• Non ci sono risultati.

Tema n. 5

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 5"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

B-Classe-Industr-5.doc.doc

Tema n. 5

Politecnico di Torino

Esame di stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Prima Sessione 2006

Sezione B

Tema di classe del 28 giugno 2006

Il candidato illustri con esempi dettagliati, l’effetto sul comportamento a fatica dei componenti meccanici della tensione media, dell’effetto di intaglio e delle caratteristiche del materiale.

Riferimenti

Documenti correlati

Il/La candidato/a, tenuto conto delle normative nazionali e regionali in materia, illustri tutto il processo prodromico alla redazione del documento di

Il Candidato illustri le linee guida e i criteri operativi fondamentali che vengono adottati per individuare, localizzare e riutilizzare gli spazi vuoti derivanti

Il candidato illustri i principali aspetti applicativi di tale affermazione; rappresenti qualche schema applicativo, indicando con quali equazioni di bilancio

Il candidato illustri i concetti di “Condizioni drenate” e di “Condizioni non drenate” con diretto riferimento allo studio del comportamento del terreno in laboratorio e descriva

Il candidato illustri i principi di processo su cui si basano dette tecnologie, e descriva le relative

Il candidato illustri i concetti ed i meccanismi che sono coinvolti nella realizzazione di gerarchie di memorie, e fornisca degli esempi di applicazione degli stessi nei sistemi di

Il candidato illustri le problematiche e le tecniche progettuali relative alla progettazione di un sistema informativo aziendale per un’ipotetica azienda di distribuzione

Il Candidato descriva in modo sintetico le prove impiegate per determinare le caratteristiche a fatica dei materiali metallici descrivendo:. - metodologie di prova ed