21.000

28.000

23.000

30.500

30:800

39.000

41.200

53.000

47.200

49.200

49.200

Ad illustrare

la

corretta utilizzazione dellà tabella

S1

fanno qm di seguito alcune

applicazioni esemplificative.

(17)

AVVERTENZE

17

10

Esempio. -

L'indagine campionaria abbia determinato

1ll

n ---' 5.000.000 il

numero delle forze di lavoro femminili in Italia e si voglia determinare l'intervallo

entro il quale, con probabilità pari al 68%, cade il numero effettivo

N,

ossia quello

che si sarebbe ottenuto con una rilevazione estesa alla totalità delle famiglie italiane.

Si individua innanzi tutto il numero

n

=

5.000.000 tra i valori crescenti riportati

nella prima colonna della tabella. All'incrocio della riga corrispondente a tale numero

con la colonna relativa alle

femmine della circoscrizione territoriale Italia si trovail

valore

S2

=

53.000 dello scarto teorico, necessario per la determinazione dell'intervallo

di attendibilità. Il limite inferiore di questo risulta paria. 5,000.000- 53.000

=

4.947.000

e quello superiore pari a 5.000.000

+

53.000

=

5.053.000. Si ha quindi una probabilità

pari al 68% (ossia si può equamente scommettere 68 contro 32) che il numero

effettivo delle forze di lavoro femminili in Italia risultacomoreso tra 4.947.000 e 5.053;000.

Tab. 2 -

Scarti teorici ed intervalli di attendibilità corrispondenti ai principali caratteri rilevati

nell"Jrdine del 20 aprile 1962 e riferiti all'intero territorio nazionale

SCARTO TEORICO LIMITI MASSIMO E MINIMO ENTRO I QUALI CAnE DA TI OTTENUTI IL -DATO OTTENIBILE DA UNA RILEVAZIONE ,COMPLETA

CARATTERE RILEVAzrONE DALLA con probabilità con probabilità

CONSIDERATO CAMPIONE s % pari al 68% pari al 95%

(a)

I

I

n limite limite limite limite

minimo

l

massimo minimo massimo

MASCHI

FORZE DI LAVORO . . .

15.182.000 49.200

o,32115.132.800

15.231.200 15.083.600 15.280.400

Occupati ...

14.888.000 49.200

0,33

14.838.800 14.937.200 14.789.600 14.986.400

J

Agricoltura ...

3.865.000 35.298

0,91

3.829.702 3.90Q.298 3.794.404 3.935.596

Industria .. ...

6.605.000 46.015

0,70

6.558.985 6.651.015 6.512.970 6.697.030

Altre attività ...

4.418.000 38.173

0,86

4.379.827 4.456.173 4.341.654 4.494.346

Disoccupati ...

159.000

7.116

4,47

151.884

166.116

144.768

173.232

Persone in cerca di

occupazione

...

135.000

6.390

4,73

128.610

141.390

122.220

147.780

FEMMINE FORZE DI LAVORO. " ..

6.136.000 53.000

0,86

6.083.000 6.189.000 6.030.000 6.242.000

Occupati ...

5.963.000 53.000

0,89

5.910.000 6.016.000 5.875.000 6.069.000

Agricoltura

...

2.009.000 30.576

1,52 1.978.424 2.039.576 1.947.848 2.070.152

Industria . ...

1.839.000 28.890

1,57 1.810.110 1.867.890 1.781.220 1.896.780

Altre attività

0 . 0 • • • •

2.115.000 31.477

1,49 2.083.523 2.146.477 2.052.046 2.177.954

Disoccupati ...

67.000

2.846

4,25

64.154

69.846

61.308

72.692

Persone in cerca di

occupazione

...

106.000

4.186

1

3,95

101.814

110.186

97.628

114.372

(a) Percentuale calcolata rispetto al dato ottenuto dalla rilevazione campionaria.

(18)

iS

20

Esempio. -

L'indagine campionaria ha determinato in

n

=

159.000 unità il

numero dei disoccupati maschi in Italia. Per determinare l'intervallo entro il quale

con probabilità pari al

68% cade il valore effettivo, deve cercarsi, come nel caso

pre-cedente, tra i valori crescenti riportati nella prima colonna della tabella

il

numero

n

=

159.000. Poichè tale numero non figura tra quelli ivi indicati occorre procedere

per interpolazione, considerando i due numeri consecutivi della tabellaft:a i quali è

compreso

il

numero cercato. Tali due numeri sono

150.000 e 200.000 ai quali nella

colonna

SI

della tabella corrispondono rispettivamente i valori

6. 900 e 8.100 dello

scarto teorico. Facendo l'interpolazione lineare con le stesse regole che vengono usate

ad es. per le tavole dei logaritmi, si vede che il valore dello scarto teorico corrispon,.

dente

a

n

=

159.000 risulta pari a 7.116. Pertanto il limite inferiore dell'intervallo

di attendibilità (al

68%) risulta dato da

159~000

-7.116

=

151.884: e .. quello supenore

da

159.000

+

7.116

=

166.116.

