• Non ci sono risultati.

TRIBUNALE ORDINARIO - LECCO 175/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRIBUNALE ORDINARIO - LECCO 175/2019"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

TRIBUNALE ORDINARIO - LECCO

ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI

175/2019

PROCEDURA PROMOSSA DA:

DOBANK SPA MANDATARIA DI UNICREDIT SPA

DEBITORE:

*** DATO OSCURATO ***

GIUDICE:

Dott. EDMONDO TOTA

CUSTODE:

Avv. SILVIA ANELO

CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA

del 03/04/2020

creata con Tribù Office 6

TECNICO INCARICATO:

Arcch. MARCO MILANI

CF:MLNMRC73E11E507F

con studio in CREMENO (LC) VIA IV NOVEMBRE 30 telefono: 0341996840

fax: 0341911661 email: [email protected] PEC: [email protected]

(2)

TRIBUNALE ORDINARIO - LECCO - ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 175/2019

LOTTO 1

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DI VENDITA:

A appartamento a LECCO Via Pola 1, quartiere Santo Stefano - Viale Turati, della superficie commerciale di 44,75 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )

L'appartamento oggetto di stima si trova in fabbricatodi tipo popolare, denominato "Condominio Pola" edificato tra il 1959 ed il 1960 all'angolo tra via Trento e la Via privata Pola, prima parallela a valle di Viale Turati, nelle immediate vicinanze di piazza Cappuccini.

E' subito evidente il carattere economico della costruzione, dall'ingresso con porta a vetri in alluminio anodizzato, attraverso un breve corridoio a livello dell'ingresso e degli appartamenti di piano terreno si raggiunge la corte interna, in comune con altro edificio di edificazione appena precedente (entrambi hanno la forma di C).

Sulla destra del corridoio vi è una porta in legno, dietro la quale si cela la ripida scala in c.a. che conduce al piano interrato dove si trovano le cantine.

Dalla corte interna si accede alla scale, esterna ma coperta, che porta ai piani superiori: l'accesso agli appartamenti avviene dal ballatoio (parzialmente coperto) con una distribuzione tipica da vecchia casa di ringhiera; gli appartamenti sono 4 per piano, per un totale di 16.

Al piano terzo (quarto se si considera anche il terreno) si trova la porta di ingresso all'appartamento oggetto di perizia: dietro il piccolo disimpegno, vi è la porta del bagno (con picola finestra a vetri zigrinati che affaccia sul ballatoio) di dimensioni minime, con W.C., lavabo, vasca a sedere e spazio per una piccola lavatrice; il disimpegno introduce nel locale centrale dell'abitazione, adibito a cucina, con ampio tavolo da pranzo; dalla cucina si accede direttamente al locale soggiorno (sulla sinistra) ed all'unica, ampia, camera matrimoniale (sulla destra).

Al piano interrato si trova la cantina, di buone dimensioni e discretamente sfruttabile.

L'unità immobiliare oggetto di valutazione è posta al piano 4, interno 1895/31, scala unica, ha un'altezza interna di 285.Identificazione catastale:

l foglio 1 particella 1895 sub. 31 (catasto fabbricati), sezione urbana LEC, categoria A/3, classe 2, consistenza 3,5 vani, rendita 234,99 Euro, indirizzo catastale: via Pola 1, piano: 3 - S1, intestato a *** DATO OSCURATO ***

Coerenze: Appartamento al piano 3: prospetto E Via Pola - prospetto O su Via Trento - altra U.I. - ballatoio comune - vano scale comune - altra U.I.; Cantina al piano S1: terrapieno - altra U.I. - disimpegno comune - terrapieno - altra U.I.

L'intero edificio sviluppa 5 piani, 4 piani fuori terra, 1 piano interrato. Immobile costruito nel 1959.

2. DESCRIZIONE SOMMARIA E RIEPILOGO VALUTAZIONE:

Consistenza commerciale complessiva unità principali: 44,75 m²

Consistenza commerciale complessiva accessori: 0,00 m²

Valore di Mercato dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova: €. 31.075,00 Valore di vendita giudiziaria dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si €. 24.813,75

(3)

3. STATO DI POSSESSO AL MOMENTO DEL SOPRALLUOGO:

Alla data del sopralluogo l'immobile risulta libero.

Alla data del sopralluogo appartamento e cantina risultano liberi, ma sono presenti mobili e suppellettili del proprietario.

