• Non ci sono risultati.

Documento del Consiglio di Classe Classe V sez. C linguistico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Documento del Consiglio di Classe Classe V sez. C linguistico"

Copied!
59
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Liceo Scientifico e Linguistico "INNOCENZO XII"

Cod.Mecc. RMPS160002 PEC: rmps160002@pec.istruzione.it Email: rmps160002@istruzione.it Codice Univoco Ufficio: UF81VG

Via Pegaso 6 (TEL / FAX 06-9847109) – Via Nerone (TEL / FAX 06-98610168)

Direzione e Dirigenza: Via Ardeatina 87 (TEL 06-121125108 / FAX 0667663899) - 00042 Anzio (RM)

Documento del Consiglio di Classe

Classe V sez. C linguistico

Anno scolastico 2018/19

(2)

INDICE

Presentazione dell’Istituto ... 1

Caratteristiche dell’indirizzo ... 2

Obiettivi formativi, culturali e didattici ... 3

Quadro orario settimanale ……….. 4

Composizione del consiglio di classe………..5

Continuità dei docenti nel triennio ……….6

Presentazione della classe ………7

Didattica e metodologia ... 9

Materiali di lavoro e Metodologia ... 9

Organizzazione dei contenuti……… 10

Recupero e approfondimento ……… 11

Fattori che hanno concorso alla valutazione……… 11

Obiettivi e contenuti disciplinari………. 12

Obiettivi raggiunti dalla classe………. 15

Verifiche effettuate in vista dell’Esame di Stato ……….26

Attività formative del percorso formativo ……… 27

Cittadinanza attiva e Costituzione……….. 28

PCTO (ex A.S.L. )………. 30

Allegati……… 31 relazione tutor PCTO

griglie programmi

 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

(3)

Il Liceo Scientifico è stato istituito come sede distaccata del Liceo “Avogadro” di Roma nell'anno scolastico 1959-60. In poco tempo è divenuto il riferimento per un notevole numero di giovani, provenienti non solo dall'area urbana di Anzio e Nettuno, ma anche di Ardea, Aprilia, Pomezia e Latina. Sede autonoma dall'anno scolastico 1968-69, nell'anno successivo ha assunto l'intitolazione di “Innocenzo XII” (Collegio dei Docenti del 25-2-1970).

Il Liceo Scientifico di Anzio, in questi anni di vita, ha dato un tangibile contributo alla crescita culturale e sociale dei giovani del territorio in cui ha operato. Numerose sono state le iniziative culturali e le attività organizzate nel tempo dall'Istituto. Convegni, mostre, incontri con personalità di rilievo del mondo della cultura, partecipazione a concorsi provinciali e nazionali, attività sportive, teatrali e di informatica.

Dall’A.S. 1992-93 all’A.S. 2001-2002 è stata annessa al Liceo Scientifico una sezione Classica successivamente resasi autonoma

Dal primo settembre 2011 il Liceo Scientifico è diventato anche Liceo Linguistico. In soli due anni le classi di Liceo Linguistico, l’unico statale presente sul territorio, sono aumentate esponenzialmente. Nell’anno scolastico 2013/14 una sezione del linguistico è diventata Liceo ESABAC.

(4)

CARATTERISTICHE DELL’INDIRIZZO

LICEO LINGUISTICO

“Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali:

guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’Italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse”

(art. 6 comma 1)

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

 avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

 avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

 saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali;

 riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di

 passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;

 essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;

 conoscere le principali caratteristiche culturali dei parsi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;

 sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.

(5)

OBIETTIVI FORMATIVI, CULTURALI E DIDATTICI D'ISTITUTO

FORMATIVI

• rafforzamento della capacità di agire in modo consapevole e costruttivo nell’Istituto e nella realtà della propria classe;

• rafforzamento del senso di appartenenza ad una stessa comunità culturale e, nel contempo, educazione al rispetto per l’altro;

• educazione alla legalità;

• rafforzamento dell’autostima e dell’autonomia di comportamento e di giudizio;

• potenziamento delle capacità di lavorare in gruppo responsabilmente, nonché nel rispetto degli impegni presi;

• potenziamento della capacità di attenzione e di partecipazione attiva all’attività didattica attraverso il rispetto delle “regole” condivise dall’intero del Consiglio di Classe tali che diano allo studente l’immagine di collaborazione univoca, fermo restando il rispetto dell’autonomia e della specificità delle singole discipline delle due aree;

• potenziamento di un metodo di studio che sia riflessivo, “intelligente”, consapevole.

CULTURALI

• promozione di una riflessione interdisciplinare sulla cultura scientifica;

• formazione della conoscenza e della competenza di un uso consapevole dei linguaggi specifici;

• cura ed attenzione ad un corretto e appropriato uso della lingua italiana trasversalmente a tutte le discipline;

• apertura e frequentazione di altre forme culturali extrascolastiche, quali il cinema, il teatro, esposizioni d’arte.

DIDATTICI

Area linguistica – storica –filosofica

• analisi e interpretazione dei testi in prospettiva storica, letteraria, filosofica;

• individuazione degli elementi della nostra civiltà all’interno delle coordinate storiche in cui si sono prodotte, in una prospettiva di continuità;

• conoscenza, capacità di analisi e competenza d’uso del codice lingua nelle sue diverse funzioni e declinazioni;

• organizzazione delle conoscenze in un contesto personale e logico –critico;

• attivazione di un processo di problem solving.