30

Esempio, -

Con riferimento agli esempi precedent<::mente considerati si

deter-minano gli intervalli entro i quali· i valori effettivi sono contenuti con probabilità pari

al 95% (anzichè al

68%).

Per tale determinazione occorre moltiplicare per due il valore s dello scarto teorico,

sia esso risultante direttamente dalla tabella ovvero ottenuto per interpolazione.

Nel caso del

l0 esempio, per il quale in corrispondenza del valore n

=

5.QOO.000

::;i era trovato

S2

=

53.000 si avrà

2s

2

=

106.000 e quindi l'intetvallo di attendibilità al

95% sarà determinato da 5.000.000

±

106.000.

Nel caso del

2° esempio per il quale si era trovato

il

valore

SI

=

7.116 in

corri-spondenza dì

n

=

159.000, si avrà

2s

1

=

14.232 e quindi

l~intervallo

di attendibilità

al

95% risulta determinato da 159.000

±

14.232. Si ha quindi una probabilità pari al

95%, ossia si può equamente scommettere 95 contro 5, che il numero dei disoccupati

m:aschi in Italia risulta compreso tra

144.768 e 173232 ..

(19)
(20)
(21)

TAVOLEINTRODUTTIVE

Tay. 1 -

Forze di lavoro. e rimanente popolazione per condizione e sesso

"

""

PERCENTUALI

MIGLIAIA

Per condizione Per sesso

c:ONDIZIONI

:;

I

I

I

I

I

I

M F l.'lF :Ii F MF 1\11 F

..

~

,

FORU DI LAVORO ••••••••••••••••••••• 15.182 6.136 \21.318 .(,0,5 23,5 41,6 71,2 28,8 Oècupati ••• ; ... 14.888 5.963 20.'851 59;3' 22,8 40,7 71,4 28,6 Disoccupati ... , ... 159 67 226·

g:~

0,3 0,4 70,4 29,6 In cerca di l" occupazione ... 135 106 241 0,4 0,5 '56,0 44,0

POPOLAZIONE NON APPARTENENTE ALLE

,

FORZE DI LAVORO· ... 9.920 20.007 29.927 39,5 76,5: 58,4 33, l 66,9 Con attività lavorativa occasionale (a)

lUi

359 477 0,5 1,4 '. 0,9 24,7 7.5,3

TOTALE.' •••• 25.102 26.143 ': 51.245 100,0 100,0 100,0. 49,0 51,0

(a) Persone' che banno svolto attività lavorativa durante la settimana di riferimeritò.

Tav. 2 -

Forze di lavoro e rimanente

pòpolazionep~r

.età,cond.izione.e sesso

Cifre /l$solute in· migliaia

POPOLAZIONE I

FORZE DI LAVORO NON APPARTBNENTEALLE

FORZE DI. LAVORO

ETA " ..

I

Con attività lavo-Occupati Disoccupati In cerca di Totale rativà occasionale

(anni) l" occupazione (a)

N N

I %

(bl

I

N

I %

(b) N

I %

(b) N

1%

(c)

N.

I %

(d) MASCHI fino a 10. ...

-\

4:267 10-14 •••• : ... 111 100,0 111 6,6 1.569

17

1,1 14-20 ... 1.338. 92',5 17 1,2 91 6,3 1.446 60,4 947. 8 0,8 20. - 3D •••••••••••••••• 3.114 97,3 47 1,5 40 1,2 3.201 85;3 550 4 0,7 30.-40. ... 3:710 98,9 38 1,0 4 0,1 3.752 97,9 80 5 6,3 40.-50. ... .••• 2.914- 99,2 24 0,8 2.938. 96,1 118 6 5,1 50 -60.

...