4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:

4.1. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI CHE RESTERANNO A CARICO DELL'ACQUIRENTE:

4.1.1. Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli: Nessuna.

4.1.2. Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale: Nessuna.

4.1.3. Atti di asservimento urbanistico: Nessuno.

4.1.4. Altre limitazioni d'uso: Nessuno.

4.2. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI CHE SARANNO CANCELLATI A CURA DELLA PROCEDURA:

4.2.1. Iscrizioni:

ipoteca volontaria attiva, stipulata il 24/07/2008 a firma di Chiodi Daelli Enrico ai nn. 170025/34920 di repertorio, iscritta il 31/07/2008 ai nn. 13168/2786, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro

*** DATO OSCURATO *** , derivante da atto di mutuo.

Importo ipoteca: 172.650,00.

Importo capitale: 115.100,00.

Durata ipoteca: 30 anni

4.2.2. Pignoramenti e sentenze di fallimento:

pignoramento, stipulata il 03/11/2016 a firma di Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Lecco ai nn. 3169 di repertorio, trascritta il 02/12/2016 a Lecco ai nn. 14871/10235, a favore di *** DATO OSCURATO

*** , contro *** DATO OSCURATO ***

pignoramento, stipulata il 25/07/2019 a firma di Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Lecco ai nn. 1699 di repertorio, trascritta il 17/09/2019 a Lecco ai nn. 13021/9490, a favore di *** DATO OSCURATO

*** , contro *** DATO OSCURATO ***

4.2.3. Altre trascrizioni: Nessuna.

4.2.4. Altre limitazioni d'uso: Nessuna.

5. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE:

trova:

Data della valutazione: 03/04/2020

Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: €. 800,00

Spese straordinarie di gestione già deliberate ma non ancora scadute: €. 0,00 Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: €. 1.600,00

(4)

Ulteriori avvertenze:

I beni fanno parte del Condominio denominato "Pola".

Alla data della perizia l'ultimo bilancio condominiale disponibile è quello relativo alla gestione 2018, che indica un debito totale del proprietario pari a € 9.725,32. Considerato un costo di gestione medio per l'unità di € 800,00 circa ed essendo l'assegnatario, ai sensi dell'art. 63 C.C. "obbligato solidalmente (...) al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente" si detrae dal valore soltanto la quota di debito relativa a 2 gestioni.

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI:

6.1. ATTUALE PROPRIETARIO:

*** DATO OSCURATO *** per la quota di 1/1, in forza di atto di compravendita (dal 24/07/2008), con atto stipulato il 24/07/2008 a firma di Chiodi Daelli Enrico ai nn. 170024/34919 di repertorio, trascritto il 31/07/2008 a Lecco ai nn. 13167/8592

6.2. PRECEDENTI PROPRIETARI:

*** DATO OSCURATO *** per la quota di 1/1 ( fino al 22/10/1991)

*** DATO OSCURATO *** per la quota di 1/1, in forza di atto di donazione (dal 22/10/1991 fino al 24/07/2008), con atto stipulato il 22/10/1991 a firma di Cornelio Orlando ai nn. 547980/7252 di repertorio, trascritto il 19/11/1991 a Lecco ai nn. 11776/8657

7. PRATICHE EDILIZIE E SITUAZIONE URBANISTICA:

7.1. PRATICHE EDILIZIE:

Nulla osta per opere edilizie N. 38496/AB, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di costruzione di un fabbricato ad uso civile abitazione in Lecco al map. 61/c, presentata il 09/10/1959 con il n. 38496 di protocollo, rilasciata il 24/10/1959 con il n. 38496/AB di protocollo.

Inizio lavori del 05/11/1959, fine lavori del 26/04/1960, dichiarazione di abitabilità del 11/05/1960 (documenti di fine lavori ed abitabilità non rinvenuti presso gli archivi comunali, ma rilevati su dichiarazione ad uso fiscale del Comune di Lecco del 14/10/1970)

7.2. SITUAZIONE URBANISTICA:

PGT - piano di governo del territorio vigente l'immobile ricade in zona R3 zona territoriale ad alta densità. Norme tecniche di attuazione ed indici: art. 5.3 NTA, pagg. 23-24. Nessuna particolare limitazione

8. GIUDIZI DI CONFORMITÀ:

8.1. CONFORMITÀ EDILIZIA:

CRITICITÀ: BASSA

Sono state rilevate le seguenti difformità: Non relativamente alla singola unità immobiliare ma all'intero condominio: alcune lievi difformità a livello dei prospetti (non esistono le finestre del piano interrato rappresentate - sostituite da bocche di lupo), alcuni disallineamenti sulla fcciata di via

Millesimi condominiali: 73

(5)

Trento; a livello di pianta non esistono i gradini all'ingresso rappresentati nella tavola di progetto.

