• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VILLA D’ALMÉ

Provincia di Bergamo

Nr. 111 Del 17/12/2009

Cod. Ente 10243

Oggetto: CONCESSIONE DI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI

PUBBLICI, ASSOCIAZIONI E SOGGETTI PRIVATI PER L’ANNO 2009.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L’anno DUEMILANOVE addì DICIASSETTE del mese di DICEMBRE alle ore 18.00 nella casa comunale di Villa d’Almè, nell’apposita Sala, previo esaurimento delle formalità prescritte dalle leggi e dallo Statuto, convocata la Giunta Comunale sono intervenuti i Signori:

Pres. Ass.

PIGOLOTTI Giuseppina Sindaco X

SONZOGNI Marco Vice-Sindaco Assessore X

CAPELLI Romano Assessore X

FALGARI Denise Assessore X

FRIGENI Giovanni Assessore X

GOTTI Giacomo Assessore X

PERICO Mirko Assessore X

7

Partecipa il Segretario Comunale – Dr. Giovannino PALMA

Il Sindaco - Giuseppina PIGOLOTTI - constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente proposta iscritta all’ordine del giorno.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTE le istanze per la concessione di finanziamenti e benefici economici da enti pubblici, associazioni e soggetti privati per la concessione di finanziamenti e benefici economici pervenute durante l’anno 2009;

VISTO il vigente “Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati”, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 6 del 06.02.2003;

VISTI, in particolare, i seguenti articoli del predetto “Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati”, i quali stabiliscono, rispettivamente, che:

¾ art. 6 comma 2: “Le istanze per la concessione di contributi o di altri benefici devono contenere l’indicazione dei requisiti posseduti e l’individuazione delle finalità alle quali l’intervento è destinato;

¾ art. 7 comma 2: “Le istanze istruite sono rimesse dal Servizio competente alla Giunta comunale, riepilogate in un prospetto compilato distintamente per ciascuna finalità d’intervento e nel quale sono evidenziate le richieste che risultano prive dei requisiti richiesti od in contrasto con le norme del Regolamento”;

¾ art. 7 comma 3: “La Giunta, tenuto conto degli obiettivi programmatici stabiliti dal Consiglio comunale, delle risultanze dell’istruttoria e delle risorse disponibili in bilancio, forma il piano di riparto delle stesse e stabilisce l’importo assegnato a soggetti ed iniziative inclusi nel piano. La Giunta determina inoltre i soggetti e le iniziative escluse dal piano;

¾ art. 11 comma 1: “Per le persone fisiche, gli enti pubblici e privati e le associazioni che richiedono la concessione di un intervento finanziario quale concorso per l’effettuazione della loro attività ordinaria annuale, in relazione ai benefici che dalla stessa derivano alla Comunità locale e di cui al precedente art. 9, l’istanza di concessione deve essere corredata, per il primo anno, da copia del bilancio di previsione e dal programma di attività. Per le richieste presentate dopo il primo anno di attività o, comunque, per l’anno successivo a quello per il quale l’ente ha fruito del contributo dell’ente, oltre al preventivo e programma per il nuovo anno, dovrà essere presentato il rendiconto della gestione precedente, nella quale è stato utilizzato il concorso finanziario del Comune”;

¾ art. 11 comma 3: “L’erogazione dei contributi ordinari avviene secondo le seguenti modalità:

Acconto del 50% entro il 31 dicembre dell’anno per cui si chiede il contributo, saldo entro il 30 aprile dell’anno successivo alla richiesta, a seguito di presentazione del rendiconto dell’anno per il quale il contributo è stato concesso”;

ESAMINATE le istanze e riepilogate in un prospetto compilato distintamente per ciascuna finalità di intervento e nel quale sono evidenziate le richieste che risultano conformi al regolamento e quelle prive di requisiti richiesti;

RITENUTO di stabilire l’entità del contributo da erogare, tenuto conto delle seguenti motivazioni e finalità:

1. riconoscimento della valenza sociale che l’attività del volontariato rappresenta;

2. importanza delle iniziative svolte sul territorio comunale in ambito socio assistenziale, culturale, sportivo, aggregativi, ambientale;

3. grado di coinvolgimento dei cittadini e numero degli aderenti all’associazione;

4. attività svolte in settori delicati, ove l’Amministrazione Comunale ha difficoltà ad operare;

5. disponibilità finanziarie del bilancio in corso;

