• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI PERSONALI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Carla Peruta

Indirizzo

Via Acqualunga 9 - 54038 Montignoso - Ms

Telefono

Casa: 0585 348942 cellulare :338 4339393

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità italiana Data di nascita 28 Luglio 1956

E

SPERIENZA LAVORATIVA

1977 /1981 Supplenze su incarico del Provveditore presso le scuole medie inferiori della provincia di Bergamo

1982/1984 Assunta presso l’ufficio marketing della Kong spa Bergamo 1987/1990 Assunta presso l’ufficio marketing della Bergamo Fiere

1990 Incarico a tempo determinato presso l’ufficio pubbliche relazioni e vendite del Giornale del marmo Marina di Carrara

1992/1996 Gestione e promozione attività turistiche presso l’RTA Il Capriolo di Tavernelle Ms

Gestione della società Il fiore di Lunigiana in collaborazione con il Comune di Licciana Nardi e la Conftourist , per l’organizzazione e gestioni di eventi come : il mercato medioevale, estemporanee di pittura e gestione di gruppi ospiti sul territorio .

Membro della Proloco di Licciana Nardi 1996/1997 Apertura della ditta individuale Agorà studio :

contratto di collaborazione con il centro fieristico di Aulla per l’organizzazione di due fiore di settore : biologico e bioarchitettura collaborazioni con l’APT di Massa Carrara per la gestione di progetti sulla cultura : il Premio di fotografia , incontri culturali in villa.

1998/2001 Ampliamento della ditta con inserimento di agenzia viaggi : Agorà travel , agenzia specializzata in incoming con i paesi europei per vacanze studio e di gruppi eterogenei.

Collaborazione con ufficio stampa de: Le journal de la Cotè d’azur per incentivazione del marketing territoriale con incarico dell’Apt di Massa

(4)

Carrara

Collaborazione con L’ente del Turismo Svedese e Dott. Rolf Stemborg Per l’organizzazione e gestione e ufficio stampa di un workshop sul turismo lappone presso una struttura alberghiera del Forte dei Marmi

2002 Ricerche di mercato per grandi ditte italiane su turismo consumi : come : Istat, eurisko, adhoc. Ecc con contratto co.co.co.

2003/20 05

Contratto di collaborazione con Fenacom 50 & Piu’ Turismo di Roma per l’organizzazione e gestione dell’incoming sul nostro territorio .

Responsabili ufficio turismo provinciale della Fenacom 50 & piu’.

Collaborazione a tempo determinato con l’Associazione Art Vivendi di Pietrasanta per promozione attività culturali

Collaborazione con il Comune di Massa e Fenacom 50 & Piu’ per il progetto : Convegno sul turismo per l’età libera.

2005/2006

2006/2007 2008-2009-2010

Apertura della : Promoterritorio sas specializzata sulla promozione turistica e culturale , a tutt’oggi con incarichi da parte della Provincia di Massa Carrara ( Seconda edizione del Convegno sul turismo per l’età libera con workshop -progettazione e realizzazione del : Il triangolo del gusto rassegna enogastronomica)

con la Regione Toscana ( Progetto Nett tur in collaborazione con Performa ) con Ascom e Confcommercio per la gestione di una segreteria comunale, e con Fenacom per una gestione annuale di segreteria comunale

Ufficio stampa e marketing della pubblicazione “ Rivista d’arte “ free press edita da Athena edizioni Pietrasanta.

Attività di consulenza per le Associazioni di volontariato DIV.A ( diversamente abili ) e Sabine ( sull’abuso agli individui) promuovendo iniziative e ricerca di risorse economiche .

Attivita’ con Presidente provinciale Aics comitato prov. Massacarrara e Aics solidarieta’ , istituendo varie attivita’ associazionistiche , e facendo parte del Consiglio Nazionale Aics anche attivita’ nazionali , in particolare promuove lo sportello antiviolenza per l’Associazione Sabine

2007-2018

2018-2019

Eletta nel Maggio 2009 Presidente Provinciale dell’AICS di Massa Carrara all’unanimità.

Ho prestato servizio come volontaria all'associazione Sabine sportello ascolto antiviolenza, dal 2008 al 2013 , come tutor per SVS di Livorno nel progetto Cittadinanza attiva la lingua per tutti , in collaborazione con Universita' di Siena.

