• Non ci sono risultati.

Acustica Applicata ed Illuminotecnica – Appello del 15/07/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Acustica Applicata ed Illuminotecnica – Appello del 15/07/2016"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Acustica Applicata ed Illuminotecnica – Appello del 15/07/2016

Nota: alcuni dati in ingresso dipendono dalle 6 cifre del numero di matricola, che vengono indicate dalle 6 lettere A B C D E F.

Se ad es. il n. di matricola è 123456, si ha A=1, B=2, C=3, CD=34 (NON 3x4), DE =45, etc.

Attenzione alla priorità algebrica, 6+5/10 fa 6.5, non 1.1 - farebbe 1.1 se fosse scritto (6+5)/10

Cognome e Nome Firma:

Matricola

1) Come si sommano due livelli sonori in dB provenienti da due sorgenti sonore identiche, che emettono lo stesso segnale coerente, ed alla stessa distanza dal microfono (somma coerente in fase)?

Una sola risposta, se esatta dà +3, se errata dà -3

 Si sommano normalmente: 70+70=140 dB

 Si sommano energeticamente: 70+70= 73 dB

 Si sommano le due pressioni sonore, dunque 70+70=76 dB

 Si sommano pitagoricamente: 70+70=

70

2

+ 70

2

=99

dB

 I valori in dB non si possono sommare perché sono valori in scala logaritmica, e dunque sommarli equivarrebbe a moltiplicarli.

2) Cosa è il coeff. di assorbimento acustico apparente  ?

Ammesse risposte multiple - +3 in caso di risposta esatta, -3 per ciascuna risposta errata

E’ la somma dei coefficienti di assorbimento a e di riflessione r

E’ la somma dei coefficienti di assorbimento a e di trasmissione t

E’ la somma dei coefficienti di riflessione r e di trasmissione t

E’ il complemento ad 1 del coeff. di riflessione r

 Corrisponde al potere fonoisolante di una parete R, che ne rappresenta semplicemente la versione in dB 3) Cosa si intende per luminanza di una sorgente luminosa, come lo schermo di un computer?

Una sola risposta, se esatta dà +4, se errata dà -4

 E’ la potenza luminosa emessa divisa per la superficie (W/m2)

 E’ il flusso luminoso emesso diviso per la superficie della sorgente luminosa (Lumen/m2)

 E’ il flusso luminoso emesso diviso per l’angolo solido di emissione (Lumen/sterad)

 E’ il rapporto fra l’intensità luminosa emessa e la superficie apparente della sorgente nella direzione di osservazione (cd/m2)

 E’ il rapporto fra l’intensità luminosa emessa e la superficie della sorgente (cd/m2) 4) Cosa si intende per fattore di luce diurna?

Ammesse risposte multiple - +3 in caso di risposta esatta, -3 per ciascuna risposta errata

 E’ un numero compreso fra 0 e 100 che dice quanto lo spettro della luce è simile allo spettro solare

 E’ il rapporto fra l’intensità luminosa misurata all’interno di un locale e l’intensità luminosa misurata sul tetto, con cielo coperto

 E’ il valore che si calcola a partire dal rapporto fra area delle finestra e superficie totale interna del locale, con una serie di fattori correttivi

 E’ il rapporto fra illuminamento misurato all’interno di un locale ed illuminamento misurato sul tetto, con cielo coperto

 E’ un valore tabellato in funzione del tipo di sorgente luminosa (diretta, mista, indiretta), del coeff. k del locale e del coeff. di riflessione di pareti e soffitto.

Esercizi (3 pt. cadauno se giusti, 0 pt. se errati o non fatti)

5) Una parete ha r=0.3+F/50 e t=0.001+E/1000. Determinare il suo potere fonoisolante R.

La risposta deve contenere numero ed unità di misura, separati da uno spazio R =

6) Entro un ambiente chiuso il livello sonoro medio era pari a 80+D dB. Il tempo di riverberazione era pari a T1 = 3+F/2 s.

Dopo l’installazione di pannelli fonoassorbenti, il livello sonoro si è ridotto di 3 dB. Quanto vale ora il tempo di riverberazione T2?

La risposta deve contenere numero ed unità di misura, separati da uno spazio T2 =

7) Calcolare la potenza elettrica assorbita da una lampada che ha una efficienza di 60+E*4 Lumen/W e produce una intensità luminosa pari a 1000+E*100 cd uniformemente distribuita in tutte le direzioni.

La risposta deve contenere numero ed unità di misura, separati da uno spazio W =

8) In una giornata nuvolosa il valore di illuminamento esterno è pari a 1000+F*100 Lumen. Se il fattore di luce diurna di un locale è pari a 2+E/10 %, quanto sarà il valore di illuminamento sui piani di lavoro all’interno del locale?

La risposta deve contenere numero ed unità di misura, separati da uno spazio E =

F E D

A B C

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Per le diverse tipologie di suono, le analisi di Fourier delle variazioni di pressione associate alle diverse frequenze dello spettro sonoro forniscono indicazioni del tipo di

sotto... Tabella per un cielo coperto CIE standard.. ESEMPIO DI COMPOSIZIONE DEGLI EFFETTI.. CALCOLO DELLA COMPONENTE RIFLESSIONE INTERNA.. 1) Si determina il rapporto tra la

6) Un altoparlante emette un livello sonoro in campo libero di 90+F dB ad 1m di distanza. Calcolare la distanza r alla quale il livello sonoro si riduce di 18 dB, sempre in

Dunque, il motivo è chiaramente infondato nella parte in cui ritiene che sostanzialmente l'Accordo non sarebbe applicabile e che quindi la Corte di appello avrebbe dovuto accertare

Dati locali anno per anno sul reddito imponibile persone fisiche ai fini delle addizionali all'Irpef dei residenti a Treviso. Elaborazione su dati del Ministero dell'Economia e

E’ il rapporto tra l'illuminamento E i in un punto posto su una superficie all’interno dell’ambiente l'illuminamento E e che si ha, nelle identiche condizioni di tempo e di luogo,

Il fenomeno sonoro è caratterizzato dalla propagazione di energia meccanica dovuta al rapido succedersi di compressioni ed espansioni di un mezzo elastico; tale

Per sapere l'altezza di una torretta, si concca nel terreno un bastone, in modo che sia perpendicolare ad esso; si misura la parte visibile del bastone (h = 130cm) e l'ombra da