Area Scientifica

(6)

QUADRO ORARIO SETTIMANALE

1° biennio 2° biennio 5°anno 1°anno 2°anno 3°anno 4°anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 2 2

Lingua e cultura straniera 1* 4 4 3 3 3

Lingua e cultura straniera 2* 3 3 4 4 4

Lingua e cultura straniera 3* 3 3 4 4 4

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Matematica** 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali*** 2 2 2 2 2

Storia dell’arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o Attività alternative

1 1 1 1 1

Totale ore 27 27 30 30 30

* Sono comprese ore annuali di conversazione con docente di madrelingua ** con informatica al primo biennio

*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

(7)

COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE V C L A.S. 2018/19

Dirigente scolastico Pittiglio Daniela

Religione Maruffa Simona

Lingua e letteratura italiana Napolitano Emilia

Lingua e cultura inglese Pappalardo Fortuna

Lingua e cultura francese

Marchesi Cristina

Lingua e cultura spagnola Mosticone Federica

Storia Santoro Lino

Filosofia Santoro Lino

Matematica Candida Guglielmina

Fisica Costabile Stefania

Scienze naturali Brunetti Giovanni

Storia dell'arte Ranzi Claudia

Scienze motorie Rullo Pasquale

Conversatore lingua inglese Pellegrino Doreen

Conversatore lingua francese Biacino Emma

Conversatore lingua spagnola De Jesus Durante Mario

Tutor PCTO (ex ASL) Rullo Pasquale

(8)

CONTINUITÀ DOCENTI NEL TRIENNIO

Per quanto riguarda la componente docenti si è registrata una sostanziale stabilità nel tempo come si può evincere dalla sottostante tabella

DISCIPLINE

III 2016/2017

IV 2017/2018

V 2018/2019

Religione Maruffa Maruffa Maruffa

Lingua e letteratura italiana Napolitano Napolitano Napolitano

Lingua e cultura inglese Centini Pappalardo Pappalardo

Lingua e cultura francese

Marchesi Marchesi Marchesi

Lingua e cultura spagnola Di Chiara Mosticone Mosticone

Storia Marcoccio Santoro Santoro

Filosofia Pomes Santoro Santoro

Matematica Candida Candida Candida

Fisica Candida Candida Costabile

Scienze naturali Polidori Brunetti Brunetti

Storia dell'arte Ranzi Ranzi Ranzi

Scienze motorie Rullo Rullo Rullo

Conversatore lingua inglese Crisci Pellegrino Pellegrino

Conversatore lingua francese Ballongue Rambliere Biacino

Conversatore lingua spagnola De Jesus Durante De Jesus Durante De Jesus Durante

(9)

La classe è composta da 22 studenti, di cui 6 ragazzi e 16 ragazze, tutti provenienti dalla IV CL.

Nel corso del triennio il gruppo - classe ha partecipato al dialogo educativo – culturale ma in modi e forme diversi in relazione alle attitudini personali. Gli studenti hanno mostrato una certa apertura nei confronti dell’attività didattica nelle sue varie manifestazioni (visite guidate, progetti, iniziative culturali e sportive d’Istituto), ma non sempre queste attività hanno consentito loro di maturare in modo progressivo nel corso del tempo.

Tuttavia il clima di serenità presente in classe ha permesso di impostare l’attività di insegnamento senza difficoltà, anche se nel complesso la risposta degli alunni al dialogo educativo - culturale non è sempre stata positiva e la frequenza alle lezioni non sempre regolare.

Diverse sono state le ore di lezione perdute in maniera quasi generalizzata, per assenze, ritardi alle lezioni ed uscite anticipate; questo, unito alla difficoltà di applicazione allo studio per alcuni, allo scarso impegno per il recupero delle lacune e delle insufficienze per altri e ad un approccio alle discipline non corretto per altri ancora, ha creato difficoltà nello svolgimento dei programmi e ha condizionato i risultati del profitto.

Come si evince dalle griglie allegate relative alle singole discipline, in alcune materie ci sono alunni che posseggono una conoscenza essenziale dei contenuti e presentano ancora difficoltà linguistiche e lessicali sia nella produzione scritta sia nell’esposizione orale. Pochi alunni, invece, nel corso degli anni hanno profuso impegno serio e costante raggiungendo discreti livelli di preparazione, un’adeguata competenza disciplinare e capacità espositiva chiara e corretta in forma scritta e orale. Inoltre, si deve rilevare che nelle materie scientifiche la classe, solo con poche eccezioni, ha evidenziato risultati limitati.

Si sottolinea che in alcune discipline si sono verificati rallentamenti e interruzioni causati da numerosi impegni extrascolastiche pertanto i tempi di svolgimento dei programmi sono stati definiti in relazione al tempo-scuola a disposizione.

(10)

DIDATTICA E METODOLOGIA Materiali e strumenti utilizzati dal Consiglio di Classe

Tipologia Ita. Ingl. Franc Spagn Sto. Fil. Mat. Fis. Sci. Arte Ed.Fis.

Libri di testo × × × × × x x x × x x

Altri libri × × × x

Appunti/dispense × x × × × x × × x

Laboratori x x

Computer/ internet × × x × × x × × x

Lim x x x x x x x x x

Metodologia

Modalità Ita. Ing. Fran Spagn Sto Fil mat Fis S c i Arte Ed.Fis.

