• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VILLA D’ALMÉ

Provincia di Bergamo

Nr. 62 Del 24/07/2008

Cod. Ente 10243

APPROVAZIONE DEL PROGETTO INTERCOMUNALE “GIOVANI CARD”, CARTA SCONTI E VANTAGGI PER I GIOVANI, IN COLLABORAZIONE TRA COMUNI BERGAMASCHI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

GIUNTA COMUNALE

L’anno DUEMILAOTTO addì VENTIQUATTRO del mese di LUGLIO alle ore 18.00 nella casa comunale di Villa d’Almè, nell’apposita Sala, previo esaurimento delle formalità prescritte dalle leggi e dallo Statuto, convocata la Giunta Comunale sono intervenuti i Signori:

Pres. Ass.

MAZZOCCHI Maurizio Sindaco X

PIGOLOTTI Giuseppina Vice-Sindaco Assessore X

CAPELLI Romano Assessore X

FALGARI Angelo Assessore X

PERICO Mario Assessore X

GOTTI Giacomo Assessore X

CASTELLI Ferruccio Assessore X

6 1

Partecipa il Segretario Comunale – Dr. Ivano Rinaldi

Il Sindaco - Prof. Maurizio Mazzocchi - constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente proposta iscritta all’ordine del giorno.

(2)

Il Sindaco illustra il punto all’ordine del giorno

Terminata la discussione

Il Sindaco pone in votazione la proposta di deliberazione in oggetto

LA GIUNTA COMUNALE

Vista l’allegata proposta di deliberazione relativa all’oggetto

Visto l’allegato parere di regolarità tecnica reso ai sensi dell'art.49 del T.U.E.L. dal responsabile del servizio interessato;

Visto l’allegato parere di regolarità contabile reso ai sensi dell'art.49 del T.U.E.L. dal responsabile del servizio finanziario;

Con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese per alzata di mano

A P P R O V A

Il Sindaco proclama l'esito della votazione.

* * * *

Successivamente il Sindaco pone in votazione l’immediata eseguibilità

LA GIUNTA COMUNALE

Udita la proposta del Sindaco

Con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese per alzata di mano

A P P R O V A Il Sindaco proclama l'esito della votazione.

(3)

LA GIUNTA COMUNALE

Relaziona l’Assessore Ferruccio Castelli nei seguenti termini:

− Dal 2002 l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo ha avviato l’iniziativa denominata “Giovani Card” che ha coinvolto ogni anno tra gli undicimila e i dodicimila ragazzi residenti in città, in età compresa tra i 15 ed i 25 anni.

− L’iniziativa è stata promossa sulla base della volontà dell’Amministrazione comunale di Bergamo di favorire i giovani nel modo più concreto possibile, sostenendoli nella direzione delle molteplici opportunità offerte dal tessuto urbano. In questa ottica si è ricercata e ottenuta la collaborazione di realtà locali interessate ad offrire prodotti e servizi rivolti a questo target.

− Tre sono gli ambiti all’interno dei quali l’Assessorato si è proposto di agevolare i giovani: la cultura, lo sport e le proposte realizzate da operatori commerciali del territorio.

− Il progetto si è realizzato anche grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria Ascom e Confesercenti che promuovono l’iniziativa tra i loro associati.

− Dal 2007 la Giovani card è realizzata in collaborazione tra tutti i Comuni dell’ambito territoriale n. 1 (Sorisole, Torre Boldone, Ponteranica, Orio, Gorle) ed ha raggiunto una tiratura di oltre 15.000 copie l’anno, direttamente spedite agli indirizzi delle famiglie, nel caso dei giovani minorenni, e di ragazze e ragazzi del territorio sulla base degli indirizzati forniti dai servizi anagrafe.

− Nel corso del 2008 è stato espresso interesse per lo strumento da altre amministrazioni comunali della Provincia di Bergamo (Ambito territoriale di Dalmine, Comune di Treviglio).

− In data 10 giugno 2008 in occasione della Assemblea Plenaria dei Comuni della Grande Bergamo è stato deliberata l’espressa volontà di sperimentare l’estensione dello strumento da parte dei comuni della Grande Bergamo per l’edizione 2009;

− Ciò richiede una sperimentazione a partire dall’esperienza maturata sino ad oggi. In tal senso si richiamano le principali caratteristiche del progetto: l’opuscolo che accompagna la Giovani Card è sostanzialmente suddiviso in due parti, una dedicata all’illustrazione sintetica delle attività in favore delle generazioni promosse dalle amministrazioni pubbliche promotrici, la seconda dedicata all’elencazione delle offerte sconto proposte da soggetti privati che hanno dato la loro adesione. L’onere a carico delle amministrazioni consiste nel sostenere i costi di affrancatura postale della Giovani card. I costi di produzione (progetto grafico, stampa degli opuscoli, stampa delle card, imbustamento, posa etichette, stampa vetrofanie, raccolta delle adesioni e gestione rapporti con gli esercizi commerciali) sono stati sostenuti attraverso la raccolta pubblicitaria affidata a società specializzate; a carico delle amministrazioni è stato naturalmente anche il coordinamento tra le stesse, la realizzazione e raccolta dei testi riguardanti le politiche per giovani e l’individuazione delle agevolazioni in materia di attività culturali, dello spettacolo e dello sport di diretta competenza (stagioni e rassegne spettacolari, proposte culturali e artistiche, esposizioni artistiche, strutture sportive). La validità della Giovani Card è annuale. L’inoltro è effettuato a gennaio e la validità è sino al 31 dicembre.

