PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
***************************
martedì 1 marzo 1988
11,40 F i r m a del R e g i s t r o d'Onore del Q u i r i n a l e da parte dell'Amm. Sharif EL SADEK, Comandante in Capo della Marina Militare della Repubblica Araba d'Egitto.
17,45 Privata
18,00 Privata
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
*************
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
****************************
mercoledì 2 marzo 1988
11,30 On. Dott. Valerio ZANONE, Ministro della Difesa.
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
**********
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
giovedì 3 marzo 1988
10,00 On. Prof. Mario SEGNI.
11,00 Dott. Luigi Vittorio FERRARIS, già Ambasciatore d'Italia a Bonn.
11,30 Signor Jodi PUJOL,
Presidente del Governo Catalano.
17,30 Amb. Egidio ORTONA,
P r e s i d e n t e d e l l ' I s t i t u t o per gli Studi di P o l i t i c a I n t e r n a z i o n a l e , con gli e s p o n e n t i d e l l ' I . S . P . I : per presentare il primo numero della rivista "Relazioni Internazionali" (10 persone c i r c a ) .
18,00 Dott. Andrea CAGIATI,
Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede: visita di congedo.
18,15 Amb. Franco FERRETTI,
nuovo Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica.
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
***********
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
*************************
venerdì 4 marzo 1988
10,00 Incontro con una delegazione di Allievi della Scuola S o t t u f f i c i a l i della M a r i n a M i l i t a r e di T a r a n t o , in servizio di Guardia d'Onore al Palazzo del Quirinale
(Sala della Pendola)
10,30 Sen. Prof. Giovanni SPADOLINI,
Presidente del Senato della Repubblica,
(Salotto Bianco)
11,30 Prof. Avv. Cesare MIRABELLI,
V i c e P r e s i d e n t e del C o n s i g l i o S u p e r i o r e d e l l a Magistratura.
(Salotto Bianco)
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
************************
sabato 5 marzo 1988
10,30 Signor Antonio PIZZINATO,
Segretario Generale della C.G.I.L., con il Segretario Generale Aggiunto, Dott. Ottaviano DEL TURCO, ed una d e l e g a z i o n e della C o n f e d e r a z i o n e : per p r e s e n t a r e il volume celebrativo dell'80° anniversario di costituzione del sodalizio (7 persone).
(Salotto Bianco)
11,00 Gen. S.A. Catullo NARDI,
Presidente dell'Associazione Arma Aeronautica, con i componenti del Consiglio nazionale del sodalizio (25 persone circa)
(Sala della Pendola)
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
**********
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
***************************
mercoledì 9 marzo 1988
10,00 S.E. Rev.ma Mons. Nicola ROTUNNO,
Vescovo eletto di Sabina - Poggio Mirteto.
10,15 S.E. Rev.ma Mons. Salvatore DE GIORGI, Arcivescovo Metropolita di Taranto.
10,50 ( partenza dal Quirinale: 10,30 ) - Visita, in forma privata, al Centro Nazionale di Controllo dell'ENEL.
(Termine: ore 12,20 circa)
18,00 On. Dott. Giovanni GORIA,
Presidente del Consiglio dei Ministri.
18,30 Privata
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
*******
Visita del Presidente della Repubblica - in forma privata - al Centro Nazionale di Controllo (CNC) dell'ENEL.
Roma - mercoledì 9 marzo 1988 -
10,45 Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, lascia in elicottero il Palazzo del Quirinale.
10,55 L'elicottero presidenziale atterra all'Aeroporto dell'Urbe (zona militare), dove si trova ad attendere il Capo dello Stato il Comandante dell'Aeroporto.
Trasferimento in auto al Centro Nazionale di Controllo (CNC) dell'ENEL (Via Morro d'Alba - km. 20,400 del G.R.A.
<ingresso da Via Salaria in direzione A1 - uscita per Bel Poggio>).
(Corteo privato: vedi allegato)
11,05 Il corteo presidenziale giunge al Centro Nazionale di Controllo dell'ENEL.
