• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VILLA D’ALMÉ

Provincia di Bergamo

Nr. 10 del 25/03/2008

Cod. Ente 10243

BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 – BILANCIO PLURIENNALE 2008/2010 E RELAZIONE REVISIONALE E PROGRAMMATICA – PROGRAMMA DELLE OPERE PUBBLICHE PER IL TRIENNIO 2008/2010 ED ELENCO ANNUALE 2008.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL

CONSIGLIO COMUNALE

Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica.

L’anno DUEMILAOTTO addì VENTICINQUE del mese di MARZO alle ore 20.30 nella sala comunale, in seguito a convocazione disposta con avvisi notificati ai singoli Consiglieri, si è riunito il Consiglio Comunale.

All’appello risultano:

Pres. Ass.

MAZZOCCHI Maurizio Presidente – Sindaco X

PIGOLOTTI Giuseppina Consigliere – Vice Sindaco X

CASTELLI Ferruccio Consigliere X

GOTTI Giacomo Consigliere X

PERICO Mario Consigliere X

CORTINOVIS Silvia Consigliere X

CAPELLI Romano Consigliere X

FALGARI Angelo Consigliere X

PELLEGRINELLI Bruna Consigliere X

SONZOGNI Marco Consigliere X

GOTTI Fiorenzo Isacco Consigliere X

CORDONI Margherita Consigliere

Con la Gente

X

DONGHI Paolo Consigliere X

SONZOGNI Elisabetta Consigliere X

FUSELLI Renato Consigliere

Lega Nord –L.L.

X

MORANDI Davide Consigliere X

GIULIANI Antonio Consigliere Polo per Villa d’Almè

X

15 2

Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale – Dr. Ivano Rinaldi

Il Presidente, prof. Maurizio Mazzocchi, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita il Consiglio a discutere e deliberare sull’oggetto sopraindicato.

(2)

Nell’introdurre il punto all’ordine del giorno il Sindaco comunica che sono presenti i Revisori dei conti rag. Mazzola Gianluigi e rag. Castelli Gianluigi e la Responsabile del Servizio Finanziario Rag. Maria Chiara Pinton per qualsiasi richiesta di chiarimento e approfondimento.

Illustra il punto l’assessore Pigolotti con l’ausilio delle tabelle riepilogative allegate.

Intervengono i capigruppo consiliari per esprimere, a nome dei gruppi di appartenenza, le rispettive dichiarazioni di voto:

ƒ consigliere Morandi: esprime il voto contrario non tanto per contrarietà ideologica al programma di bilancio, quanto perché lo stesso contiene scelte non condivisibili; in particolare la realizzazione della Scuola Materna, benchè necessaria nell’impossibilità di una sua ristrutturazione, era auspicabile in una zona diversa essendo l’area individuata inadeguata per dimensione e localizzazione;

ƒ consigliere Donghi: esprime voto contrario poiché non approva i trasferimenti previsti per l’Unione dei Comuni, ritiene solo parzialmente condivisibile la modalità di gestione delle opere pubbliche e per l’eccessivo ricorso a fonti di indebitamento.

ƒ consigliere Gotti Fiorenzo esprime voto favorevole, come si evince dalla dichiarazione di voto allegata.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto che con provvedimento del Ministero dell’Interno 20/12/2007 è stato prorogato il termine per la deliberazione dei bilanci di previsione per l’esercizio 2008 da parte degli enti locali al 31 marzo 2008;

Vista la legge 24.12.2007 n. 244 relativa all’esercizio finanziario 2008 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”;

Visto il rendiconto della gestione 2006, approvato con deliberazione n. 17 del 8/06/2007, esecutiva ai sensi di legge;

Visto il Decreto Legislativo 267/2000 e il regolamento comunale di contabilità approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 29/09/2005;

Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 9 del 21/02/2008 con la quale è stato approvato lo schema di bilancio di previsione 2008, bilancio pluriennale 2008/2010 e relativa relazione previsionale e programmatica;

