• Non ci sono risultati.

PROFESSIONALE DELLO STUDIO PIANIFICAZIONE E CRESCITA ORGANIZZAZIONE,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROFESSIONALE DELLO STUDIO PIANIFICAZIONE E CRESCITA ORGANIZZAZIONE,"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

“Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale”

ORGANIZZAZIONE,

PIANIFICAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO

PROFESSIONALE

(2)

© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMIA E FINANZA

Dal 1990 riunisce professionisti e studiosi dell’economia e dell’impresa per realizzare convegni su temi di attualità in campo aziendale, dell’economia e del diritto, e incontri di formazione sulla gestione dello studio professionale

www.economiaefinanza.org

(3)

© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

IL TOUR ORGANIZZAZIONE 2012 Presentazione della Guida IFAC

per la Gestione dei piccoli e medi Studi Professionali

Con oltre 30 incontri presso gli Ordini locali, il Tour ACEF mira a presentare a quanti più Colleghi possibile il documento redatto da IFAC e tradotto dal

www.guidaifac.it

(4)

© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

Introduzione e presentazione del documento Introduzione e presentazione del documento

Guida alla Gestione Guida alla Gestione

dei piccoli e medi dei piccoli e medi Studi Professionali Studi Professionali

Gianfranco Barbieri Gianfranco Barbieri Partner di Barbieri &

Partner di Barbieri & Associati Associati Dottori Commercialisti Dottori Commercialisti Presidente

Presidente di ACEF di ACEF

@gf_barbieri

http://www.linkedin.com/pub/gianfranco-barbieri/b/175/877

(5)

© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

Modulo 4 Modulo 4

Valorizzare Valorizzare

le persone le persone

Giacomo Barbieri Giacomo Barbieri

Partner di Partner di Barbieri &

Barbieri & Associati Associati Dottori Commercialisti Dottori Commercialisti

(6)

© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

Modulo 5 Modulo 5

Tecnologie e Organizzazione del Tecnologie e Organizzazione del

lavoro lavoro

Giacomo Barbieri Giacomo Barbieri

Partner di Partner di Barbieri &

Barbieri & Associati Associati Dottori Commercialisti Dottori Commercialisti

@dott_barbieri

it.linkedin.com/in/giacomobarbieri

(7)

© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

BREAK BREAK

I lavori riprendono tra 10 minuti I lavori riprendono tra 10 minuti

www.guidaifac.it www.guidaifac.it

Si ringraziano i partner tecnici

Si ringraziano i partner tecnici

del Tour Organizzazione 2012 di ACEF

del Tour Organizzazione 2012 di ACEF

(8)

© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

Per ulteriori approfondimenti, materiale Per ulteriori approfondimenti, materiale

e per proseguire il dibattito online e per proseguire il dibattito online

vi rimandiamo al sito:

vi rimandiamo al sito:

www.guidaifac.it www.guidaifac.it

Si ringraziano i partner tecnici

Si ringraziano i partner tecnici

del Tour Organizzazione 2012 di ACEF

del Tour Organizzazione 2012 di ACEF

Riferimenti

Documenti correlati

L’opera è suddivisa in nove parti alcune delle quali sono dedicate alle fonti del diritto internazionale, alla successione e immunità degli Stati, e alle organizza-

A differenza degli ordinamenti della famiglia romano-germanica (nella quale la ricerca di principi avviene da sempre all’interno di un novero di norme prestabilite: Corpus Iuris

Si prevede un cordolo di fondazione realizzato intorno all’edificio in adiacenza alle pareti perimetrali che costituirà il piano d’imposta delle pareti del

C) Segue: L’efficacia delle direttive dell’Unione europea ... Fonti statuali e regionali ... Fonti contrattuali individuali e sindacali ... La consuetudine ... La

Alla Gentile Clientela nostra assistita Settore Lavoro loro indirizzi informativa per la

Le pareti verticali della struttura risultavano avere uno spessore di 41 cm ed erano caratterizzate da una trasmittanza termica U di 0.930 W/m 2 K: questo

E’ da notare che con la tecnica del cappotto sismico i costi per il solo adeguamento sismico sono stati valutati essere pari solamente a € 250.000 circa (circa 240 €/mq

- iscritto all'Albo Professionale degli Avvocati Cassazionisti - iscritto alla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti - iscritto alla Camera Penale di Alessandria.. 