• Non ci sono risultati.

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di Spoleto.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di Spoleto."

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

_____________________________________________________________________________________

Direzione Tecnica

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: AGGIUDICAZIONE PROCEDURA AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA RELATIVI ALL'INTERVENTO DI ADEGUAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO SCUOLA SEC. DI PRIMO G. F.

LEONARDI DI S. G. DI BAIANO - CIG: 8084250624 CUP: B33H19000020001.

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di Spoleto.

Ci à di Spoleto

(2)

AGGIUDICAZIONE PROCEDURA AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA RELATIVI ALL'INTERVENTO DI ADEGUAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO SCUOLA SEC. DI PRIMO G. F. LEONARDI DI S. G.

DI BAIANO - CIG: 8084250624 CUP: B33H19000020001.

Il Dirigente della Direzione Tecnica Visti:

- il D.Lgs. n.267 del 2000 – testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali e successive modificazioni ed integrazioni;

- il D. Lgs. 118 del 2011 – disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi e successive modificazioni ed integrazioni;

- il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

- la Legge 23 dicembre 2014, n. 190 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015)” e il relativo Decreto Ministeriale del 23 gennaio 2015 recante “Modalità e termini per il versamento dell'imposta sul valore aggiunto da parte delle pubbliche amministrazioni (Split Payment)”;

- l'art. 163 del d. lgs. n. 267/2000, avente ad oggetto: "Esercizio provvisorio e Gestione provvisoria", in particolare il comma 3, che contempla: "L'esercizio provvisorio è autorizzato con legge o con decreto del Ministero dell'Interno che, ai sensi di quanto previsto dall'art. 151, primo comma, differisce il termine di approvazione del bilancio";

- il Decreto del Ministero dell'interno del 13 dicembre 2019 pubblicato sulla G.U. del 17/12/2019 n. 295 , avente per oggetto: “Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022 degli enti locali dal 31 dicembre 2019 al 31 marzo 2020” ; in particolare il comma 1) dell'articolo unico stabilisce che il termine per la deliberazione del BP 2020/2022 da parte degli enti locali è differito al 31 marzo 2020, mentre il comma 2) del medesimo articolo autorizza, per gli enti locali, l'esercizio provvisorio del bilancio sino alla data del 31 marzo 2020;

- il Decreto del Ministero dell'interno del 28 febbraio 2020 pubblicato sulla gazzetta ufficiale n.

50 del 28/02/2020, il quale stabilisce al comma 1) dell'articolo unico, che il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022 da parte degli enti locali è differito al 30 aprile 2020, e autorizza, al comma 2) del medesimo articolo, l'esercizio provvisorio del bilancio sino alla suddetta data;

(3)

- il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (cd. Decreto “Cura Italia”), pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 70 del 17 marzo 2020, contenente misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, che prevede la proroga al 31 maggio dei termini di legge per l’approvazione del bilancio di previsione 2020/22 (art. 107, comma 2), la proroga al 31 maggio dei termini di legge per l’approvazione del rendiconto 2019 (art. 107, comma 1, lett. b) ed il differimento al 30 settembre 2020 della deliberazione del Documento unico di programmazione, di cui all’articolo 170, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.

267 (art. 107, comma 6);

- il Decreto Lgs. 18 aprile 2016, n.50 “Codice dei Contratti”, in particolare l'articolo 32 sulle fasi della procedura di affidamento.

Visti:

- il regolamento comunale vigente;

- il regolamento vigente di contabilità comunale;

- il regolamento comunale vigente dei controlli interni.

Richiamati:

- il Decreto Sindacale n. 54 del 16/09/2019 con il quale sono state conferite all’Ing. Luigi Tuffo le funzioni dirigenziali assegnate alla Direzione Tecnica;

- la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 recante "Approvazione Bilancio di Previsione 2019/2021 e relativi allegati”;

- la Deliberazione di Consiglio Comunale n.7 recante "Approvazione Documento Unico di Programmazione (DUP) 2019-2021";

- la Deliberazione Consiglio Comunale n. 45 del 11/10/2018 con la quale sono state approvate le Linee Programmatiche di Mandato 2018-2023 (art. 42-46 Tuel e art. 41 Statuto comunale);

