Provider ECM
e Segreteria Scientifica Editree Srl
N. Provider 437
Corso Milano, 46 - 20900 Monza (MB) Tel. +39 039 3900728 -Fax +39 039 2316261 Assistenza tecnica
Tel. 039.3900728 o tramite chat Codice Evento 336462
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) ha assegnato n. 4,5 crediti formativi all’evento per MEDICO CHIRUR- GO: anatomia patologica, chirurgia generale, chirurgia maxillo-facciale, chirurgia plastica e ri- costruttiva, dermatologia e venereologia, oncolo- gia, otorinolaringoiatria, radioterapia; BIOLOGO:
biologo; FARMACISTA: farmacia ospedaliera.
Per acquisire i crediti è necessario partecipare al webinar (la partecipazione è rilevata automati- camente dal sistema in base al tempo di colle- gamento dei partecipanti); svolgere e superare il test di valutazione (apprendimento e gradimen- to) che sarà reso disponibile al termine del webi- nar e resterà attivo fino al giorno 18-12-2021.
Obiettivo formativo nazionale
10. Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con ac- quisizione di nozioni tecnico-professionali.
FAD SINCRONA | 15 dicembre 2021 | h. 13.30 - 16.30
PROGRAMMA SCIENTIFICO
13.30 Apertura e obiettivi G. Argenziano, P. Queirolo
I SESSIONE • OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON CSCC AVANZATO
13.40 Presentazione dei risultati della Survey precedentemente compilata dalla Faculty
13.55 Alto vs basso rischio, definizione di avanzato e opzioni di trattamento G. Argenziano
14.15 L’approccio chirurgico in base alla malattia e al paziente F. Bassetto 14.30 Il ruolo dell’immunoterapia nel CSCC P. Queirolo
14.50 Il ruolo della radioterapia A. Reali 15.10 Discussione
15.20 II SESSIONE • L’APPROCCIO TERAPEUTICO AL PAZIENTE CON CSCC IN FASE AVANZATA
Saranno presentate dai Coordinatori alcune esperienze emblematiche intervallate da snodi decisionali. I referenti dei centri collegati potranno esprimere la propria opinione mediante il televoter. L’elaborazione delle risposte costituirà lo spunto per la discussione collegiale
• Alessandria, Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo:
L. Berretta, F. Blengio, M. Ghiglione
• Bari, IRCCS Giovanni Paolo II: R. Filotico, M. Guida, C.M. Ressa
• Bergamo, ASST Papa Giovanni XXIII: A. Carugno, B. Merelli, D. Piazzalunga
• Bologna, Policlinico Sant’Orsola-Malpighi:
R. Cipriani TBC, F. Comito, E. Dika, S. Vaccari, TBD
• Napoli, Ospedale del Mare: A. Borriello, P. Forgione, M. Ottaviano
• Padova, IOV-IRCCS: M. S. A. Alaibac, J. Pigozzo, M. Rastrelli, G. Scarzello
• Reggio Calabria, Ospedali Riuniti: P. Correale, G. Laganà, G. Malara
• Roma, IFO Istituto Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico San Gallicano:
P. Frascione, E. Migliano, TBD
• Teramo, Ospedale Giuseppe Mazzini: D. Cardinelli, S. Ciccone, P. Nespoli, TBD
• Torino, Ospedale Molinette: V. Caliendo, G. Pecorari, P. Quaglino
16.30 Conclusioni G. Argenziano, P. Queirolo Questionario di valutazione
RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Argenziano, Napoli Paola Queirolo, Milano FACULTY
Giuseppe Argenziano, Napoli
Mauro Salvatore Alessandro Alaibac, Padova Franco Bassetto, Padova
Laura Berretta, Alessandria Fulvia Blengio, Alessandria Alfredo Borriello, Napoli Virginia Caliendo, Torino Davide Cardinelli, Teramo Andrea Carugno, Bergamo Silvana Ciccone, Teramo Riccardo Cipriani, Bologna TBC Pierpaolo Correale, Reggio Calabria Emi Dika, Bologna
Raffaele Filotico, Bari Patrizia Forgione, Napoli Pasquale Frascione, Roma Marco Ghiglione, Alessandria Michele Guida, Bari
Giuseppe Laganà, Reggio Calabria Giovanna Malara, Reggio Calabria Barbara Merelli, Bergamo Emilia Migliano, Roma Patrizia Nespoli, Teramo Margaret Ottaviano, Napoli Giancarlo Pecorari, Torino Dario Piazzalunga, Bergamo Jacopo Pigozzo, Padova Marco Rastrelli, Padova Alessia Reali, Verduno (CN) Pietro Quaglino, Torino Paola Queirolo, Milano Cosmo Maurizio Ressa, Bari Giovanni Scarzello, Padova TBD, Roma
TBD, Teramo TBD, Bologna
LINK:
Sarà possibile iscriversi dal giorno 15/11/2021 https://www.editreefad.it/
togethere15dicembre2021
Con il contributo incondizionato di Con il patrocinio di