In due anni siglati 394 accordi transnazionali tra piccole e medie imprese italiane e straniere
Cronologia articolo7 febbraio 2013 In questo articolo
Argomenti: Commercio internazionale | Italia | Een | Enterprise Europe Network
Questo articolo è stato pubblicato il 08 febbraio 2013 alle ore 17:41.
Accedi a My
Son 394 gli accordi transnazionali siglati nel biennio 2011-2012 tra le piccole e medie imprese italiane e straniere grazie a 'Enterprise Europe Network', la Rete della Commissione Ue dedicata alle pmi. Il dato, non ancora definitivo, è stato illustrato oggi a Bologna, dinanzi al vice presidente della Commissione europea, Antonio Tajani, e ai "mister Pmi" di tutti i Paesi Ue.
Sono 192 gli accordi dedicati alla ricerca
Dei 394 accordi, 125 hanno riguardato la cooperazione commerciale, 77 il trasferimento tecnologico e 192 la ricerca. Numeri che collocano l'Italia al quarto posto in Europa per intese firmate, dietro Germania, Regno Unito e Spagna, e al secondo per quelle in campo commerciale.
Tra missioni ed eventi presenti 4mila imprese italiane
Ai servizi forniti da Een in generale, tra missioni ed eventi, hanno partecipato invece oltre 4.000 imprese italiane per più di 11.000 incontri one to one e 5.500 servizi specialistici erogati in materia di innovazione e internazionalizzazione. Con risultati più che positivi, secondo la valutazione degli stessi imprenditori: gli accordi, rivela una ricerca, hanno fruttato circa 74.000 euro e tre posti di lavoro in più di media. Alla luce di questi dati, dunque, è stato rinnovato l'impegno e l'interesse a sostenere gli scambi anche in futuro, all'interno di 'Cosme', il programma Ue a favore della competitività delle Pmi per il 2014-2020.