- la Deliberazione di Giunta Comunale n. 191 del 03/07/2019 recante “Approvazione del piano esecutivo di gestione 2019-2020 unitamente al piano dettagliato degli obiettivi ed il piano della performance;

- il Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità per il triennio 2020 - 2022, redatto dal Comune di Spoleto e approvato con DGC n. 17 del 29/01/2020 di cui al comma 2 dell'art. 1 del D.Lgs. n. 165 del 30/03/2001 e in applicazione della Legge 06 novembre 2012, n. 1,90 e del D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 e (così come modificati dal D.LGS n. 97 del 25/06/2016);

- la Convenzione sottoscritta in data 10 febbraio 2015 tra i Comuni di Spoleto, di Norcia, di Sant'Anatolia di Narco, di Scheggino e di Vallo di Nera e successivamente estesa ai Comuni di Sellano, Cerreto di Spoleto e Monteleone di Spoleto, al Consorzio Bacino Imbrifero Montano

(4)

Nera e Velino BIM e all'Azienda pubblica A.P.S.P. Fusconi Lombrici Renzi, con la quale è stata istituita la Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”;

premesso che:

il 04/11/2019 con determinazione dirigenziale a contrarre del n. 1263 è stata indetta ai sensi dell’articolo 192 del TUEL e dell'articolo 32 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i una procedura aperta telematica per l’affidamento dell'incarico di progettazione definitiva ed esecutiva, compresi la relazione geologica e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, con possibilità di estendere l’incarico alla direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, dell’intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “F. Leonardi“ di San Giovanni di Baiano, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualita prezzo, ai sensi dell'art. 60 e 95 e 157 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e con inversione procedimentale ex art. 1, c. 3, D.Lgs. 32/2019 convertito in legge 55/2019 e art. 133 del D.Lgs. 50/2016 - CIG: 8084250624 – CUP:B33H1900002000;

la procedura è stata espletata dalla Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”

istituita con convenzione sottoscritta in data 10 febbraio 2015;

l’importo complessivo stimato posto a base di gara per l’espletamento del servizio è pari ad Euro 315.192,24 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, così suddiviso:

- servizi di progettazione, compresa la relazione geologica, pari ad € 193.658,56 oltre oneri ed IVA, per un importo totale di € 245.545,14;

- incarichi di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, pari ad € 121.533,68 oltre oneri ed IVA, per un importo totale di € 154.201,93;

il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del D.Lgs. n.

50/2016 e s.m.i.;

il bando di gara è stato pubblicato sulla GURI n. 141 del 2/12/2019, sulla GUCE n. 2019/S 232- 569280 del 2/12/2019, sulla piattaforma del MIT e, unitamente agli altri documenti di gara, è stato pubblicato sulla piattaforma telematica di negoziazione raggiungibile al sito https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc in data 02/12/2019, oltre che sul sito istituzionale del Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it;

il termine ultimo di presentazione delle offerte era stato fissato alle ore 13:00 del 08/01/2020;

entro il termine di scadenza fissato hanno presentato offerta i seguenti operatori economici:

1. Costituendo RTP All Ingegneria Studio Tecnico Associato (capogruppo) con sede in Ancona Via I maggio n.56/a – Meta Consulting progettazione, Termostudi srl, Servoli Guido,

(5)

Ing. Sara Galante (mandanti);

2. Costituendo RTP Biondini & Corradi Associati (capogruppo) con sede in Todi (PG) Via Tiberina n.75 – Antonio Trimboli, Claudia Grandinetti, Sergio Biondini, Fabrizio Biondini, Francesco Brunelli (mandanti);

3. Costituendo RTP Città Futura S.C. (capogruppo) con sede in Lucca Via Santa Chiara n.9 – Studio Associato SI.PRO. (mandante);

4. Costituendo RTP Cooperstudio Società Cooperativa (capogruppo) con sede in Foligno (PG) Via Col di Lana n.3g – Studio ABACO Soc. Coop., Ing. Fabrizio Gentili, SGM Associati di Giulio Meloni e Marta Antognelli, Ing. Stefano Cotana, Ing. Marco Camilloni, Arch. Daniele De Angelis, Geol. Riccardo Piccioni SGA Studio Geologi Associati (mandanti);

5. Costituendo RTP Di Girolamo Engineering s.r.l. (capogruppo) con sede via di Vigna Stelluti n. 157, Roma – Arkingeo Engineering srl, Viviana Amato (mandanti);

