• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Prima sessione 2006 Prova di classe del 28 giugno 2006 Sezione A – Classe 29/S – Ingegneria Meccatronica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Prima sessione 2006 Prova di classe del 28 giugno 2006 Sezione A – Classe 29/S – Ingegneria Meccatronica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LS-Classe-Informaz-29S.doc

Politecnico di Torino

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Prima sessione 2006

Prova di classe del 28 giugno 2006

Sezione A – Classe 29/S – Ingegneria Meccatronica

1. Descrivere i principali sensori e trasduttori utilizzati negli apparati meccatronici, con particolare riferimento alle applicazioni autoveicolistiche, robotiche e aerospaziali.

2. Descrivere i principi di funzionamento dei convertitori A/D e D/A, indicandone altresì i parametri fondamentali e le loro applicazioni in ambito meccatronico.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato discuta le principali metodologie per la valutazione economica e finanziaria degli investimenti reali, illustrando per ciascun metodo, quali sono i

Discutere le applicazioni degli algoritmi di ricerca del percorso di costo minimo nel contesto delle reti di telecomunicazioni a pacchetto.

Il candidato illustri le principali figure di merito utili per valutare le prestazioni di un dispositivo elettronico in ambito analogico e digitale. Dopo aver scelto un

Lo stato iniziale del sistema è contenuto nel file vacanze.txt, che descrive il personale, nonché gli eventuali periodi di vacanza già decisi.. Il file di tipo testo è costituito da

Successivamente, con riferimento al blocco di demodulazione dell'eco ultrasonoro ricevuto, elenchi e descriva tutti i passi necessari al fine di ricavare le informazioni di flusso

• algoritmi di istradamento "link state" oppure "distance vector" ; ponendo in risalto i principali vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione. Sottolineare, infine,

Il candidato descriva le procedure grafiche ed analitiche atte alla soluzione di problemi di frazionamento di sistemi costituiti da due componenti mediante operazioni a stadi multipli

 A partire dal 2030, tutti i rifiuti adatti al riciclaggio o ad altri tipi di recupero, con particolare riferimento ai rifiuti urbani, non devono essere accettati