I. I. S. “DI VITTORIO - LATTANZIO”
Testo completo
Documenti correlati
Conoscere il concetto di un equazione di secondo grado completa e tecniche di risoluzione di equazioni frazionarie e di equazioni intere letterali.. Particolari
La risoluzione di disequazioni di grado superiore al secondo è possibile se si scompone in fattori il polinomio associato.. In tal caso si studia il segno dei diversi fattori e
[r]
IL DISCRIMINANTE PERMETTE DI CAPIRE SE L’EQUAZIONE AMMETTE SOLUZIONI OPPURE SE NON LE AMMETTE.. SE <0 allora non
DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO. 1) LA DISEQUAZIONE SI RISOLVE CON LE STESSE FORMULE DELL’EQUAZIONE DI SECONDO GRADO.. (, x 1 e x
La riduzione di radicali allo stesso indice La moltiplicazione e la divisione fra radicali Il trasporto di un fattore fuori dal segno di radice La potenza di un radicale.
Incontriamo spesso equazioni come quella vista quando utilizziamo il Teorema di Pitagora.. Un cateto di un triangolo rettangolo misura 9 cm, l’ipotenusa
Trova tutti quei numeri reali tali che il loro quadrato sia maggiore del loro quintuplo.. Trova tutti quei numeri reali maggiori del