• Non ci sono risultati.

Esercizio 1. Stabilire se il sottospazio di R 2 (dotato della topologia euclidea standard) definito come X := {(x, y) ∈ R 2 : x 2 y − xy 2 − x + y = 0} ` e connesso.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio 1. Stabilire se il sottospazio di R 2 (dotato della topologia euclidea standard) definito come X := {(x, y) ∈ R 2 : x 2 y − xy 2 − x + y = 0} ` e connesso."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Universit` a degli Studi di Trento

CORSO DI ANALISI MATEMATICA II - LAUREA IN FISICA

Foglio di esercizi 1

Nota preliminare: Le risoluzioni degli esercizi presentati sono volutamente schematiche e vari dettagli sono lasciati al lettore.

Esercizio 1. Stabilire se il sottospazio di R 2 (dotato della topologia euclidea standard) definito come X := {(x, y) ∈ R 2 : x 2 y − xy 2 − x + y = 0} ` e connesso.

Soluzione:

Poich´ e x 2 y − xy 2 −x+y = (xy −1)(x−y) possiamo scrivere X = X 1 ∪X 2 dove X 1 = {(x, y) ∈ R 2 : xy = 1}

e X 2 = {(x, y) ∈ R 2 : x = y}. X 1 ` e un’iperbole e dunque risulta essere l’unione dei suoi due rami R 1 = {(x, y) ∈ X 1 : x > 0} e R 2 = {(x, y) ∈ X 1 : x < 0} che sono connessi. X ` e cos`ı dato dall’unione dei tre connessi R 1 , R 2 , X 2 tali che R 1 ∩ X 2 = {(1, 1)} 6= ∅ e R 2 ∩ X 2 = {(−1, −1)} 6= ∅. Quindi X ` e connesso.

Esercizio 2. Stabilire se X := {(x, y) ∈ R 2 : x 2 − y 2 ≤ 1} ` e aperto, chiuso, compatto, connesso nella topologia euclidea di R 2 oppure no.

Soluzione:

Fissato il punto (1, 0) ∈ X, per ogni palla aperta centrata in (1, 0) il punto (1 + , 0) vi ` e contenuto per

 > 0 sufficientemente piccolo. Osserviamo che (1 + , 0) ∈ X se e solo se (1 + ) 2 ≤ 1 ovvero  = 0. Il punto (1 + , 0) 6∈ X per ogni  > 0 e quindi (1, 0) non ` e punto interno. X non ` e aperto.

Definiamo la funzione continua f : R 2 → R come f(x, y) := x 2 − y 2 e osserviamo che X = f −1 ((−∞, 1]).

X ` e chiuso in quanto controimmagine mediante funzione continua di (−∞, 1] che ` e chiuso di R.

Dato che (0, r) ∈ X per ogni r ∈ R, X risulta essere non limitato e quindi non compatto.

Si dimostra facilmente che il punto (0, 0) ∈ X pu` o essere connesso al generico punto (x, y) ∈ X mediante cammino rettilineo. Infatti se t ∈ [0, 1] allora t 2 x 2 − t 2 y 2 = t 2 (x 2 − y 2 ) ≤ 1 cio` e (tx, ty) ∈ X, definiamo α : [0, 1] → X come α(t) := (tx, ty), otteneniamo cos`ı un cammino che congiunge α(0) = (0, 0) al punto arbitrario α(1) = (x, y) ∈ X. X ` e connesso per archi quindi connesso.

Esercizio 3. Stabilire se i seguenti sottospazi di R 2 (dotato della topologia euclidea standard) sono aperti, chiusi, compatti oppure no:

X := {(x, y) ∈ R 2 : x 2 + y 2 ≤ 2xy + 1} Y := {(x, y) ∈ R 2 : max(|x + y|, |x − y|) ≤ 1}

Soluzione:

Notiamo subito che (x, y) ∈ X se e solo se x 2 + y 2 − 2xy = (x − y) 2 ≤ 1, ovvero x − y ∈ [−1, 1]. Sia f : R 2 → R la funzione continua definita da f(x, y) := x − y, abbiamo cos`ı che X = f −1 ([−1, 1]). X ` e chiuso in quanto controimmagine di un intrevallo chiuso attraverso una funzione continua. Dato che gli unici aperti-chiusi di R 2 sono ∅ e R 2 concludiamo che X non ` e aperto. Poich´ e (x, x) ∈ X per ogni x ∈ R abbiamo che X non ` e limitato e quindi non compatto.