2.617 98;9 28 1.1 2.645 88,8 333' 11 3,3 60. -65 ... 612 99,2 5 0,8 617 57,6 454 17 3,7 65 e oltre ... 472 100,0 472 22,8 1:602 50 '3;1 TOTALE •••••• 14.888 98,1 159 1,0 135 0,9 15.182 60,5 9.920 118 FEMMINE fino a lO.; ... : ... 4.072 10.-14 ... 69 100,0 69 1.470 12 0;8 14 -20. ... 926 :92,1 12 1,2 67 6;7 1.005 1.413 21 1,5 20. - 3D •••••••••••••••• 1.522 95,9 29 1,8 37 2,3 1.588 2.262 52 2,3 30.-40 •••••••••••••••• 1.311 98,5 17 1,3 2 0,2 1.330 2.706, 75 2,il 40.50. ••••••• ••••••••• 996 99,5 5 0,5 1.001 2.248 75 3,3 5D.~6D •• '.; ... 777 99,5 4 0,5 781 2.308 69 .3,0 60. _ 65 ... 200 100,0 200 1.048 21 2,0 65 e oltre .. · ...

162

100,0

1~1

162 2.480 34 1,4 TOTALE •••••• 5.963 97,2 67 1,1 1,7 6.'136 20.007 359 1,8 MASCHI E FEMMINE fino' a ID ... 8.339

29[

10.-14 ... 180 100,0 180 5,6 '3.039 1,0 14 - 20 •••••••••••••• ~. 2.264 92,4 29 1,2 158 6,4 2.451 50,9 2.360 29 1,2 20~30 ... 4.636 96.,8 76 1,6 77 1,6 4.789 63,0 2.812 56 2,0 30.-40 ... 5.021 '}8,8 S5 1,1 6 0,1 5.082 64,6 2.786 80 2,9 40-50 ... ; .... 3.910 99,3 29 0,7 3.939 62,5 2.366 81 3,4 50-60 ... 3.394 99,1 32 0,9 3.426 56,5 2:641 80 3,0 60 - 65 •••••••••••••••• 81! 99,4

;5

0,6 817 35,2 L502 38 2,5 65 e oltrè ... 634 10ù,0 634 13,4 4.082 84 2,1 TOTALE •••••• 20.851 97.8 226 1, l 241 1,1 21.318 41,6 29.927 ·477 1,6 MF 100,0 100,0 100,0 100,0

IqO,O

100,0 100,0 I ~ v' TOTALE 4.267

i.

680 2.393 3.751 3.832 3.056 2.978 1.071 2.074 4.072 1.539 2.418 3.850 4.036 3.249 3.089 1.248 2.642 26.143 8.339 3.219 4.811 7.601 7.868 6.305 6.067 2.319 4.716 51.345

(22)

22

TAVOLE INTRODUTTIVE

Tav. 3 -

Forze di lavoro e rimanente popolazione per condizione, sesso e regione statistica

REGIONI STATISTICHE

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ••••••. Lombardia ... . Tre Venezie ... .. Emilia-Romagna, Marche ... . Toscana, Umbria, Alto Lazio ... . Lazio Meridionale, Campania ••.••••.•• Abruzzi e Molise ... . Puglia, Basilicata, Calabria ••••••••••••• Sicilia ... . Sardegna ... .. Roma e provincia ••..•... ' ..•... ITALIA ••••••

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ... ; Lombardia ... , ... . Tre Venezie ... .. Emilia-Romagna, Marche ••••••••••.••• Toscana, Umbria, Alto Lazio ••••••••• Lazio Meridionale, Campania ... . Abruzzi e Molise ... . Puglia, Basilicata, Calabria ••••••••••••. Sicilia ... .. Sardegna ... . Roma e provincia ... ... . ITALIA ...

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ... Lombardia ... i • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Trc Venezie ... . Emilia-Romagna, Marche ... . Toscana, U mbria, Alto Lazio •••••••••• Lazio Meridionale, Campania •••••••••. Abruzzi e Molise ... . Puglia, Basilicata, Calabria ••.•••••• i • • •

Sicilia ... .. Sardegna ... . Roma e provincia . ... -... . ITALIA •••••• Occupati

,

1.807

I

2.235 1.758 1.619 1.410 1.496 487 1.643 1.308 380 745 14.888 790 998 749 811 501 608 257 675 261 84 229 5.963 2.597 3.233 2.507 2.430 1.911 2.104 744 2.318 1.569 464 974 20.851

Ci/re assolute in migliaia

FOR2:B DI LAVORO NENTB ALLB FOR2:E DI LAVORO POPOLA2:IONB NON

APPARTB-Totale Con attività

lavora-In cerca tiva occasionale (a)