Considerato che, in attuazione delle disposizioni recate dall’articolo 18 del regolamento comunale di contabilità il deposito degli elaborati contabili è stato notificato ai consiglieri venti giorni prima della presente seduta;

Considerato che nel periodo di deposito non sono stati presentati emendamenti al bilancio di previsione 2008, al bilancio pluriennale e la relazione previsionale programmatica per il triennio 2008/2010;

Viste le proprie precedenti deliberazioni in data odierna con le quali si approva il regolamento comunale “Disposizioni in materia di addizionale comunale Irpef” e “Aliquota imposta comunale sugli immobili anno 2008”;

(3)

Richiamate le deliberazioni di Giunta Comunale in data 21/02/2008:

- n. 10 “Verifica tassi di copertura servizi a domanda individuale”;

- n. 11 “Piano triennale 2008/2010 per razionalizzazione utilizzo dotazioni strumentali, autovetture, beni immobili ad uso abitativo o di servizio”;

- n. 12 “Programma triennale assunzioni 2008/2010”;

- n. 13 “Verifica qualità e quantità aree comunali destinate all’edilizia residenziale, produttiva o terziaria, da cedere in proprietà o in diritto superficiario”;

Viste le tabelle inerenti la dimostrazione del rispetto del patto di stabilità interno previsto dalla Legge Finanziaria per l’anno 2008, allegate al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

Visto l’articolo 128 comma 11, del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 nel quale si dispone che gli enti pubblici, tra cui gli enti locali, sono tenuti a predisporre ed approvare un Programma triennale dei lavori corredato di un elenco dei lavori da realizzare nell’anno stesso secondo gli schemi tipo definiti dal Ministero dei Lavori Pubblici;

Premesso che con deliberazione della Giunta Comunale n. 70 del 27/09/2007, esecutiva a norma di legge, è stato adottato il programma delle opere pubbliche per il triennio 2008/2010 e l’elenco annuale 2008 così come previsto dall’articolo 128 comma 11, del D.Lgs. 12 aprile 2006 nonché dal D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 09 giugno 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 30 giugno 2005;

Visto l’elenco triennale delle opere pubbliche ed il relativo piano annuale, allegati alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;

Visto il parere, in ordine alla regolarità tecnica e contabile, reso dal responsabile del servizio finanziario, allegato al presente atto;

Visto il parere, in ordine alla regolarità tecnica dell’elenco triennale opere pubbliche e piano annuale, reso dal responsabile del servizio ambiente e territorio, allegato al presente atto;

Vista la relazione del collegio dei revisori dei conti sul bilancio di previsione 2008 ed i suoi allegati, redatta nella seduta del 26 febbraio 2008, allegata al presente atto;

Con voti favorevoli n.11, contrari n.4 (Donghi, Fuselli, Morandi e Giuliani) espressi in forma palese per alzata di mano

DELIBERA

1. Di approvare il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2008 allegato al presente atto che presenta le seguenti risultanze finali:

(4)

I Entrate tributarie 1.634.720,00

II Entrate da contributi e trasferimenti 812.774,00

III Entrate extratributarie 646.480,00

IV Entrate da alienazioni e ammortamenti 811.000,00

V Entrate da accensioni di prestiti 0,00

VI Servizi in conto terzi 483.528,00

TOTALE ENTRATE 4.388.502,00

Avanzo di amministrazione 0,00

TOTALE GENERALE ENTRATE 4.388.502,00

PARTE SECONDA - SPESE PREVISIONI

I Spese correnti 2.894.974,00

II Spese in conto capitale 811.000,00

III Spese per rimborso di prestiti 199.000,00

IV Servizi in conto terzi 483.528,00

TOTALE SPESE 4.388.502,00

Disavanzo di amministrazione 0,00

TOTALE GENERALE SPESE 4.388.502,00

2. Di approvare la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio pluriennale per il triennio 2008/2010, allegati alla presente quale parte integrante e sostanziale.

