• Non ci sono risultati.

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE

anno scolastico 2020-2021

SISTEMI E AUTOMAZIONE

Classe:

3 sez. I “Energia”

N° ore/settimana 4 N° ore/anno 132 di cui 2 ore in laboratorio

prof. MARCO GIARDINI prof. MAURIZIO BOSCHETTI

(2)

I.T.I.S. E. FERMI Via Trionfale 8737 - Roma

- Sistemi e Automazione -

Documento di programmazione

a.s. 2020-2021

Data: 08/11/2020 Classe: III sez I Pag. 2 di 5

PROGRAMMAZIONE MODULARE

Unità N°

didattica

ARGOMENTI (Conoscenze)

PREREQUISITI ---

SAPERI MINIMI Competenze Abilità N° ore

1

• Principi di elettrotecnica:

Circuiti elettrici e magnetici, grandezze elettriche, magnetiche e loro misura; componenti principali di un semplice circuito elettrico; leggi fondamentali:

leggi di Ohm e principi di Kirchhoff

• Analisi dei circuiti c.c.:

Circuiti elettrici semplici con resistenze in serie ed in parallelo;

circuiti con nodi e maglie.

• Uso delle unità di misura

• Equazioni di 1 e 2° grado

• Sistemi di equazioni di 1°

grado

_____________________

• Principi di elettrotecnica, leggi di Ohm

• Circuiti elettrici semplici:

resistenze in serie ed in parallelo

• progettare apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche

• Applicare principi, leggi e metodi di studio

dell’elettrotecnica

• Utilizzare manuali tecnici per dimensionare e verificare apparati e componenti elettrici.

30

2

• Analisi dei circuiti in c.a.

monofase e trifase al variare dei parametri del carico; potenza attiva reattiva ed apparente.

• Sistemi monofase e trifase;

potenza elettrica.

• Protezione dalle sovracorrenti e dalle correnti di cortocircuito:

scelta coordinata del cavo e dell’interruttore di protezione

• Protezione dai contatti diretti:

classi di isolamento

• Protezione dai contatti indiretti:

rete di terra, interruttore differenziale (salvavita)

• Impianti elettrici in bassa tensione (230-400 V) per la distribuzione luce e F.M: principi generali e schema di un quadro elettrico

• Cenni ai Circuiti RLC in serie

• Uso delle unità di misura

• Equazioni di 1 e 2° grado

• Conoscenze dei principi dell’elettromagetismo _____________________

• Protezione dalle

sovracorrenti e dalle correnti di cortocircuito: scelta coordinata del cavo e dell’interruttore di protezione

• protezione dai contatti diretti: classi di isolamento

• Protezione dai contatti indiretti: rete di terra, interruttore differenziale (salvavita)

• schema di un quadro

• progettare apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche

• redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni

professionali nel settore elettrotecnico

• Applicare principi, leggi e metodi di studio

dell’elettrotecnica nel settore degli impianti elettrici in bassa tensione.

• Individuare le relazioni fra tensione, corrente e potenza di un sistema elettrico.

• Utilizzare manuali tecnici per dimensionare e verificare sistemi e componenti elettrici in bassa tensione.

• redigere relazioni

42

(3)

I.T.I.S. E. FERMI Via Trionfale 8737 - Roma

- Sistemi e Automazione -

Documento di programmazione

a.s. 2020-2021

Data: 08/11/2020 Classe: III sez. I Pag. 3 di 7

• Il rifasamento negli impianti

elettrici elettrico semplice tecniche di progetto

e/o verifica di semplici impianti elettrici di

distribuzione luce e F.M.

• Applicare le normative sulla sicurezza personale e ambientale.

3

• Sistemi di numerazione:

decimale, ottale, esadecimale e binario.

• Conversione di un numero a base 10 in un numero a base 2 e viceversa.

• Somma e moltiplicazione di numeri binari

• Sistemi e segnali, analogici e digitali.

• Analogie tra modelli di sistemi elettrici, meccanici,

fluidodinamici

• Uso delle 4 operazioni _____________________

• Sistemi di numerazione:

decimale e binario.

• Conversione di un numero a base 10 in un numero a base 2 e viceversa.

• Sistemi e segnali, analogici e digitali.

• progettare sistemi di controllo e

regolazione applicando anche modelli matematici

• Utilizzare i

componenti logici di base riferiti a grandezze. fisiche diverse,

comprendendone l’analogia del funzionamento ed i limiti di impiego nei diversi processi.

20

4

• L'hardware del calcolatore (cenni): schema funzionale a blocchi.

• Periferiche, dispositivi di ingresso e uscita (cenni).

• Cenni all'uso di software applicativo: fogli elettronici, data bases, word processors (cenni).

_____________________

• L'hardware del calcolatore (cenni): schema funzionale a blocchi.

• Cenni all'uso di software applicativo: fogli elettronici, data bases, word processors.

