Determina
Prog. nazionale
Prog. di struttura
Data
Oggetto: Determina di impegno - Intervento di bonifica e smaltimento di rifiuti finalizzato alla consegna dei lavori relativi al restauro della copertura del manufatto posto a Palermo all'angolo tra viale del Fante e p.tta Salerno nel terreno di proprietà dell'Istituto.
CIG: ZDC2DF052B
Il Direttore Regionale
Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e ss.mm.ii;
Vista la determinazione n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020;
Vista la determinazione del presidente n. 131 del 14 aprile 2020, recante l’approvazione del “Piano della performance 2020”;
Vista la determinazione n. 14 del 14 aprile 2020, con la quale il Direttore Generale ha attribuito, tra gli altri, ai Direttori regionali gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio 2020;
Vista la propria determinazione n. 484 del 22 aprile 2020, che ha assegnato alle strutture della regione gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio finanziario 2020;
Visto il D.Lgs. 50/2016 “Codice dei contratti pubblici” e successive modificazioni ed integraizoni;
Vista la relazione dell’Ufficio AA.SS. Processo Lavori e Manutenzioni del 07.10.2020 che forma parte integrante e sostanziale della presente e con la quale vengono espressi in dettaglio i motivi che hanno reso necessario l’espletamento, da parte del RUP, della procedura di affidamento per l’esecuzione dell’intervento di bonifica e smaltimento di rifiuti finalizzato alla consegna dei lavori relativi al restauro della copertura del manufatto posto a Palermo all’angolo tra viale del Fante e piazzetta Salerno nel terreno di proprietà dell’Istituto e denominato “parco dei Conti Mazzarino”;
Tenuto conto che l'importo dell'intervento in oggetto è pari ad € 4.069,75 oltre IVA al 22% per un importo di € 895,35 per un totale omnicomprensivo di € 4.965,10, e la spesa è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.09, livello V 008, livello VI 01, Missione e Programma 1.1, 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 3.1, 3.2, 3.3, 4.1, 4.2, 5.2, della contabilità dell’esercizio finanziario 2020;
Verificato che la spesa medesima è compatibile per la Direzione Regionale Sicilia, per la voce contabile di IV livello U.1.03.02.09 con gli importi dell’anno 2020, quale risulta dall’allegato 6 alla citata determinazione direttoriale n. 14/2020;
DETERMINA Di autorizzare:
• la procedura di avvenuto affidamento dell’intervento di bonifica e smaltimento di rifiuti finalizzato alla consegna dei lavori relativa al restauro della copertura del manufatto posto a Palermo all’angolo tra viale del Fante e piazzetta Salerno nel “parco dei Conti Mazzarino, nei confronti della società DGeco-Studio Gullo Srl eseguita dal R.U.P. e concretizzatasi con la lettera ordinativo disposta dallo stesso R.U.P. in data 12.08.2020;
• la comunicazione al RUP e alla Direzione lavori che, in coerenza con la scelta effettuata, l’affidamento di cui al punto precedente rende indisponibili, dal totale del quadro economico della determinazione n.715 del 30.04.2019, le cifre pattuite con la ditta interessata dallo smaltimento;
• l’assunzione dell’impegno di spesa nei confronti Società DGeco-Studio Gullo SRL per l’importo di € 4.069,75 oltre IVA al 22% per € 895,35 per un totale di € 4.965,10, con imputazione sul capitolo U.1.03.02.09, livello V 008, livello VI 01, Missioni e Programmi come da procedura SIMEA, del bilancio di previsione anno 2020, ove trova disponibilità in competenza e cassa.
Pagina 1di 2
Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
DIREZIONE REGIONALE SICILIA Responsabile Direzione Regionale CARLO BIASCO
Pagina 2di 2
Pagina 1 di 5 DIREZIONE REGIONALE PER LA SICILIA
Ufficio Attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni
PROPOSTA DI APPROVAZIONE
IMPEGNO DI SPESA ED AFFIDAMENTO DIRETTO
Intervento di bonifica e smaltimento di rifiuti finalizzato alla consegna dei lavori relativi al restauro della copertura del manufatto posto a Palermo all’angolo tra viale del Fante e piazzetta Salerno nel terreno di proprietà dell’Istituto e denominato “parco dei Conti Mazzarino”.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
L’ing. Massimo Salvatore Davì, Coordinatore della consulenza tecnica di questa Direzione regionale, nella qualità di Responsabile Unico del Procedimento dei lavori per il restauro della copertura del manufatto posto a Palermo all’angolo tra viale del Fante e piazzetta Salerno nel terreno di proprietà dell’Istituto e denominato “parco dei Conti Mazzarino”, con nota e-mail del 12.02.2020 ha reso noto a quest’Ufficio che, in occasione della predisposizione delle attività preliminari alla consegna dei lavori di cui in premessa nei confronti della ditta appaltatrice Corepp s.r.l., ha ricevuto segnalazione, dalla medesima società, che la proprietà di Parco Mazzarino risultava essere occupata da persone non identificate.