Disoccu-pati 9 15 16 14 19 25 4 20 20 6 11 159 di la occupa-zione MASCHI 8 lO 11 9 12 29 5 20 13 4 14 135 FEMMINE 4 6 7 6 Il 1 17 6 1 67 11 18 14 11 13 9 4 12 5 2 7 106 N 1.824 2.260 1.785 1.642 1.441 1.550 496 1.683 1.341 390 770 15.182 805 1.022 768 829 520 628 262 704 272 87 239 6.136 MASCHI E FEMMINE 13 21 21 21 25 36 37 26 7 14 226 19 28 25 20 25 38 9 32 18 6 21 241 2 .. 629 3.282 2.553 2.471 1.961 2.178 758 2.387 1.613 477 1.009 21. 318

1%

popo-lazione residente 65,1 62,8 62,0 66,3 64,7 55,8 61,4 54,7 56,3 53,9 57,0 60,5 N 977 1.337 1.096 836 785 1.228 312 1.391 1.042 334 582 9.920 27,1 2.161 26,8 2.788 25,6 2.232 32,5 1.723 22,7 1.771 21,7 2.265 31,1 581 22,1 2.479 11,1 2.185 12,2 629 16,7 1.193 23,5 20.007 45,6 44,3 43,4 49,1 43,4 38,4 45,9 38,1 33,3 33,1 36,2 41,6 3.138 4.125 3;328 2.559 2.556 3.493 893 3.870 3.227 963 1.775 19.927 N 11 17 19 18 11 7 14 12 4 118 46 45 66 65 49 23 12 30 13 8 2 359 57 62 85 83 60 30 17 44 25 12 2 477

1

%

(bi 1,1 1,3 1,7 2,2 1,4 0,6 1,6 1,0 1,2 1,2 1,2 2,1 1,6 3,0 3,8 2,8 1,0 2,1 1,2 0,6 1,3 0,2 1,8 1,8 1,5 2,6 3,2 2,3 0,9 1,9 1,1 0,8 1,2 0,1 1,6 TOTALB 2.801 3.597 2.881 2.478 2.226 2.778 808 3.074 2.383 724 1.352 25.102 2.966 3.810 3.000 2.552 2.291 2.893 843 3.183 2.457 716 1.432 26.143 5.767 7.407 5.881 5.030 4.517 5.671 1.651 6.257 4.840 1.440 2.784 51.245

(23)

TAVOLE INTRODUTTIVE

23

Tav. 4 -

Forze di lavoro per condizione, posizione nella professione e sesso

PERCENTUALI MIGLIAIA

CONDIZIONI E POSIZIONI Per condizione e posizione Per sesso

NELLA PROFESSIONE

I

I

I

I

I

I

lVI F J\iF ]H F MF M F MF

IN CONDIZIONE PROFESSIONALE (al • ••.••• 15.047 6.030 21.077 99,1 98,3 98,9 71,4 28,6 100,0

Imprenditori e liberi professionisti •••• 232 22 254 1,5 0,4 1,2 91,3 8,7 100,0

Lavor~tori in proprio ... 3.731 957 4.688 24,6 15,6 22,0 79,6 20,4 100,0 Dirigenti e impiegati. ••••.•••.•.•.•• 1.787 928 2.715 11,8 15,1 12,7 65,8 34,2 100,0 Lavoratori dipendenti ... 8.205 2.640 10.845 54,0 43,0 50,9 75,7 24,3 100,0 Coadiuvanti ... 1.092 1.483 2.575 7,2 24,2 12,1 42,4 57,6 100,0 IN CERCA DI la OCCUPAZiONE ••.••.••... 135 106 241 0,9 1,7 1,1 56,0 44,0 100,0 TOTALE •...•. 15.182 6.136 21.318 100,0 100,0 100,0 71,2 28,8 100,0

I

(al Forze di lavoro occupate e disoccupate.

Tav. 5 -

Forze di lavoro in condizione professionale per settore

di

attività economica,

posizione nella professione e sesso

PERCENTUALI MIGLIAIA

Per posizione Per settore

POSIZIONI NELLA PROFESSIONE

Agri.

I

Indu·1 Altre

I

Agri.

I

Indu- \ Altre. \ T l Agri.

I

Indu·1 Altre ITotalo coltura stria attività Totale cOltura. stria attività ota e coltura stria attività

.

.

.

