• Non ci sono risultati.

PROPOSTA DI SEMINARIO GRATUITO SU TECNOLOGIE MICROSOFT FORMATO DEL SEMINARIO L’incontro, della durata di una giornata, è suddiviso in due parti: -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROPOSTA DI SEMINARIO GRATUITO SU TECNOLOGIE MICROSOFT FORMATO DEL SEMINARIO L’incontro, della durata di una giornata, è suddiviso in due parti: -"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROPOSTA DI SEMINARIO GRATUITO SU TECNOLOGIE MICROSOFT

FORMATO DEL SEMINARIO

L’incontro, della durata di una giornata, è suddiviso in due parti:

- 4 ore durante la mattina in cui vengono esposti gli argomenti prescelti fra quelli sotto indicati;

- 4 ore durante il pomeriggio da tenersi in laboratorio per lo svolgimento di esercizi per realizzare esempi pratici e funzionanti relativi alle nozioni esposte durante la mattina.

Lo speaker –possibilmente personale di Microsoft- sarà a disposizione per tutta la durata dell’evento.

NECESSITA’ LOGISTICHE

Per la presentazione della mattina, un’aula di dimensione adeguata al numero previsto di partecipanti, dove siano disponibili:

- Proiettore con ingresso VGA e risoluzione almeno 1024x768;

- Microfono, se necessario; possibilmente “hands-free”.

Per il pomeriggio in laboratorio, i PC necessitano:

- Postazioni in numero sufficiente per il numero previsto di partecipanti, considerando che se lo spazio consente risulta pratico avere anche 2-3 studenti per PC e/o permettere agli studenti svolgere le esercitazioni sui loro PC personali;

- Sistema Operativo Windows XP SP2 o Vista con 1 GB di RAM;

- Il software Virtual PC 2007 disponibile con download gratuito dal sito Microsoft all’indirizzo

http://www.microsoft.com/windows/downloads/virtualpc/default.mspx - 10 GB di spazio libero su disco per copiare le immagini VirtualPC che

verranno fornite già complete di Sistema Operativo, Ambiente di Sviluppo Visual Studio 2008, Emulatori, Server Internet e SQL, esercizi già

configurati e quant’altro necessario per lo svolgimento dei laboratori.

PROMOZIONE DELL’EVENTO

Considerati i costi fissi e la disponibilità limitata di eventi da erogare, un criterio importante di selezione delle Università si basa sul numero di partecipanti; i contenuti trattati sono stati preparati per adattarsi a qualunque percorso del piano di studi: vengono infatti trattati argomenti di livello architetturale, corredati da esempi pratici e demo live, che sulla base dell’esperienza degli eventi organizzati negli anni passati abbiamo visto essere interessanti sia per per persone che si affacciano alle tecnologie Microsoft emergenti che per sviluppatori più esperti.

Sarebbe utile che l’Università distribuisse questa informazione attraverso canali interni di comunicazione. In aggiunta Microsoft può favorire la

promozione dell’evento con un banchetto informativo da tenersi alcuni giorni prima dell’evento, in genere organizzato -laddove presenti- da studenti che già in passato hanno aiutato su questi aspetti logistici.

Verrà preparata una locandina sul modello allegato, da esporre nelle bacheche dell’Istituto.

Microsoft gestirà il sistema elettronico di raccolta iscrizioni.

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE E SOFTWARE MICROSOFT GRATUITO

A richiesta, Microsoft rilascerà un attestato di partecipazione.

A tutti gli studenti partecipanti verrà consegnata una copia di Windows Vista Business per uso personale utilizzabile grazie all’abbonamento MSDN Academic Alliance sottoscritto dall’Università.

CONTATTO

_________________________________________________

Mauro Minella | Microsoft | Academic Evangelist Microsoft Certified Solutions Developer

Microsoft Certified Systems Engineer + Internet

email: [email protected] | Mobile: +39-348-7663228 _________________________________________________

(2)

CONTENUTI TECNICI DA ORGANIZZARE SECONDO NECESSITÀ E FINI DIDATTICI

Introduzione alla programmazione Internet Server – teoria + demo: 3 ore ca.

- Il Framework .NET o Architettura o Standard ECMA

o Implementazioni CLI per Linux e Mac: indipendenza da piattaforma e linguaggio

- ASP.NET

o Evoluzione delle tecnologie di sviluppo per il WEB o Il modello si sviluppo WEB server side

o Ciclo di vita della pagina ASPX - Internet Information Server

o Architettura dei server WEB di Microsoft - Introduzione a Visual Studio .NET 2005

o IDE e Controlli lato server o Debugging e Tracing

- SICUREZZA: un modello estensibile

o Membership: come sfruttare la sicurezza integrata in Active Directory nella intranet

o Scenari di autenticazione sulla extranet - SORGENTI DATI E CONTROLLI DATA-BOUND

o Evoluzione delle architetture di accesso ai dati o Lo stato dell’arte: ADO.NET

o I DATASET: accesso ai dati in modalità disconnessa - PERSONALIZZAZIONE DELLE APPLICAZIONI

o Localizzazione: l’applicazione parla la lingua del browser o Pagine Master, Temi e Skin

AJAX – teoria + demo: 1.5 ore ca.

- Architettura e princìpi di programmazione

- Ajax Extensions, Ajax Control Toolkit, Ajax Futures CTP

Sviluppo Embedded con Visual Studio 2008 – teoria + demo: 1.5 ore ca.

- Piattaforme: Micro Framework, Windows CE e XP Embedded

- Allestimenti: da Car PC a Smartphone passando per Windows Mobile - Compact Framework 3.5 vs. Native Code

- Device Emulator 3.0 ed SDK Tools

LINQ (Language Intergrated Query) – teoria + demo: 1.5 ore ca.

- LinQ to Objects, LinQ to DataSet, LinQ to SQL e LinQ to XML o Architettura e demo live

Novità in Visual Studio 2008 per C# 3.0 e Visual Basic 9.0 – argomenti integrati nei precedenti capitoli.

- Automatic Properties,Type inference, Object Initalizers, Lambda expressions, Anonymous types, Anonymous delegates.

Riferimenti

Documenti correlati

solo in base alla più profonda essenza del genio ellenico, finora incompreso, ossia il risveglio dello spirito dionisiaco e la rinascita della tragedia?.. UN OTTIMISMO

“ Tutte queste cose, le più gravose da Tutte queste cose, le più gravose da portare, lo spirito paziente le prende.. portare, lo spirito paziente

Dal 1920 circa, Freud viene ad elaborare una mappa più precisa della psiche, che, senza contraddire la sua iniziale impostazione con la centralità della dimensione

• Meditando su tale concetto della manifestazione storico- destinale dell’essere, si constata che l’uomo ogni volta è stato chiamato a capire l’essere e che di volta in

Tale visione si scontra con quella della democrazia totalitaria, stigmatizzata da "La società aperta e i suoi nemici", laddove Popper sostiene che la democrazia non

I cristiani accolgono i convertiti con il rito del battesimo, cioè con l’ immersione nell’acqua, simbolo di purificazione e di trasformazione totale

I Padri della Chiesa sono i personaggi che con il loro pensiero e con il loro esempio di vita cristiana (molti sono stati martiri o confessori della fede) hanno contribuito a

Il regno di Odoacre durerà fino al 493, anno in cui Teodorico, re degli Ostrogoti (o Goti orientali) invade l’Italia, sconfigge più volte Odoacre (alla fine lo fa uccidere)