Disceso dalla vettura, il Presidente della Repubblica è a c c o l t o dal P r e s i d e n t e e dal D i r e t t o r e G e n e r a l e d e l l ' E N E L Sono i n o l t r e p r e s e n t i : il Vice D i r e t t o r e Generale-Segretario del Consiglio di Amministrazione, il Direttore Centrale della Produzione e Trasmissione, il - Direttore del CNC ed i componenti del Seguito, ivi in
precedenza convenuti.
Accompagnato dalle predette Personalità, il Capo dello Stato fa il suo ingresso nel Centro Nazionale di Controllo, dove incontra - nell'atrio antistante la Sala Conferenze - il Presidente Onorario dell'ENEL, il Vice Presidente ed i Consiglieri di Amministrazione dell'Ente, il Presidente ed i membri del Collegio dei Revisori ed il Delegato della Corte dei Conti.
Unitamente alle suddette Personalità, il Presidente della Repubblica si reca quindi nella Sala Conferenze, dove prende posto nella poltrona centrale della prima fila.
- 2 -
- indirizzo di saluto del Presidente dell'ENEL, Dott.
Franco Viezzoli;
- introduzione tecnica sull'attività del CMC da parte del D i r e t t o r e C e n t r a l e d e l l a P r o d u z i o n e e d e l l a Trasmissione, Ing. Armando Di Perna;
- illustrazione video del CNC da parte del Direttore del CMC, Ing. Augusto Landucci.
11,40 Al termine, il Presidente della Repubblica, accompagnato dal M i n i s t r o d e l l ' I n d u s t r i a , d e l C o m m e r c i o e dell'Artigianato, dal Presidente e dal Direttore Generale d e l l ' E N E L , dal D i r e t t o r e Centrale, d e l l a P r o d u z i o n e e Trasmissione, dal Direttore del CNC e dai componenti del Seguito visita la sala operativa, la sala calcolatori in linea e la sala calcolatori fuori linea del CNC.
12,05 Il Capo dello Stato, unitamente alle personalità che lo accompagnano ed al Seguito, raggiunge la Sala Riunioni, dove si intrattiene con le altre Personalità invitate, ivi nel frattempo convenute.
12,15 Il P r e s i d e n t e della R e p u b b l i c a , a c c o m p a g n a t o dalle Personalità che erano a riceverlo all'arrivo, si reca nell'atrio antistante la Sala Conferenze, dove incontra il personale del CNC.
Breve indirizzo di saluto del Tecnico più anziano del CNC.
12,20 Al termine, il Presidente della Repubblica, accompagnato fino a l l ' u s c i t a dalle stesse P e r s o n a l i t à che erano a riceverlo all'arrivo, lascia in auto il CNC per raggiungere l'Aeroporto dell'Urbe e fare quindi rientro in elicottero al Palazzo del Quirinale.
12,40 A r r i v o d e l l ' e l i c o t t e r o p r e s i d e n z i a l e al P a l a z z o del Quirinale.
Il Seguito presidenziale raggiunge il Centro Nazionale di Controllo d e l l ' E N E L , con p a r t e n z a dal Palazzo del Q u i r i n a l e (Palazzina) alle ore 10,00:
vettura con
- Dott. GORI - Sig. VALENTINI
- Dott. MASALA - Prefetto MOSINO - Cons. ORTONA
ALLEGATO
CORTEO PRIVATO
*************
VETTURA PRESIDENZIALE (scortata da Carabinieri Guardie del
Presidente della Repubblica, motocicletta - PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
- Ministro dell'Induistria, del Commerio e dell'Artigianato
vettura con
- Segretario Generale Amb. BERLINGUER
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
***********************
giovedì 10 marzo 1988
10,30 Prof. Antonio RUBERTI,
Ministro per il coordinamento delle iniziative per la Ricerca Scientifica e Tecnologica.
11,00 Incontro con i componenti il Comitato Direttivo della Fondazione del Corpo Volontari della Libertà (10 persone c i r c a ) .
12,00 Prof. Paolo ARMAROLI,
docente di Diritto Parlamentare all'Università di Genova, con alcuni studenti (23 persone).
12,45 On. Dott. Giulio ANDREOTTI, Ministro degli Affari Esteri.
13,15 C o l a z i o n e per il congedo del Capo del C e r i m o n i a l e D i p l o m a t i c o della R e p u b b l i c a , M i n . P l e n . E m a n u e l e SCAMMACCA del MURG0.