Lezione frontale × × × × × × × × × × ×

Lezione partecipata × × × × × × × × × × ×

Problem solving × x × × x ×

Lavoro individuale × × × x x x ×

Lavoro di gruppo x x x x x

Simulazioni × × x

verifiche x x x x x x x x x x x

(11)

ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI

Tavola riassuntiva Discipline M U-D P

Lingua e letteratura italiana X

Lingua e civiltà inglese X

Lingua e civiltà francese X Lingua e civiltà spagnola X

Filosofia X

Storia X

Fisica X

Matematica X X

Scienze X

Storia dell’arte X

Educazione fisica Legenda:

M : Moduli

UD: Unita Didattiche P: Percorsi pluridisciplinari

(12)

RECUPERO e APPROFONDIMENTO

Discipline modalità

Italiano In itinere

Matematica In itinere - Corso di recupero

Fisica In itinere

Lingua e cultura Inglese In itinere Lingua e cultura Spagnola In itinere Lingua e cultura Francese In itinere

Storia In itinere

Filosofia In itinere

Scienze naturali In itinere

Storia dell’arte In itinere

FATTORI CHE HANNO CONCORSO ALLA VALUTAZIONE

La valutazione globale ha tenuto in considerazione:

 Il metodo di studio.

 La partecipazione al dialogo educativo.

 La frequenza alle lezioni.

 L’impegno nello studio.

 L'interesse per gli argomenti proposti.

 Il progresso nell'acquisizione e nella rielaborazione dei contenuti disciplinari.

 Il possesso complessivo delle conoscenze e delle abilità raggiunte.

(13)

OBIETTIVI E CONTENUTI DISCIPLINARI

Area linguistica – storica – filosofica

DISCIPLINE OBIETTIVI DISCIPLINARI

Religione • Acquisizione dei contenuti.

• Rielaborazione critica.

Italiano  Potenziamento delle abilità linguistiche relative ai linguaggi specifici e alle tipologie testuali previste dall’esame di stato.

 Decodificazione e interpretazione dei testi letterari e non.

 Contestualizzazione dei testi, temi, problemi e autori.

 Confronto di più autori in relazione al genere letterario praticato o a un asse di lettura prescelto.

Storia Competenze

• Conoscere il linguaggio specifico della disciplina.

• Saper individuare le coordinate spaziali, temporali e causali degli avvenimenti e delle epoche.

• Saper leggere e interpretare le fonti o i brani storiografici.

• Saper riconoscere, analizzare e confrontare interpretazioni diverse.

• Saper cogliere le linee di sviluppo politico, economico-sociali, che sottendono i singoli avvenimenti.

Capacità

• Ricostruire i problemi in ambito diacronico/sincronico.

• Confrontare le chiavi di lettura e di interpretazione dello stesso problema nelle diverse epoche.

• Esprimere un giudizio critico sui diversi avvenimenti/temi affrontati.

• Esporre tesi/problemi secondo finalità logico-argomentative.

Filosofia Competenze

• Saper usare il linguaggio specifico della materia.

• Saper leggere e interpretare in modo guidato testi e brani filosofici.

• Saper ricostruire le linee di pensiero di un autore.

• Saper collegare più autori in un quadro complessivo in relazione al tema prescelto.

• Saper collocare in prospettiva storica teorie, problemi e autori.

Capacità

• Ricostruire problemi in ambito diacronico/sincronico.

• Confrontare chiavi di lettura e d’interpretazione dello stesso problema nei diversi autori.

• Esprimere un giudizio critico sui diversi aspetti o temi affrontati.

(14)

Inglese • Conoscenza degli autori e del contesto storico e socio-letterario.

• Confronto fra autori diversi.

• Individuazione dei codici formali della lingua scritta.

• Uso del lessico specifico, conoscenza della lingua livello B1/B2/C1

• Comprensione del testo di ogni tipo.

• Rielaborazione dei brani attraverso “tasks” per l ’analisi testuale.

Spagnolo • Conoscenza degli autori e del contesto storico e socio-letterario.

• Confronto fra autori diversi.

• Individuazione dei codici formali.

• Uso del lessico specifico.

• Comprensione del testo letterario e non.

• Rielaborazione e analisi di brani.

Storia dell'Arte

• Acquisizione della capacità di confrontarsi con ciò che è differente, mutevole e inatteso.

• Potenziamento delle abilità di percepire, capire, selezionare e valutare stimoli sensoriali.

• Espressione e comunicazione del proprio mondo interiore.

Per i contenuti delle singole discipline si rinvia ai programmi allegati al documento

(15)

Area scientifica

DISCIPLINE OBIETTIVI DISCIPLINARI

Matematica • Uso di un lessico appropriato e significativo, applicato alle situazioni specifiche affrontate.

• Utilizzo consapevole delle tecniche e delle procedure di calcolo studiate.

• Comprensione del significato dei formalismi matematici.

• Individuazione delle regole della logica e del corretto ragionare.

• Applicazione delle conoscenze acquisite nella risoluzione dei problemi.

Fisica • Conoscenza delle leggi fondamentali del campo elettrico e magnetico.

• Introduzione di alcuni fenomeni la cui spiegazione ha condotto alla crisi della fisica classica.

• Conoscenza del linguaggio tecnico scientifico.

Scienze • Utilizzazione corretta del linguaggio scientifico.

• Conoscenza del metodo scientifico applicato alla soluzione di problemi teorico-pratici.

• Organizzazione delle conoscenze in un contesto personale e logico – critico.

• Interpretazione della realtà quotidiana alla luce delle conoscenze acquisite.

Educazione

fisica • Consolidamento degli schemi motori.

• Potenziamento fisiologico.

• Pratica sportiva.

• Consolidamento del carattere e della personalità.

• Acquisizione degli elementi teorici.

Per i contenuti delle singole discipline si rinvia ai programmi allegati al documento

(16)

OBIETTIVI RAGGIUNTI DALLA CLASSE IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE, CAPACITÀ PER CIASCUNA DISCIPLINA

Italiano

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. X

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

X Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. X

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. X

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

X Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo.

X Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

X

Prof.ssa Emilia Napolitano _____________________________

(17)

Inglese

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. X

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

X Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. X

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. X

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

X Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo.

X Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

X

Prof.ssa Fortuna Pappalardo ___________________________

(18)

Spagnolo

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. X

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

X Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. X

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. X

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

X Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo.

X Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

X

Prof.ssa Federica Mosticone ___________________________

(19)

Francese

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. X

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

X Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. X

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. X

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

X Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo.

X Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

X

Prof.ssa Cristina Marchesi _________________________

(20)

Storia

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. X

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

X Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. X

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. X

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

X Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo..

X Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

X

Prof . Lino Santoro _____________________________

(21)

Filosofia

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. X

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

X Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. X

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. X

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

X Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo.

X Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

X

Prof. Lino Santoro __________________________

(22)

Matematica

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. X

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

X Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. X

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. X

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

X Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo.

X Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

X

Prof.ssa Guglielmina Candida ______________________

(23)

Fisica

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. X

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

X Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. X

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. x

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

X Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo.

X Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

X

Prof. ssa Stefania Costabile _________________________________

(24)

Scienze della Terra, Biologia, Chimica

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

x Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. x

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. x

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

x Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. x

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. x

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

x Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo.

x Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

x

Prof. Giovanni Brunetti ___________________________

(25)

Disegno e storia dell'arte

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale,

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X Possedere gli elementi fondamentali delle

metodologie della disciplina. X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper usare e comprendere il linguaggio

specifico. X

Saper leggere e comprendere un testo identificandone le idee principali, riassumendole e collegandole.

X Saper risolvere situazioni e problemi nuovi

con gli elementi acquisiti. X

Saper esercitare il ragionamento induttivo

e deduttivo. X

CAPACITA' Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper analizzare, confrontare, sintetizzare

e integrare le conoscenze acquisite sia nelle singole discipline sia a livello interdisciplinare.

X Saper esporre con organicità e coerenza il

proprio pensiero, anche in modo originale e creativo.

X Essere capace di giudizio critico ed

autonomo in relazione ai contenuti proposti.

X

Prof.ssa Claudia Ranzi _____________________

(26)

Scienze motorie

CONOSCENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una preparazione generale

attraverso l’acquisizione dei contenuti della disciplina.

X

Possedere gli elementi fondamentali

delle metodologie della disciplina. X

Teoria: pallavolo, apparato locomotore, terminologia ginnico-sportiva, assi e piani del corpo, elementi di primo soccorso, paralimpiadi e disabilità.

X

COMPETENZE Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Saper gestire e ripartire le proprie fonti

energetiche nel lavoro prolungato X

Saper gestire in maniera autonoma gli

esercizi a seconda delle proprie necessità X Saper gestire i vari fondamentali della

pallavolo e applicarli tatticamente nelle situazioni di gioco anche in base alle proprie capacità

X

Conoscere le norme elementari di comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni e sapere come intervenire in caso di necessità

X

CAPACITA’ Conseguito

da tutti

Conseguito in maggioranza

Conseguito in minoranza Possedere una cultura delle attività

motorie e sportive, nel rispetto delle regole, come costume di vita.

X

Prof . Pasquale Rullo ______________________

(27)

 VERIFICHE EFFETTUATE IN VISTA DELL’ESAME DI STATO

Prova scritta di Italiano

 Simulazioni nazionale I prova 19/02/2019

26/03/2019 Tipologia A (Analisi del testo letterario)

Tipologia B (Analisi e produzione di un testo argomentativo)

Tipologia C (Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità)

Prova scritta di Inglese e Spagnolo (I e III lingua)

 Simulazioni nazionale II prova 28/02/2019 02/04/2019

In seguito alla pubblicazione delle simulazioni nazionali delle prove scritte, nel rispetto delle indicazioni di cui al DM 769, sono state elaborate le griglie sia della prima prova sia della seconda che vengono allegate al presente documento.

(28)

 Attività integrative del percorso formativo

- Nell’anno scolastico 2016/2017 la classe ha partecipato allo Stage in Lingua Spagnola a VALENCIA

- Nell’anno scolastico 2017/2018 la classe ha partecipato allo Stage in Lingua Inglese a MALTA;

Ha aderito al progetto “Il pregiudizio: uguaglianza nella differenza”

Inoltre gli studenti hanno, di volta in volta, partecipato alle Conferenze, agli spettacoli teatrali, cinematografici e alle uscite sul territorio proposte dal Consiglio di Classe

 La Barraca di Federico Garcia Lorca

 Le malade imaginaire di Moliere

 Vita e opere di Caravaggio

 Romeo e Giulietta (Globe Theatre)

- Nell’anno scolastico 2018/2019 ha svolto le seguenti attività:

 Visita al Cimitero Americano di Nettuno per il 75esimo anniversario dello Sbarco di Anzio.

 Visita alla GAM (Galleria di arte moderna).

 Orientamento Universitario John Cabot University .

 Fiera di Roma Salone dello Studente.

 Teatro in lingua spagnola La dictadura de Francisco Franco.

 “Remember” Spettacolo multimediale ispirato alla vita e alle opere di Primo Levi.

- Nel corso del secondo quadrimestre, in coerenza con gli obiettivi del PTOF e della C.M. n.

86/2010, e delle più recenti indicazioni sullo svolgimento del nuovo Esame di Stato è stata svolto il seguente percorso per l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione

(29)

ALLEGATI

(30)

“Storia, Cittadinanza e Costituzione”

Proff. L. Santoro e F. Pennafina FINALITA’: Crescita culturale degli studenti.

OBIETTIVI: Cittadinanza attiva e Costituzione; pratica della democrazia.

TEMPI: secondo QUADRIMESTRE (stimate 10/12 ore)

STRUMENTI: Carta costituzionale; lim; fotocopie; video. CLASSE: VCL.

ORE UNITA’ DIDATTICA CONCETTI

1/2 Prima Unità: Il voto.