6. Costituendo RTP Exup s.r.l. (capogruppo) con sede in Umbertide (PG) Via Sandro Pertini n. 12– Giorgio Piagnani (mandante);

7. Costituendo RTP Franco Pacelli (capogruppo) con sede in Castelvenere (BN) Via C.

Colombo n°8/bis – Francesco Sarpi Montella, Roberto Pacelli, Roberto Iannella, Moriello Giovanni, Raffaello Sangiovanni, Tiziana D’Aniello (mandanti);

8. Costituendo RTP Ing. Lanfranco Zonetti (capogruppo) con sede in Fara in Sabina Via G.

Matteotti n.203 – Davide Simoncelli, Flavio De Vito, SA.G. Edil srl (mandanti);

9. Costituendo RTP Ingenium s.r.l. (capogruppo) con sede in Foligno (PG) Corso Cavour n.84 – Bagagli Ingegneria, geol. Giovanni Ciccone, Promedia srl (mandanti);

10. Costituendo RTP S.T.I.G. Studio Tecnico Associato (capogruppo) con sede in Chiusi Via S. Pellico n.6 – Nicola Graniglia, Francesco Russotto, Emilio Poggetti, Teknoingegno srl (mandanti);

11. Sidoti Engineering s.r.l. unipersonale con sede in Albano laziale Via Borgo Garibaldi n.33;

12. Costituendo RTP Studio Baffo s.r.l. (capogruppo) con sede in Bagnoregio Loc. San Lazzaro snc – Società Geologica srl, Renzo Chiovelli, ing. Giorgi Maurini (mandanti);

stante il criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa, con Determinazione Dirigenziale n. 7/2020, ai sensi degli articoli 77 e 216 c. 12 del d.lgs. 50/2016, si è proceduto a prendere atto della nomina effettuata su supporto cartaceo (dovuta all’impossibilità di utilizzare l’apposito programma informatico a causa di un attacco virus) della commissione giudicatrice avvenuta in data 13/01/2020 e come di seguito composta:

a) Ing. Pamela Virgili – ingegnere del Comune di Sant’Anatolia di Narco – Presidente della Commissione;

b) Geom. Andrea Restani – Istruttore tecnico del Comune di Vallo di Nera – esperto;

c) Ing. Fabio Ceccarelli – Istruttore tecnico direttivo del Comune di Spoleto – esperto e

(6)

segretario verbalizzante;

nelle sedute della commissione giudicatrice del 9/01/2020, 15/01/2020, 21/01/2020 e 31/01/2020, come da relativi verbali, si è svolta l’apertura e la valutazione delle offerte tecniche dei partecipanti alla procedura gara, in esito alle quali due dei dodici operatori economici, di seguito elencati, non sono stati ammessi alle successiva fase della procedura:

- Costituendo RTP Ing. Lanfranco Zonetti (capogruppo) – Davide Simoncelli, Flavio De Vito, SA.G. Edil srl (mandanti): offerta tecnica con un punteggio di 42,48 esclusa in quanto non superante la soglia di sbarramento fissata a 45 punti;

- Costituendo RTP Ingenium s.r.l. (capogruppo) – Bagagli Ingegneria, geol. Giovanni Ciccone, Promedia srl (mandanti): offerta tecnica esclusa in quanto non apribile tecnicamente e quindi non valutabile;

in esito alla successiva seduta della commissione del 12/02/2020 di apertura delle offerte economico-temporali, come da relativo verbale, è risultata la seguente graduatoria:

1° COSTITUENDO RTP EXUP S.R.L. (CAPOGRUPPO) – GIORGIO PIAGNANI (MANDANTE):

con un punteggio complessivo di 89,57 punti e un ribasso offerto del 52,41% sull'importo posto a base di gara;

2° COSTITUENDO RTP CITTÀ FUTURA S.C. (CAPOGRUPPO) – STUDIO ASSOCIATO SIPRO (MANDANTE): con un punteggio complessivo di 84,18 punti e un ribasso offerto del 48,22%

sull'importo posto a base di gara;

3° COSTITUENDO RTP STUDIO BAFFO S.R.L. (CAPOGRUPPO) – SOCIETÀ GEOLOGICA SRL, RENZO CHIOVELLI, ING. GIORGI MAURINI (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 79,34 punti e un ribasso offerto del 57,58% sull'importo posto a base di gara;

