• Non ci sono risultati.

Il gruppo abeliano associato ad una curva ellittica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il gruppo abeliano associato ad una curva ellittica"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Il gruppo abeliano associato ad una curva ellittica

Monica Bottaru

Anno accademico 2017-2018

(2)

Definizione 1. (Piano proiettivo P2C) Sia C il campo dei numeri complessi.

Il piano proiettivo P2C sul campo C `e l’insieme delle rette passanti per l’origine O di C3. Equivalentemente, P2C `e l’insieme degli spazi vettoriali di dimensione 1 di C3.

Definizione 2. (Curva algebrica piana proiettiva)

Una curva algebrica di P2C `e una classe di proporzionalit`a di polinomi omogenei non costanti di C[x0, x1, x2], dove con C[x0, x1, x2] indichiamo l’anello dei polinomi nelle incognite x0, x1, x2 a coefficienti nel campo C.

(3)

Definizioni

Se F (x0, x1, x2) `e un rappresentante della curva allora F (x0, x1, x2) = 0 (i )

si dice equazione della curva, ovvero equazione che definisce la curva.

Il sottoinsieme { ⊂ P2C costituito dai punti le cui coordinate soddisfano l’equazione (i) `e il supporto della curva.

Il grado del polinomio F si dice grado della curva.

(4)

Definizione 3. Punto Singolare

Sia { una curva algebrica definita dal polinomio omogeneo F.

Si dice che P∈ { `e un punto singolare se (gradF)(P)=0.

Definizione 4. Curva algebrica non singolare o liscia

Una curva algebrica { si dice non singolare o liscia se non contiene punti singolari.

Definizione 5. Genere di una curva algebrica

Data una curva algebrica {, il genere di { `e definito come g = 12(d − 1)(d − 2) dove d `e il grado della curva.

(5)

Definizioni

Curva ellittica

Una curva ellittica definita sul campo C `e una curva algebrica proiettiva liscia di genere 1 su cui viene specificato un punto O.

E’ descritta da un’equazione di grado 3 della forma

y2 = x3 + ax + b a,b ∈ C (Equazione di Weierstrass) senza punti singolari.

Ogni curva ellittica pu`o essere scritta come luogo degli zeri di un’equazione cubica in P2C, con un solo punto sulla retta all’infinito.

(6)

Sia { una curva ellittica

Dotiamo { dell’operazione somma definita nel modo seguente:

+ : { × { → {

(P,Q) 7→ P + Q = R( R(P,Q) , O )

dove O `e un punto fissato

(7)

Gruppo abeliano

{ curva ellittica

O punto all’infinito su {

(8)

{ curva ellittica

O punto all’infinito su { P,Q ∈ {

(9)

Gruppo abeliano

{ curva ellittica

O punto all’infinito su { P,Q ∈ {

L retta che congiunge P con Q

R(P,Q) terzo punto d’intersezione di { con L

(10)

{ curva ellittica

O punto all’infinito su { P,Q ∈ {

L retta che congiunge P con Q

R(P,Q) terzo punto d’intersezione di { con L L’ retta passante per R(P,Q) ed il punto all’infinito O

P+Q = R( R(P,Q) , O) terzo punto

d’intersezione tra { e L’

Teorema di B´ezout

(11)

Gruppo abeliano

Propriet` a commutativa

R(P,Q) = R(Q,P) P+Q = R(R(P,Q),O) = R(R(Q,P),O) = Q+P

(12)

P+O = R(R(P,O),O) = R(P’,O) = P

(13)

Gruppo abeliano

Elemento opposto

R(P,P’) = O

P+P’ = R(R(P,P’),O) = R(O,O) = O

Osservazione:

P’=R(P,O) ⇒

R(P,P’) = R(P,R(P,O))

⇒ R(P,R(P,O)) = O ⇒ P e R(P,O) sono uno l’opposto dell’altro.

(14)

P + (Q+S) = D1

(15)

Gruppo abeliano

Propriet` a associativa

(P+Q) + S = D2

(16)

L1 = QSR(Q, S)

L2 = O(P + Q)(P + Q)0 L3 = PD10(Q + S) N1 = S(P + Q)D20 N2 = PQR(P, Q) N3 = R(Q, S)O(S + Q) {1 curva ellittica

{2= L1∪ L2∪ L3 cubica degenere (rette rosse) {3= N1∪ N2∪ N3 cubica degenere (rette

(17)

Gruppo abeliano

Propriet` a associativa

{1 e {2 s’intersecano in 9 punti

Teorema di Cayley - Bacharach

D10 ∈ {3 ⇒ D10 ∈ N1D10 = D20 ⇒ D1 = D2

(18)

( {,+ ) `e un gruppo abeliano.

(19)

Teorema di Pappo

Teorema di Pappo

L1, L2 rette nel piano P, O, S ∈ L1

M, N, Q ∈ L2 A = PQ ∩ OM B = PN ∩ SM C = ON ∩ SQ

A,B,C sono collineari

(20)

Osserviamo che:

P+Q = R( R(P,Q),O ) = R(A,O) = M Q+S = R( R(Q,S),O ) = R(C,O) = N Se da un lato:

B = R(M,S) = -((P+Q)+S) D’altra parte:

PN∩L3 = R(P,N) = -(P+(Q+S)) Per l’associativit`a:

(P+Q)+S = P+(Q+S) ⇒ B = PN∩L3 ⇒ B∈ L3 ⇒ A,B,C sono collineari.

(21)

Teorema di Pappo

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Teorema sull’integrale generale di equazioni differenziali lineari del secondo ordine omogenee (dim).. Risoluzione di equazioni differenziali lineari del secondo ordine

D’altra parte per` o, curvatura e torsione di una curva possono essere calcolate con le formule di Frenet solo se la curva ` e parametrizzata rispetto alla lunghezza d’arco...

Curve equivalenti, curva geometrica e proprietà geometriche di una curva.Lunghezza di una curva e Teorema di rettificabilità.. Ascissa curvilinea e proprietà

Teorema sulla condizione sufficiente per l'esistenza di massimi e minimi relativi (dim).. Test delle derivate parziali seconde per l'esistenza di massimi e

Teorema fondamentale delle curve in R^3.Versore normale orientato e curvatura orientata per una curva in R^2.. Teorema fondamentale delle curve in R^2

Se si vogliono esaminare due caratteri contemporaneamente, un utile strumento per riassumere le informazioni raccolte sui due caratteri è rappresentato dalla tabella a doppia

Anche Q è non ordinario, quindi, trasformando   attraverso una trasformazione quadratica   avente un punto fondamentale in Q e che rispetti le

Si dice lunghezza di un cammino continuo [a, b] −→ R C 3 l’estremo superiore (da intendersi eventualmente uguale a +∞) delle lunghezze di tutte le poligonali inscritte:. L(C )