1) Il diritto di voto: la lunga lotta delle suffragette italiane.

2) L’esercizio dell’elettorato attivo da parte del popolo.

2a) Individuazione della persona fisica e della persona giuridica (differenze).

3) La sinistra storica: Il suffragio di Giolitti.

4) L’assemblea costituente e il referendum del 1946.

L’evoluzione storica del pensiero dal quale trae forza la Costituzione italiana e il principio base delle Costituzioni democratiche.

1 Seconda Unità: La Costituzione.

1) Lo Statuto Albertino.

2) La struttura e i caratteri della Costituzione e le differenze con lo Statuto Albertino.

3) Artt. 1‐12. I principi fondamentali alla base della struttura dello Stato e della società.

L’individuazione dell’impianto normativo costituzionale e la sua natura.

1 Terza Unità: Le Disposizione fondamentali.

1) Art. 1. Il principio democratico e lavorista.

2) Art. 2. La tutela della dignità della persona.

3) Art. 3. L’uguaglianza dei cittadini.

4) Art. 4. Il diritto al lavoro.

Focus I: I principi fondamentali della Costituzione (artt. 1/4).

1/2 Quarta Unità: Le Disposizione fondamentali.

1) Art. 5. Unità Nazionale e autonomie locali.

2) Art. 6. La tutela delle minoranze linguistiche.

3) Artt. 7 e 8. I rapporti tra lo Stato e la Chiesa.

4) Art. 9. La tutela della cultura, della ricerca e del paesaggio

Focus II: I principi fondamentali della Costituzione (artt. 5/12).

(31)

5) Art. 10. L’Italia e la comunità internazionale.

6) Art. 11. Il ripudio della guerra.

7) Art. 12. La bandiera italiana.

1 Quinta Unità: La pratica della democrazia.

1) La pratica della democrazia:

a) Il Presidente della Repubblica.

b) Il Parlamento . c) Il Governo.

d) La Magistratura.

e) Le Autonomie territoriali.

La pratica della democrazia e l’iter legis.

1/2 Sesta Unità: Proposte di analisi.

a) L’istruzione (fonti normative in materia nella Cost.: artt. 30, 33 e 34).

b) La tutela della salute e il Servizio sanitario nazionale (fonti normative nella Cost.: art. 32).

c) La responsabilità e le sanzioni (fonti normative nella Cost.: art. 27).

Le proposte di analisi per gli studenti attinenti le diverse tematiche della realtà sociale disciplinate dalla normativa costituzionale.

1/2 Ottava Unità: L’Onu, l’UE e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

L’analisi dei casi.

Anzio, 11/02/2019 Lino Santoro

Federica Pennafina

(32)

(ex A.S.L.)

Nel corso del triennio la classe ha interamente effettuato il monte di 200 ore di alternanza scuola lavoro, secondo le prescrizioni della legge 13 luglio 2015, n. 107, in vigore dal 16 luglio 2015. In taluni casi gli studenti hanno seguito percorsi comuni, in altri casi percorsi individuali.

Nel sorvegliare il corretto svolgimento dell’attività, il D. S. ha seguito il piano progettuale dell’Istituto e dei singoli consigli di classe o individuali, il cui controllo è stato affidato al tutor interno, e ha firmato le convenzioni con enti esterni.

Ciascuno studente è in possesso della documentazione necessaria, allegata al fascicolo personale.

Per l’organizzazione e i risultati finali delle attività svolte si rinvia alla relazione del tutor che è parte integrante del presente documento.

(33)

LICEO LINGUISTICO E SCIENTIFICO “INNOCENZO XII” A.S. 2018/2019 Griglia di Valutazione di Italiano

Griglia di valutazione generale valida per tutte e tre le tipologie di prova (max 60 punti)

Indicatori Livelli Descrittori Punteggi

1 Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo.

Coesione e coerenza testuale (20 pt)

Avanzato Testo molto ben organizzato e coeso in tutte le sue parti con elementi di originalità nella

pianificazione

20-16 ...

Intermedio Testo nel complesso coeso sebbene la pianificazione risulti elementare

15-11 ...

Base Testo abbastanza coeso ma con presenza di ripetizioni inutili/punti di ambiguità o sezioni

poco pertinenti

10-6

...

Base non raggiunto

Pressoché totale assenza di pianificazione e coesione

5-1

...

2 Ricchezza e padronanza lessicale (10 pt)

Avanzato Utilizzo sicuro e preciso del lessico; assenza di errori-imprecisioni gravi

10-9

...

Intermedio Utilizzo corretto del lessico ma senza particolare originalità e/o con lievi imprecisioni

8-6

...

Base Lessico in buona parte corretto ma elementare/presenza di errori

5-3

...

Base non raggiunto

Utilizzo del lessico non appropriato; presenza di colloquialismi/errori gravi

2-1

...

Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi); uso corretto ed

efficace della punteggiatura (10pt)

Avanzato assenza di errori; uso corretto della punteggiatura

10-9

...

Intermedio assenza di errori ortografici gravi; sintassi nel complesso ben articolata; uso corretto della

punteggiatura

8-6

...

Base presenza di errori gravi; sintassi poco curata; uso della punteggiatura non sempre corretto

5-3

...

Base non raggiunto

presenza di numerosi errori ortografici gravi;

sintassi disarticolata in tutto o buona parte del testo; uso scorretto della punteggiatura

2-1

...

3 Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali;

espressione di giudizi critici e valutazioni

personali (20pt)

Avanzato Conoscenze approfondite; riferimenti precisi;

capacità di esprimere giudizi motivati

20-16 ...

Intermedio Discreto patrimonio di conoscenze; riferimenti abbastanza precisi e presenza di valutazioni di

tipo personale

15-11 ...