MASCHI

Imprenditori e liberi professionisti ••••.. lO 66 156 232 0,3 1,0 3,5 1,5 4,3 28,4 67,3 100,0 Lavoratori in proprio ... 1.799 808 1.124 3.731 46,3 12,0 25,2 24,8 48,2 21,7 30,1· 100,0 Dirigenti e impiegati. ... 25 435 1.327 1.787 0,6 6,5 29,7 11,9 1,4 24,3 74,3 100,0 Lavoratori dipendenti. " • " ••••.•...•. 1.260 5.269 1.676 8.205 32,4 78,7 37,5 54,5 15,4 64,2 20,4 100,0 Coadiuvanti ... 791 119 182 1.092 20,4 1,8 4,.1 7,3 72,4 10,9 16,7 100,0 TOTALE ... 3.885 6.697 4.465 15.047 100,0 100,0 100,0 100,0 25,8 44,S 29,7 100,0 FEMMINE

Imprenditori e liberi professionisti •••.•. 2 17 22 0,1

I

0,2 0,8 0,4 9,1 13,6 77,3 100,0 Lavoratori in proprio ... ... 321 273 363 957 15,8 14,6 17,0 15,8 33,5 28,5 38,0 100,0 Dirigenti e impiegati. ... 175 750 928 0,1 9,4 35,1 15,4 0,3 18,9 80,8 100,0 Lavoratori dipendenti. ' ...•..••••••••. 569 1.341 730 2.640 28,1 71,9 34,1 43,8 21,6 50,8 27,6 100,0 Coadiuvanti •... ... 1.133 72 278 1.483 55,9 3,9 13,0 24,6 76,4 4,9 18,7 100,0 TOTALE •.•••. 2.028 1.864 2.138 6030

I

100,0 100,0 100,0

10°,°1

33,6 30,9 35,5 100,0 di cui coniugate •. ... 1.351 544 783 2.678 66,6 29,2 36,6 44,4 50,4 20,3 29,3 100,0 MASCHI E FEMMINE

(24)

24

TAVOLE INTRODUTTIVE

Tav. 6 -

Forze di lavoro in condizione professionale per posizione

nella professione, sesso e regione statistica

I

I MIGLIAIA PERCENTUALI

REGIONI STATISTICHE

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ••••••• Lombardia ... . Tre Venezie •••.•••..••••••.••••••••.• Emilia-Romagna, Marche ••••••.••••••• Toscana, Umbria, Alto Lazio ••.••.•••• Lazio Meridionale, Campania ••.••••••• Abruzzi e Molise ... .. Puglia, Basilicata, Calabria •••••.•..•••• Sicilia ... . Sardegna; ... ..

Roma e provincia ... ... .

ITALIA ••••••

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ••••.•• Lombardia ... . Tre Venezie ... . Emilia-Ron1agna, :r~arche •... Toscana, Umbria, Alto Lazio •..••••••• Lazio Meridionale, Campania ••••••• , ..• Abruzzi e Molise •••••.•••••.•.••.••.. Puglia, Basilicata, Calabria .••.••.•.•.•• Sicilia ... . Sardegna ... .

Roma e provincia. " ... .

ITALIA •••••.

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ... . Lombardia ... . Tre Venezie ... . Emilia-Romagna, Marche ... .

Toscana, Umbria, Alto Lazio .. ... .

Lazio Meridionale, Campania ••.••••••• Abruzzi e Molise ... . Puglia, Basilicata, Calabria •••••••••.••• Sicilia ... . Sardegna ... ..

Roma e provincia . ... + . . . ..

ITALIA •.••••

Indi- Diri-

Lavora-pendenti genti e impie- dipen-tori Coadiu- Totale vanti

(a) gati denti

MASCHI 480 246 982 108 1.816 470 327 1.344 109 2.250 484 197 932 161 1.774 501 165 755 212 1.633 409 158 727 135 1 A29 417 171 828 105 1.521 186 35 210 60 491 411 142 1.015 95 1.663 353 128 792 55 1. 328 109 34 216 27 386 143 184 404 25 756 3.963 1.787 8.205 1.092 15.047 132 117 125 114 89 116 57 122 62 16 29 979 612 587 609 615 498 533 243 533 415 125 172 4.942 FEMMINE 150 326 186 794 202 584 101 1.004 109 336 184 754 106 307 291 818 74 211 133 507 62 247 194 619 18 50 133 258 54 334 182 692 52 109 44 267 20 38 11 85 81 98 24 232 928 2.640 1.483 6.030 MASCHI E FEMMINE 396 1.308 294 2.610 529 1.928 210 3.254 306 1.268 345 2.528 271 1.062 503 2A51 232 938 268 1.936 233 1.075 299 2.140 53 260 193 749 196 1.349 277 2.355 180 901 99 1.595 54 254 38 471 265 502 49 988 2.715 10.845 2.575 21.077

(a) Imprenditori e liberi professionisti, lavoratori in proprio.

