Prova scritta di Metodi Matematici della Fisica Corso di Laurea in Fisica
COMPITO 1
9 LUGLIO 2002 Nome...
Matricola...
1. Calcolare l’integrale
Z +∞
−∞
sin2x
x2− π2 dx .
2. Trovare con il metodo della traformata di Laplace la soluzione dell’equazione differenziale
y00(t) + 2y0(t) + y = f (t) , f (t) =
( 0 t < 2 1 t > 2 che soddisfa le condizioni iniziali
y(0) = Y0
y0(0) = 0 .
3. Trovare i primi 3 polinomi Pn(x), n = 0, 1, 2, ortogonali nell’intervallo [0, 1], normalizati in modo che
Pn(x) = (n + 1) xn + · · ·
e scrivere in termini di questi lo sviluppo della funzione f (x) = x2 .
1
Prova scritta di Metodi Matematici della Fisica Corso di Laurea in Fisica
COMPITO 2
9 LUGLIO 2002 Nome...
Matricola...
1. Calcolare l’integrale
Z +∞
−∞
cos2x
x2− π42 dx .
2. Trovare con il metodo della traformata di Laplace la soluzione dell’equazione differenziale
y00(t) + y(t) = f (t) , f (t) =
( 0 t < 2 1 t > 2 che soddisfa le condizioni iniziali
y(0) = 0
y0(0) = Y1 .
3. Trovare i primi 3 polinomi Pn(x), n = 0, 1, 2, ortogonali nell’intervallo [−1, 0],normalizati in modo che
Pn(x) = (n + 1) xn + · · ·
e scrivere in termini di questi lo sviluppo della funzione f (x) = x2 .
2