Base Pochi riferimenti ma sostanzialmente corretti;

presenza di valutazioni personali anche se di tipo elementare

10-6

...

Base non raggiunto

Scarsa o totale assenza di riferimenti culturali;

assenza di giudizi di tipo personale/presenza di giudizi non motivati e/o abbondanza di luoghi

comuni

5-1

...

PUNTEGGIO GENERALE

(34)

Tipologia A - Indicatori specifici per le singole tipologie di prova (40 punti)

Indicatori Livelli Descrittori Punteggi

1 Rispetto dei vincoli posti dalla consegna (6 pt)

Avanzato Rispetto totale dei vincoli posti dalla consegna 6-5

Base Parziale rispetto dei vincoli posti dalla consegna 4-3

...

Base non raggiunto

Mancato rispetto delle consegne 2-1

2 Capacità di comprendere il

testo nel suo senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici

(12 pt)

Avanzato Comprensione del senso complessivo nella sua articolazione

12-10 ...

Intermedio Comprensione del senso complessivo ma indicazione degli snodi tematici e stilistici poco

precisa

9-7

Base Comprensione del senso complessivo senza

indicazione degli snodi tematici e stilistici

6-4 ...

Base non raggiunto

Comprensione scarsa o nulla del senso complessivo

3-1

3 Puntualità nell’analisi

lessicale, sintattica, stilistica e retorica (12 pt)

Avanzato Analisi puntuale e completa di tutti gli aspetti 12-10 ...

Intermedio Analisi puntuale ma incompleta/analisi completa ma con delle imprecisioni-errori

9-7

Base Analisi parziale e/o molto imprecisa 6-4 ...

Base non raggiunto

Analisi appena accennata e/o presenza di numerosi errori

3-1

4 Interpretazione corretta e

articolata del testo (10 pt)

Avanzato Interpretazione corretta e articolata 10-9 ...

Intermedio Interpretazione sostanzialmente corretta ma poco articolata

8-6

Base Interpretazione nel complesso corretta ma con

presenza di fraintendimenti/mancata individuazione di elementi chiave

5-3

...

PUNTEGGIO SPECIFICO

NB: La griglia sopra riportata è da intendersi come riferimento per docenti, studenti, famiglie degli indicatori di valutazione delle singole tipologie testuali, ed è da considerarsi solo come proposta, dal momento che ciascun docente nell’autonomia didattica è libero di adottare differenti strumenti docimologici.

PUNTEGGIO GENERALE VOTO in decimi

(Punti totali/10)

VOTO in ventesimi (Punti totali/5) PUNTEGGIO SPECIFICO

PUNTEGGIO TOTALE

DATA________ ALUNNO __________________ CLASSE __________VOTO ________________ FIRMA _____________________

(35)

Tipologia B - Indicatori specifici per le singole tipologie di prova (40 punti)

Indicatori Livelli Descrittori Punteggi

1 Individuazione corretta di tesi e argomentazioni

presenti nel testo proposto (20 pt)

Avanzato Individuazione corretta, precisa e completa 20-16 ...

Intermedio Individuazione sostanzialmente corretta ma poco precisa o incompleta

15-11 ...

Base Individuazione della tesi senza riferimento alle argomentazioni o con riferimenti talvolta

caotici e/o imprecisi

10-6 ...

Base non raggiunto

Mancata individuazione della tesi; presenza di fraintendimenti anche gravi

5-1

...

2 Capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionativo adoperando connettivi

pertinenti (10 pt)

Avanzato Ragionamento fluido, articolato con efficacia e chiarezza

10-9 ...

Intermedio Ragionamento ben articolato ma con alcune imprecisioni/ripetizioni/lievi incoerenze; uso abbastanza corretto dei

connettivi

8-6

Base Ragionamento poco

articolato/elementare; uso impreciso dei connettivi

5-3

...

Base non raggiunto

Incapacità di sostenere un ragionamento coerente; uso scorretto/mancato uso dei

connettivi

2-1

3 Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali utilizzati per sostenere

l’argomentazione (10 pt)

Avanzato Riferimenti culturali precisi e pertinenti 10-9 ...

Intermedio Riferimenti culturali non sempre del tutto pertinenti

8-6

Base Pochissimi riferimenti

culturali/eccessivamente generici

5-3

...

Base non raggiunto

Assenza totale di riferimenti culturali/presenza di riferimenti

assolutamente incongruenti

2-1

PUNTEGGIO SPECIFICO

NB: La griglia sopra riportata è da intendersi come riferimento per docenti, studenti, famiglie degli indicatori di valutazione delle singole tipologie testuali, ed è da considerarsi solo come proposta, dal momento che ciascun docente nell’autonomia didattica è libero di adottare differenti strumenti docimologici.

PUNTEGGIO GENERALE VOTO in decimi

(Punti totali/10)

VOTO in ventesimi (Punti totali/5)

(36)

Tipologia C- Indicatori specifici per le singole tipologie di prova (40 punti)

Indicatori Livelli Descrittori Punteggi

1 Pertinenza del testo rispetto alla traccia e

coerenza nella formulazione del titolo e

dell’eventuale paragrafazione (20pt)

Avanzato Totale rispetto della traccia; coerente formulazione del titolo e paragrafazione

convincente

20-16 ...

Intermedio Rispetto della traccia non pienamente soddisfacente e/o formulazione del titolo

e paragrafazione poco convincente

15-11 ...

Base Parziale rispetto della traccia e/o mancata- errata indicazione del titolo e della

paragrafazione

10-6 ...

Base non raggiunto

Scarso o nullo rispetto della traccia; scelta del titolo e/o della paragrafazione del tutto

incoerente

5-1

...

