• Non ci sono risultati.

Orientamento di una curva

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Orientamento di una curva"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Registro delle Lezioni di Analisi Matematica 2 (a.a. 2018/19) SETTIMANA 1:

Richiami sullo spazio Rn come spazio metrico e vettoriale. Coordinate polari e polari ellittiche di un punto nel piano.

Curve in Rn, sostegno di una curva. Interpretazione cinematica. Orientamento di una curva. Curve semplici e chiuse. Curve di classe C1 e C1 a tratti. Punto regolare di una curva. Curve regolari e regolari a tratti. Retta tangente e vettore tangente al sostegno di una curva regolare. Equazioni cartesiane e polari di una curva piana.

Esempi: circonferenza, ellisse, cuspide, astroide, strofoide, rodonea, elica cilindrica, cardioide, spirale cartesiana e logaritmica.

SETTIMANA 2:

Curve equivalenti, curva geometrica e proprietà geometriche di una curva.Lunghezza di una curva e Teorema di rettificabilità. Ascissa curvilinea e proprietà delle curve

parametrizzate mediante ascissa curvilinea. Versore normale, binormale, piano

osculatore, curvatura, circonferenza osculatrice e torsione per una curva biregolare in R3.

SETTIMANA 3:

Equazioni di Frenet. Versore normale orientato e curvatura orientata per una curva in R^2.

Topologia di Rn: definizione di intorno circolare, di insieme aperto, chiuso. Punti interni, punti esterni, punti di frontiera. Interno, frontiera e chiusura di un insieme. Punti di accumulazione e punti isolati. Proprietà elementari ed esempi.

Funzioni di due variabili reali: dominio, immagine, grafico, insiemi di livello. Limite per funzioni di due variabili. Teorema di unicità del limite, Teorema della permanenza del segno e del confronto tra limiti, algebra dei limiti. Condizione necessaria per l'esistenza del limite, passaggio alle coordinate polari e condizione necessaria e sufficiente per il calcolo dei limiti.

SETTIMANA 4:

Funzioni continue, continuità’ parziale. Teorema della permanenza del segno, massimi e minimi assoluti . Insiemi compatti e Teorema di Weierstrass. Insiemi aperti connessi, connessi per archi, convessi e stellati. Teorema dei valori intermedi (dim).

Funzioni derivabili parzialmente e vettore gradiente. Significato geometrico della derivata parziale: rette tangenti. Regole di derivazione. Derivata direzionale e significato

geometrico. Funzioni differenziabili, interpretazione geometrica. Derivabilità delle funzioni differenziabili (dim), Formula di Taylor del primo ordine e piano tangente. Condizione equivalente alla differenziabilità. Proprietà di continuità delle funzioni differenziabili (dim).

Teorema del gradiente (dim).

SETTIMANA 5:

Interpretazione geometrica del gradiente. Teorema del differenziale (dim). Primo

teorema di derivazione delle funzioni composte (dim). Vettore gradiente e curve di livello.

Teorema di Lagrange per funzioni di due variabili (dim). Teorema sulle funzioni con gradiente nullo in un aperto connesso (dim). Secondo teorema di derivazione delle funzioni composte, secondo.

Massimi e minimi relativi. Teorema di Fermat (dim). Derivate parziali seconde e matrice hessiana, Teorema di Schwarz. Formula di Taylor del II ordine. Matrici definite positive e negative e matrici indefinite. Teorema di caratterizzazione delle matrici definite positive e negative. Teorema sulla condizione sufficiente per l'esistenza di massimi e minimi relativi (dim).

Riferimenti

Documenti correlati

Se si vogliono esaminare due caratteri contemporaneamente, un utile strumento per riassumere le informazioni raccolte sui due caratteri è rappresentato dalla tabella a doppia

Si dice lunghezza di un cammino continuo [a, b] −→ R C 3 l’estremo superiore (da intendersi eventualmente uguale a +∞) delle lunghezze di tutte le poligonali inscritte:. L(C )

Teorema sull’integrale generale di equazioni differenziali lineari del secondo ordine omogenee (dim).. Risoluzione di equazioni differenziali lineari del secondo ordine

- Esempi: circonferenza, ellisse, spirale logaritmica, cicloide, cardioide, astroide,

- Versore normale, curvatura e cerchio oscillatore per una curva piana, interpretazione geometrica della curvatura. - Versore normale e binormale, curvatura e torsione,

[r]

Teorema sulla condizione sufficiente per l'esistenza di massimi e minimi relativi (dim).. Test delle derivate parziali seconde per l'esistenza di massimi e

Teorema fondamentale delle curve in R^3.Versore normale orientato e curvatura orientata per una curva in R^2.. Teorema fondamentale delle curve in R^2