Dopo Il Congresso Nazionale Aics del 2013 è Responsabile Nazionale delle cultura e beni culturali AICS . Attualmente è impegnata nella gestione organizzativa e fiscale del Comitato provinciale Aics Massa Carrara organizzando eventi e manifestazioni e corsi di formazione con il Cesvot Toscana.

Tutor al Corso di Formazione per dirigenti Coni presso la Sala del comune di Montignoso dal 7 -11-16-18 Maggio 2018 Ho partecipato come docente al corso formativo a Sorrento Aics sul terzo settore il 24 Novembre 2018 Ho partecipato come collaboratore occasione alla Giornata Olimpica Coni Provinciale il 30 Novembre 2018

Presidente Aics soldiarieta' collaborando per la realizzazione progetto Casa della solidarieta' e Cantieri di integrazione della Regione Toscana.

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

1975 Diploma in maturità artistica

1978 Attestato di frequenza accademia Belle arti di Bergamo

1979/80 Corsi di aggiornamento presso il Provveditorato agli studi di Bergamo 1988 Corso di formazione al marketing e P. R. presso la Bergamo Fiere 1999/2001

Corsi di aggiornamento sul turismo

2006/07 Corsi e seminari sul turismo sociale e terzo settore presso la Fitus di Roma e

(5)

2008/2018

Aics nazionale

Corsi sulla fiscalita' asd Coni Provinciale

corsi imprese sportive aics nazionale bologna settembre 2017 Corso dirigenti dello sport aics nazionale dicembre 2016 -2017

Corsi di aggiornamento su volontariato presso il Cesvot, Corso Management Universtita’ di Pisa .Ho partecipato nel 2013 e ottenuto il diploma di

partecipazione al Corso dell'universita' di Pisa Facolta' Scienze Politiche : Diversity Managemebt dalla tutela alla valorizzazione delle differenze di genere .(31/05/2013)

Attestato conseguito corso alta scuola formazione S. Anna PIsa su la progettazione sociale (18 Luglio 2018)

Attestato Corso Scuola S. Anna Pisa La tutela dei migranti preparti per accogliere , CISp Pisa Cesvot, 62 ore ( 02/12/2017)

Corso Scuola Superiore S. Anna Pisa La riforma del terzo settore (30/04/2019)

C

APACITÀE COMPETENZE PERSONALI .

MADRELINGUA italiano

ALTRELINGUA

Inglese francese

• Capacità di lettura Modesta buona

• Capacità di scrittura Scarsa buona

• Capacità di espressione

orale Modesta buona

C

APACITÀECOMPETENZE RELAZIONALI

Nel corso delle mie esperienze lavorative , ho avuto modo di mettere alla prova con successo le mie capacità di adattamento all’ambiente, di interrelazione con persone di diversa nazionalità ed estrazione sociale,dimostrando attitudine al lavoro di squadra, al contatto con il prossimo, alla risoluzione rapida di problemi di varia natura.

C

APACITÀECOMPETENZE TECNICHE

OFFICE - EXCEL- INTERNET

Patente

B

Riferimenti

Documenti correlati

01-Attestato “1° Corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro” ; 02-Attestato di partecipazione seminario per “Sicurezza e segnaletica stradale

Di aver fatto parte della segreteria organizzativa del corso di formazione teorico pratico per l'uso dei respiratori volumetrci per professionisti infermieri tenutosi a Napoli

Relatore della Tesi di Diploma per il Corso di Formazione Complementare Infermieristica in Nefrologia e Dialisi 1998/1999 organizzato da CRISTAL (Coordinamento Regioni Italiane

Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/47, corso integrato”Organizzazione e gestione delle risorse umane”, insegnamento “

02/03/2020 – 03/05/2020 Coordinatrice e tutor del corso di formazione “Didattica della lingua e della letteratura italiane attraverso il cinema” per docenti di

istruzione o formazione Corso di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso ITFF (Istituto di Terapia Familiare di Firenze); Direttore:. Rodolfo

11-22 Nov 2013 Frequenza del corso Basic Partial Diffrential Equations and Applications, nell'ambito del progetto MIUR Messaggeri della Conoscenza, tenuto presso

Corso di formazione rivolto al personale docente e tecnico-amministrativo delle Facoltà inteso ad illustrare le nuove funzionalità della procedura di inserimento dei