• Non ci sono risultati.

Tema n. 1 POLITECNICO DI TORINO - FACOLTA’ DI INGEGNERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 1 POLITECNICO DI TORINO - FACOLTA’ DI INGEGNERIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1

POLITECNICO DI TORINO - FACOLTA’ DI INGEGNERIA

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

NUOVO ORDINAMENTO - SEZIONE A I SESSIONE - ANNO 2009

PROVA DI CLASSE 28/S (Indirizzo di GEOTECNICA)

Il candidato illustri i concetti di “Condizioni drenate” e di “Condizioni non drenate” con diretto riferimento allo studio del comportamento del terreno in laboratorio e descriva per ciascuna delle due condizioni un problema di progettazione geotecnica che ne evidenzi le implicazioni pratiche.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato illustri il contributo della ricerca in termini di affinamento delle capacità di previsione ed interpretazione del comportamento di scavi in sotterraneo, grazie anche

Con riferimento allo sviluppo di una nuova famiglia di notebook di fascia alta, il candidato identifichi e descriva in dettaglio una metodologia (*) che permetta al

Il candidato illustri e analizzi criticamente, sulla base di tali premesse, i parametri necessari alla valutazione sperimentale (in laboratorio e in sito) delle

• Infine, il candidato descriva i criteri per la verifica delle fondazioni superficiali nei confronti della rottura del terreno (adozione dei fattori di sicurezza parziali richiesti,

Il candidato illustri il concetto di storia dello stato tensionale del terreno, e discuta sulla sua importanza nella progettazione geotecnica (cedimento sotto carico e capacità

Prendendo come riferimento un'applicazione nota in campo aerodinamico, il candidato illustri le caratteristiche di un modello lineare, discutendone in par- ticolare la validità ed

Il candidato illustri i principi di processo su cui si basano dette tecnologie, e descriva le relative

Il candidato descriva i principali processi industriali di preparazione del polistirene, illustrando le caratteristiche del processo e le condizioni operative. Descriva