54
IL TEMPIO ISRAELITICO IN TORINO
ARCHITETTURA
del Prof. Cav.
ALESSANDRO ANTONELLI
TAV. I. — Elevazione verso la fronte principale, e sezione parallela alla medesima per l'asse del Tempio (scala di 1 a 300).
TAV. II — Fig. la. Pianta dei sotterranei (scala di 1 a 400).
Fig . 2a. Pianta del 2° piano (scala di 1 a 400).
Fig. 3a. Sezione orizzontale del Tempio al piano d'imposta del vôlto (quadrante su- periore di sinistra), sezione oriz- zontale del vôlto all'altezza dei 20 mensoloni granitici (quadrante in- feriore); proiezione della superficie di estrados del vôlto interno (per la metà di destra (scala di 1 a 400).
Fig. 4a. Sezione orizzontale del vôlto coi par- ticolari delle intelaiature di ferro e dei tiranti d'angolo (scala di 1 a 75).
Fig. 5a Sezione verticale che indica la struttura particolare del vôlto (scala di 1 a 75).
Fig-. 6a Veduta schematica delle fascie del vólto nell'interno del Tempio.
Fig. 7a Particolare del 1° cupolino (scala di 1 a 75).
Fig. 8a Particolare della copertura.