(Sala delle Colonne)
17,30 Comm. Gian Carlo FERRETTO,
Presidente della Fondazione "Il Campiello", con gli esponenti del Premio ed il vincitore dell'edizione 1987 (7 persone).
18,00 Prof. Livio PALADIN.
18,45 On. Prof. Sergio MATTARELLA,
Ministro per i rapporti con il Parlamento.
- Cerimoniale -
**********
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
*********
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
***********************
venerdì 11 marzo 1988
10,00 Privata (On. Marco PANNELLA)
10,30 Prof. Antonio LA PERGOLA,
Ministro delle Politiche Comunitarie,
11,00 On. Avv. Alfredo PAZZAGLIA,
Presidente del Gruppo Parlamentare del M.S.I.-D.N. della Camera dei Deputati.
11,30 Incontro con i partecipanti al 72° Corso del NATO Defense College (60 persone circa).
(Sala del Bronzino)
12,00 On. Prof. Gianni MATTIOLI,
Presidente del Gruppo Parlamentare Verde della Camera dei Deputati, con due parlamentari del Gruppo.
18,45 On. Dott. Giovanni GORIA,
Presidente del Consiglio dei Ministri: per presentare le dimissioni del Governo.
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
***************************
sabato 12 marzo 1988
11,00 Incontro con una delegazione di Allievi dell'Accademia Aeronautica di Pozzuoli, in servizio di Guardia d'Onore al Palazzo del Quirinale (15 persone c i r c a ) .
- Cerimoniale -
*********
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
*********
PROTOCOLLO PER LE CONSULULTAZIONI
- Palazzo del Quirinale -
- Lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 marzo 1988 -
Le Personalità convocate per le consultazioni giungono al Palazzo del Quirinale (Vetrata).
Agli ex Presidenti della Repubblica ed ai Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, la Guardia, schierata nel Cortile, rende gli onori.
Accolte dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica e, nel caso di onori militari, anche da un Consigliere Militare Aggiunto, le predette Personalità vengono accompagnate, con l ' a s c e n s o r e , al piano di r a p p r e s e n t a n z a e, dopo aver attraversato le Sale delle Api, delle Dame, della Vittoria, della Pace, della Musica e la Biblioteca del Piffetti, raggiungono la Sala Napoleonica, dove sostano in attesa di essere introdotte nello Studio del Presidente della Repubblica.
A l l ' o r a i n d i c a t a d a l l ' o r d i n e delle c o n s u l t a z i o n i , le Personalità convocate attraversano la Sala Arazzi di Lilla dove vengono ricevute dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica e dai Consiglieri del Presidente della Repubblica.
Quindi le Personalità convocate per le consultazioni, a n n u n c i a t e dal Capo del C e r i m o n i a l e della P r e s i d e n z a della Repubblica, vengono introdotte nello Studio del Capo dello Stato.
Al termine dei colloqui, le Personalità consultate, dopo essersi accomiatate dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, attraversano la Sala del Bronzino e sostano, per eventuali dichiarazioni alla stampa, nella Loggia d'Onore.
Q u i n d i , a c c o m p a g n a t e come a l l ' a r r i v o , d i s c e n d o n o con l'ascensore alla Vetrata e lasciano il Palazzo del Quirinale.
Agli ex Presidenti della Repubblica ed ai Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, la Guardia, schierata nel Cortile, rende gli onori.
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
********
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
***********************
lunedì 14 marzo 1988
C O N S U L T A Z I O N I
10,00 ( p a r t e n z a dal Quirinale: ore 9,40 ) - Via della Camilluccia, 725 - S e n . D o t t . G i u s e p p e S A R A G A T , ex Presidente della Repubblica.
10,45 Sen. Prof. Giovanni LEONE,
ex Presidente della Repubblica.
(Studio alla Vetrata
11,15 Sen. Dott. Sandro PERTINI,
ex Presidente della Repubblica.
(Studio alla Vetrata)
16,30 Signor Lev TOLKUNOV,
Presidente dell'Unione del Soviet Supremmo d e l l ' U . R . S . S . , con una d e l e g a z i o n e p a r l a m e n t a r e , accompagnato dall'Ambasciatore dell'U.R.S.S. a Roma, S.E.
il Signor Nikolai M. LUNKOV e dal Sen. Avv. Luigi FRANZA, Sottosegretario agli Affari Esteri (10 persone).
