• Non ci sono risultati.

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione A Settore dell’Informazione Prova di Classe: Classe 32/S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione A Settore dell’Informazione Prova di Classe: Classe 32/S"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione A

Settore dell’Informazione Prova di Classe: Classe 32/S

Tema unico

I sessione 2010

Il Candidato supponga di operare come consulente in un progetto di realizzazione di una rete di sensori wireless.

Dopo aver individuato una particolare applicazione, il candidato individui e descriva una parte del progetto che sia più consona alla propria esperienza, ed approfondisca all'interno di quest'ultima le problematiche tecniche relative ad uno dei settori caratterizzanti della classe:

a. elettronica b. misure

c. campi elettromagnetici d. sensoristica

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato individui, descriva e motivi sulla base delle proprie conoscenze le aree di intervento sulla configurazione generale dell’ala che possono essere considerate per

Il Candidato descriva i casi possibili conseguenti a “lunghe condotte” destinate a convogliare acqua da un serbatoio di monte ad uno di valle. Evidenzi, in particolare,

• Una stazione base, posta a 6 m di altezza sul terreno, che trasmette e riceve segnali verso dei terminali utente, con un’antenna con un fascio di larghezza a –3dB di 30º nel

Riporti le principali caratteristiche tecniche sia della strumentazione di processo sia di caratterizzazione (con particolare riguardo alla strumentazione dedicata ad

"trasversale", che richiedono una capacità di integrazione di competenze e di apparati progettati e realizzati in campi differenti. Il candidato faccia riferimento

Il candidato illustri i principi di processo su cui si basano dette tecnologie, e descriva le relative

Il candidato, sulla base della propria esperienza e sensibilità, esprima gerarchie di obbiettivi che possano guidare la realizzazione di un progetto

Il candidato, sulla base della propria esperienza e degli studi condotti, sviluppi a scelta uno dei seguenti argomenti:. • Tecnologie per la produzione di energia termica, elettrica