Le difformità sono regolarizzabili mediante: SCIA in sanatoria L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile.

Costi di regolarizzazione:

l Regolarizzazione edilizia per quota millesimale: €.250,00 Tempi necessari per la regolarizzazione: 60 giorni.

Costi stimati di € 1.200,00 per sanzioni e diritti di segreteria comunali comunali, € 2.200,00 per spese tecniche, totale € 3.400,00 da suddividere a millesimi: di competenza 73/1000 pari a € 250,00 circa. La regolarizzazione deve essere disposta dall'assemblea di Condominio.

8.2. CONFORMITÀ CATASTALE:

L'immobile risulta conforme.

8.3. CONFORMITÀ URBANISTICA:

L'immobile risulta conforme.

8.4. CORRISPONDENZA DATI CATASTALI/ATTO: NESSUNA DIFFORMITÀ

BENI IN LECCO VIA POLA 1, QUARTIERE SANTO STEFANO - VIALE TURATI

APPARTAMENTO

DI CUI AL PUNTO A

appartamento a LECCO Via Pola 1, quartiere Santo Stefano - Viale Turati, della superficie commerciale di 44,75 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )

L'appartamento oggetto di stima si trova in fabbricatodi tipo popolare, denominato "Condominio Pola" edificato tra il 1959 ed il 1960 all'angolo tra via Trento e la Via privata Pola, prima parallela a valle di Viale Turati, nelle immediate vicinanze di piazza Cappuccini.

E' subito evidente il carattere economico della costruzione, dall'ingresso con porta a vetri in alluminio anodizzato, attraverso un breve corridoio a livello dell'ingresso e degli appartamenti di piano terreno si raggiunge la corte interna, in comune con altro edificio di edificazione appena precedente (entrambi hanno la forma di C).

Sulla destra del corridoio vi è una porta in legno, dietro la quale si cela la ripida scala in c.a. che conduce al piano interrato dove si trovano le cantine.

Dalla corte interna si accede alla scale, esterna ma coperta, che porta ai piani superiori: l'accesso agli appartamenti avviene dal ballatoio (parzialmente coperto) con una distribuzione tipica da vecchia casa di ringhiera; gli appartamenti sono 4 per piano, per un totale di 16.

Al piano terzo (quarto se si considera anche il terreno) si trova la porta di ingresso all'appartamento oggetto di perizia: dietro il piccolo disimpegno, vi è la porta del bagno (con picola finestra a vetri zigrinati che affaccia sul ballatoio) di dimensioni minime, con W.C., lavabo, vasca a sedere e spazio per una piccola lavatrice; il disimpegno introduce nel locale centrale dell'abitazione, adibito a cucina, con ampio tavolo da pranzo; dalla cucina si accede direttamente al locale soggiorno (sulla sinistra) ed all'unica, ampia, camera matrimoniale (sulla destra).

Al piano interrato si trova la cantina, di buone dimensioni e discretamente sfruttabile.

L'unità immobiliare oggetto di valutazione è posta al piano 4, interno 1895/31, scala unica, ha un'altezza interna di 285.Identificazione catastale:

(6)

l foglio 1 particella 1895 sub. 31 (catasto fabbricati), sezione urbana LEC, categoria A/3, classe 2, consistenza 3,5 vani, rendita 234,99 Euro, indirizzo catastale: via Pola 1, piano: 3 - S1, intestato a *** DATO OSCURATO ***

Coerenze: Appartamento al piano 3: prospetto E Via Pola - prospetto O su Via Trento - altra U.I. - ballatoio comune - vano scale comune - altra U.I.; Cantina al piano S1: terrapieno - altra U.I. - disimpegno comune - terrapieno - altra U.I.

L'intero edificio sviluppa 5 piani, 4 piani fuori terra, 1 piano interrato. Immobile costruito nel 1959.

