• Non ci sono risultati.

Informazioni Personali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Informazioni Personali"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Giovanni Girardi

Informazioni Personali

Educazione

dal 12 Ottobre 2020 Docente del corso di Analisi Matematica 1-2 per il Corso L del Politecnico di Bari.

01 Nov 2017-31 Ottobre Dottorato in Informatica e Mathematica presso il Dipartimento di Matem- 2020 atica dell'Università degli Studi di Bari.

Supervisor: Prof. Marcello D'Abbicco.

2014-2017 Laurea Magistrale in Matematica, Università degli Studi di Bari (ltaly) Voto Finale 110/110 cum laude con tesi in Analisi Matematica, dal titolo Semilinear damped wave equation with mass term; advisors Prof.

Michael Reissig (TU Bergakademie Freiberg), Dr. Sandra Lucente (Università degli Studi di Bari).

2010-2014 Laurea triennale in Matematica, Università degli Studi di Bari; Voto finale 110/110 cum laude con tesi in Analisi Matematica dal titolo Ap­

p/ication of Distribution Theory to regularity theorems for some Partial Differential Equations; advisors Prof. Michael Reissig (TU Bergakademie Freiberg), Dr. Sandra Lucente (Università degli Studi di Bari).

Altre esperienze, Workshops e Scuole

dal 30 Ottobre 2020 Corso online Porous media short course organizzato dall'Università di Bergen.

29 Luglio -02 Ago 2019 12-simo congresso ISAAC, Università di Aveiro, Portogallo.

Febb-Maggio2019 Periodo di ricerca nell'ambito del progetto Erasmus Plus 2018/2019 presso la TU Bergakademie Freiberg, sotto la guida del Prof. Michael Reissig

Ott2018-Gen2019 Periodo di ricerca presso l'Università di Stoccarda, sotto la supervisione del Prof. Jens Wirth.

(2)

2-6 Luglio 2018 Esposizione Poster durante la Conferenza "MicroLocal and Time Fre­

quency Analysis 2018 (MLTFA18)", presso l'Università di Torino, Italia.

19-21 Giugno 2018 Scuola Estiva "DDM (Domain Decomposition Methods) à Nice 2018", presso il Laboratoire Dieudonné, Università di Nizza.

Sett-Dic 2016 Selezionato per realizzare la tesi Magistrale presso la in TU Bergakademie di Freiberg (Germania) nell'ambito del progetto G/obal Thesis proposto dall'Università di Bari, sotto la supervisione del Prof. Michael Reissig.

Maggio-Giugno 2014 Selezionato per trascorrere due mesi presso la TU Bergakademie di Freiberg nell'ambito del progetto MIUR Messaggeri della Conoscenza:

stesura della tesi triennale sotto la supervisione del Prof. Michael Reissig e talk finale.

11-22 Nov 2013 Frequenza del corso Basic Partial Diffrential Equations and Applications, nell'ambito del progetto MIUR Messaggeri della Conoscenza, tenuto presso l'Università degli Studi di Bari (ltaly) dal Prof. Michael Reissig (TU Bergakademie, Freiberg)

15-26 Luglio 2013 Corso Estivo Geometry, Optimization and Graph Theory, nell'ambito del progetto MIUR Messaggeri della Conoscenza, tenuto presso l'Università degli Studi di Bari (ltaly) da Dr. Bruno Benedetti (Freie Universitat, Berlin) and Prof. Lorenzo Orecchia (Massachusetts lnstitute of Technol­

ogy, Cambridge, MA) Esperienze di Didattica

Dal 12 Ottobre 2020 Docente del Corso di Analisi Matematica 1-2, Corso L, Politecnico di Bari.

Ottobre 2019 Precorso di preparazione al test di ingresso per gli studenti iscritti al corso di laurea triennale in Informatica e Comunicazione digitale, Università degli Studi di Bari (ltaly), 15 ore.

Luglio 2019 Produzione di materiale didattico micro-learning per il recupero dei debiti formativi degli studenti del corso di Laurea in Informatica e Comuni­

cazione digitale (Taranto), Decreto n.18 del 15 Febbraio 2019.

Sett. 2018 Precorso di preparazione al test di ingresso per gli studenti iscritti al corso di laurea triennale in Informatica e Comunicazione digitale, Università degli Studi di Bari (ltaly), 15 ore.