4° COSTITUENDO RTP ALL INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO (CAPOGRUPPO) – META CONSULTING PROGETTAZIONE, TERMOSTUDI SRL, SERVOLI GUIDO, ING. SARA GALANTE (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 79,25 punti e un ribasso offerto del 39,23% sull'importo posto a base di gara;

5° COSTITUENDO RTP COOPERSTUDIO SOCIETÀ COOPERATIVA (CAPOGRUPPO) – STUDIO ABACO SOC. COOP. DI RICERCA E PROGETTI, ING. FABRIZIO GENTILI, SGM ASSOCIATI DI GIULIO MELONI E MARTA ANTOGNELLI, ING. STEFANO COTANA, ING. MARCO CAMILLONI, ARCH. DANIELE DE ANGELIS, GEOL. RICCARDO PICCIONI SGA STUDIO GEOLOGI ASSOCIATI (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 78,17 punti e un ribasso offerto del 58,25% sull'importo posto a base di gara;

6° COSTITUENDO RTP S.T.I.G. STUDIO TECNICO ASSOCIATO (CAPOGRUPPO) – NICOLA GRANIGLIA, FRANCESCO RUSSOTTO, EMILIO POGGETTI, TEKNOINGEGNO SRL

(7)

(MANDANTI): con un punteggio complessivo di 76,11 punti e un ribasso offerto del 51,01%

sull'importo posto a base di gara;

7° COSTITUENDO RTP FRANCO PACELLI (CAPOGRUPPO) – FRANCESCO SARPI MONTELLA, ROBERTO PACELLI, ROBERTO IANNELLA, MORIELLO GIOVANNI, RAFFAELLO SANGIOVANNI, TIZIANA D’ANIELLO (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 74,47 punti e un ribasso offerto del 45,85% sull'importo posto a base di gara;

8° COSTITUENDO RTP BIONDINI & CORRADI ASSOCIATI (CAPOGRUPPO) – ANTONIO TRIMBOLI, CLAUDIA GRANDINETTI, SERGIO BIONDINI, FABRIZIO BIONDINI, FRANCESCO BRUNELLI (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 73 punti e un ribasso offerto del 53,50% sull'importo posto a base di gara;

9° SIDOTI ENGINEERING S.R.L. UNIPERSONALE: con un punteggio complessivo di 71,26 punti e un ribasso offerto del 52,11% sull'importo posto a base di gara;

10° COSTITUENDO RTP DI GIROLAMO ENGINEERING S.R.L. (CAPOGRUPPO) – ARKINGEO ENGINEERING SRL, VIVIANA AMATO (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 69,20 punti e un ribasso offerto del 49,89% sull'importo posto a base di gara;

in esito alla successiva seduta pubblica del Responsabile del Procedimento del 12/02/2020, come da relativo verbale, di esame della documentazione amministrativa presentata dal primo in gradutoria COSTITUENDO RTP EXUP S.R.L. (CAPOGRUPPO) – GIORGIO PIAGNANI (MANDANTE) ed all’esame della risposta pervenuta dal suddetto RTP a mezzo pec (prot. pec 7925 del 13/02/2020), a seguito di richiesta di chiarimenti avanzata dal Rup, il COSTITUENDO RTP EXUP S.R.L. (CAPOGRUPPO) – GIORGIO PIAGNANI (MANDANTE) è stato escluso dalla procedura di gara per carenze non sanabili nella documentazione amministrativa presentata dallo stesso (comunicazione pec di esclusione prot. 8202 del 14/02/2020);

in esito alla successiva seduta pubblica del Rup del 17/02/2020 di esame della documentazione amministrativa del successivo operatore utile in gradutoria COSTITUENDO RTP CITTÀ FUTURA S.C. (capogruppo mandataria) – STUDIO ASSOCIATO SI.PRO. (mandante), come da relativo verbale, è stata riscontrata la regolarità della documentazione da questi presentata;

stante l’esito della gara è risultata pertanto la seguente graduatoria:

1° COSTITUENDO RTP CITTÀ FUTURA S.C. (CAPOGRUPPO) – STUDIO ASSOCIATO SIPRO (MANDANTE): con un punteggio complessivo di 84,18 punti e un ribasso offerto del 48,22%

sull'importo posto a base di gara;

