• Non ci sono risultati.

L insegnamento ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati di apprendimento:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L insegnamento ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati di apprendimento:"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

FACOLTÀ: Ingegneria

CORSO DI LAUREA: Ingegneria Civile e Ambientale [INCA10]

INSEGNAMENTO: Fondamenti di Infrastrutture Viarie CFU: 6

EVENTUALE ARTICOLAZIONE IN MODULI: No ANNO DI CORSO: 3°

NOME DOCENTE: Bocci Edoardo

Indirizzo e-mail: edoardo.bocci@uniecampus.it

I docenti possono essere contattati attraverso la sezione Ricevimento docenti, presente nell’area riservata del sito di Ateneo, che comprende Ufficio virtuale, Sistema di messaggistica e Ricevimento Telefonico.

Per le comunicazioni scritte bisogna utilizzare il Sistema di Messaggistica. Orario ricevimento on line:

Ricevimento nell’ufficio virtuale del docente: giovedì dalle 9:00 alle 10:00 Ricevimento telefonico tramite piattaforma: mercoledì dalle 9:00 alle 10:00

RISULTATI DI APPRENDIMENTO DELL’INSEGNAMENTO

L’insegnamento ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati di apprendimento:

1. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione

a. Acquisire le conoscenze di base relative alla legislazione delle opere pubbliche, in particolare con riferimento alle gare d’appalto, alla condotta dei lavori pubblici e alle figure coinvolte.

b. Apprendere le nozioni fondamentali inerenti le pavimentazioni stradali ed i materiali impiegati per la loro costruzione.

c. Identificare le caratteristiche funzionali di una strada e le tecnologie per la loro quantificazione.

d. Conoscere le possibili soluzioni per la manutenzione ed il ripristino delle pavimentazioni stradali, con riferimento a tecnologie e materiali innovativi attualmente presenti sul mercato.

2. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione applicate

a. Sviluppare nello studente la capacità di reperire la normativa di riferimento per le opere di ingegneria civile ed istruire nella stesura/compilazione dei documenti inerenti le diverse fasi dei lavori pubblici.

(2)

2

b. Determinare lo stato di funzionalità ed il degrado di una pavimentazione stradale, allo scopo di predisporre un adeguato piano di manutenzione.

c. Individuare la tecnica di manutenzione più idonea e pertinente per il ripristino delle proprietà strutturali e funzionali di un’infrastruttura viaria.

3. Con riferimento all’autonomia di giudizio

a. capacità di identificare la soluzione più conveniente in termini progettuali, costruttivi ed economici per garantire adeguati livelli di sicurezza e comfort di guida per gli utenti delle infrastrutture viarie.

4. Con riferimento all’abilità comunicativa

a. capacità di utilizzare un linguaggio tecnico rigoroso ed appropriato.

5. Con riferimento all’abilità ad apprendere

a. acquisizione dei concetti di base e per poter comprendere rapidamente le dinamiche che ineriscono alla legislazione delle opere pubbliche ed alla gestione/manutenzione delle infrastrutture.

PROGRAMMA DETTAGLIATO Presentazione del corso

Fondamenti di legislazione delle opere pubbliche

Le figure coinvolte (RUP, direttore dei lavori, esecutore, progettista, collaudatore) La progettazione

La gara di appalto (sistemi di affidamento, scelta del contraente, contraente generale e project financing, SOA)

Direzione dei Lavori Contabilità dei Lavori Riserve, varianti e collaudo

Pavimentazioni e materiali per costruzioni stradali Definizioni generali

Tipologie di pavimentazioni

Miscele non legate o legate con leganti idraulici Bitume

Conglomerato bituminoso

Caratteristiche funzionali delle strade Portanza

Regolarità Aderenza Rumorosità

Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie

Manutenzione stradale e degrado caratteristiche funzionali Dissesti e PCI

MFV

Tecniche di manutenzione (interventi provvisori, ripristino della portanza, riciclaggio del fresato, trattamenti superficiali)

Ingegneria naturalistica Segnaletica orizzontale Conclusione dei Corso

(3)

3

EVENTUALI PROPEDEUTICITÀ CONSIGLIATE Nessuna

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO ESAME

L’esame si svolge a scelta dello studente in modalità scritta, attraverso una prova costituita da domande a risposta chiusa e aperta con eventuale orale integrativo, o in modalità orale, in base a quanto previsto dal Regolamento per lo svolgimento degli esami di profitto consultabile sul sito dell’Ateneo, al seguente link.

Regolamento per lo svolgimento degli esami di profitto

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

1. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione, attraverso l’esame finale si verificano il corretto apprendimento degli aspetti teorici trattati nel corso e la corretta comprensione dei principi di base che regolano l’iter dei lavori pubblici e la gestione/manutenzione delle infrastrutture viarie.

2. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione applicate, nell’esame finale verrà richiesto allo studente come individuare le sezioni stradali che necessitano di manutenzione e la tecnica più opportuna per il ripristino delle caratteristiche meccaniche e funzionali ritenute inadeguate.

3. Con riferimento all’autonomia di giudizio, l’esame finale ha lo scopo di verificare le capacità dello studente nell’identificare la soluzione più idonea dal punto di vista tecnico ed economico per la risoluzione di problemi tipici di ingegneria stradale, in relazione alle conoscenze acquisite.

4. Con riferimento all’abilità comunicativa, l’esame finale ha lo scopo di verificare la capacità di esprimere correttamente e con il linguaggio appropriato le conoscenze acquisite.

5. Con riferimento all’abilità ad apprendere, l’esame finale ha lo scopo di verificare la capacità di comprendere rapidamente le dinamiche che ineriscono alla progettazione e realizzazione delle infrastrutture viarie.

