• Non ci sono risultati.

ELEMENTI DI CHIRURGIA ORALE corso integrato di Scienze fisiche e statistiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ELEMENTI DI CHIRURGIA ORALE corso integrato di Scienze fisiche e statistiche"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ELEMENTI DI CHIRURGIA ORALE corso integrato di Scienze fisiche e statistiche

Codice Disciplina : M1284 Codice Corso integrato : M0057

Settore : MED/28 CFU: 1,50

Docente:

Mortellaro Carmen

Ore : 18 Corso di Laurea : Igiene dentale Anno : I Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obbiettivo di fornire le informazioni sugli interventi di chirurgia orale più comuni ,fornendo indicazioni diagnostiche e procedure terapeutiche e affrontando problematiche relative alle tecniche chirurgiche e allo strumentario utilizzato..

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso di nozioni di base di semeiotica e clinica del distretto orofacciale .

Programma del corso

x Lo strumentario chirurgico

x Kit chirurgico di base

x Preparazione del tray chirurgic x Strumenti chirurgici di ausilio x Sterilizzazione degli strumenti x Posizioni operatorie

x Preparazione della zona sterile x Le suture

o Valutazione preoperatoria del paziente chirurgico

x Protocolli terapeutici nel pz chirurgico affetto da malattie sistemiche

x Anamnesi,esame obiettivo extraorale,intraorale x Malattie cardiovascolari

x Malattie del sangue x Malattie allergiche

x Malattie apparato respiratorio x Malattie epatiche

(2)

x Malattie renali

x Malattie dismetaboliche: Diabete x Paziente in trattamento chemioterapico x Paziente radio trattato capo-collo x Paziente trapiantato d’organo x Paziente in gravidanza

x Paziente in trattamento con bifosfonati

o Fratture del massiccio facciale Diagnosi e terapia

o Chirurgia della formazioni cistiche dei mascellari : classificazione ,diagnosi e terapia delle cisti o Chirurgia dei tessuti molli Fibromi ,Mucocele,Epulide,Lipoma,Ranula,Frenuli

o Estrazioni dentarie :Strumentario, Estrazioni dei denti inclusi ,dei germi degli ottavi, Diagnosi e terapia delle complicanze

Esercitazioni – Tirocinio

Gestione del paziente chirurgico dalla presa in carico alla dimissione.

Attività a scelta dello studente

Partecipazione a esercitazioni e ricerca Medline circa argomenti riguardanti la chirurgia orale.

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore, PC, collegamento ad Internet.

Strumenti didattici

Presentazione diapositive e siti internet didattici.Presenza agli interventi .

Materiali di consumo previsti

Materiali di consumo e dispositivi indispensabili alle garanzie di sterilità.

Eventuale bibliografia

1. Materiale fornito dal docente

Verifica dell’apprendimento

L’esame è costituito da una prova scritta con domande aperte e a scelta multipla sugli argomenti del programma.

Riferimenti

Documenti correlati

137 Importo totale della retribuzione di risultato erogata a valere sul fondo dell'anno di rilevazione (euro) 177996 115 Importo totale della retribuzione di risultato non erogata

137 Importo totale della retribuzione di risultato erogata a valere sul fondo dell'anno di rilevazione (euro) 83688 115 Importo totale della retribuzione di risultato non erogata

357 Importo del limite 2016 riferito alla presente macrocategoria come certificato dall'organo di controllo in sede di validazione del fondo/i dell'anno corrente (euro) 302928

Valore in percentuale dell'incidenza della spesa del personale in rapporto alle spese correnti 22.99 Numero di unità di personale assunte come stagionali a progetto (l.296/2006

Valore in percentuale dell'incidenza della spesa del personale in rapporto alle spese correnti 26.75 Numero di unità di personale assunte come stagionali a progetto (l.296/2006

179 Valore unitario su base annua della retribuzione di posizione previsto per la fascia meno elevata (euro) 161 Valore unitario su base annua della retribuzione di posizione

269 Numero di posizioni dirigenziali effettivamente coperte alla data del 31.12 dell'anno di rilevazione per la fascia meno elevata 270 Numero di posizioni dirigenziali

La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; NO Attività, in ambito comunale,