• Non ci sono risultati.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.G. TRISSINO - VALDAGNO (VI) Anno Scolastico CONTENUTI DISCIPLINARI (Programma effettivamente svolto)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.G. TRISSINO - VALDAGNO (VI) Anno Scolastico CONTENUTI DISCIPLINARI (Programma effettivamente svolto)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “G.G. TRISSINO”- VALDAGNO (VI)

Anno Scolastico 2019-20

CONTENUTI DISCIPLINARI (Programma effettivamente svolto)

Docente: Mauro LENZI

Materia insegnata: Lingua e letteratura italiana Classe/Sede: 4EA / Liceo Trissino

Testi adottati

- M. Sambugar – G. Salà, Paesaggi letterari, vol. 1b e vol. 2, La Nuova Italia

- Lo dolce lume. Dante, Divina Commedia, a c. di G. Tornotti, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori - Pearson

Oltre al libro di testo sono state utilizzati testi, immagini, presentazioni e video condivise con la classe mediante Google Drive e Classroom

a) LETTERATURA ITALIANA

Argomenti svolti prima del 22 febbraio 2020

1. Il Rinascimento

1.1. Storia, cultura e società del primo Cinquecento 1.2. La poesia: petrarchismo e antipetrarchismo

1.3. La trattatistica: P. Bembo e le Prose della volgar lingua; B. Castiglione e Il Cortegiano

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 1B, pp. 94-97, 105-108, 111-114

- Presentazione Video e integrazioni, slides 1-9 (condivisa in Google Drive)

Testi

- P. Bembo, Crin d’oro crespo e d’ambra tersa e pura (p. 142) - F. Berni, Chiome d’argento fino, irte e attorte (p. 146)

2. Ludovico Ariosto

2.1. La vita 2.2. Le opere

2.3. Il pensiero e la poetica 2.4. L’Orlando furioso 2.5. Le Satire

(2)

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 1B, pp. 170-259 (solo le pag. degli argomenti e delle letture indicate) - Presentazione Video e integrazioni, slides 10-13 (condivisa in Google Drive)

Testi

- Orlando Furioso, Proemio e antefatto (Canto I, ottave 1-10: pp. 191-194) - Orlando Furioso, Alcina seduce Ruggiero (Canto VII, ottave 9-18: pp. 217-219) - Orlando Furioso, Il palazzo di Atlante (Canto XIII, ottave 4-22: pp. 225-229)

- Orlando Furioso, Orlando pazzo per amore (Canto XIII, ottave 100-104, 111-114, 117-136;

Canto XXIV, ottave 1-13: pp. 232-243)

- Orlando Furioso, Astolfo sulla Luna (Canto XXXIV, ottave 71-87: pp. 246-251)

- “Pazzo chi al suo signor contradir vole”, da Satire, I, vv. 1-21 e 238-265 (pp. 172-173) - “La zucca e il pero”, da Satire, VII, vv. 70-93 (pp. 258-259)

3. Niccolò Machiavelli

3.1. La vita 3.2. Le opere

3.3. Il pensiero e la poetica 3.4. L’Epistolario

3.5. Il principe

3.6. I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio 3.7. La Mandragola

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 1B, pp. 264-363 (solo le pag. degli argomenti e delle letture indicate) - Presentazione Video e integrazioni, slides 14-17 (condivisa in Google Drive)

- Visione del film La Mandragora, di Alberto Lattuada (1965)

Testi

- “La verità effettuale”, da Il principe, terza sez., cap. XV (pp. 310-311)

- “L’efficacia politica della crudeltà”, da Il principe, terza sez., cap. XVII (pp. 313-315) - “La fortuna”, da Il principe, quarta sez., cap. XXV (pp. 324-327)

4. Francesco Guicciardini

4.1. La vita 4.2. Le opere

4.3. Il pensiero e la politica 4.4. I Ricordi politici e civili 4.5. La Storia d’Italia

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 1B, pp. 370-404 (solo le pag. degli argomenti e delle letture indicate)

Testi

- “Riflessioni sull’esistenza umana”: Ricordi politici e civili, 1, 6, 30, 110, 114, 117, 159 (pp.