17,30 On. Prof.ssa Nilde I0TTI,
Presidente della Camera dei Deputati,
(Studio alla Vetrata)
18,00 Sen. Prof. Giovanni SPADOLINI,
Presidente del Senato della Repubblica.
(Studio alla Vetrata)
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -
*********
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA
****************************
martedì 15 marzo 1988
C O N S U L T A Z I O N I (Studio alla Vetrata)
9,15 Sen. Prof. Roland RIZ e On. Dott. Michl EBNER,
Rappresentanti della S.V.P. del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
9,30 On. Giovanni Battista COLUMBU,
Presidente del Gruppo Parlamentare Misto della Camera dei Deputati.
9,45 Sen. Dott. Cesare DUJANY,
Vice Presidente del Gruppo Parlamentare Misto del Senato della Repubblica.
10,00 On. Dott. Franco RUSSO,
P r e s i d e n t e del G r u p p o P a r l a m e n t a r e di D e m o c r a z i a Proletaria della Camera dei Deputati.
Sen. Guido POLLICE,
esponente di D.P. nell'ambito del Gruppo Misto del Senato della Repubblica.
On. Prof. Giovanni RUSSO SPENA,
Segretario di Democrazia Proletaria.
10,30 On. Prof. Gianni MATTIOLI,
Presidente del Gruppo Parlamentare Verde della Camera dei Deputati.
Sen. Marco BOATO,
Esponente "Verde" nell'ambito del Gruppo Federalista Europeo Ecologista.
On. Franca MONTANARI BASSI
esponente del Gruppo Parlamentare Verde della Camera dei Deputati.
- 2 -
11,00 On. Dott. Paolo BATTISTUZZI,
Presidente del Gruppo Parlamentare del P.L.I. della Camera dei Deputati.
On. Dott. Renato ALTISSIMO, Segretario del P.L.I.
Sen. Giovanni MALAGODI,
esponente del P.L.I. nell'ambito del Gruppo Misto del Senato della Repubblica.
11,30 Sen. Avv. Gianfranco SPADACCIA,
Presidente del Gruppo Parlamentare Federalista Europeo Ecologista del Senato della Repubblica.
On. Francesco RUTELLI,
Presidente del Gruppo Parlamentare Federalista Europeo della Camera dei Deputati.
On. Ing. Sergio STANZANI GHEDINI, Segretario del Partito Radicale.
On. Prof. Bruno ZEVI,
Presidente del Partito Radicale.
16,30 Sen. Vincenza BONO PARRINO,
Vice Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.D.I. del Senato della Repubblica.
On. Avv. Filippo CARIA,
Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.D.I della Camera dei Deputati.
Sen. Dott. Antonio CARIGLIA, Segretario del P.S.D.I.
17,15 Sen. Libero GUALTIERI,
Presidente del Gruppo Parlamentare del P.R.I. del Senato della Repubblica.
On. Dott. Antonio Adolfo Maria DEL PENNINO,
Presidente del Gruppo Parlamentare del P.R.I. della Camera dei Deputati.
On. Prof. Giorgio LA MALFA, Segretario del P.R.I.
- 3 -
18, 00
18,45
Sen. Massimo RIVA,
P r e s i d e n t e del G r u p p o P a r l a m e n t a r e d e l l a S i n i s t r a Indipendente del Senato della Repubblica.
On. Prof. Stefano R O D O T À ,
Presidente del G r u p p o P a r l a m e n t a r e d e l l a S i n i s t r a Indipendente della Camera dei Deputati.
Sen. Avv. Cristoforo FILETTI,
Presidente del Gruppo Parlamentare del M.S.I.-D.N. del Senato della Repubblica.
On. Avv. Alfredo PAZZAGLIA,
Presidente del Gruppo Parlamentare del M.S.I.-D.N. della Camera dei Deputati.
On. Dott. Gianfranco FINI, Segretario del M.S.I.-D.N.
On. Dott. Giorgio ALMIRANTE, Presidente del M.S.I.-D.N.