• Non ci sono risultati.

La Sapienza, Universit`a di Roma Ingegneria Clinica Esame di Fisica (I modulo) - 17 Settembre 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Sapienza, Universit`a di Roma Ingegneria Clinica Esame di Fisica (I modulo) - 17 Settembre 2008"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

La Sapienza, Universit` a di Roma

Ingegneria Clinica

Esame di Fisica (I modulo) - 17 Settembre 2008

1

Una palla `e poggiata a terra ad una distanza d=10m da un muro di altezza h=5m. Determinare modulo e direzione della velocit`a ~ v

0

con cui bisogna calciare la palla perch`e oltrepassi il muro nel punto pi` u alto della sua traiettoria.

2

Si consideri un pendolo semplice di massa m = 1kg. All’istante iniziale il pendolo `e inclinato di θ

0

=60

rispetto alla verticale. Calcolare la massima tensione T

max

che la corda deve poter sopportare per non rompersi durante il moto.

3

Un proiettile di massa m=0.5kg viaggia a velocit`a ~v parallela al terreno quando si conficca in un massa M=3kg ferma, poggiata su un piano ruvido con coefficiente di attrito dinamico µ

d

= 0.3 e vincolata ad una molla ideale di costante elastica k = 2N/m. Sapendo che la molla si comprime al massimo di ∆ℓ

M

= 50cm, calcolare il modulo della velocit`a iniziale della massa m.

4

Un disco di massa M = 1kg e raggio R = 50cm `e fissato ad una parete mediante un piolo posto nel suo centro C; all’estremit`a `e saldato una corpo puntiforme di massa m = M/2. Il sistema pu`o ruotare senza attrito intorno al piolo. Calcolare (i) la posizione del centro di massa del sistema, (ii) il momento di inerzia I

c

rispetto al centro del disco .

C

5

Una ruota circolare di raggio R rotola senza strisciare su un piano inclinato di alzo α = 30

ed altezza h = 15m, come indicato in figura. Se la ruota parte a velocit`a nulla dall’estremit`a superiore (profilo continuo), calcolare (i) dopo quanto tempo ∆t la ruota ha percorso met`a del piano (profilo tratteggiato) e (ii) quale `e la velocit`a v

c

del suo centro di massa in quel punto.

α

h

(2)

La Sapienza, Universit` a di Roma

Ingegneria Clinica

Esame di Fisica (I modulo) - 17 Settembre 2008 Soluzioni

1

Imponendo che la traiettoria parabolica abbia come vertice il punto (d, h), sia v

0

il modulo della velocit`a e θ il suo angolo rispetto al terreno:

d = v

02

g sin θ cos θ, h = v

02

2g sin θ

2

→ θ = arctan  2h d



= 45

, v

0

=

√ 2gh

sin θ = 14m/s 2

Dal secondo principio, essendo θ l’angolo del pendolo con la verticale, la tensine T `e T (θ) = m v

2

ℓ + mg cos θ con ℓ la lunghezza del pendolo.

La tensione `e massima nel punto di minima altezza, dove

θ = 0, v = v

max

= p2gℓ (1 − cos θ

0

) e quindi T

max

= mg [1 + 2 (1 − cos θ

0

)] = 19.6N.

3

In seguito all’urto completamente anelastico, la massa M + m ha velocit`a V = m/(M + m)v.

La variazione di energia meccanica fra quando la massa M + m comincia a muoversi (istante t

1

) e quando la molla arriva alla massima compressione ∆ℓ

M

arrestandosi (istante t

2

) vale

E (t

2

) − E (t

1

) = L

n.c.

= −µ

d

(M + m)g∆ℓ

M

con E (t

2

) = 1

2 k∆ℓ

2M

e E (t

1

) = 1

2 (M + m)V

2

.

v = s

2 m + M m

2

 1

2 k∆ℓ

2M

+ µ

d

(M + m)g∆ℓ

M



= 12.3m/s

4

Il centro di massa del sistema si trova nella congiungente il centro del disco e la massa puntiforme a distanza d dal centro del disco,

d = mR

m + M = R

3 = 16.7cm.

I

c

= I

disco

+ mR

2

= MR

2

2 + mR

2

=



m + M 2



R

2

= 0.25kg m

2

.

5

Dalle equazioni cardinali, considerando la condizione di puro rotolamento, I

c

= MR

2

/2 ed essendo a

c

l’accelerazione del centro di massa,

Mg sin α =



M + I

c

R

2



a

c

→ a

c

= 2

3 g sin α.

(3)

La ruota percorre una lunghezza h/2 sin α e quindi h

2 sin α = 1

2 a

c

∆t

2

→ ∆t = 1 sin α

s 3h

2g = 3.0s.

Considerando la condizione di puro rotolamento, dalla conservazione dell’energia si ottiene:

∆T = 1 2



M + I

c

R

2



v

c2

= ∆U = Mgh/2 → v

c

= r 2

3 gh = 9.9m/s

2

Riferimenti

Documenti correlati

Un’asta di legno di massa M e lunghezza l, appoggiata su un piano orizzontale senza attrito, viene colpita da un proiettile di massa m, dotato di velocit` a orizzontale ~ v

Un’asta di legno di massa M e lunghezza l, appoggiata su un piano orizzontale senza attrito, viene colpita da un proiettile di massa m, dotato di velocit` a orizzontale ~ v

Un punto materiale P di massa m scorre senza attrito.

determinare l’espressione del potenziale delle forze elastiche prodotte dalla molla (punti 2);6. scrivere l’espressione del potenziale di tutte le forze attive agenti sul

Notate che questa relazione dipende dalla posizione in cui si trova il cilindro; poiché il problema stabilisce che il moto di rotolamento puro si ha per l’intero processo e la

Le forze (peso e reazione del tavolo) sono sempre bilanciate; affinché siano bilanciati i momenti occorre che la reazione vincolare sia in grado di produrre un momento di

Facendo riferimento alla figura, è facile notare che questo campo è entrante nel foglio; dunque la forza sarà sempre diretta ortogonalmente rispetto ai quattro lati della spira, con

Subito dopo l’esplosione, un frammento continua verticalmente verso l’alto con una velocità di 450 m s e un secondo frammento si muove con una velocità di 240 m s lungo una