2° COSTITUENDO RTP STUDIO BAFFO S.R.L. (CAPOGRUPPO) – SOCIETÀ GEOLOGICA SRL, RENZO CHIOVELLI, ING. GIORGI MAURINI (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 79,34 punti e un ribasso offerto del 57,58% sull'importo posto a base di gara;

(8)

3° COSTITUENDO RTP ALL INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO (CAPOGRUPPO) – META CONSULTING PROGETTAZIONE, TERMOSTUDI SRL, SERVOLI GUIDO, ING. SARA GALANTE (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 79,25 punti e un ribasso offerto del 39,23% sull'importo posto a base di gara;

4° COSTITUENDO RTP COOPERSTUDIO SOCIETÀ COOPERATIVA (CAPOGRUPPO) – STUDIO ABACO SOC. COOP. DI RICERCA E PROGETTI, ING. FABRIZIO GENTILI, SGM ASSOCIATI DI GIULIO MELONI E MARTA ANTOGNELLI, ING. STEFANO COTANA, ING. MARCO CAMILLONI, ARCH. DANIELE DE ANGELIS, GEOL. RICCARDO PICCIONI SGA STUDIO GEOLOGI ASSOCIATI (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 78,17 punti e un ribasso offerto del 58,25% sull'importo posto a base di gara;

5° COSTITUENDO RTP S.T.I.G. STUDIO TECNICO ASSOCIATO (CAPOGRUPPO) – NICOLA GRANIGLIA, FRANCESCO RUSSOTTO, EMILIO POGGETTI, TEKNOINGEGNO SRL (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 76,11 punti e un ribasso offerto del 51,01%

sull'importo posto a base di gara;

6° COSTITUENDO RTP FRANCO PACELLI (CAPOGRUPPO) – FRANCESCO SARPI MONTELLA, ROBERTO PACELLI, ROBERTO IANNELLA, MORIELLO GIOVANNI, RAFFAELLO SANGIOVANNI, TIZIANA D’ANIELLO (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 74,47 punti e un ribasso offerto del 45,85% sull'importo posto a base di gara;

7° COSTITUENDO RTP BIONDINI & CORRADI ASSOCIATI (CAPOGRUPPO) – ANTONIO TRIMBOLI, CLAUDIA GRANDINETTI, SERGIO BIONDINI, FABRIZIO BIONDINI, FRANCESCO BRUNELLI (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 73 punti e un ribasso offerto del 53,50% sull'importo posto a base di gara;

8° SIDOTI ENGINEERING S.R.L. UNIPERSONALE: con un punteggio complessivo di 71,26 punti e un ribasso offerto del 52,11% sull'importo posto a base di gara;

9° COSTITUENDO RTP DI GIROLAMO ENGINEERING S.R.L. (CAPOGRUPPO) – ARKINGEO ENGINEERING SRL, VIVIANA AMATO (MANDANTI): con un punteggio complessivo di 69,20 punti e un ribasso offerto del 49,89% sull'importo posto a base di gara;

risultando l’offerta del primo operatore economico classificato in graduatoria presuntivamente anomala, il Rup ha proceduto a richiedere le spiegazioni di cui al comma 5 dell’art. 97 del codice degli appalti al COSTITUENDO RTP CITTÀ FUTURA S.C. (capogruppo mandataria) – STUDIO ASSOCIATO SI.PRO. (mandante). In esito alle spiegazioni pervenute a mezzo pec (prot. 12287 del 6/03/2020 – prot. 14062 del 17/03/2020 – prot. n. 15595 del 27/03/2020 e prot. 15890 del 30/03/2020) il Rup ha valutato l’offerta del COSTITUENDO RTP CITTÀ FUTURA S.C. (capogruppo mandataria) – STUDIO ASSOCIATO SI.PRO. (mandante) congrua e sostenibile con relazione conclusiva del 24/04/2020;

(9)

approvata la graduatoria di gara e stante l'esito della stessa sono state effettuate (a mezzo del sistema ANAC AVCpass) le verifiche in capo al COSTITUENDO RTP CITTÀ FUTURA S.C.

