B-Pratica-Industr-10-2.doc.
TEMA 2 Politecnico di Torino
Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere
Seconda Sessione 2006
SETTORE INDUSTRIALE – Sezione B
Ramo: INGEGNERIA DELLE MATERIE PLASTICHE Prova pratica del 30 gennaio 2007
Si richiede di realizzare il componente in figura (le quote sono in mm) in 2 diversi materiali polimerici: PP e PS.
Determinare:
- il costo di un singolo particolare in PP;
- il costo di un singolo particolare in PS;
- la potenza totale per lo stampaggio;
- la portata di fluido refrigerante (supponendo acqua).
I dati disponibili sono:
-Costo del sistema produttivo: M = 30,00 €/h
-Aspetto del pezzo: opaco
-Tolleranze: generalmente ± 0,35 mm -Superficie di separazione: piana
1/2
B-Pratica-Industr-10-2.doc.doc
-Numero di pezzi da produrre: N = 100000 pz -Tempo ciclo: tc = 25 sec
-Costo orario della pressa: K0 = 23,24 €/h; K1 = 8,26 10-3 €/h kN -Pressione massima di iniezione: p = 40 Mpa
-Sfrido per pezzo: 25% della massa del pezzo -Massa volumica del materiale: mv = 1,2 kg/dm3
-Costo materiale: CMa1= 1,12 €/kg per PP CMa2= 0,67€/kg per PS
-Calore specifico Cs PS= 1,3 KJ/Kg K
Cs PP= 1,2 KJ/Kg K
Temperature di iniezione e di estrazione per i due materiali TinPP=200°C TestrPP=70°C TinPS=240°C TestrPS=80°C
∆p=1000bar
2/2