3. Di approvare le previsioni inerenti il patto di stabilità interno previsto dalla Legge Finanziaria per l’anno 2008, come da tabelle allegate.

4. Di approvare il quadro dimostrativo del finanziamento degli investimenti, come allegato al presente atto.

5. Un esemplare del bilancio di previsione, della relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale viene sottoscritto dal Sindaco, dal Segretario e dal Responsabile del Servizio Finanziario.

6. di approvare altresì gli allegati schemi del “Programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2008/2010” e “l’Elenco annuale dei lavori da realizzare nell’anno 2008” che si compone delle schede numerate dal n. 1 al n. 3, così come richiesto dal D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 09 giugno 2005;

SUCCESSIVAMENTE, con votazione separata che ha ottenuto il seguente risultato: voti favorevoli n. 11, contrari n.4 (Donghi, Fuselli, Morandi e Giuliani), espressi in forma palese per alzata di mano, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 134, comma 4 del T.U.E.L..

Quindi il Presidente proclama l'esito della votazione.

(5)

COMUNE DI VILLA D’ALMÉ

Provincia di Bergamo

(Pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. 49 del T.U.E.L.)

Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 – BILANCIO PLURIENNALE 2008/2010 E RELAZIONE REVISIONALE E PROGRAMMATICA – PROGRAMMA DELLE OPERE PUBBLICHE PER IL TRIENNIO 2008/2010 ED ELENCO ANNUALE 2008.

Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del Servizio esprime parere di regolarità tecnica e contabile favorevole.

Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Rag. Maria Chiara Pinton

Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del Servizio esprime parere di regolarità tecnica favorevole per la parte di competenza.

Il Responsabile del Servizio Ambiente e Territorio F.to Geom. Ernesto Mondiali

Villa d’Almè, 17/03/2008

(6)

Deliberazione CC n.10/2008 Letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE F.to Prof. Maurizio Mazzocchi

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Ivano Rinaldi

________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

(art. 134 T.U.E.L. 18 agosto 2000 n..267/2000)

Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune ed e’ divenuta esecutiva:

◊ senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza ai sensi del 3° comma dell’art.134 del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000.

◊ ai sensi del 4° comma dell’art.134 del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000.

Lì,

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Ivano Rinaldi

________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE (art. 124 T.U.E.L. 18 agosto 2000 n..267/2000)

Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune dal __________ al ______________ (N.___________ Reg.Pubbl.) e trasmessa in copia al Difensore Civico.

Lì,

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Ivano Rinaldi

________________________________________________________________________________

Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.

Lì, 01/04/2008

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Ivano Rinaldi

Riferimenti

Documenti correlati

I costi di produzione (progetto grafico, stampa degli opuscoli, stampa delle card, imbustamento, posa etichette, stampa vetrofanie, raccolta delle adesioni e gestione rapporti

Di accogliere l’emendamento posto in votazione che, allegato alla presente deliberazione, comporta l’inserimento nel dispositivo della seguente condizione: “Di stabilire che la nuova

magazzino con sovrastante parcheggio per la riorganizzazione dell’attività produttiva della ditta Arredi di Carminati Alessandro in località Casino Basso in variante al

(Pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. APPROVAZIONE CONVENZIONE DI CESSIONE VOLONTARIA. Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del

Di approvare le schede, in materia di “Verifica della legittimità, del buon andamento e dell’imparzialità dell’attività amministrativa” e “Trattamento dati effettuati

Oggetto: DONAZIONE DI MATERIALE MUSEALE DI PROPRIETÀ DELL’ING. LUCIANO MALANCHINI AL COMUNE DI VILLA D’ALMÈ – MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATUALE “SEVERO SINI”. Vista la

Oggetto: FISSAZIONE INDENNITÀ DI FUNZIONE DEL SINDACO, DEL VICE-SINDACO E DEGLI ASSESSORI. Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del Servizio interessato esprime parere

Vista la proposta in oggetto, il Responsabile del Servizio interessato esprime parere di regolarità tecnica favorevole. Antonio Sebastiano Purcaro. Vista la proposta in oggetto,