CONSIDERATO che si intende finalizzare i contributi ad un contenimento dei costi delle varie attività, al fine di incrementare la partecipazione dei cittadini, in special modo dei giovani e adolescenti;

(3)

DATO ATTO che l’importo complessivo di €. 16.300,00= può essere impegnato:

• per €. 8.400,00= con imputazione all’intervento 1.10.04.05 – Cap. 10461/384 – gestione competenza del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso avente per oggetto: “Altri contributi ad associazioni ed organizzazioni diverse – Assistenza, beneficenza e servizi diversi alla persona”,

• per €. 2.000,00= con imputazione all’intervento 1.05.02.05 – Cap. 5261/384 – gestione competenza del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso avente per oggetto: “Contributi ad associazioni culturali e ricreative attività ordinaria”,

• per €. 5.900,00= con imputazione all’intervento 1.06.03.05 – Cap. 6361/382 – gestione competenza del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso avente per oggetto: “Contributi associazioni sportive attività ordinaria”,

capitoli che presentano la necessaria disponibilità;

ACQUISITI, sulla proposta di deliberazione, i pareri favorevoli del Responsabile del Servizio Affari Generali in ordine alla regolarità tecnica e del Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile;

ALL’UNANIMITÀ dei voti favorevoli, espressi per alzata di mano;

D E L I B E R A

1. DI EROGARE agli enti pubblici, associazioni e soggetti privati che hanno fatto richiesta e per essi ai relativi presidenti, a titolo di contributo per l’attività ordinaria per l’anno 2009, le somme indicate a fianco di ognuno:

FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE CAP. 10461/384 – intervento 1.10.04.05

“Altri contributi ad associazioni ed organizzazioni diverse - Assistenza, beneficenza e servizi diversi alla persona”

DENOMINAZIONE PRESIDENTE Codice fiscale Contributo Acconto Saldo

Ass. Naz. Alpini gruppo di Villa d'Almè Giuliani Giuseppe 95142910165 500,00 250,00 250,00 Ass. Naz. Carabinieri sez. Villa d’ Almè Borgobello Ennio 95148360167 900,00 450,00 450,00 Filo diretto o.n.l.u.s. Rota Oliviero 95130300163 2.500,00 1.250,00 1.250,00 Gruppo Volontari I.P.S.eA. Consonni G.Battista 95022430169 1.000,00 500,00 500,00 Parrocchia S. Faustino e Giovita

Caritas Parrocchiale don P ieraffaele Cuminetti 80006390167 1.000,00 500,00 500,00 Croce Rossa Italiana - unità di Villa d'Almè Venturini Ivano 1906810583 500,00 250,00 250,00 Comitato di Villa d’Almè della fondazione

“Aiutiamoli a vivere” Carissoni Maria Matilde 91017220558 1.000,00 500,00 500,00 Società S. Vincenzo de’ Paoli Angiolini Carla 95015520166 1.000,00 500,00 500,00 TOTALE: 8.400,00 4.200,00 4.200,00

FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA E AI BENI CULTURALI CAP. 5261/384 – intervento 1.05.02.05

“Contributi ad associazioni culturali e ricreative attività ordinaria”

DENOMINAZIONE PRESIDENTE Codice fiscale Contributo Acconto Saldo

Associazione scuo le di Villa d’Almè Locatelli Rosanna 252295 0167 800,00 400,00 400,00 Corpo Musicale Pio XI don Pieraffaele Cuminetti 9506509 0169 1.000,00 500,00 500,00 Gruppo Orobico Minerali Sturla Marco 9501567 0169 200,00 100,00 100,00 TOTALE: 2.000,00 1 .000,00 1.000,00

(4)

FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO CAP. 6361/382 – intervento 1.06.03.05

“Contributi associazioni sportive attività ordinaria”

DENOMINAZIONE PRESIDENTE Codice fiscale contributo Acco nto Sald o

Atletica Almè Pesenti Claudio 950244201 68 500,00 250,00 2 50,00

C.A.I. Bergamo Rota Roberto 800049701 68 200,00 100,00 1 00,00

Karate do Villa d'Almè Parascandolo Davide 951654901 60 500,00 250,00 2 50,00

Nuova Almevilla Micheletti Luca 32501801 67 1.500,00 750,00 7 50,00

Parrocchia di Bruntino per G.S. Bruntinese Gotti GianSamuele 800385701 66 1.000,00 500,00 5 00,00 Oratorio S. Carlo