(capogruppo mandataria) – STUDIO ASSOCIATO SI.PRO. (mandante);

considerato che è stata conclusa con esito positivo la verifica sul possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara dalla ditta aggiudicataria;

con il presente provvedimento, stante l’esito della procedura di gara sintetizzato in premessa, visti i verbali della Commissione giudicatrice n. 1 del 15/01/2020, n. 2 del 21/01/2020, n. 3 del 31/01/2020 e n. 4 del 12/02/2020, ed i verbali del Rup del 12 e 17/02/2020 nonché quelli del 12/03/2020, 24/03/2020 e 24/04/2020 di verifica dell’anomalia, si rende necessario procedere, ai sensi dell'art. 32, c. 5 del D.Lgs. 50/2016, all'aggiudicazione della procedura di gara relativa ai servizi attinenti all’architettura e all'ingegneria relativi all'intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “F.

Leonardi” di San Giovanni di Baiano - CIG: 8084250624 - CUP:B33H19000020001- in favore di:

COSTITUENDO RTP CITTA’ FUTURA S.C. con sede in Lucca (LU) – Via Santa Chiara 9 – cap. 55100 - Codice Fiscale – P.Iva 00432690469 (capogruppo mandataria) – STUDIO ASSOCIATO SIP.RO. con sede in Perugia via Annibale Angelini N. 11 (mandante), risultato primo in graduatoria, per un importo offerto di Euro 163.206,54, oltre IVA ed oneri ai sensi di legge;

considerato che con la stessa determinazione dirigenziale a contrarre n. 1263 del 04/11/2019 è stata assunta apposita prenotazione di impegno n. 341/2020 al Cap. 689401 per far fronte alle spese tecniche di progettazione per l’intervento in oggetto, nonché la prenotazione di impegno n. 344/2020 al Cap. 682006 per la successiva fase di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione;

dato atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è l’ing. Luca Torti ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, e che la proposta della presente determinazione è stata redatta dal medesimo responsabile del procedimento ed è trasmessa al dirigente, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti ai fini del controllo preventivo di regolarità tecnico-amministrativa, di cui all’art. 147-bis, comma1, del decreto legislativo n.267/2000 e successive modifiche e integrazioni, il parere favorevole è reso unitamente alla firma del presente provvedimento da parte del dirigente;

rilevato che, ai sensi dell'art. 163, comma 5, del d. lgs. n. 267/2000 nel corso dell'esercizio provvisorio non è consentito il ricorso all'indebitamento e gli enti possono impegnare solo spese correnti, le eventuali spese correlate riguardanti le partite di giro, lavori pubblici di somma urgenza o altri interventi di somma urgenza;

(10)

nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono impegnare mensilmente, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui sopra, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al fondo pluriennale vincolato, con l'esclusione delle sole spese:

a) tassativamente regolate dalla legge;

b) non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;

c) a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti;

dato atto che l’affidamento oggetto del presente atto non soggiace alla suddetta disposizione in quanto trattandosi di spesa relativa all’unitarietà di una procedura di gara di appalto;

dato atto che la presente determinazione non assume rilievo finanziario;

dato atto che il presente documento sottoscritto con firma digitale è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il codice dell'amministrazione digitale;

determina

1) di approvare i verbali della Commissione giudicatrice n. 1 del 15/01/2020, n. 2 del 21/01/2020, n. 3 del 31/01/2020 e n. 4 del 12/02/2020, ed i verbali del Rup del 12 e 17/02/2020 nonché quelli del 12/03/2020, 24/03/2020 e 24/04/2020 di verifica dell’anomalia che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto seppur non materialmente allegati in quanto depositati agli atti della Direzione Tecnica;

2)

di aggiudicare ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per tutto quanto sintetizzato in premessa che qui si intende integralmente riportato, i servizi attinenti all’architettura e all'ingegneria relativi all'intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola media “F.Leonardi” di San Giovanni di Baiano - CIG: 8084250624 – CUP:B33H19000020001 - in favore del COSTITUENDO RTP CITTA’

FUTURA S.C. con sede in Lucca - via Santa chiara 9 cap. 55100 - codice fiscale – p.iva 00432690469 (capogruppo mandataria) – STUDIO ASSOCIATO SIP.RO. con sede in Perugia via Annibale Angelini N. 11 (mandante) per un importo di Euro 163.206,54 (in virtù della percentuale di ribasso offerta del 48,22%) oltre oneri (€ 6.456,60) ed IVA (€ 37.325,89), per un importo complessivo pari ad Euro 206.989,03;