Lo stesso R.u.p. nella suddetta nota ha chiesto allo scrivente Ufficio di voler provvedere allo sgombero del terreno al fine di poter procedere alla consegna dei lavori nei confronti della ditta appaltatrice.
Lo scrivente Ufficio in riscontro con nota e-mail del 20.05.2020 ha comunicato, seppur con un certo ritardo - motivato dalla sopravvenuta emergenza sanitaria pandemica da Covid-19 - che la problematica è stata presa in carico dal Corpo della Polizia Municipale.
Inoltre quest’Ufficio con nota email del 04.06.2020 comunicava al RUP che da informazioni acquisite per vie brevi dal commissario Soletta del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico della Polizia Municipale di Palermo, questi ha riferito di aver contattato – ai fini del completamento della loro indagine - il comandante della stazione dei carabinieri “resuttana-colli” competente per territorio, il quale avrebbe asserito che a seguito di accertamenti in ordine alla verifica della presenza di persone abusivamente introdottesi nel terreno di proprietà Inail in piazzetta Salerno n. 2, i carabinieri stessi avrebbero fermato ed identificato un individuo e lo avrebbero denunciato all’autorità giudiziaria, sulla base delle precedenti denunce in merito ricevute da parte dell’Istituto.
Pagina 2 di 5 Pertanto, il terreno di piazzetta salerno, a questo punto, risultava libero ed i lavori in oggetto avrebbero potuto avere inizio.
Il RUP con nota e-mail del 08.06.2020, comunicava altresì che durante un sopralluogo effettuato con la ditta Corepp s.r.l. si riscontravano rifiuti speciali all’interno dell’immobile oggetto di ristrutturazione e ne ha chiesto contestualmente l’immediato sgombero necessario per definire le attività di consegna dei lavori alla ditta appaltatrice.
Quest’Ufficio con nota e-mail del 27.07.2020 in epilogo ad attività ricognitiva per l’affidamento dell’intervento per lo smaltimento del materiale di risulta, ha comunicato al Rup quanto di seguito rappresentato:
• nella consapevolezza dell’urgenza dell’attività, si è ritenuto comunque opportuno svolgere una indagine di mercato contattando due ditte – nello specifico Ammiraglia recuperi e Grasso srl. Considerato che lungo il perimetro del parco è stata riscontrata la presenza di altri rifiuti urbani e rifiuti speciali, risultato di atti di inciviltà da parte di cittadini che hanno gettato, dall’esterno, tali rifiuti all’interno del parco, si è ritenuto opportuno e necessario, per evitare frazionamenti, estendere tale bonifica anche all’area del parco oltre che all’area di cantiere. Il risultato di tale indagine di mercato ha prodotto due differenti valutazioni economiche estremamente consistenti e soprattutto l’una il doppio dell’altra e non hanno permesso di determinare una effettiva congruità economica dell’attività. Considerato l’importo e considerata la difficoltà di valutare una effettiva congruità della spesa, limitatamente a tale specifica attività si riteneva opportuno affidare al mercato elettronico una più conducente attività competitiva, con la conseguente dilatazione dei tempi di realizzazione dell’intervento.
• l’espletamento dell’istruttoria amministrativo/contabile finalizzata ad affidamento si stimava in un intervallo di tempo di circa 50 giorni;
• qualora il RUP, ing. Davì, lo avesse ritenuto opportuno, di procedere con l’urgenza del caso, esclusivamente per la bonifica all’interno dell’area di cantiere, viste le vicissitudini della questione “occupazione” che non era escluso che potesse ripetersi, avvalendosi dei contenuti dell’art. 106 del Codice degli Appalti Pubblici il quale tratta la tematica relativa alla modifica dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture durante il periodo di efficacia, ed affidare direttamente, senza l’espletamento di procedura di gara l’esecuzione del servizio di che trattasi.
L’ing. Grimaldi Francesco Paolo, Direttore dei lavori di restauro della copertura del manufatto posto a Palermo all’angolo tra viale del Fante e piazzetta Salerno nel “parco dei Conti Mazzarino”, con nota e-mail del 06.08.2020 ha reso noto al RUP che, sulla base delle considerazioni dell’Ufficio A.S. (di cui alla nota di cui al precedente cpv.), l’istruttoria per affidamento secondo le procedure ordinarie previste dal Codice degli appalti avrebbe comportato un allungamento dei tempi per l’esecuzione dell’intervento;
inoltre lo stesso Direttore dei lavori ha ribadito l’urgenza di intervenire con la consegna dei lavori nei confronti della Corepp s.r.l. al fine di evitare ulteriori crolli della copertura dell’immobile da ristrutturare che potrebbero eventualmente causare danni alle
Pagina 3 di 5 strutture portanti del manufatto con la conseguenza di eventuali ulteriori lavori di risanamento non previsti nel progetto originario.
