DATI DI ATTIVITA’ 2017
Segnalati: Pazienti in morte encefalica, potenziali donatori p.m.p.: per milione di popolazione
Dati al 31/10/2017
Utilizzati: Donatore dal quale almeno un organo prelevato è stato trapiantato
DATI DI ATTIVITA’ 2017
p.m.p.: per milione di popolazione
DATI DI ATTIVITA’ 2017
Opposizioni: Espresse in vita dal cittadino o testimoniate dai familiari
Opposizioni/Segnalati = %
TESTIMONIANZA
Storia di una Donazione
Risultati
(al 11/12/2017)Comuni:
240 comuni piemontesi abilitati e attivi (popolazione raggiunta dal servizio 2.879.546)
12 comuni piemontesi abilitati ma non attivi
526 comuni piemontesi in fase di abilitazione
60 comuni piemontesi in fase iniziale
Dichiarazioni presso Uffici Anagrafe dal 2013 (Piemonte/Italia):
Totali: 61.235/983.253
Favorevoli: 87.1%/81.7%
Dichiarazioni presso ASL dal 2000 (Piemonte/Italia):
Totali: 4.135/ 172.282
Favorevoli: 87.7%/89.9%
Abilitato (ovvero in grado di trasmettere le dichiarazioni al SIT) Attivo (che hanno trasmesso almeno una dichiarazione al SIT)
Iniziativa nazionale di adeguamento normativo
“Una scelta in comune”
XXXVII Convegno Nazionale ANUSCA - 28 Novembre 2017
305 131
409 550
334 216
378 235
1529
236 136
1204
133 161 258
377 390 279
92 74 579
39 10 27 76
171
12 64 46 486
68 8 235
109 63 65 73 78 215
72 41 153
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800
N° Comuni presenti N° Comuni attivi
I Numeri del Sistema Informativo Trapianti
Ripartizione dei comuni attivi per regione
Progetto V.A.R.I.An.D.O.
Valutazione Antropologica Registrazione In Anagrafe Donazione Organi
• Coordinamento Regionale delle donazioni e dei Prelievi di organi e tessuti
• Federsanità ANCI Piemonte
• A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Ufficio Relazioni con il Pubblico
• Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e pediatrica
1. coordinamento e supporto all’iniziativa «una scelta in comune»
2. studiare le implicazioni dell’iniziativa «una scelta in comune» sulla popolazione e sulle amministrazioni comunali coinvolte
Soggetti coinvolti
Obiettivi
Progetto V.A.R.I.An.D.O.
Valutazione Antropologica Registrazione In Anagrafe Donazione Organi
1. Coordinamento e supporto all’iniziativa «una scelta in comune»
Obiettivo
I. Organizzazione di incontri con le Conferenze dei Sindaci e con i Direttori Generali dalle Aziende Sanitarie
II. Protocollo intesa tra le principali Software House operanti sul territorio del Piemonte, ANCI Piemonte, CRP e Federsanità ANCI Piemonte;
III. Coinvolgimento delle Prefetture nella pianificazione della formazione
Strategia
a) Incremento dei comuni attivati:
dal 01/01/2014 al 30/06/2016 (30 mesi) 100 comuni (884.509 popolazione) dal 01/07/2016 al 10/12/2017 (16 mesi) 140 comuni (1.995.037 popolazione) b) Incremento comuni formati
dal 01/01/2014 al 30/06/2016 (30 mesi) 279 (302 operatori) dal 01/07/2016 al 10/12/2017 (16 mesi) 484 (673 operatori) c) Collaborazione con le Prefetture
concluse: Alessandria, Asti, Torino e Verbania in corso: Cuneo, Biella e Vercelli
prossime: Novara
Risultati
Progetto V.A.R.I.An.D.O.
Valutazione Antropologica Registrazione In Anagrafe Donazione Organi
2. Studiare le implicazioni dell’iniziativa «una scelta in comune»
sulla popolazione e sulle amministrazioni comunali coinvolte Obiettivo
I. Valutazione delle modalità di adesione all’iniziativa Una Scelta In Comune
II. Costruzione di un questionario quali-quantitativo ed elaborazione di tre domande aperte per le interviste discorsive
III. Selezione dei comuni da inserire nella ricerca
IV. Somministrazione del questionario e delle interviste a cittadini e ufficiali di anagrafe
Strategia
a) Questionari/interviste: 209 (182 cittadini – 27 operatori)
b) Valutazione dei cittadini-operatori anagrafe dell’iniziativa «Una scelta in comune»: 8-9 c) Considerazioni
Necessità di maggiore informazione
Impatto (positivo o negativo) delle notizie mediatiche
Paura del corpo inciso
Credenze religiose
Precedenti esperienze con il S.S.R.
Conoscenza personale di soggetti in attesa di trapianto/trapiantati o che hanno donato
Risultati
*proiezione su dati aggiornati al 30/11/2017
Rene
LISTA DI ATTESA PER TRAPIANTO DI ORGANO
(1990-30/11/2017)
873
66
Polmone
56
Trapianti di Tessuti in Piemonte
183
252 235
267 303
463 391 388
339
310 297 293
316 379 362 371
397
441
470 487
471 460 451 463
505
432
69 99
124
174
136 141
165
139
163
115
90 88
119 145 142
118
147 144
125 108
116 100
71 80
78 86
8
24 23 14 14
11 11 5 7 12 9 19 13
0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500
2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017*
12.996 trapianti
* Proiezione al 30/9/2017
Trapianti di CSE
2323*
Allogenico 5193*
Autologo
7516 Trapianti di CSE
Nuovi Ingressi Donatori attivi totali