2 Sviluppo lineare ed ordinato dell’esposizione (10 pt)

Avanzato Esposizione chiara e lineare; esposizione poco lineare ma molto chiara, convincente

ed efficace

10-9 ...

Intermedio Esposizione sufficientemente chiara ma con presenza di sezioni non ben

raccordate fra loro

8-6

Base Esposizione nel complesso comprensibile ma poco lineare ed ordinata

5-3

...

Base non raggiunto

Esposizione pressoché incomprensibile per l’assenza totale di ordine e di linearità

2-1

3 Correttezza ed

articolazione delle conoscenze e dei riferimenti culturali (10

pt)

Avanzato Presenza di numerosi riferimenti culturali corretti e ben articolati

10-9 ...

Intermedio Presenza di riferimenti culturali ma poco articolati; presenza di riferimenti non del

tutto pertinenti

8-6

Base Scarsa presenza di riferimenti culturali e/o presenza di riferimenti culturali non

pertinenti

5-3

...

Base non raggiunto

Assenza di riferimenti culturali e/o presenza di riferimenti assolutamente incoerenti

2-1

PUNTEGGIO SPECIFICO

NB: La griglia sopra riportata è da intendersi come riferimento per docenti, studenti, famiglie degli indicatori di valutazione delle singole tipologie testuali, ed è da considerarsi solo come proposta, dal momento che ciascun docente nell’autonomia didattica è libero di adottare differenti strumenti docimologici.

PUNTEGGIO GENERALE VOTO in decimi

(Punti totali/10)

VOTO in ventesimi (Punti totali/5) PUNTEGGIO SPECIFICO

PUNTEGGIO TOTALE

DATA________ ALUNNO ____________________ CLASSE ___________________VOTO_________________FIRMA____________

(37)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA

PARTE 1 – COMPRENSIONE E INTERPRETAZIONE Lingua 1 Lingua 3

COMPRENSIONE DEL TESTO

Dimostra di aver compreso in maniera completa e precisa il contenuto del testo e di averne colto le sottili sfumature e i significati sottintesi anche attraverso inferenze.

5 5

Dimostra di aver compreso in maniera sostanzialmente completa e precisa il contenuto del testo e di averne colto alcuni significati sottintesi anche attraverso qualche inferenza.

4 4

Dimostra di aver compreso in maniera sufficiente i contenuti essenziali, ma di aver compiuto qualche inesattezza o imprecisione nella decodifica di alcuni passaggi più complessi del testo.

3 3

Dimostra di aver compreso solo pochi contenuti essenziali e di averli decodificati in maniera inesatta o superficiale, evidenziando una scarsa comprensione generale del testo.

2 2

Dimostra di aver compreso solo pochissimi passaggi del testo e di averli decodificati in maniera gravemente inesatta e frammentaria, evidenziando una comprensione generale del testo quasi nulla.

1 1

INTERPRETAZIONE DEL TESTO

Interpreta il testo in maniera completa, chiara e corretta, esprimendo considerazioni significative, ben articolate e argomentate in una forma pienamente corretta e coesa.

5 5

Interpreta il testo in maniera piuttosto chiara e corretta, esprimendo considerazioni abbastanza ben sviluppate, appropriate e argomentate in una forma nel complesso corretta e coesa.

4 4

Interpreta il testo in maniera superficiale, esprimendo considerazioni piuttosto semplicistiche o schematiche, non sempre ben sviluppate, in una forma semplice, ma nel complesso corretta, anche se con qualche imprecisione o errore.

3 3

Interpreta il testo in maniera molto superficiale, inappropriata, con molte lacune o inesattezze, con rari accenni di rielaborazione personale espressi in una forma poco chiara e corretta.

2 2

Interpreta il testo in maniera del tutto errata e inappropriata, con moltissime lacune o inesattezze, rivelando una capacità

di rielaborazione pressoché nulla ed esprimendo considerazioni del tutto prive di sviluppo e di argomentazione, in una forma scorretta e poco chiara.

1 1

Il candidato non ha risposto a nessuno dei quesiti proposti.* 0 0

PARTE 2 – PRODUZIONE SCRITTA Lingua 1 Lingua 3

PRODUZIONE SCRITTA: ADERENZA ALLA TRACCIA

Sviluppa la traccia in modo esauriente e pertinente, con argomentazioni appropriate, significative e ben articolate, nel pieno rispetto dei vincoli della consegna.

5 5

Sviluppa la traccia con sostanziale pertinenza e con argomentazioni abbastanza appropriate e ben articolate e rispettando i vincoli della consegna.

4 4

Sviluppa la traccia in modo sufficientemente pertinente e nel rispetto dei vincoli della consegna, con argomentazioni nel complesso appropriate, ma articolate in maniera talvolta schematica o semplicistica.

3 3

Sviluppa la traccia con scarsa pertinenza e in maniera talvolta imprecisa, con argomentazioni di rado appropriate, semplicistiche e molto schematiche, rispettando solo in parte i vincoli della consegna.

2 2

Sviluppa la traccia in modo non pertinente o totalmente inappropriato, con rare argomentazioni, appena accennate o quasi inesistenti e/o articolate con scarsa aderenza alla traccia e non rispettando assolutamente i vincoli della consegna.

1 1

PRODUZIONE SCRITTA: ORGANIZZAZIONE DEL TESTO E CORRETTEZZA LINGUISTICA Organizza con piena coerenza e coesione le proprie argomentazioni, che espone in maniera chiara, corretta e scorrevole, dimostrando una notevole ricchezza lessicale e una completa, precisa e autonoma padronanza delle strutture morfosintattiche della lingua.