Inoltre, lo stesso Direttore dei lavori, ha fatto presente che:
• la Corepp, appaltatrice dell’appalto originario, ha comunicato l’impossibilità di eseguire l’intervento di bonifica dai rifiuti solidi urbani e speciali perché non iscritta nell’albo Nazionale gestori ambientali e non è autorizzata alla raccolta e alla movimentazione dei rifiuti solidi urbani e speciali;
• nel quadro economico, alla voce somme a disposizione dell’Amministrazione, sono state impegnate delle somme per lavori in economia previsti in progetto ma non facenti parte dell’appalto e che possono essere utilizzate per i lavori di bonifica delle aree di cantiere e del manufatto;
• è stata contattata la Società DGeco Srl dello studio Gullo, iscritta nel registro dei Gestori Ambientali al n° PA/00906, al registro delle imprese della CCIA al n°
PA28879, nella White list della Prefettura di Palermo per la raccolta ed il conferimento dei rifiuti solidi urbani e speciali, in regola con il DURC con scadenza il 24/07/2020 prorogata dalla L.77/2020 al 29/10/2020;
• la ditta DGeco – Studio Gullo Srl ha presentato un preventivo di spesa n. 201416 _OT_03.doc in data 04/08/2020 di euro 3.600,00 per sgombero locali tramite selezione manuale dei rifiuti, trasporto e smaltimento, ed euro 5.085,00 per gli oneri di conferimento (ipotizzando, sulla base del sopralluogo effettuato, per ciascuna categoria di rifiuto una quantità da conferire a discarica). A consuntivo la fatturazione delle quantità effettivamente da conferire a discarica saranno quelle indicate dall’impianto di smaltimento/recupero riportate nelle scritture ambientali. Nel caso in cui l’importo degli oneri di discarica risultasse inferiore a quanto preventivato verrà fatturato l’importo registrato nelle medesime scritture ambientali, nel caso in cui l’importo degli oneri risultasse maggiore verrà fatturato l’importo preventivato;
• l’intendimento di avvalersi dell’art.103 comma 11) d.lgs. 50/2016 per cui è stato chiesto telefonicamente alla ditta DGeco-Studio Gullo Srl il miglioramento dell’offerta presentata;
• con nota mail pervenuta il 06/08/2020 è stata trasmessa l’offerta migliorativa n.
201416_OT_04.doc, di euro 3.400,00 per sgombero locali tramite selezione manuale dei rifiuti, trasporto e smaltimento, ed euro 5.085,00 per gli oneri di conferimento, il tutto oltre IVA;
• è stata acquisita la verifica del casellario ANAC in cui non risultano iscrizioni che non permettano l’affidamento di incarichi da parte della P.A.;
• è stata acquisita la visura per la verifica di procedure fallimentari;
• è stata acquisita la visura camera della CCIAA;
• è stato acquisito il DURC valido fino al 29/10/2020;
• è stata effettuata la visura presso l’Albo dei gestori ambientali;
• è stata effettuata la visura alla white list della prefettura di Palermo.
Pagina 4 di 5 Premesso quanto sopra, l’ing. Grimaldi ha ancora proposto al RUP, considerata l’urgenza, di iniziare i lavori il prima possibile, onde evitare le eventuali condizioni di cui in premessa, e visto l’importo del preventivo di spesa migliorato alla concorrenza di euro 8.485,00 oltre IVA di affidare l’incarico del servizio di bonifica con smaltimento dei rifiuti solidi urbani e speciali presenti nell’area di cantiere e nel manufatto oggetto dei lavori alla società DGeco-Studio Gullo SRL, tramite affidamento diretto ai sensi dell’art.36) comma 2) lettera a) del D.lgs.50/2016 e ss.mm.ii.
Il RUP con nota e-mail del 11.08.2020, ritenendo meritevole di approvazione quanto proposto dal Direttore dei lavori ha comunicato a quest’Ufficio di aver avviato l’iter di affidamento diretto nei confronti della società DGeco-Studio Gullo avvalendosi dei contenuti delle Linee guida n.4 dell’ANAC nonchè dell’art.36 co.2 lett.a) e art.103 co.11 del D.lgs.50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni.