Feb-Sett 2016 Tutorato didattico per studenti iscritti al primo e secondo anno del corso di laurea triennale in Matematica, Università degli Studi di Bari (ltaly).

Corsi di Dottorato frequentati o Project Management, tenuto dal Prof. Danilo Caivano;

o Empirica/ Methods and Data Analysis, tenuto dal Prof. Fabio Q. B. Da Silva;

o Dissipative hyperbolic equations, tenuto dal Prof. Marcello D'abbicco;

o Elements of Ca/culus of Variations with App/ications to the Study of Geodesics, tenuto dalla Prof.ssa Anna Maria Candela;

o Differential equations of fractional order, tenuto dal Prof. Roberto Garrappa;

(3)

o Eigenvalues, computation of canonica/ forms and app/ications, tenuto dal Prof. Nicola Mas- tronardi;

o States, observables, and Evolution, tenuto dal Prof. Paolo Facchi;

o Differential equations and physica/ phenomena, tenuto dal Prof. Saverio Pascazio;

o Semilinear evolution equations , tenuto dal Prof. Michael Reissig.

o Fourier Analysis and App/ications to Evolutions and Parabolic PDE's, tenuto da Prof. Marcelo Ebert.

o Nonlinear PDE's for Sub-Lap/acians on Carnot groups, tenuto dalla Prof.ssa Annunziata Loiudice.

o Se/f-adjointness for unbounded operators on Hilbert spaces: perturbation theory and se/f-adjoint extensions tenuto dal Prof. Biagio Cassano.

Talks

20 Dee 2019 Modulus of continuity in semilinear classica/ damped wave equations,

Xmaths Workshop 2019, Università degli Studi di Bari

29 Luglio 2019 L1 - L1 estimates for the strongly damped p/ate equation, 12-simo congresso ISAAC, Università di Aveiro, Portogallo.

19 Dic 2018 A scale of criticai exponents for semilinear damped waves with mass,

Dipartimento di Matematica, Università degli Studi di Bari (ltaly),durante l'evento "EDP E DINTORNI 2018".

13 Dic 2016 Semilinear Effectively Damped Wave Models with Mass, Department of Mathematics and lnformatics, TU Bergakademie Freiberg (Sachs, D), nell'ambito del progetto G/obal Thesis

Grants

Borsa di studio per soggiorno presso l'Università di Freiberg, con stesura della Tesi di Laurea triennale nell'ambito del programma MIUR " Mes­

saggeri della Conoscenza".

Premio di Studio Global Thesis 2016/2017 per realizzazione della tesi magistrale all'estero.

Premio di Laurea in onore dei Professori Nicola e Luigi Albano, anno 2017 /2018, finanziato dalla Banca di Credito Cooperativo di Putignano.

Borsa di Studio Erasmus Plus 2018/2019 per periodo all'estero presso l'Università di Freiberg.

Pubblicazioni

[1] M.D'Abbicco, G.Girardi, M.Reissig, A scale of exponents for semilinear waves with time-dependent ing and mass terms, Nonlinear Analysis, 179, 15-40 https: / / doi .org/10.1016 /j. na.2018.08.006.

criticai damp­

(2019), [2] M.D'Abbicco, G.Girardi, J. Liang, L1 -L1 estimates for the strongly damped p/ate equation, Journal of Mathematical Analysis and Applica­

tions, 478, 476-498 (2019). https://doi.org/10.1016/j.jmaa.2019.05.039

3/5

(4)

[3] Ebert, M.R., Girardi, G. Reissig, M., Criticai regu/arity of nonlineari­

ties in semilinear classica/ damped wave equations. Math. Ann. (2019).

https://doi.org/10.1007 /s00208-019-01921-5

[4] G. Girardi, Semilinear Damped Klein-Gordon Models with Time­

Dependent Coefficients, New Tools for Nonlinear PDEs and Application, 203-216 (2019). (Book Chapter) Doi: 10.1007 /978-3-030-10937-07 [5] Girardi G., Sma/1 Data So/utions for Semilinear Waves with Time­

Dependent Damping and Mass Terms. In: Boggiatto P. et al.

(eds) Advances in Microlocal and Time-Frequency Analysis. Applied and Numerica! Harmonic Analysis. Birkh.Ad'user, Cham. (2020).

https: / / doi .org/10.1007 /978-3-030-36138-9-14

[6] M. D'Abbicco, G. Girardi, G. R. Goldstein, J. A. Goldstein, S.

