• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO  DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE IUNIOR  I Sessione 2019 ‐ Sezione B Settore dell’Informazione  Prova di CLASSE del 20 giugno 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO  DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE IUNIOR  I Sessione 2019 ‐ Sezione B Settore dell’Informazione  Prova di CLASSE del 20 giugno 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO 

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO  

DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE IUNIOR   

I Sessione 2019 ‐ Sezione B  Settore dell’Informazione 

 

Prova di CLASSE del 20 giugno 2019 

Il Candidato svolga il seguente tema proposto.  

L’elaborato prodotto dovrà essere stilato in forma chiara, ordinata, sintetica e leggibile.  

La completezza, l’attinenza e la chiarezza espositiva costituiranno elementi di valutazione. 

         

I filtri attivi permettono di realizzare funzioni di tipo passa‐basso, passa‐alto e passa‐banda usando  un amplificatore operazionale, oltre ai componenti passivi. 

 Il candidato discuta prima i vantaggi e svantaggi di questa soluzione, rispetto allo sviluppo  di filtri passivi.  

 Successivamente, il candidato illustri le topologie elementari di realizzazione dei filtri passa‐

banda, passa‐alto e passa‐basso.  

 Infine, il candidato scelga una delle configurazioni illustrate e descriva il progetto del filtro,  fornendo le relazioni per il dimensionamento dei componenti. 

 

Riferimenti

Documenti correlati

ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE.

Il candidato illustri i criteri di scelta dei dispositivi di protezione contro le sovracorrenti e contro i contatti indiretti per interruzione automatica dell’alimentazione in

Il candidato, sulla base delle proprie conoscenze, illustri le principali caratteristiche nell'ambito della rappresentazione e della manipolazione dei grafi. Ne

Il candidato illustri le varie forme di questo compensatore, sia quelle di base sia quelle fisicamente realizzabili e praticamente utilizzabili, descriva le tecniche di

Il candidato illustri un possibile percorso professionale nel settore dell’informazione avendo cura di analizzare tra gli altri i seguenti aspetti:. -

Il candidato descriva le macchine frigorifere a compressione di vapore e a compressione di gas, commentando la soluzione costruttiva più adatta ai vari campi di

Nell’ambito dei dispositivi MEMS (Micro Electro Mechanical System) è possibile identificare diverse tecnologie di realizzazione al fine di integrare la microelettronica con

Descrivere succintamente le problematiche fondamentali relative al controllo di congestione nelle reti a pacchetto, e le possibili soluzioni. In particolare, descrivere la