Y ` e controimmagine dell’intervallo chiuso [0, 1] mediante la funzione continua f (x, y) := max(|x+y|, |x−y|) perci` o ` e chiuso. Y 6= ∅, R 2 quindi non ` e aperto. Infine se (x, y) ∈ Y allora |x| ≤ 1 e |y| ≤ 1 dunque Y ` e limitato quindi compatto.

Esercizio 4. In R 2 (dotato della topologia euclidea standard) si consideri X = A ∪ B dove A := {0} × [0, 1]

e B := {(x, y) ∈ R 2 : y = cos(1/x), x ∈ (0, 1]}. Stabilire se X ` e connesso.

Soluzione:

A ` e prodotto di connessi e quindi ` e connesso. B ` e grafico di una funzione continua su dominio connesso

quindi ` e connesso. Inoltre A ∩ B = ∅, dunque X ` e sconnesso se e solo se A e B sono aperti, ovvero se

esistono U 1 e U 2 aperti di R 2 tali che A = X ∩ U 1 e B = X ∩ U 2 .

(2)

2

Assumiamo l’esistenza di siffatti U 1 e U 2 . Sia p = (0, y 0 ) con y 0 ∈ [0, 1] punto fissato in A, evidentemente U 1 ` e intorno di p, se si costruisce una successione di punti contenuti in B che converge a p ∈ A si giunge a concludere che l’intersezione di B e U 1 ` e non vuota e questo porta a un assurdo che obbliga a negare l’esistenza di U 1 e U 2 . Pi` u precisamente: sia α := arccos(y 0 ) e si consideri la successioe di punti {p n = (x n , y 0 )} definita da x n := α+2nπ 1 . La successione ` e contenuta in B infatti x n ∈ (0, 1] e cos(1/x n ) = cos(α + 2nπ) = y 0 , inoltre lim n→∞ p n = p. Quindi p ` e punto di accumulazione per {p n } e dunque U 1 ∩ B 6= ∅. Concludiamo che A ∩ B = (X ∩ U 1 ) ∩ B = X ∩ (U 1 ∩ B) 6= ∅. Dato che A ∩ B = ∅ per definizione di A e B, si ha una contraddizione e X risulta essere connesso.

Esercizio 5. Siano (X, k · k X ) e (Y, k · k Y ) spazi normati e T : X → Y una mappa lineare. Dimostrare che se

M := sup

x∈X,kxk

X

=1

kT (x)k y < ∞ allora T ´ e continua.

Soluzione:

Sia ε > 0, x 0 ∈ X. Per ogni x 6= x 0 vale che:

kT (x) − T (x 0 )k Y = kT

 x − x 0

kx − x 0 k X



k Y kx − x 0 k X ≤ M kx − x 0 k X

preso δ = ε/M otteniamo T ´ e continua in x 0 e per l’arbitrarit´ a di x 0 ´ e continua in X.

Riferimenti

Documenti correlati

Determinare le isometrie di R con la metrica euclidea in se stesso.. Dotiamo R della

Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova finale del

Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova finale del

Inoltre conviene verificare che gli elementi della successione non siano proporzionali, altrimenti la distanza fra i punti coincide con quella euclidea e X ` e compatto nella

Avremo quindi che A ` e unione di un arbitrario sottoinsieme di I che contiene {0} e di un aperto rispetto alla topologia euclidea che contiene i due intervalli appena

1 Parte della stesura in latex del presente file e’ a cura della Prof.ssa Martina Lanini.. Ringraziamenti per aver

1 Parte della stesura in latex del presente file e’ a cura della Prof.ssa Martina Lanini. Ringraziamenti per aver permesso l’utilizzo.. Ora dobbiamo far vedere che A e’ il

Discutere se lo spazio quoziente X/A ha lo stesso tipo di omotopia della compattificazione di Alexandroff X ∞ di X.... Per il lemma di incollamento, ` e sufficiente quindi verificare