3) di dare atto:

-che il concorrente COSTITUENDO RTP CITTÀ FUTURA S.C. (capogruppo mandataria) – STUDIO ASSOCIATO SIPRO (mandante) ha offerto una percentuale di ribasso pari al 48,22% sull'importo posto a base di gara di € 315.192,24 oltre oneri ed IVA e una

(11)

percentuale di ribasso sui tempi di esecuzione del 20% sui 60 giorni complessivi previsti nei documenti di gara;

- che l'offerta economica presentata dal COSTITUENDO RTP CITTÀ FUTURA S.C.

(capogruppo mandataria)– STUDIO ASSOCIATO SIPRO (mandante), a seguito di acquisizione delle spiegazioni di cui al comma 5 dell’art. 97 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. fornite dal suddetto RTP, è risultata congrua;

- che l'importo di aggiudicazione ammonta ad Euro 163.206,54 oltre oneri ed IVA ai sensi di legge, per un importo complessivo di Euro 206.989,03;

- che i servizi di progettazione e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dovranno essere svolti entro 48 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto ovvero dalla data di comunicazione di aggiudicazione in pendenza della stipula del contratto sotto le riserve di legge, come migliorata in sede di offerta, e secondo l’articolazione prevista nel capitolato di gara; i servizi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in sede di esecuzione dovranno essere svolti nel corso dell’esecuzione dei relativi lavori fino al collaudo;

- che al fine di rispettare le regole sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art.3 della L.136/2010 e s.m.i., la stazione appaltante provvederà ad effettuare il pagamento attraverso la propria tesoreria, esclusivamente mediante il conto dedicato;

- che il pagamento dei corrispettivi sarà effettuato mediante bonifico bancario entro 30 giorni dall'acquisizione di apposita fattura, nei termini previsti dal capitolato speciale di appalto.

4) di dare atto che all’onere per il servizio in oggetto si fa fronte con le risorse dei Mutui BEI - Annualità 2018 – Mutuo 2018 – di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 01/02/2019 n. 87;

5) di dare atto che il relativo impegno di spesa definitivo sarà assunto a seguito della sti- pula del contratto, ai sensi dell’allegato n. 4/2 al D.Lgs. 118/2011;

6) di dare atto che non sussistono cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del dirigente che adotta l'atto;

7) di pubblicare il presente atto all'albo pretorio on line per 15 giorni e nella sezione Amministrazione trasparente secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti;

8) di prendere atto che, relativamente al Rup non sussistono cause di conflitto d’interesse di cui all’articolo 42 del codice dei contratti nonché obbligo di astensione previste dall’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, ed inoltre, di non trovarsi, con riferimento all’assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi, neanche potenziale, sulla base della

(12)

vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza e di agire nel pieno rispetto del codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in generale e con particolare riferimento al divieto di concludere per conto dell’amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente.

Spoleto, lì 05/05/2020

Direzione Tecnica Il dirigente

Luigi Tuffo

Riferimenti

Documenti correlati

MOTIVAZIONE: Si rende necessario e urgente, ai sensi del Regolamento Comunale per la concessione di contributi e vantaggi economici ed enti, associazioni o

MOTIVAZIONE: per tutti i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente riportati, con il presente atto si intende avviare una procedura di gara ai sensi

Considerata la volontà espressa dalla Giunta di pubblicare un avviso di manifestazione d'interesse al fine di individuare le associazioni del terzo settore

907 del 23 Settembre 2019 , di emanare il bando per la concessione di contributi ad enti, associazioni o altri organismi ( soggetti) per iniziative di interesse generale e

6) DI DARE ATTO che si procederà con successivi atti dirigenziali ad assumere gli accertamenti e gli impegni di spesa necessari a coprire i costi che i beneficiari dovranno

Il richiedente ha presentato 2 domande per 2 aree di intervento ( Area A e E) in un'unica busta protocollata, pertanto come da Regolamento una sola domanda è

stante la necessità, espressa in premessa, di affidare il servizio di pulizia e custodia dei bagni pubblici siti nel Comune di Spoleto, con il presente atto si intende avviare

dato altresì atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è la dott.ssa Francesca Palazzi ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, e che