Parrocchia SS. Faustino e Giovita Lombarda don Giovanni 800063901 67 700,00 350,00 3 50,00

Villa d’Almè volley Agostoni Cristiana 28957001 65 1.500,00 750,00 7 50,00

TOTALE: 5.900,00 2.950,00 2.9 50,00

2. DI DARE ATTO che, ai sensi dell’art. 12, comma 2, della Legge 7 agosto 199, n. 241, al fine dell’adozione del presente atto deliberativo sono stati effettivamente osservati i criteri e le modalità previste dal relativo vigente “Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati”, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 6 del 06.02.2003;

3. DI DARE ATTO che la relativa complessiva spesa di € 16.300,00=, trova imputazione rispettivamente:

• per €. 8.400,00= all’intervento 1.10.04.05 “Funzioni nel settore sociale – Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona – Trasferimenti” (Cap. 10461/384 del P.E.G.

avente per oggetto: “Altri contributi ad associazioni ed organizzazioni diverse – Assistenza, beneficenza e servizi diversi alla persona”) del Bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità;

• per €. 2.000,00= all’intervento 1.05.02.05 “Funzioni relative alla cultura e ai beni culturali - Teatri, attività culturali e servizi diversi nel settore culturale – Trasferimenti” (Cap. 5261/384 del P.E.G. avente per oggetto: “Contributi ad associazioni culturali e ricreative attività ordinaria”) del Bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità;

• per €. 5.900,00= all’intervento 1.06.03.05 “Funzioni nel settore sportivo e ricreativo – Manifestazioni diverse nel settore sportivo e ricreativo – Trasferimenti” (Cap. 6361/382 – del P.E.G. avente per oggetto: “Contributi associazioni sportive attività ordinaria”) del Bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità;

4. DI DARE ATTO che il Responsabile del Servizio Affari Generali provvederà agli adempimenti consequenziali, ai sensi e per gli effetti degli artt. 107 e 109 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Lgs. 18/08/2000, n. 267;

5. DI TRASMETTERE, in elenco, la presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari, contestualmente alla sua affissione all'Albo Pretorio;

6. DI DICHIARARE la presente deliberazione, stante l'urgenza e a seguito di separata votazione con unanime consenso di voti favorevoli espressi per alzata di mano, immediatamente eseguibile.

*********

Letto, confermato e sottoscritto.

(5)

IL PRESIDENTE

F.to: Giuseppina Pigolotti

IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to: Giovannino Palma

________________________________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE (art. 124 T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000)

Su attestazione del Messo Comunale si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune in data odierna e per quindici giorni consecutivi.

Lì, 23 dicembre 2009

IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to: Giovannino Palma

__________________________________________________________________________________________

Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.

Lì, 23 dicembre 2009

IL SEGRETARIO COMUNALE

Dr. Giovannino Palma

__________________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

(art. 134, comma 3, del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000)

Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune ed e’ divenuta esecutiva senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza ai sensi del 3° comma dell’art.134 del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000.

Lì,

IL SEGRETARIO COMUNALE

Dr. Giovannino Palma

Riferimenti

Documenti correlati

I costi di produzione (progetto grafico, stampa degli opuscoli, stampa delle card, imbustamento, posa etichette, stampa vetrofanie, raccolta delle adesioni e gestione rapporti

Di accogliere l’emendamento posto in votazione che, allegato alla presente deliberazione, comporta l’inserimento nel dispositivo della seguente condizione: “Di stabilire che la nuova

magazzino con sovrastante parcheggio per la riorganizzazione dell’attività produttiva della ditta Arredi di Carminati Alessandro in località Casino Basso in variante al

(Pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. APPROVAZIONE CONVENZIONE DI CESSIONE VOLONTARIA. Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del

Di approvare le schede, in materia di “Verifica della legittimità, del buon andamento e dell’imparzialità dell’attività amministrativa” e “Trattamento dati effettuati

Oggetto: DONAZIONE DI MATERIALE MUSEALE DI PROPRIETÀ DELL’ING. LUCIANO MALANCHINI AL COMUNE DI VILLA D’ALMÈ – MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATUALE “SEVERO SINI”. Vista la

Oggetto: FISSAZIONE INDENNITÀ DI FUNZIONE DEL SINDACO, DEL VICE-SINDACO E DEGLI ASSESSORI. Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del Servizio interessato esprime parere

Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del Servizio interessato esprime parere di regolarità tecnica favorevole. Antonio Sebastiano Purcaro. Vista la proposta in oggetto,