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE

Sulla base dei criteri di valutazione sopra indicati, l’attribuzione del voto finale avviene attraverso i seguenti criteri:

1) Criteri di attribuzione del voto alla prova scritta:

(4)

4

a) le risposte alle domande aperte sono valutate su scala 0-3 punti, secondo i seguenti criteri:

• 0 = risposta mancante, errata o priva di elaborazione personale;

• 1 = prevalere complessivo di elementi non corretti con isolati spunti corretti;

• 2 = contestualizzazione della risposta corretta, ma con presenza di elementi non corretti o esposta in modo non efficace o incompleto;

• 3 = risposta corretta, ben esposta;

b) le risposte alle domande chiuse sono valutate su una scala 0/1.

2) Criteri di attribuzione del voto alla prova orale:

a) 0/30 – 17/30: prevalenza di argomentazioni non corrette e/o incomplete e scarsa capacità espositiva;

b) 18/30 – 21/30: prevalenza di argomentazioni corrette adeguatamente esposte;

c) 22/30 – 26/30: argomentazioni corrette e ben esposte;

d) 27/30 – 30/30 e lode: conoscenza approfondita della materia ed elevata capacità espositiva, di approfondimento e di rielaborazione.

MATERIALE DIDATTICO

Per il superamento dell’esame è necessaria la conoscenza dei contenuti riportati nel materiale didattico (slide, videolezioni, audiolezioni, aule virtuali) preparato dal docente e disponibile sulla piattaforma.

Ad integrazione di tale materiale didattico, si suggeriscono i seguenti testi (NON OBBLIGATORI):

 Santagata F. A. (a cura di), “Strade”, vol. I-II, Pearson, 2016.

 D. M. 5/11/2001: “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade”

 Tesoriere G., “Strade ferrovie ed aeroporti”, vol. I-II, UTET

 Ferrari P., Giannini F., “Ingegneria stradale”, vol. I-II, ISED

 Esposito T., Mauro R., “Fondamenti di infrastrutture viarie”, vol. I-II, Hevelius, 2001.

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Attività di Didattica Erogativa (ore di impegno stimato per lo studente):

- 3 ore di Videolezioni/Audiolezioni;

- 4 ore di Webinar.

Attività di Didattica Interattiva (ore di impegno stimato per lo studente):

- 26 ore di Questionari a risposta aperta - 4 ore di Quiz;

Attività di autoapprendimento (ore di impegno stimato per lo studente):

- 113 ore (slide del corso, dispense, approfondimenti consigliati)

L’insegnamento prevede, come attività sostitutiva dell’apprendimento in situazione, una serie di Webinar facoltativi nei quali si approfondiranno i temi trattati nel corso e si svolgeranno esercitazioni progettuali. Tali esercitazioni saranno corrette dal docente e gli

(5)

5

studenti riceveranno un feed-back sulla correttezza dei progetti svolti. La valutazione delle esercitazioni non inciderà sull’esito dell’esame finale.

Ogni ciclo di Webinar è composto da 6 incontri in Aula Virtuale distribuiti su un periodo temporale di due mesi. Per ogni anno accademico saranno quindi erogati 6 cicli di Webinar. Lo studente potrà visionare il calendario dei webinar del CdS nella sezione Webinar. Gli argomenti specifici dei singoli Webinar sono:

1. Introduzione del corso, presentazione delle modalità d'esame, impostazione delle lezioni, richiami di legislazione delle opere pubbliche.

2. Ripasso sulle pavimentazioni stradali, proprietà dei materiali, posa in opera e controlli.

Assegnazione di un breve esercizio di mix design.

3. Correzione del progetto assegnato in occasione dell'incontro precedente. Discussione.

4. Richiamo sull'analisi delle caratteristiche funzionali di una pavimentazione.

Assegnazione di un breve esercizio di progettazione.

5. Correzione del progetto assegnato in occasione dell'incontro precedente. Discussione.

6. Richiamo sulle tecniche di manutenzione delle pavimentazioni stradali.

L’insegnamento NON prevede prove di verifica in itinere.

CONSIGLI DEL DOCENTE

Gli studenti sono invitati a contattare il docente per e-mail e ad usufruire del servizio di ricevimento studenti per qualunque domanda sul programma del corso, sugli argomenti spiegati e sullo svolgimento dell’esame.

Riferimenti

Documenti correlati

La seconda parte è dedicata alla lettura delle opere istituzionali (obbligatorie), alle critiche delle opere ed alle nozioni di scienza letteraria. La trasformazione del romanzo

Il compito è volto ad accertare la conoscenza dei principali argomenti trattati nell’ambito delle lezioni. Con riferimento alle conoscenze e capacità di comprensione,

• Con riferimento all’applicazione delle conoscenze e capacità acquisite l’esame finale valuterà la capacità dello studente di collegare i diversi concetti e temi

 Con riferimento alle conoscenze e capacità di comprensione, l’esame finale valuterà l’acquisizione da parte dello studente delle nozioni fondamentali relative

• Con riferimento alle conoscenze e capacità di comprensione l’esame finale valuterà l’acquisizione da parte dello studente delle nozioni fondamentali relative

La valutazione avverrà sulla base delle risposte fornite dallo studente sia alle domande a risposta chiusa (esercizi in cui viene richiesta la risoluzione

- Lo studente dovrà essere in grado di impostare in maniera ottimale lo studio delle tecnologie e dei sistemi di produzione. Ciò è valutato sulla base delle argomentazioni

Il criterio di valutazione dell’apprendimento sarà basato sia sulla prova d’esame finale sia sulle prove in itinere incluse nella didattica interattiva (e cioè