(25)

TAVOLEINTRODU.TTIVE

25

" '

Tav. 7 -

Forze di lavoro

in

condizione professionale per settore di attività economica,

REGIONI STATISTICHE

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria •••••••• " Lombardia ••••••••••..••••••••••••••••. T<:e Venezie ••••••••••••••••••••••••••..• Emilia-Romagna, Marche •••••••••••••••. Toscana, Umbria, Alto Lazio ... . Lazio Meridionale, Campania ... . Abruzzi e Molise ... . Puglia, Basilicata, Calabria ... ~ •.• Sicilia ... ~' •••• , •.. Sardegna ... . Roma e provincia ... ; ••.• ITALIA; ••••• I

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria •••• ' ••••• Lombardia .', •• ; ... . Tre Venezie ... . Emilia-Romagna, Marche ... . Toscana, Umbria, Alto Lazio ... : •••• Lazio Meridionale, Campania •••••••.•••. Abruzzi

e Molise ... ; ..

Puglia, Basilicata, Calabria ••••••••••••••. Sicilia ... . Sardegna ... ; ... . Roma e provincia ... .. .ITALIA ••••••

Piemonte, Valle . d'Aosta, Liguria ... . Lombardia ... . Tre Venezie ... .. Emilià-Romagna, Marche ... . Toscàna, Umbria, Alto Lazio ... , .. . Lazio Meridionale, Campania ... . Abruzzi e Molise ... . Puglia, Basilicata, Calabria ••.••..•••••••. Sicilia ... . Sardegna ... . Roma e provincia.

ITALIA •••••

sesso e regione statjstica

.'

M IG L I AI A

c!f~i;a

I

Industria

I

a~~~

I

Totale

334 308 438 541 374 393 204 624 460 153 56 3.885 200 72 211 337 130 342 173 435 86 20 22 2.028 534 380 649 878 504 735 , 377 1.059 546 173 78 5.913 MASCHI '943 1.348 813 649 636 623 185 606 487 133 274 6.697 539 594 523 443 419 505 102 433 .381 100 426 4.465 FEMMINE 293 560 230 215 189 120 33 109 61 12 42 1.864 301 372 313 .,266 188 157 52 148 120 53 168 2.138 t:816 2.250 1.774 1.633 1.429 1.521 491 1.663 1.328 386 756 15.047 794 . 1.004 754 818 507 619 258 692 267 85 232 6.030 MASCHI E FEMMINE 1.236 1.908 1.043 864 825 743 218 715 548 145 316 8.561. 840 966 836 709 607 662 154 581 501 153 594 6.603 2.610 3.254 2.528 2.451 1.936 2.140 749 2.355 1.595 471 988 21.017 PBRCBNTUALI

c~~~a

I

Industria

I

a~~~

I

Totale

(26)

OCCUPATI

IN COMPLESSO

Tav. 8 -

Occupati per sesso e posizione 'nella professione; per sesso e ramo di attività economica

PERCENTUALI

POSIZIONI NELLA PROFESSIONE MIGLIAIA Per posizione e ramo Per sesso RAMI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

!

I

MF I F

I

MF M ! F

I

MF M F M

PER POSIZIONE NELLA PROFESSIONE

Imprenditori e liberi professionisti.... •• 231 22 253 1,5 0,4 1,2 91,3 8,7 100,0 Lavoratori in proprio ••••••••••••.••••• 3.720 956 4.676 25,0 16,0 22,4 79,6 20,4 100,0 Dirigenti e impiegati. •••••.•••••••..•• 1.767 913 2.680' 11,9 15,3 12,9 65,9 34,1 100,0 Lavoratori dipendenti ••.•..••••••. ; ••• 8.079 2.590 10.669 54,3 43,4 ' 51,2 75,7 24;3 100,0 Coadiuvariti ••• , ••••••..•••.•..•..• ; .•. k091 1.482 ,2.573 7,3 24,9 12,3 42,4 57,6 100,0 TOTALE ..••.. 14.888 5.963 20..851 10.0.,0. 10.0.,0. 10.0.,0. 71,4 '28,6 10.0.,0.

