• Non ci sono risultati.

circolare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "circolare"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, organizzano in collaborazione con IHK Offenbach am Main e Baden-Württemberg International incontri d’affari con aziende tedesche dell’Assia e del Baden- Württemberg in occasione della fiera SPS IPC Drives Italia.

SPS IPC Drives Italia

È la più importante fiera italiana interamente dedicata all'automazione industriale con un focus specifico su Impresa 4.0 e le nuove tecnologie per lo smart manufacturing. L’edizione 2018 è in programma a Parma dal 22 al 24 maggio. All’edizione 2017 hanno partecipato 738 espositori internazionali e 33.194 visitatori.

I settori di riferimento sono:

 Sistemi e componenti di azionamento

 Componenti elettromeccanici e dispositivi periferici

 Sensori

 Tecnologia di controllo

 IPC

 Software industriale

 Tecnologia di interfacciamento

 Dispositivi di commutazione in bassa tensione

 Dispositivi di interfaccia uomo macchina

 Comunicazione industriale

 Formazione e consulenza

 System integrator

Incontri con aziende tedesche a SPS IPC Drives Italia

Parma 22 e 23 maggio 2018

(2)

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita

E’ possibile effettuare online la registrazione agli incontri bilaterali inserendo un proprio profilo aziendale, in lingua inglese, entro il 18 maggio nel sito ufficiale dell’evento:

https://spsitalia2018.b2match.io/

Nella sezione: "REGISTER NOW"- indicare come "SUPPORT OFFICE" di riferimento: IT- Unioncamere Emilia-Romagna.

La lista delle aziende tedesche partecipanti è disponibile al link:

https://spsitalia2018.b2match.io/participants?country_ids=81&types=COUNTRY

Le aziende registrate potranno richiedere incontri consultando il catalogo online direttamente dalla piattaforma e selezionando le aziende tedesche più interessanti per il proprio business. La richiesta di incontri e l’accettazione di eventuali richieste è in capo a ciascuna azienda.

Sulla base delle preferenze segnalate sarà predisposta l’agenda degli incontri di ciascuna azienda iscritta che sarà inviata prima dell’inizio della fiera.

Gli incontri si svolgeranno nel Padiglione 3 negli stand delle collettive del Baden-Württemberg e dell’Assia. La lingua ufficiale degli incontri è l’inglese.

L’ingresso in fiera è gratuito previa registrazione nel sito: https://www.spsitalia.it/1/sps-italia-la- fiera-dell-automazione-a-parma.html

Le scadenze previste sono:

- 18 maggio 2018: registrazione e inserimento del proprio profilo - 22 -23 maggio 2018: incontri d’affari in fiera

Per informazioni e assistenza nella procedura di iscrizione:

Unioncamere Emilia-Romagna Valentina Patano

E-mail: [email protected] Telefono: 051 63 77 034 www.ucer.camcom.it

Riferimenti

Documenti correlati

disposizioni operative, fra l’Unione della Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna (di seguito: Unioncamere Emilia-Romagna) e Regione Emilia-Romagna, per l’attuazione congiunta

E’ l’obiettivo della collettiva di imprese organizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio di Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, in collaborazione

Fonte: Indagine congiunturale Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, Tagliacarne... Costruzioni:

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione ART-ER organizzano un evento a distanza sull’eco-design finalizzato ad approfondire i principali ambiti

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono un serie di

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono un serie di

Nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia – Romagna e Studio Andrioli –Mayerson &Partners organizzano un incontro sul credito

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con l’Eurosportello-Camera di commercio di Ravenna, in collaborazione con Enterprise Europe Network e con