DESCRIZIONE DELLA ZONA

I beni sono ubicati in zona semicentrale in un'area residenziale, le zone limitrofe si trovano in un'area residenziale. Il traffico nella zona è locale, i parcheggi sono sufficienti. Sono inoltre presenti i servizi di urbanizzazione primaria e secondaria, le seguenti attrazioni storico paesaggistiche: Lago di Lecco.

ingresso

bagno

cucina

soggiorno

camera

camera

(7)

QUALITÀ E RATING INTERNO IMMOBILE:

via Trento, il condominio Pola sullo sfondo

il condominio da via Pola

dalla corte interna

vano scale

ballatoio al terzo piano

dalle finestre dell'appartamento

livello di piano: scarso

esposizione: nella media

luminosità: al di sopra della media

panoramicità: mediocre

impianti tecnici: molto scarso

stato di manutenzione generale: molto scarso

servizi: nella media

(8)

DESCRIZIONE DETTAGLIATA:

Il condominio seppur popolare e datato appare in condizioni di conservazione discrete: la struttura e realizzata con fondazioni, travi e pilastri in cls, soloai misti in cls e laterizio realizzati in opera, tamponamenti in mattoni di laterizio; le facciate sono intonacate a grana grossa e tinteggiate di colore giallo-beige, le tapparelle in legno sono in colore verde (alcune molto ammalorate) ed il manto di copertura è in tegole di laterizio.

L'ingresso avviene da porta a vetri in alluminio anodizzato, la pavimentazione dell'androne comune, come dei ballatoi è in piastrelle di graniglia, mentre la scala è realizzata con gradini prefabbricati in graniglia, i parapetti sono in ferro a disegno semplice smaltatato colore marrone; la struttura appare in condizioni più che discrete.

La porta di ingresso all'appartamento (originale) è in legno in cattive condizioni; la pavimentazione dell'intero appartamento è in piastrelle di graniglia (condizioni appena sufficienti); il rivestimento del bagno e della parete cottura è in piastrelle di ceramica (mediocri); le pareti sono intonacate con finitura a civile e tinteggiate in colori chiari (mediocri); i plafoni anch'essi a intonaco civile colore bianco non presentano segni di infiltrazioni e sono in condizioni discrete (essendo all'ultimo piano segno di una buona efficienza della copertura).

I serramenti sono in legno smaltato bianco con vetri semplici (scarsi) la tapparelle in legno colore verde (scarse), le porte interne sono tamburate in legno smaltato (sufficienti).

Sono presenti impianto citofonico ed antenna TV centralizzata, da verificare conformità e funzionamento; l'impianto elettrico è sottotraccia (condizioni scarse, non conforme); l'impianto idrosanitario è in condizioni originali, per cui insufficienti, il bagno è in pessime condizioni; il riscaldamento avviene con stufa a gas posta nel locale cucina, mentre l'acqua calda è prodotta da scaldabagno a gas posto nello stesso locale (non vi sono prese d'aria, per cui impianto non conforme).

L'appartamento necessita di ristrutturazione, in particolare si segnalano le inadeguate dimensioni e dotazioni del bagno.

In caso di ristrutturazione è apprezzabile la presenza di due canne fumarie a tetto e del gas metano nel locale cucina, il che consentirebbe la realizzazione di un impianto di riscaldamento a termosifoni;

l'altezza interna abbondante (cm. 285 consentirebbe inoltre di non rimuovere l'attuale pavimentazione e realizzare nuovi impianti e pavimenti al di sopra degli esistenti.

La cantina, chiusa con un semplice cancelletto in legno, ha pavimentazione in battuto di cemento, pareti in parte intonacate (le perimetrali) ed in parte in mattoni forati di laterizio lasciati a vista:

sebbene le dimensioni siano discrete l'ambiente non appare molto salubre.

APE non trovato, immobile non censito al catasto energetico.

soggiorno

stufa

(9)

CONSISTENZA:

Criterio di misurazione consistenza reale: Superficie Esterna Lorda (SEL) - Codice delle Valutazioni Immobiliari

Criterio di calcolo consistenza commerciale: D.P.R. 23 marzo 1998 n.138

scalda acqua

bagno

corridoio cantine

interno cantina

descrizione consistenza indice commerciale

Appartamento di terzo piano 42,50 x 100 % = 42,50

Cantina al piano interrato 7,50 x 30 % = 2,25

Totale: 50,00 44,75

(10)

VALUTAZIONE:

DEFINIZIONI:

Procedimento di stima: comparativo: Monoparametrico in base al prezzo medio.