Successivamente il RUP, con nota e-mail del 12.08.2020 ha inoltrato a quest’Ufficio la lettera ordinativo controfirmata per accettazione dalla società DGeco-Studio Gullo SRL con la quale ha disposto l’affidamento per l’intervento di bonifica del manufatto e dell’area di cantiere posta nel Parco dei Conti Mazzarino a Palermo all’angolo tra viale del Fante e piazzetta Salerno, per l’importo complessivo di euro 8.485,00 oltre IVA, di cui 3.400,00 per sgombero locali tramite selezione manuale dei rifiuti, trasporto e smaltimento ed euro 5.085,00 per gli oneri di conferimento, da fatturare in relazione alle quantità registrate nelle scritture ambientali dell’impianto di smaltimento/recupero. Nella medesima nota e-mail lo stesso RUP ha chiesto allo scrivente di procedere con il completamento delle verifiche dei requisiti di carattere generale di cui all’art.80 del d.lgs.50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni.
Tuttavia, nel ribadire il concetto espresso nella nota e-mail del 27.07.2020 di questo Ufficio ed indirizzata al RUP, è stata prospettata la possibilità di ricorrere ai contenuti dell’art.106 del d.lgs.50/2016 e successive modifiche ed integrazioni il quale riguarda la tematica sulla modifica dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Nello specifico, il D.L. ha palesato la possibilità di avere previsto ed accantonato nei confronti della Società Corepp nell’ambito del quadro economico di spesa una cifra dedicata ad imprevisti non compresi nell’appalto e che potesse sopperire alla sopraggiunta necessità per lo sgombero dei rifiuti speciali e di procedere ad affidamento alla medesima ditta destinataria dell’impegno per l’appalto originale.
Al fine di poter definire la pratica dal punto di vista contabile relativamente all’impegno di spesa di cui alla Determinazione n.715 del 30.04.2019 per i lavori di restauro della copertura del manufatto posto a Palermo all’angolo tra viale del Fante e piazzetta Salerno nel “parco dei Conti Mazzarino”, ed utilizzare la somma prevista nel quadro economico di spesa di € 9.225,13 (oltre IVA) da veicolare alla DGeco-Studio Gullo SRL per il pagamento delle spettanze di cui al certificato di regolare esecuzione trasmesso dal RUP, quest’ufficio ha preso contatti con l’esperto informatico presso la DCOD (DXC – Ciculi Michele) per illustrare il caso ed ottenere indicazioni in merito alle soluzioni procedurali da porre in essere. Ne è emerso che non è prevista in ciclo passivo una
Pagina 5 di 5 tipologia di Determinazione che consenta di modificare la Determinazione originaria (aggiungendo ora per allora un secondo beneficiario) ove la capienza economico- finanziaria per imprevisti era già prevista.
Si prende atto altresì, che dal certificato di regolare esecuzione, trasmesso dal RUP, con nota e-mail del 25/09/2020, si evince che l’intervento è stato eseguito in osservanza delle prescrizioni contrattuali e che l’importo, definito dalla contabilità, a credito della società DGeco-Studio Gullo srl risulta essere pari ad € 4.069,75 oltre IVA al 22%.
Pertanto, a garanzia della trasparenza e dell’efficacia dell’azione amministrativo- contabile necessita procedere all’acquisizione di nuovo impegno di spesa in ciclo passivo.
Posto tutto quanto sopra,
SI PROPONE
La sottoscrizione da parte del Direttore Regionale di apposita Determinazione di spesa al fine di:
• prendere atto dell’avvenuto affidamento dell’intervento di bonifica e smaltimento di rifiuti finalizzato alla consegna dei lavori relativa al restauro della copertura del manufatto posto a Palermo all’angolo tra viale del Fante e piazzetta Salerno nel
“parco dei Conti Mazzarino, nei confronti della società DGeco-Studio Gullo Srl concretizzatasi con la lettera ordinativo disposta dal RUP in data 12.08.2020;
• comunicare al RUP e alla Direzione lavori che, in coerenza con la scelta effettuata, l’affidamento di cui al punto precedente rende indisponibili, nel totale del quadro economico, le cifre pattuite con la ditta interessata dallo smaltimento;
• assumere l’impegno di spesa nei confronti Società DGeco-Studio Gullo SRL per l’importo di € 4.069,75 oltre IVA al 22% per € 895,35 per un totale di € 4.965,10, con imputazione sul capitolo U.1.03.02.09, livello V 008, livello VI 01, Missioni e Programmi come da procedura SIMEA, del bilancio di previsione anno 2020, ove trova disponibilità in competenza e cassa.
Visto, si condivide
L’ISTRUTTORE IL RESPONSABILE PROCESSO Sergio Lo Presti LAVORI E MANUTENZIONI
Filippo Barocchieri
Visto, si autorizza data, 07 Ottobre 2020 Il Dirigente Ufficio AA.SS.
Dott. Salvatore Cimino