• documentare e seguire i processi di industrializzazione

• redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni

professionali

• Utilizzare strumenti di programmazione per controllare un processo produttivo.

• Utilizzare controlli a

microprocessore.

20

(4)

I.T.I.S. E. FERMI Via Trionfale 8737 - Roma

- Sistemi e Automazione -

Documento di programmazione

a.s. 2020-2021

Data: 08/11/2020 Classe: III sez. I Pag. 4 di 7

Gli argomenti sopra indicati saranno affrontati, in un’ottica di didattica digitale integrata per l’anno scolastico 2020/2021, organizzando il lavoro secondo ore in presenza ed ore a distanza.

Nell’ipotesi di una didattica con orario ridotto si farà riferimento alla programmazione per saperi minimi.

(5)

I.T.I.S. E. FERMI Via Trionfale 8737 - Roma

- Sistemi e Automazione -

Documento di programmazione

a.s. 2020-2021

Data: 08/11/2020 Classe: III sez. I Pag. 5 di 7

VERIFICHE E VALUTAZIONE

Al termine di una o più unità didattiche, sarà effettuata una verifica mediante discussione delle esercitazioni assegnate, una relazione sulle attività progettuali svolte, prove con esercizi di dimensionamento, test con domande aperte o chiuse. Come criterio di valutazione sarà adottato il modello di seguito descritto; esso è da intendere quale criterio orientativo adottato dal C.d.C. per misurare il raggiungimento degli obiettivi didattici nel presente anno scolastico.

Tabella A1: VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI RAGGIUNTI

Livello Conoscenza Abilità Competenza Voto

1

Nessuna o scarsa

Non riesce o commette gravi errori nell’applicazione delle conoscenze a semplici

problemi

Non riesce o commette gravi e diffusi errori anche in compiti

semplici

4

2

Superficiale e non completa

Sa applicare le conoscenze in compiti semplici ma

commette errori Commette errori anche nell'esecuzione

di compiti semplici

5

3

Completa ma non

approfondita Sa applicare le conoscenze in compiti semplici senza

errori

Non commette errori nell'esecuzione

di compiti semplici

6

4

Completa e

approfondita

Sa applicare i contenuti e le procedure acquisite

anche in compiti complessi ma con

imprecisioni

Non commette errori nell'esecuzione di compiti complessi ma incorre in

imprecisioni

7

5

Completa e

ampliata

Applica le procedure e le conoscenze in problemi

nuovi senza errori e imprecisioni

Non commette errori né imprecisioni

nell'esecuzione di compiti complessi

8

6

Completa, ampliata e coordinata

Applica le procedure e le conoscenze in problemi

nuovi senza errori e imprecisioni, mostrando originalità nella soluzione

del problema

Non commette errori né imprecisioni nell'esecuzione di compiti complessi

mostrando originalità di percorso

>9

(6)

I.T.I.S. E. FERMI Via Trionfale 8737 - Roma

- Sistemi e Automazione -

Documento di programmazione

a.s. 2020-2021

Data: 08/11/2020 Classe: III sez. I Pag. 6 di 7

Si allega la griglia di valutazione per didattica digitale integrata:

Tabella B Tabella C

(7)

I.T.I.S. E. FERMI Via Trionfale 8737 - Roma

- Sistemi e Automazione -

Documento di programmazione

a.s. 2020-2021

Data: 08/11/2020 Classe: III sez. I Pag. 7 di 7

Tabella A2 di dipartimento

ATTRIBUZIONE PESI

macro indicatori peso in %

Frequenza Comportamento.

Competenze Trasversali.

50%

Competenze Specifiche. 50%

Roma, 08/11/2020 I docenti

Marco Giardini

Maurizio Boschetti

Riferimenti

Documenti correlati

Gli aspetti prevalentemente valutati sono stati, oltre alle conoscenze e alle competenze, anche la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità di

Nella provincia di Roma, anche per il 2010, si è registrato un incremento del ricorso alla CIG, che se pur più contenuto rispetto al 2009, mantiene il complesso delle ore di cassa

– Materiali e strumenti: Appunti forniti dall’insegnante, Slides, LIM, Laboratorio di  chimica, Spettrofotometro UV-Vis - Libro di Testo . – Tempi di

• Sollecitazione di flessione semplice; verifica e progetto di elementi meccanici sollecitati a flessione; calcolo della freccia di flessione e dell’angolo di rotazione con il

• Ciclo Otto : analisi del ciclo ideale e del ciclo indicato ; Calcolo della potenza effettiva e del rendimento in funzione della potenzialità termica e in funzione della

Non riesce o commette gravi errori nell’applicazione delle conoscenze a

Durante l'anno scolastico le conoscenze, le abilità e le competenze degli alunni sono accertate attraverso molteplici prove di verifica, diverse per tipologie a

Tenuto conto dei livelli di partenza della classe e degli effettivi progressi che gli allievi compiranno nell’anno scolastico, la valutazione sarà riferita ai