OSSERVAZIONI DEL MERCATO IMMOBILIARE:

COMPARATIVO 1

Tipo fonte: annuncio immobiliare Data contratto/rilevazione: 13/02/2020 Fonte di informazione: internet

Descrizione: bilocale con riscaldamento Indirizzo: via Pola

Superfici principali e secondarie: 58

ortofoto satellitare

estratto di mappa

scheda catastale (appartamento)

scheda catastale (cantina)

(11)

Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 50.000,00 pari a 862,07 Euro/mq Sconto trattativa: 5 %

Prezzo: 47.500,00 pari a 818,97 Euro/mq

COMPARATIVO 2

Tipo fonte: annuncio immobiliare Data contratto/rilevazione: 13/02/2020 Fonte di informazione: internet

Descrizione: bilocale parzialmente ristrutturato Indirizzo: viale Turati

Superfici principali e secondarie: 70 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 100.000,00 pari a 1.428,57 Euro/mq Sconto trattativa: 15 %

Prezzo: 85.000,00 pari a 1.214,29 Euro/mq

COMPARATIVO 3

Tipo fonte: annuncio immobiliare Data contratto/rilevazione: 13/02/2020 Fonte di informazione: internet

Descrizione: bilocale parzialmente ristrutturato Indirizzo: viale Turati 97

Superfici principali e secondarie: 74 Superfici accessorie:

Prezzo/Prezzo richiesto: 89.000,00 pari a 1.202,70 Euro/mq Sconto trattativa: 10 %

Prezzo: 80.100,00 pari a 1.082,43 Euro/mq

SVILUPPO VALUTAZIONE:

La valutazione del bene tiene conto della difficile situazione del mercato immobiliare, ove le quotazioni sono negativamente influenzate dal ristagno delle compravendite e dalla netta prevalenza dell'offerta rispetto alla domanda, con tempi di alienazione molto lunghi.

La situazione nel capoluogo, dove da qualche tempo sono presenti incoraggianti segnali di ripresa, è migliore rispetto ad altre aree della provincia, anche se le quotazioni degli immobili, sono ancora decisamente basse, in particolare nella zona di viale Turati, dove è ubicato l'immobile.

L'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, nell'ultima rilevazione relativa al primo semestre 2019, in Comune di

Lecco, zona semicentrale/ S. Stefano - Zona Turati, per ABITAZIONI DI TIPO ECONOMICO, in stato conservativo NORMALE indica un valore di mercato di 1.100,00 - 1.300,00 €/mq.; lo stato conservativo dell'immobile si può considerare SCADENTE per il quale la quotazione non è disponibile, ma si presuppone almeno del 30% inferiore al NORMALE.

Il Listino Mercato Immobiliare edito da Confcommercio Lecco e F.I.M.M.A Lecco (Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari - edizione 2019), in Comune di Lecco, zona S. Stefano - Viale Turati per RESIDENZIALE di OLTRE 30 ANNI indica una quotazione di mercato di 700,00 - 1.300,00 €/mq..

Il sito web borsinoimmobiliare.it, in Comune di Lecco, zona S. Stefano - Viale Turati per abitazioni di

(12)

tipo economico in buono stato in posizione di seconda fascia, indica una quotazione di mercato di 1.105 €/mq.

Inoltre sono stati interpellati diversi operatori di mercato e consultati numerosi annunci immobiliari, che hanno sostanzialmente confermato i valori sopra indicati.

Sono state considerate la distribuzione interna, la dotazione di impianti e le caratteristiche dell'immobile ed in particolare hanno negativamente influenzato la valutazione i seguenti fattori:

- il condominio è popolare e molto datato anche se in condizioni discrete

- l'appartamento si trova al piano terzo (quarto se si considera il piano terreno) e non è dotato di ascensore;

- il riscaldamento avviene unicamente con stufa a gas nell'ambiente centrale;

- l'appartamento è interamente da ristrutturare ed il bagno è di dimensioni inadeguate e dotazioni molto scarse (manca il bidet).

Alla luce di quanto esposto, si ritiene congruo attribuire un valore base per l'appartamento di € 700,00/mq.

