• Non ci sono risultati.

Attraversamento di una buca ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Attraversamento di una buca ??"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

5.6. ATTRAVERSAMENTO DI UNA BUCA??

PROBLEMA 5.6

Attraversamento di una buca ??

In un piano orizzontale (in presenza di gravità) è praticata una scanalatura triango- lare come in figura, di altezza h e apertura angolare 2θ. Un punto materiale si muo- ve sulla superficie risultante, che può essere considerata un vincolo liscio, con spigoli sufficientemente smussati.

θ1

θ2

h

Figura 5.5.: Figura per il problema.

Dimostrare, senza utilizzare principi di conservazione, che l’angolo di uscita θ1e quello di entrata θ2nella scanalatura sono uguali. Dire inoltre se la traiettoria all’uscita della scanalatura è il prolungamento di quella in entrata.

Soluzione

Il moto sui due piani inclinati è un moto accelerato nella direzione perpendicolare alla scanalatura, con accelerazione nella fase discendente e−a in quella ascendente. Nella direzione parallela avremo un moto uniforme. La legge oraria sul piano discendente sarà

x = v0cos θ1t+1 2at2 y = v0sin θ1t

vx = v0cos θ1+at vy = v0sin θ1

98 versione del 22 marzo 2018

(2)

5.6. ATTRAVERSAMENTO DI UNA BUCA??

e su quello ascendente

x = (v0cos θ1+∆vx)t−1 2at2 y = v0sin θ1t

vx = (v0cos θ1+∆vx)−at vy = v0sin θ1

Nel primo caso abbiamo usato un sistema di coordinate con origine nel punto di in- gresso del punto materiale nel primo piano inclinato, asse x nella direzione di massima pendenza del piano e asse y parallelo alla scanalatura. Nel secondo caso l’origine è anco- ra nel punto di ingresso del punto materiale (questa volta nel secondo piano inclinato)¸

asse x nella direzione di massima pendenza e asse y parallelo alla scanalatura. ∆vx è l’incremento di velocità dovuto alla accelerazione sul primo piano inclinato.

Si vede facilmente che il tempo di discesa td è uguale a quello di salita ts. Detta

` = h/ cos θ la lunghezza di un piano inclinato abbiamo che tdsoddisfa

` = v0cos θ1td+1 2at2d mentre per tsvale

` = (∆vx+v0cos θ1)ts1 2at2s ma∆vx =atdper cui quest’ultima equazione diviene

` =v0cos θ1ts1

2at2s+atdts

che è chiaramente verificata da ts=td. Allora all’uscita della scanalatura avremo vx = v0cos θ1+atsats

vy = v0sin θ1 il che significa θ1=θ2.

Per rispondere alla seconda domanda notiamo che il moto in direzione trasversa è un moto uniforme con velocità v0sin θ1, nel primo sarebbe in assenza della fenditura. Ma nel secondo caso il tempo di attraversamento è 2td, nel primo sarebbe

ta = 2h

v0cos θ1tan θ . I due tempi coincidono se

h

v0cos θ1tan θ =td = −v0cos θ1+qv20cos2θ1+2gh g cos θ

99 versione del 22 marzo 2018

(3)

5.6. ATTRAVERSAMENTO DI UNA BUCA??

ossia (supponendo h>0)

q sin θ= 2q

1+p1+2q, q= gh v20cos2θ1

Solo se questa ultima condizione è soddisfatta, o nel caso banale θ1=0, le due traiettorie risultano allineate.

100 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Di quanto tempo dispone il pilota per correggere l’assetto dell’aereo in modo da evitare l’impatto con il

Studiare la relazione tra spostamento e velocità per un moto uniformemente accelerato, e rappresentarla in un piano cartesiano con la posizione per ascissa e la velocità per

Una auto compie un giro completo di una pista circolare di raggio R in un tempo τ partendo da ferma con una accelerazione costante1.

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato (2).. Un corpo parte con velocit`a iniziale nulla accelerando per 4 s, poi si muove avelocit`a costante per 6 s, infine frena e

Immagina di far cadere due oggetti diversi dalla stessa altezza; secondo Aristotele, quando arrivano a terra il più pesante ha una velocità v p maggiore della velocità v l di

Di questo percorso noi possiamo trovare quando è stato lungo cioè la lunghezza del moto. Possiamo indicare quanto tempo abbiamo impiegato cioè la durata

Ø Un carrello che scende senza attriti apprezzabili lungo una guida rettilinea a cuscino d’aria, leggermente inclinata rispetto all’orizzontale, è soggetto alla sola

L’ACCELERAZIONE DESCRIVE QUINDI LA RAPIDITA’ CON CUI VARIA LA VELOCITA’. CALCOLA