PER RH.MO DI ATTIVITÀ ECONOMICA

'Agricoltura, foreste, caccia e pesca ... ' 3.865

I

2.009 5.874 26;0 . 33,7 28,2 65;8 34,2 100,0 Ind,ustrie manifatturiere ••.••..•...• · •.•• 4.103 1.797 5.900 27,6 30,1 28,3 69,5 30,5 100,0 Indùstrie delle costruzioni e

dell'installa-zione di impianti. •••.••••.•...••..

'1

2.211 29 2.240 14,8 0,5 10,7 98-,7 T,3 100,0 Altr,e ind';istrie (à) • ~ •••••••••••••••••• 291 13 304 2,0 '0,2 1,5 95,7 4,3 100,0 CommercIo ... 1.641 887 2.528 11,0 14,9 12,1 64;9 35;1 100;0 Servizi e attività sociali varie •••.••.... ,705 690 1.395 4,7 11,6 6,7 50,5 49,5 100,0 Altri raini, di attività economica (b) ... 1.044 100 1.144 7,0 1:,7 5,5 91,3 8,7 '100,0 Pubblica allllÌlinistrazione •••••.• ; •••••. 1.028

4

38 1.466 6,9 7,3 7,0 70,1 29,9, 100,0 TOTALE .••••• 14.888, 5.963 20..8.51 10.~,0. 10.0.,0. 10.0.,0. 71,4 28,6 100,0.

(a) Industrie estrattive; produzione e distribuzione di energia elettrica e di gas, distribuzione di acqua. - (b) Trasporti e

co-munica2;ioni; credito# assicurazione e gestioni finanziarie.

Tav.,9 -

Occupati per settore di attività economica, posizione nella professione e sessò

PERCENTUALi

MIGL'IAIA

POSIZIONI NELLA PROFESSIONE Per posizione Per settore

Agri.! Indu'l Altre

I

T le

coltura stria attività ota coltura stria attività Agri-I rndu.! Altre IT otale Agri· I Indu.! Alìrè IT t l coltura stria attività, o a, e

MASCHI Imprenditori e liberi professionisti ... lO 66

1.m

l

3.m 0,2 1,0 3,5 1,5 4,3 28,6 67,1 100,0 Lavoratori in proprio .. ;; •..•••••.•.•.• 1.797 804 46,5 12,2 25;3 25,0 48,3 21,6 30,1 100,0, Dirigenti ,e impiegati •••••••••••••.•.•• 24 429 1.314 1.767 0,6 6,5 29,8 11,9 1,3 24,3 74,4 100,0 Lavoratori dipendenti; •• , ••••••••••••• 1.243 5.187 1.649 8;079 32,2 78,5 37,3 54,3 15,4 64,2 20,4 100,0 Coadiuvanti ... ' ••• 791 119 181 1.091 20,5 1,8 4,1 7,3 72,5 10,9 16,6 100,0 TOTALE ... 3.865 6.60.5 4.418 14.888 .. 10.0.,0. 10.0.,0. 10.0.,0. 10.0.,0. 26,0. 44,4 29,6 10.0.,0. FEMMINE

Imprenditori e liberi professionisti •••..• :,>2 3 17 22 0,1 0,1 0,8 0,4 9,1 13,6 77,3 100;0 Lavoratori in proprio ... 321 272 363 956 16,0· 14,8 17,2 16,0 33,6 28,4 38,0 100,0 Dirigenti; e impiegati •••.•..•.••.. ; •.•• \ 3 174 736 913 0,1 9,5 34,8 15,3 0,3 19,1 80,6 100;0 Lavoratori dipendenti ••...••••• ' •.••• 551 1.318 721 2.590 27,4 71,7 34,1 43,4 21,3 50,9 27,8 100,0 Coadiuvanti ... 1.132 72 278 1.482 56,4 3,9 13,1 24,9 76,4 4,9 18,7 100,0 TOTALE·t .... 2.00.9 1.839 2.115 5.963 i 100,0. 10.0.,0. 10.0.,0. 10.0.,0. .33,7 30.,8 35,5 10.0.,0. di cui coniugate •...•... 1.339 537 778 2.654, 66,7 29,21 36,8 44,S 50,5 20,2 29;3 100,0 MASCHI E FEMMINE Imprenditori e liberi professionisti ••• ; •• 12 69 172 253

I

(27)

