COMUNE DI VILLA D’ALMÉ
Provincia di Bergamo
Nr. 61 Del 30/07/2009
Cod. Ente 10243DETERMINAZIONE INDENNITÀ DI CARICA SPETTANTE AL SINDACO E AI COMPONENTI DELLA GIUNTA DAL 08/06/2009. RIDUZIONE DEL 40%.
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
L’anno DUEMILANOVE addì TRENTA del mese di LUGLIO alle ore 18.30 nella casa comunale di Villa d’Almè, nell’apposita Sala, previo esaurimento delle formalità prescritte dalle leggi e dallo Statuto, convocata la Giunta Comunale sono intervenuti i Signori:
Pres. Ass.
PIGOLOTTI Giuseppina Sindaco X
SONZOGNI Marco Vice-Sindaco Assessore X
CAPELLI Romano Assessore X
FALGARI Denise Assessore X
FRIGENI Giovanni Assessore X
GOTTI Giacomo Assessore X
PERICO Mirko Assessore X
5 2
Partecipa il Segretario Comunale – Dr. Ivano Rinaldi
Il ViceSindaco – Marco Sonzogni - constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente proposta iscritta all’ordine del giorno.
Il Vice-Sindaco illustra il punto all’ordine del giorno
Terminata la discussione
Il Vice-Sindaco pone in votazione la proposta di deliberazione in oggetto
LA GIUNTA COMUNALE
Vista l’allegata proposta di deliberazione relativa all’oggetto
Visto l’allegato parere di regolarità tecnica reso ai sensi dell'art.49 del T.U.E.L. dal responsabile del servizio interessato;
Visto l’allegato parere di regolarità contabile reso ai sensi dell'art.49 del T.U.E.L. dal responsabile del servizio finanziario;
Con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese per alzata di mano
A P P R O V A
Il Vice-Sindaco proclama l'esito della votazione.
* * * *
Successivamente il Vice-Sindaco pone in votazione l’immediata eseguibilità
LA GIUNTA COMUNALE
Udita la proposta del Vice-Sindaco
Con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese per alzata di mano
A P P R O V A Il Vice-Sindaco proclama l'esito della votazione.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che si rende necessario fissare l’importo dell’indennità di carica spettante al Sindaco e agli assessori comunali nominati a seguito delle consultazioni elettorali del 6-7 giugno 2009;
Verificato che in mancanza di espressa indicazione della Giunta Comunale, l’importo dell’indennità di carica applicabile è quello definito dal Ministero degli Interni, come da determinazione del responsabile del servizio finanziario n. 22 del 26/01/2009;
Visto che il Decreto del Ministero dell’Interno n. 119 del 4 aprile 2000 fissa come segue l’importo dell’indennità di carica spettante al Sindaco ed agli Assessori:
Comuni da 5.001 a 10.000 abitanti
SINDACO € 2.788,87 mensili
VICE-SINDACO € 1.394,43 mensili (50% dell’indennità spettante al Sindaco) ASSESSORE € 1.254,99 mensili (45% dell’indennità spettante al Sindaco) dimezzata per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa;
Vista la legge finanziaria n. 266/2005 per l’anno 2006 che all’art. 1 comma 54 dispone “Sono determinate in riduzione nella misura del 10% rispetto all’ammontare risultante alla data del 30 settembre 2005 le indennità di funzione spettanti ai sindaci e ai componenti degli organi esecutivi dei comuni”;
Richiamata la circolare della Prefettura di Bergamo prot. 773/13.12/II/R.E.L. del 30/10/2008 in merito alla applicazione della decurtazione del 10% delle indennità di funzione di cui all’art. 1 comma 54 della legge 266/2005, che conferma l’applicabilità in via definitiva della suddetta decurtazione;
Ritenuto di fissare come segue l’indennità di carica per l’anno 2009, in misura inferiore a quella fruita alla data del 30 settembre 2005 ridotta del 10%:
Rilevato che la votazione dell’indennità di funzione non configura gli estremi dell’interesse personale comportante l’obbligo di astensione, sia perché le indennità vengono deliberate facendo riferimento astrattamente alla carica e non alla persona titolare della carica stessa, sia perché le cariche elettive presso gli enti locali costituiscono “munera pubblica” e, come tali, implicano doveri più che diritti e l’interesse al loro esercizio riguarda la pubblica utilità e non quella dei singoli (circolare Ministero dell’Interno – Prefettura di Bergamo 21 luglio 2000);
DELIBERA
1. Di fissare come segue, in misura inferiore del 40% a quella spettante per legge, l’indennità di carica spettante al Sindaco e agli Assessori Comunali a decorrere dalla nomina a seguito delle consultazione elettorali del 6-7 giugno 2009:
Indennità di carica al 30/09/2005
Importo ridotto 10%
Legge 266/05
Misura dell’indennità spettante dal 8/6/2009
SINDACO € 2.788,87 mensili € 2.509,98 mensili 1.506,00
VICE SINDACO € 1.394,43 mensili (50% dell’indennità spettante al Sindaco)
€ 1.254,99 753,00
ASSESSORE € 1.254,99 mensili (45% dell’indennità spettante al Sindaco)
€ 1.129,49 677,70
2. Di dare atto che per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa l’indennità spetta in misura dimezzata.
3. Di quantificare la spesa per il periodo 9 giugno – 31 dicembre 2009 in complessivi € 38.462,33 oneri accessori compresi, dando atto che trattasi di spesa obbligatoria che trova copertura nel bilancio di previsione per l’anno 2009 negli appositi capitoli.
***********
COMUNE DI VILLA D’ALMÉ
Provincia di Bergamo
(Pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. 49 del T.U.E.L.)
Oggetto: DETERMINAZIONE INDENNITÀ DI CARICA SPETTANTE AL SINDACO E AI COMPONENTI DELLA GIUNTA DAL 08/06/2009. RIDUZIONE DEL 40%.
Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del Servizio interessato esprime parere di regolarità tecnica favorevole.
Villa d’Almè, 30 luglio 2009
Il Responsabile del Servizio Finanziario Rag. M. Chiara Pinton
Vista la proposta in oggetto, Il Responsabile del Servizio Finanziario esprime parere di regolarità contabile favorevole.
Villa d’Almè, 30 luglio 2009
Il Responsabile del Servizio Finanziario Rag. M. Chiara Pinton
Deliberazione G.C. n 61/2009
Letto, confermato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE Marco Sonzogni
IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Ivano Rinaldi
________________________________________________________________________________
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
(art. 134 T.U.E.L. 18 agosto 2000 n..267/2000)
Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune ed e’ divenuta esecutiva:
◊ senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza ai sensi del 3° comma dell’art.134 del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000.
◊ ai sensi del 4° comma dell’art.134 del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000.
Lì,
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dr. Ivano Rinaldi
________________________________________________________________________________
CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE (art. 124 T.U.E.L. 18 agosto 2000 n..267/2000)
Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune dal _________________ al ___________________ (N. Reg.Pubbl.) e trasmessa in copia ai capigruppo consiliari ed al Difensore Civico.
Lì,
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dr. Ivano Rinaldi
________________________________________________________________________________
Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.
Lì,
IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Ivano Rinaldi