5 5

Organizza con sostanziale coerenza e coesione le proprie argomentazioni, che espone in maniera chiara e nel complesso corretta, dimostrando una discreta ricchezza lessicale e una buona padronanza delle strutture morfosintattiche della lingua e facendo registrare pochi e non gravi errori.

4 4

Organizza in maniera semplice, ma abbastanza coerente e coesa le proprie argomentazioni, che espone con sostanziale chiarezza, dimostrando una padronanza delle strutture morfosintattiche e del lessico di base nel complesso sufficienti e facendo registrare alcuni errori che non impediscono, tuttavia, la ricezione del messaggio.

3 3

Organizza in maniera non sempre coerente e con scarsa coesione le proprie argomentazioni, che espone in modo talvolta poco chiaro e scorrevole, dimostrando un uso incerto e impreciso delle strutture morfosintattiche e del lessico essenziale, tale da rendere difficile, in diversi passaggi del testo, la ricezione del messaggio.

2 2

Organizza in maniera molto disordinata e incoerente le proprie argomentazioni, che espone in modo scorretto e involuto, dimostrando una scarsa padronanza e un uso improprio delle strutture morfosintattiche e del lessico di base, e facendo registrare molti e gravi errori grammaticali e ortografici che impediscono quasi del tutto la ricezione del messaggio.

1 1

Produzione scritta nulla. Il candidato non ha svolto questa parte della prova scritta.* 0 0

*NB: Nel caso in cui nessuna delle parti della prova sia stata svolta dal

(38)

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Obiettivi Descrittori Indicatori Punteggio Totale

Competenze

linguistica

Limitata 1-2

Sufficiente 3

Corretta 4

Sicura 5

argomentativa Disorganica 1-2

Mediamente ordinata 3

Adeguata 4

Organica 5

Conoscenza

dei contenuti

Parziale 1

Essenziale 2

Corretta 3

Approfondita 4

Capacità

raccordi mono/

pluridisciplinari

accennati 0,5

modesti 1

pertinenti 2

validi 3

elaborative/logico- critiche

modeste 0,5

essenziali 1

coerenti 2

originali 3

Totale =_________/20

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

G. Leopardi, profilo biografico, ideologia e poetica.

Formazione classicista e illuminista: il sensismo e il materialismo - Teoria del piacere -

Poetica del vago e dell’indefinito - Concezione della natura- La social catena: dall’individualismo alla solidarietà.

(39)

Dallo Zibaldone: I miti degli antichi e l’armonia con la natura - Poesia sentimentale e immaginativa- Ragione nemica della natura - Rimembranza, vago e indefinito - La teoria del piacere.

Da I Canti: La sera del dì di festa - L’ infinito - A Silvia - Il sabato del villaggio - Il passero solitario - La quiete dopo la tempesta -

Dalle Operette morali: Dialogo della Natura e di un islandese- Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere.

Excursus sullo sviluppo del romanzo nell’Ottocento: dal romanzo storico manzoniano al romanzo naturalista e verista.

Positivismo: ideologia e cultura.

Dal Realismo al Naturalismo in Francia.

Il romanzo sperimentale naturalista di E. Zola (da Il Romanzo sperimentale: Osservazione e sperimentazione).

Dal Naturalismo al Verismo: rapporto tra naturalismo e verismo.

La Scapigliatura: esponenti, temi e scelte narrative.

G. Verga, profilo biografico e poetica.

Excursus sulla fase “pre - verista “- La fase verista - Tecniche narrative veriste- Il ciclo dei Vinti - Struttura e temi de I Malavoglia e di Mastro don Gesualdo.

Da Vita dei Campi, Fantasticheria; Rosso Malpelo Da Novelle rusticane, La roba

Da I Malavoglia, Prefazione; cap. I Presentazione dei Malavoglia; cap. XV La conclusione: Ora è tempo di andarsene.

Da Mastro don Gesualdo, L’addio alla roba e la morte.

Il Decadentismo: visione del mondo e poetica

Simbolismo Francese: strumenti stilistici ed espressivi.

C. Baudelaire, da I fiori del Male: L’albatro;

P. Verlaine, Languore

G. Pascoli, profilo biografico e poetica

Da Myricae, Il lampo, Il tuono*, Temporale, Lavandare, Novembre, X Agosto Da Il fanciullino, E’ dentro di noi un fanciullino

La grande proletaria si è mossa* (parte iniziale) Da I poemetti: Italy

G. D’annunzio, profilo biografico e poetica Da Alcyone: La sera Fiesolana, La pioggia nel pineto

Da Il Piacere, libro I cap. I Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti

Riferimenti

Documenti correlati

L'apprendimento linguistico è stato particolarmente curato grazie allo svolgimento in inglese dei programmi di Geografia, nel corso del biennio, e di Matematica e Fisica nel corso

La valutazione sarà espressa con un giudizio che terrà conto dell’interesse, della partecipazione, socializzazione, impegno e costanza nello studio; della capacità di

italiana, Lingua e cultura latina e greca, Fisica, Scienze Naturali, Storia dell’Arte, Scienze Motorie Trionfo della scienza e

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il

Griglia di valutazione della prima prova scritta Griglia di valutazione della seconda prova scritta Griglia di valutazione colloquio.. Tabelle di conversione punteggi

Gli studenti iscritti all’ultimo anno di corso dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado presso istituzioni scolastiche statali e paritarie, anche in assenza dei

Art. La presente ordinanza definisce specifiche misure sulla valutazione degli esiti finali di apprendimento degli alunni frequentanti le classi del primo e secondo ciclo di

In ottemperanza alla legge 107 del 13 luglio 2015, nonché alla Legge 145 del 30 dicembre 2018, l’Istituto ha riprogettato le attività di alternanza scuola-lavoro