381-383)

- “La complessità del reale”: Ricordi politici e civili, 15, 17, 35, 44, 66, 76, 104, 125, 134 - “L’Italia votata alla rovina”, da Storia d’Italia, libro I, cap. I

(3)

5. L’età della Controriforma

5.1. La crisi del Rinascimento 5.2. Il Manierismo

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 1B, pp. 114-115, 412-419

- Visione del film Giordano Bruno, di Giuliano Montaldo (1973)

6. Torquato Tasso

6.1. La vita 6.2. Le opere

6.3. Il pensiero e la poetica 6.4. L’Aminta

6.5. La Gerusalemme liberata

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 1B, pp. 434-483 (solo le pag. degli argomenti e delle letture indicate) - Presentazione Video e integrazioni, slides 18-19 (condivisa in Google Drive)

Testi

- “O bella età de l’oro”, coro dei pastori dall’Aminta, atto I, scena II; confronto col coro corrispondente “Oh bella età de l’odo” del Pastor fido di Battista Guarini (testi forniti in fotocopia)

- Gerusalemme liberata, Proemio (Canto I, ottave 1-5)

- Gerusalemme liberata, Tancredi e Clorinda (Canto XII, ottave 52-70)

- Gerusalemme liberata, Il giardino incantato di Armida (Canto XVI, ottave 9-22)

Argomenti svolti dopo il 22 febbraio 2020 7. Il Barocco

7.1. La “nuova scienza” in Europa

7.2. Dal Manierismo al Barocco: la nascita di una nuova sensibilità

7.3. La letteratura barocca: temi e caratteristiche; mezzi e modi per indagare la realtà;

l’arguzia e la meraviglia; il concettismo

7.4. La lirica barocca in Italia: marinismo e antimarinismo 7.5. Il teatro: la commedia dell’arte e il melodramma

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 2, pp. 146-147 e 6-24

- Presentazione Il Barocco (condivisa in Google Drive)

Testi

- Giambattista Marino, Specchio dell’amata (pp. 41-42)

- Emanuele Tesauro, “Ingegno e metafora”, da Il cannocchiale aristotelico (pp. 61-62) L’orologio come metafora della vita che passa. Confronto tra le seguenti poesie:

- Ciro di Pers, Orologio da rote (pp. 51-52 e 56) - Giacomo Lubrano, Oriuolo ad acqua (p. 57)

- Luis de Góngora y Argote, Che vale, tempo tiranno (p. 65) - Charles Baudelaire, Orologio (condivisa in Google Drive)

(4)

8. Galileo Galilei

8.1. La vita 8.2. Le opere

8.3. Il pensiero e la poetica 8.4. Il Sidereus Nuncius 8.5. Le Lettere copernicane 8.6. Il Saggiatore

8.7. Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo 8.8. L’abiura

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 2, pp. 140-175 (solo le pag. degli argomenti e delle letture indicate) - Presentazione Video e integrazioni, slides 20-23 (condivisa in Google Drive)

- Visione dello spettacolo ITIS Galileo, di Marco Paolini (25/04/2012)

Testi

- “La favola dei suoni”, da Il Saggiatore (pp. 161-161)

9. L’Arcadia

9.1. La nuova sensibilità antibarocca 9.2. L’ Accademia dell’Arcadia

9.3. Metastasio e la riforma del melodramma

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 2, pp. 188-193

10. L’Illuminismo

10.1. La fede nella ragione: l’uomo al centro del mondo

10.2. Le origini dell’Illuminismo; intellettuali e diffusione delle idee

10.3. Illuminismo e religione; illuminismo e pensiero economico; Illuminismo e pensiero politico; le teorie sulla natura umana: Rousseau

10.4. L’illuminismo italiano: caratteri; Pietro Verri e “Il Caffè”; Cesare Beccaria

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 2, pp. 208-254 (solo le pag. degli argomenti e delle letture indicate)

Testi

- Charles de Secondat de Montesquieu, "La dottrina dei tre poteri", da Lo spirito delle leggi, XI, 6 (pp. 234-235)

- Pietro Verri, “Nasce un nuovo foglio di stampa”, da Il Caffè (pp. 246-247)

- Cesare Beccaria, “No alla pena di morte”, da Dei delitti e delle pene, cap. XXVIII (pp. 251- 253): riflessione sul brano in una prova di tipologia C dell’Esame di Stato

11. Il romanzo in Europa

11.1. L’affermazione del romanzo

11.2. I generi del romanzo settecentesco

(5)

