• Non ci sono risultati.

INDICE DELLE FIGURE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE DELLE FIGURE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE DELLE FIGURE

iv

INDICE DELLE FIGURE

1.1: Un moderno yacht da crociera

………..……..………....………1

2.1: La plancia comandi di un moderno yacht

…..…...….…..……...…...…

2

3.1: Rapporto di una prova in mare di collaudo

……….………..

4

1.2: Il motore MANV12-1550 in dotazione sul Pershing 62’

..……….…

8

2.2: Un navigatore satellitare per imbarcazioni

….……….………….….…

9

3.2: Due immagini dei flap di un'imbarcazione

….……….………….……

10

4.2: Assi di riferimento per le inclinazioni dell'imbarcazione

…..…..…

11

5.2: Schema a Blocchi del problema da risolvere

…..………....…

12

1.3: Schema a blocchi della soluzione da adottare per il sistema

……

14

2.3: Connessione delle linee dati a un PC tramite HUB USB

…...………

15

3.3: Collegamento tra ECU e sottosistemi tramite CAN bus

….………..

18

4.3: Composizione di un frame CAN

………....……

19

5.3: a) sezione del cavo utilizzato; b) connettori per CAN bus

…...…

21

6.3: Alcune stringhe trasmessedaun motore MAN

…..…………..…..…

22

7.3: a) il convertitore CANUSB; b) circuito interno

……...………

26

8.3: Alcune sentence NMEA 0183

………..…..

28

9.3: Schema circuitale della board di conversione RS-232,

RS-422 → USB

………

30

10.3: a) PCB; b) Package del convertitore RS-232, RS-422 → USB

….

30

11.3: Il DAQ USB-6008 della National Instruments

……...……….….…

32

12.3: Relazione tra accelerazione misurata e inclinazione

……...…..…

34

13.3: Piedinatura dell'ADIS16201

……...………..…..…

35

14.3: a) sequenza comandi per lettura dati; b) struttura dei

comandi di lettura

……...………..………...…

36

15.3: ATtiny2313/V nel package SOIC

……...………...…

37

16.3: Diagramma di flusso del file main.c

…….………...…

39

17.3: a) il chip FT232BM; b) il connettore USB montato sulla board

..

40

18.3: Schema elettrico della board per l'acquisizione dei dati di

inclinazione

………..

42

19.3: a) PCB della scheda inclinometro; b) dispozione componenti

43

20.3: Un’immagine del dispositivo realizzato per rilevare dati di

inclinazione

………..

43

21.3: Interfacciamento delle sorgenti dati con la sezione software

...

44

22.3: Schematizzazione delle funzioni svolte dalla sezione

software del sistema

……….

45

23.3: DAQ Assistant Express VI usato per l'acquisizione dei

(2)

INDICE DELLE FIGURE

v

24.3: Esempio di file RPM log per prova con motori a

1800 giri/min

……….

55

25.3: File RPM log contenente dati di inclinazione per elaborazioni con database

………..…….

56

26.3: File di descrizione TestDescription.txt

……...……….…...…

56

27.3: a) il file SerialAUX.txt; b) il file AnalogAUX.txt

……..…….…....…

57

28.3: Organizzazione delle cartelle contenenti i file di log

………….…

57

29.3: Il pannello principale del Pershing Yacht Supervisor

…………...

59

30.3: Interpolazione lineare per la visualizzazione dei dati

da Flap e Trim

…...

61

31.3: Particolare della sezione RPM log nella finestra principale

...….

62

32.3: La finestra di configurazione del sistema

……...………...…

63

33.3: La finestra di descrizione della prova

….…...……….…....…

64

34.3: La finestra di visualizzazione/configurazione sorgenti

dati ausiliarie

……...……….………..…

65

35.3: Finestra di visualizazzione andamento temporale dati

di inclinzaione x e y

……...……….…...…

66

36.3: Finestra di visualizzazione dati per motori MTU

……...…………..

66

37.3: Finestra di visualizzazione dati per motori MAN

……...………….

67

1.4: La VI di emulazione per i segnali NMEA 0183

…………...………….

70

2.4: Collegamento tra emulatore NMEA 0183 e il Pershing

Yacht Supervisor per i test

………...………….

70

3.4: Collegamento tra emulatore motore e il Pershing Yacht

Supervisor durante i test

……...……….

71

4.4: L'imbarcazione ITAMA 55'

……...……….…….

72

5.4: Verbale di prova in mare con ITAMA 55'

…………...………...

73

6.4: Andamento della SOG in funzione del n° di giri motore

….……….

73

7.4: a) Inclinazione longitudinale; b) trasversale in funzione

del n°giri motore

…………...……….

74

8.4: Traiettorie percorse dall'imbarcazione nel corso di una

delle prove effettuate

…………...……….……….

75

9.4: Verbale di prova in mare con Pershing 50'

……….….

75

10.4: Organizzazione dei dati acquisiti durante le prove

……….

76

11.4: Andamento della coppia motore sx,dx nel tempo e altri

parametri principali

………....….

76

12.4: Andamento di Fuel Rate, Eng Oil Temp, Eng Cool Temp

nel tempo

………....……….

77

13.4: Andamento di Inclinazione longitudinale e trasversale e Fuel Consumption in funzione del n° giri motore per

il Pershig 50’

………

78

14.4: Andamento della Speed Overground in funzione del

n° giri motore

………...….

79

1.5: Esempio dell'idea realizaztiva del prodotto Pershing Yacht

(3)

INDICE DELLE FIGURE

vi

1.D: Il sensore di accelerazione LIS3LV02DQ

………

D.1

2.D: La board di sviluppo AVR STK 500

………..………

.D.2

3.D: La miniboard utilizzata per l'interfacciamento del sensore

con l'AVR STK 500

………..……….…

D.4

4.D: Segnali di comunicazione SPI per la lettura del dato di

Accelerazione lungo l’asse “020FH = 515 mg”

………..….…..

D.4

5.D: Segnali di comunicazione SPI per la lettura del dato di

Accelerazione lungo l’asse y "FFFCH = -4 mg"

………..

D.5

6.D: Segnali di comunicazione SPI per la lettura del dato di

Accelerazione lungo l’asse z "038AH = 885 mg"

………..

D.5

7.D: L'interfaccia LabVIEW per la comunicazione con il sensore

Riferimenti

Documenti correlati

Figura 24:Grafico relativo agli scostamenti relativi all’invio delle richieste di posticipo/annullamento del sistema e quelle inviate dall’operatore e percentuale

Interrogarsi sulla capacità dei GAL, e più in generale dell’approccio LEADER, di generare valore aggiunto nell’attuazione delle politiche di sviluppo rurale, richiede

La tabella deve essere creata all’interno del foglio Excel e successivamente copiata all’interno del documento Word.. Il dettaglio (da riga 2 a 16) è in stile

Maurizia Pallante Monitoraggio della parassitofauna nelle specie ittiche del Lago di Massaciuccoli (Toscana,

Figura 17: Mappatura della fase di Feasibility & Planning con metodologia IDEF-0

Indice delle figure  Figura 1. Bordo libero ... 1 

Figura 6-14 - Ottimizzazione della forma del canale - Double Slotted: velocità nel campo ...95. Figura 6-15- Ottimizzazione della forma del canale - Double Slotted: velocità sul

85 Figura 3.2.6.2: Grafico relativo alla prova di trazione in multifrequenza effettuata su un campione di membrana a base di PCL-POE-PCL invertita in acqua/propanolo (2°prova)……….