Romanelli, Equipartition of energy for nonautonomous damped wave equations, DISCRETE AND CONTINUOUS DYNAMICAL SYSTEMS.

SERIES S, ISSN: 1937-1632, doi: 10.3934/dcdss.2020364.

[7] M. D'Abbicco, G. Girardi, A structurally damped a-evolution equa­

tion with nonlinear memory, Mathematical Methods in the Applied Sci­

ences, https://doi.org/10.1002/mma.6633

[8] G. Girardi, S. Lucente, Lifespan estimates for a special quasilinear time-dependent damped wave equation, accepted for publication in Pro­

ceedings of the 12th ISAAC congress in Aveiro-Session Recent Progress in Evolution Equations, (2020) (lettera di accettazione allegata).

[9] G. Girardi, J. Wirth. Decay estimates for a Klein-Gordon model with time-periodic coefficients, accepted as conference paper for a Springer Book504310Cicognani "Anomalies in Parti al Differenti al Equations".

(lettera di accettazione allegata)

[10] F. A. Chiarello, G. Girardi, S. Lucente, Fujita modified expo­

nent for scale invariant damped semilinear wave equations, (2020), arXiv:2002.03418. Rapporto tecnico del Dipartimento di Matematica n.4 del 13/11/2020.

[11] W. Chen, M. D'Abbicco, G. Girardi, G/obal sma/1 data so/utions for semilinear waves with two dissapatives terms, Rapporto tecnico n.5 del 13/11/2020.

[12] M. D'Abbicco, G. Girardi, Asymptotic profile for a Basset type problem. Rapporto tecnico n.6 del 13/11/2020.

Computer skills

Buona conoscenza di Microsoft Office

Buona conoscenza di Matlab e Sage. (Esami sostenuti durante il corso di laurea: Laboratorio Matematico e informatico (Idoneità), Calcolo Numerico 1 (Voto 26/30), Calcolo Numerico 2 (Voto 28/30), Metodi numerici e modelli matematici (Voto 30 e lode.))

(5)

o

Lingue Italiano Madrelingua

Inglese Fluente Francese Beginner

References

Prof. Marcello D' Abbicco

Dipartimento di Matematica, Università degli Studi di Bari, Via Orabona 4, 70125 Bari, ltaly,

e-mail: [email protected] Prof. Sandra Lucente

Dipartimento di Matematica, Università degli Studi di Bari, Via Orabona 4, 70125 Bari, ltaly,

e-mail: [email protected] Prof. Michael Reissig

Technische Universitat Bergakademie Freiberg, Fakultat fiir Mathematik und lnformatik, lnstitut fiir Angewandte Analysis, D-09596 Freiberg e-mail: [email protected]

5/5

Riferimenti

Documenti correlati

2015 ad oggi Coordinamento Progetto (comitato paritetico Formedica- Università del Salento) : La comunicazione e la formazione in ambito medico scientifico

oggetto dello studio Frequenza del corso di orientamento specialistico sull’ordinamento giuridico del giuoco calcio, tenutosi dal 23 maggio al 28 giugno 2003, presso la Facoltà

2012: Frequenza del corso di formazione “Notifiche digitali nel settore penale” tenutosi presso l’aula informatica della Sezione distaccata della Corte di Appello di

2/11/2000 È risultato vincitore del concorso per Ricercatore in Medicina del Lavoro (MED/44), in tale ambito ha svolto la sua attività presso la Cattedra di Medicina del

- Marzo 2018, realizzazione e presentazione del progetto di Comunicazione Sociale “#DONATEORG”, campagna di comunicazione strategica sulla donazione degli organi, per il corso

Analysis & Applications, Applied Mathematics Letters, Boundary Value Problems, Complex variables and Elliptic Equations, Comptes rendus Mathematique, Dynamics of

Anicia (Ente accreditato MIUR per la formazione) Corso sulle competenze: dalla legislazione alla didattica 2014. Anicia (Ente accreditato MIUR per

 Frequenza al 3^ anno del Seminario Triennale di Ricerca e Approfondimento sulla Relazione Analitica e sul “Sand – Play Therapy” di Dora Kalf, tenuto dalla Dott.ssa CALABRESE,