INDICE
INDICE ...
iINTRODUZIONE ...
iiiACRONIMI ed ABBREVIAZIONI...
vi1. CAPITOLO 1 - NOZIONI DI BASE
... 1
1.1 La propagazione del suono: l’onda acustica ... 3
1.2 La propagazione del suono in mare ... 10
1.3 Background noise in mare ... 21
1.3.1 Rumore Ambientale... 22
1.3.2 Rumore Autoindotto per Towed Arrays ... 28
1.4 Equazione del SONAR passivo ... 31
2. CAPITOLO 2 - TOWED ARRAY
... 45
2.1. Breve storia ... 48
2.2. Tecnologia ... 51
2.3. Dall’antenna al display ... 57
2.3.1. Array Processing: Beamforming ... 59
2.3.2. Signal Processing ... 69
2.3.3. Presentazione... 80
3. CAPITOLO 3 - D
ESCRIZIONE DELL’
ESPERIMENTO... 89
3.1. Il sensore specifico ... 91
3.2. Risultati pregressi... 97
3.3. Scelta del luogo... 101
3.4. Pianificazione delle misure ... 104
4. CAPITOLO 4 - A
NALISI DEI DATI RACCOLTI... 111
4.1. Prove Meccaniche... 113
4.2. Prove idrodinamiche... 119
4.3. Flow Noise ... 122
INDICE
ii
4.5. Rapporto Segnale-Rumore ... 134
4.6. Analisi spettrale... 141
4.7. Caratterizzazione acustica in funzione dell’aspect... 145
CONCLUSIONI ... 147
BIBLIOGRAFIA... 149
APPENDICE 1 - G
RAFICI DEI DATI SPERIMENTALI... A-1
APPENDICE 2 - Listati dei programmi di analisi dati (Ambiente Matlab)... A-37
A2.1. Flow noise ... A-38 A2.2. Cinematiche Assolute ... A-40 A2.3. Calcolo delle cinematiche relative ... A-44 A2.4. Rappresentazione delle Cinematiche Relative ... A-47 A2.5. Lettura registrazioni e guadagni... A-53
A2.5.1. Seconda corsa - Segnale stave 38 ...A-53 A2.5.2. Seconda corsa – Guadagni Segnale stave 38 ...A-53 A2.5.3. Seconda corsa - Segnale ATT...A-54 A2.5.4. Seconda corsa – Guadagni Segnale ATT ...A-54
A2.6. Calcolo del rapporto segnale rumore... A-55
A2.6.1. Seconda corsa; segnale stave 38 ...A-55 A2.6.2. Seconda corsa; segnale ATT...A-57
A2.7. Rappresentazione SNR ... A-59 A2.8. Analisi spettrale ... A-60
A2.8.1. Seconda corsa ...A-60 A2.8.2. Seconda corsa SNR...A-63
A2.9. Lofargramma... A-66
A2.9.1. Seconda corsa ...A-66
A2.10. Noise Signature in 3 bande di frequenza, in funzione dell’aspect ... A-68