IN COMPLESSO

Tav. 10 -

Occupati per posizione nella professione, sesso e regione statistica

REGIONI STATISTICHE

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ••.•.•• Lombardia; •..•••..•..•...••••....• T re Venezie •••...•••...•••••• Emilia-Romagna, Marche ••.••....••••• Toscana, Umbria, Alto Lazio •...••• Lazio Meridionale, Campania. '" •....•• Abruzzi e Molise •...••••....•..•.•. puglia, Basilicata, Calabria ••.•.•••...•• Sicilia ••.•..••••...•.•.••.•.•.••• Sardegna ••..•••••••....•••••.•...•..• Roma e provincia •••... ' ••••••.• , ••••• ~

ITALIA •.••••

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ••.•••• Lombardia ••••.•.•...•••••••....••• Tre Venezie ••.••.•.•..•..•.••••..••.• Emiiia-Roluagna, Marche •••.•••••••••• Toscana, Umbria, Alto Lazio " ••..••.• Lazio Meridionale, Campania ••..••••.• Abruzzi e Molise ... . Puglia, Basilicata, Calabria •.•..•••••.•• Sicilia ••.•••••••.•...•••••••....••• Sardegna •••..•...•••••••.•.••• Roma e provincia ••••.•••••••.•••••••• ITALIA ••••.•

Piemonte, Valle d' Aosta, ~iguria •.•.••. Lomba.rdia ... . Tre Venezie ••..•.•...•••.•....•.••. Emilia-Romagna, Marche ••...•.•...• Toscana, U mbria, Al to Lazio " ••... Lazio Meridionale, Campania • '" ..•... Abruzzi e Molise ••.•.••..•..••.•••••• Puglia, Basilicata, Calabria ...••. Sicilia. " ••.••.•.••...•...••.•.••. Sardegna ... . Roxna e provincia ••••.•.••..•••••••••• ITALIA ...

I

Indi. pendenti (al 480 468 483 500 407 416 186 409 351 109 142 3.951 131 117 125

114

89 116 57 122 62 16 29 978 611 585 608 614 496 532 243 531 413 125 171 4.929 MIGLIAIA Dirl-genti e impie-gati 243 323 197 164 156 168 34 140 127 33 182 .767 Lavora-tori dipen-denti MASCHI 976 1.335 917 743 712 808 207 999 775 211 396 8.079 Coadiu- Totale vanti 108 1.807 109 2.235 161 1.758 212 1.619 135 1.410 104 1.496 60 487 95 1.643 55 1.308 27 380 25 745 1.091 14.888 FEMMINE 149 324 186 790 200 580 101 998 108 332 184 749 104 302 291 811 73 206 133 501 62 236 194 608 17 50 133 257 51 321 181 675 50 105 44 261 19 38 Il 84 80 . 96 24 229 913 2.590 1.482 5.963 MASCHI E FEMMINE 392 1.300 294 2.597 523 1. 915 210 3.233 305 1.249 345 2.507 268 1.045 503 2.430 229 918 268 1.911 230 1.044 298 2.104 51 257 193 744 191 1.320 276 2.318 177 880 99 l. 569 52 249 38 464 262 492 49 974 2.573 20.851

(al Imprenditori e liberi professionisti, lavoratori in proprio,

Riferimenti

Documenti correlati

Tavola 8 segue - Occupati secondo il sesso, il settore di attività economica o la classe di età e la posizione nella professione o il tipo di orario di lavoro o il tipo

settore economico dell'attività principale o unica, classe di ore di lavoro effettuate in tutte le attività (principale e secondarie) e posizione nel.la

- hanno indicato una condizione diversa da occupa- to, ma hanno tuttavia effettuato almeno un'ora di lavo- ro nella settimana di riferimento (nelle tavole vengono indicate

Presenti in Italia - Da quanto detto al punto precedente risulta che, ai fini della rilevazione delle forze di lavoro, vengono indicati con tale voce gli

La Rilevazione campionaria sulle forze di lavoro costituisce la principale fonte statistica sul mercato del lavoro italiano. Da essa vengono derivate le stime ufficiali degli

Nella rilevazione continua sulle forze di lavoro i fattori correttivi per mancata risposta totale vengono attualmente calcolati per sottogruppi di unità identificati dal

Nella rilevazione continua sulle forze di lavoro i fattori correttivi per mancata risposta totale vengono attualmente calcolati per sottogruppi di unità identificati dal

Tavola 1.36 - Occupati in cerca di lavoro per sesso, settore di attività economica, rela- zione di parentela, classe di età, titolo di studio, posizione nella professio- ne, tipo