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 2, pp. 266-271

12. Carlo Goldoni

12.1. La vita 12.2. Le opere

12.3. Il pensiero e la poetica 12.4. La riforma di Goldoni 12.5. Goldoni e il suo tempo

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 2, pp. 318-331 (solo le pag. degli argomenti indicati) - Presentazione Video e integrazioni, slides 24-28 (condivisa in Google Drive)

13. Neoclassicismo e Preromanticismo

13.1. Nuove tendenze artistico-letterarie: neoclassicismo e preromanticismo 13.2. Il Neoclassicismo: origini e caratteri

13.3. Il Preromanticismo: origini e caratteri

13.4. Il Preromanticismo in Europa: la poesia sepolcrale; i Canti di Ossian; lo Sturm und Drang

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 2, pp. 400-409

Testi

- Johan Joachim Winckelmann, “Un modello assoluto di perfezione artistica”, da Storia dell’arte dell’antichità (pp. 420-422)

14. Giuseppe Parini

14.1. La vita 14.2. Le opere

14.3. Il pensiero e la poetica 14.4. Il Giorno

14.5. Le Odi

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 2, pp. 454-518 (solo le pagine degli argomenti indicati e delle letture svolte)

Testi

- “Sorge il mattino”, Il Giorno. Il Mattino, vv. 1-44 (pp. 471-472)

15. Ugo Foscolo

15.1. La vita 15.2. Le opere

15.3. Il pensiero e la poetica: materialismo e illusioni; l’impegno politico; tra Neoclassicismo e Preromanticismo

15.4. Le Ultime lettere di Jacopo Ortis 15.5. Le Poesie

(6)

15.6. Le Grazie 15.7. Dei Sepolcri

15.8. Notizia intorno a Didimo Chierico

Materiali:

- Paesaggi letterari, vol. 2, pp. 568-653 (solo le pag. degli argomenti e delle letture indicate)

Testi

- “Tutto è perduto”, da Ultime lettere di Jacopo Ortis (p. 584)

- “Illusioni e mondo classico”, da Ultime lettere di Jacopo Ortis (p. 588) - Alla sera (Poesie. Sonetti, I: p. 596)

- A Zacinto (Poesie. Sonetti, IX: p. 603)

- In morte del fratello Giovanni (Poesie. Sonetti, X: p. 607) - Dei Sepolcri, vv. 1-90 (pp. 621-624)

b) PRODUZIONE SCRITTA

- Ripresa, consolidamento e potenziamento dell’analisi del testo letterario (tipologia A dell’Esame di Stato)

- Analisi e comprensione di testi non letterari, anche con attività laboratoriale e verifiche apposite; organizzazione e produzione di un testo argomentativo in cui vengono discusse posizioni e conclusioni del testo fornito (tipologia B dell’Esame di Stato)

- Produzione di un testo argomentativo a partire da una traccia data (tipologia C dell’Esame di Stato)

c) Dante, Purgatorio

- Visione dei video condivisi in Google Drive (La Divina Commedia. Purgatorio)

Il docente I rappresentanti di classe

Prof. Mauro Lenzi

Riferimenti

Documenti correlati

• attività di formazione rivolte alle studentesse e agli studenti dell’Istituto per l’utilizzo degli strumenti digitali e, in particolare, delle piattaforme in

 Impianto luce di due lampade comandate da tre punti con relè interruttore + presa comandata da due punti.

di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, questa Impresa verrà esclusa dalla procedura di

o Polarità delle molecole in funzione della differenza di elettronegatività e della geometria. Molecole biatomiche e

B2 Dibattere in maniera sistematica, nella forma di componimento o rapporto, un tema particolare, mettendone in risalto i punti essenziali e adducendo i motivi a

 saper individuare nei fenomeni reali le competenze acquisite e saperle analizzare nel modo corretto..

Ciascun docente potrà esprimere il proprio voto collegandosi on-line al link https://forms.gle/J3Yh7Qom8PN7VMag8 ​lunedì 30 novembre 2020, dalle ore 8.00 alle ore 13.30 ​.. Sarà

*Per il Liceo Linguistico, di concerto con l’insegnante titolare, l’esperto di lingua straniera curerà in particolare gli aspetti relativi alla comprensione e produzione