L’inoltro successivo è stato effettuato, sino all’edizione 2008, a tutti gli aventi diritto.

Richiamata la deliberazione del 10 giugno 2008 dell’assemblea Plenaria dei Comuni della Grande Bergamo;

(4)

Sentita la proposta dell’Assessore Ferruccio Castelli consistente nell’approvazione del progetto intercomunale della Giovani Card 2009 con riferimento alla popolazione giovanile del Comune di Villa d’Almè, secondo le premesse suindicate;

Considerato il progetto conforme alle esigenze dell’Amministrazione e condividendone le motivazioni tutte ed i contenuti espressi;

Ritenuto accogliere tale proposta per i motivi ivi indicati ai quali si fa integrale rinvio;

Visti:

− lo Statuto comunale;

− l'art. 48 del T.U.E.L.;

DELIBERA

1. Di approvare il progetto intercomunale della Giovani Card 2009 con riferimento alla popolazione giovanile del Comune di Villa d’Almè.

2. Di autorizzare la partecipazione degli uffici competenti dell’Amministrazione al gruppo di lavoro intercomunale incaricato di valutare le condizioni di fattibilità del progetto, la progettazione degli spazi dedicati alla promozione dei progetti dei singoli comuni nonché degli spazi dedicati alle attività commerciali, e di effettuare un’efficace raccolta di sponsor.

3. Di autorizzare l’ufficio anagrafe a fornire il numero di residenti che, nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2009 e il 31 dicembre 2009, saranno o entreranno a far parte della fascia d’età compresa tra i 15 e i 25 anni, trasmettendo tale numero al Comune di Bergamo.

4. Di delegare espressamente l’Istituzione per i servizi alla persona – Area Giovani e sport del Comune di Bergamo a procedere, mediante evidenza pubblica, ad individuare il soggetto incaricato della produzione materiale della card, dell’opuscolo relativo e degli strumenti comunicativi idonei per promuovere il progetto, coordinando contestualmente l’attività di raccolta adesioni e sponsorizzazioni atte a finanziare il progetto.

5. Di dichiarare che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa, né diminuzione di entrata, dando atto che la collaborazione consiste nel concedere la disponibilità gratuita degli spazi.

6. Di riservarsi di individuare con successivo provvedimento gli sconti e le agevolazioni da applicare ai possessori della Giovani Card 2009.

*******

(5)

COMUNE DI VILLA D’ALMÉ

Provincia di Bergamo

(Pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. 49 del T.U.E.L.)

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGETTO INTERCOMUNALE “GIOVANI CARD”, CARTA SCONTI E VANTAGGI PER I GIOVANI, IN COLLABORAZIONE TRA COMUNI BERGAMASCHI.

Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del Servizio interessato esprime parere di regolarità tecnica favorevole.

Villa d’Almè, 24 luglio 2008

Per Il Responsabile del Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona

Il Segretario Comunale Dr. Ivano Rinaldi

Vista la proposta in oggetto, Il Responsabile del Servizio Finanziario esprime parere di regolarità contabile favorevole.

Villa d’Almè, 24 luglio 2008

Il Segretario Comunale Dr. Ivano Rinaldi

(6)

Deliberazione G.C. n 62/2008

Letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE Prof. Maurizio Mazzocchi

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Ivano Rinaldi

________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

(art. 134 T.U.E.L. 18 agosto 2000 n..267/2000)

Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune ed e’ divenuta esecutiva:

◊ senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza ai sensi del 3° comma dell’art.134 del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000.

◊ ai sensi del 4° comma dell’art.134 del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000.

Lì,

IL SEGRETARIO COMUNALE

Dr. Ivano Rinaldi ________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE (art. 124 T.U.E.L. 18 agosto 2000 n..267/2000)

Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune dal _________________ al ___________________ (N. Reg.Pubbl.) e trasmessa in copia ai capigruppo consiliari ed al Difensore Civico.

Lì,

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Ivano Rinaldi

________________________________________________________________________________

Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.

Lì,

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Ivano Rinaldi

Riferimenti

Documenti correlati

Rilevato che la votazione dell’indennità di funzione non configura gli estremi dell’interesse personale comportante l’obbligo di astensione, sia perché le

8.400,00= all’intervento 1.10.04.05 “Funzioni nel settore sociale – Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona – Trasferimenti” (Cap. avente per

Visto il parere, in ordine alla regolarità tecnica dell’elenco triennale opere pubbliche e piano annuale, reso dal responsabile del servizio ambiente e territorio, allegato al

Di accogliere l’emendamento posto in votazione che, allegato alla presente deliberazione, comporta l’inserimento nel dispositivo della seguente condizione: “Di stabilire che la nuova

magazzino con sovrastante parcheggio per la riorganizzazione dell’attività produttiva della ditta Arredi di Carminati Alessandro in località Casino Basso in variante al

(Pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. APPROVAZIONE CONVENZIONE DI CESSIONE VOLONTARIA. Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del

Di approvare le schede, in materia di “Verifica della legittimità, del buon andamento e dell’imparzialità dell’attività amministrativa” e “Trattamento dati effettuati

Oggetto: DONAZIONE DI MATERIALE MUSEALE DI PROPRIETÀ DELL’ING. LUCIANO MALANCHINI AL COMUNE DI VILLA D’ALMÈ – MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATUALE “SEVERO SINI”. Vista la