• Non ci sono risultati.

INDICE Premessa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE Premessa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INDICE Premessa

Capitolo 1. IL VANTAGGIO COMPETITIVO 1.1 I fattori chiave del vantaggio competitivo

Capitolo 2. INNOVARE: UNA SCELTA FONDAMENTALE.

2.1 Le innovazioni di processo e di prodotto

2.2 La politica dei prezzi 2.3 Ricerca & Sviluppo

2.4 Collaborazione tra imprese

Capitolo 3. OSTACOLI E STRATEGIE DI INNOVAZIONE 3.1 Le strategie innovative

3.2 Le strategie per conservare i profitti 3.3 Le strategie di protezione

3.4 Il brevetto

3.5 La valutazione del brevetto

Capitolo 4. L’ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA 4.1 La riclassificazione del bilancio

4.2 Ricerca Empirica

4.3 La situazione patrimoniale-finanziaria 4.3.1 Analisi della solidità

4.4 La situazione di liquidità 4.5 La situazione economica Considerazioni conclusive Bibliografia

Riferimenti

Documenti correlati

Conclusioni Bibliografia Articoli Siti internet Ringraziamenti

La prassi degli Stati costieri del mar Mediterraneo in materia di zona economica esclusiva e la posizione italiana (legge 8 febbraio 2006, n. 61, istitutiva di zone di

1) per le considerazioni esposte in premessa, di determinare in € 6.695,91 il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), applicabile alle

Alla luce delle considerazioni di cui sopra, in un’ottica finalizzata alla gestione efficiente, efficace ed economica delle istanze di interpello aventi ad

4.1 Olimpiadi contro la povertà Appendici, Bibliografia, Siti consultati, Fonti delle immagini CAPITOLO 4 – IL MASTERPLAN

CAPITOLO III: Situazione strutturale ed economica delle campagne siciliane nell’immediato

• Piani: posizione economica complessiva prevalente dei distributori, che nel 2012 hanno migliorato la situazione di redditività ma non finanziaria. Considerazioni

(Indicatore della situazione economica equivalente) relativa all'ultimo anno d'imposta utile e/o altra idonea documentazione e/o dichiarazione atta a consentire