CALCOLO DEL VALORE DI MERCATO:

RIEPILOGO VALORI CORPO:

9. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:

Le fonti di informazione consultate sono: catasto di Lecco, ufficio del registro di Lecco, conservatoria dei registri immobiliari di Lecco, ufficio tecnico di Lecco, agenzie: Lecco, osservatori del mercato immobiliare OMI, ed inoltre: siti internet

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ AGLI STANDARD INTERNAZIONALI DI VALUTAZIONE:

l la versione dei fatti presentata nel presente rapporto di valutazione è corretta al meglio delle conoscenze del valutatore;

l le analisi e le conclusioni sono limitate unicamente dalle assunzioni e dalle condizioni eventualmente riportate in perizia;

l il valutatore non ha alcun interesse nell'immobile o nel diritto in questione;

l il valutatore ha agito in accordo con gli standard etici e professionali;

l il valutatore è in possesso dei requisiti formativi previsti per lo svolgimento della professione;

l il valutatore possiede l'esperienza e la competenza riguardo il mercato locale ove è ubicato o collocato l'immobile e la categoria dell'immobile da valutare;

VALORE DI MERCATO (OMV):

RIEPILOGO VALUTAZIONE DI MERCATO DEI CORPI:

Valore superficie principale: 44,75 x 700,00 = 31.325,00

Valore di mercato (1000/1000 di piena proprietà): €. 31.325,00 Valore di mercato (calcolato in quota e diritto al netto degli aggiustamenti): €. 31.325,00

ID descrizione consistenza cons. accessori valore intero valore diritto

A appartamento 44,75 0,00 31.325,00 31.325,00

(13)

VALORE DI VENDITA GIUDIZIARIA (FJV):

data 03/04/2020

il tecnico incaricato Arcch. MARCO MILANI

31.325,00 € 31.325,00 €

Giudizio di comoda divisibilità della quota:

La proprietà non è in alcun modo divisibile

Spese di regolarizzazione delle difformità (vedi cap.8): €. 250,00 Valore di Mercato dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova: €. 31.075,00

Riduzione del valore del 15% per differenza tra oneri tributari su base catastale e reale e per assenza di garanzia per vizi e per rimborso forfetario di eventuali spese condominiali insolute nel biennio anteriore alla vendita e per l'immediatezza della vendita giudiziaria:

€. 4.661,25

Oneri notarili e provvigioni mediatori carico dell'acquirente: €. 0,00 Spese di cancellazione delle trascrizioni ed iscrizioni a carico dell'acquirente: €. 0,00 Spese condominiali insolute ai sensi dell'art.568 cpc: €. 1.600,00 Valore di vendita giudiziaria dell'immobile al netto delle decurtazioni nello stato

di fatto e di diritto in cui si trova:

€. 24.813,75

Riferimenti

Documenti correlati

ECOCENTRO ECOCAMION SECCO ECOCENTRO/ECOCAMION INDUMENTI USATI SECCO ECOCENTRO / N.VERDE ECOCENTRO ECOCAMION SECCO SECCO PLASTICA LATTINE CONTENITORI SUL TERRITORIO ECOCENTRO /

Terreno boschivo a PERLEDO Località Agueglio, della superficie commerciale di 2.040,00 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )Identificazione catastale:.

Sorveglianza degli alunni da parte dei genitori durante le assemblee di classe o Colloqui individuali Durante le Assemblee di classe o Colloqui individuali, qualora essi

• Tolta dagli altri rifiuti ne elimina gli odori - se in casa si fa bene la raccolta dell’organico si è fatto più del 50% del lavoro;!. >SE SI FA BENE LA RACCOLTA DELL’ORGANICO

correttamente la porta: lasciare uno spazio di circa 10 mm tra il telaio e le pareti laterali e superiore e mantenere la porta sollevata da terra di circa 100 mm per avere

Sono state rilevate le seguenti difformità: E' stato realizzato un ufficio separato dal resto del fabbricato con tavolato.. All'interno della parte produttiva è stato realizzato

In qualche luogo remoto, tra le infinite possibilità nascoste nel buio oltre la porta, si era riconosciuto incarnato nel mondo degli uomini ed aveva risuonato con

I tre corpi di fabbrica, ben distinti, si articolano nell'area compresa tra il torrente Caldone a nord- ovest ed il corso Promesi Sposi a sud-est; i beni oggetto della presente