• Non ci sono risultati.

Classe 29/S - INGEGNERIA MECCATRONICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Classe 29/S - INGEGNERIA MECCATRONICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE

I SESSIONE 2009 - SEZIONE A PROVA DI CLASSE del 1° luglio 2009

Classe 29/S - INGEGNERIA MECCATRONICA

Descrivere le caratteristiche dell’approccio meccatronico alla progettazione di sistemi elettromeccanici applicati al settore automotive (per esempio lo sviluppo di una power- train ibrida o puramente elettrica). Evidenziare gli elementi critici in sistemi così complessi e come il metodo di progettazione integrato può essere di aiuto nel risolvere problematiche di “ottimo” complessivo.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato non deve descrivere quali sono state le scelte adottate nei sistemi sopraccitati, ma deve illustrare le possibili soluzioni, indicando quali siano le pi`u consone ad

Il candidato imposti il problema facendo le eventuali imposizioni di progetto necessarie e curando nel dettaglio gli aspetti costruttivi delle bobine (materiale

• il sistema di trasmissione dati al fine di garantire una telemetria affidabile tra veicolo e stazione di raccolta dati in un raggio di 1km dai “box” e per velocità

2) Specifiche in dettaglio dei blocchi ad esempio per la sezione RF a. Caratteristiche degli stadi di amplificazione c. Specifiche dei vari filtri. 3) Lo sviluppo completo

Descrivere i principali sensori e trasduttori utilizzati negli apparati meccatronici, con particolare riferimento alle applicazioni autoveicolistiche, robotiche e

9788836007929 AA VV NUOVO TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI / PER L'ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA DEGLI ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGIC. 1 HOEPLI