• Non ci sono risultati.

I.S.I.S. “Citta’ di Luino - Carlo Volonté” II AFM sez. A Anno scolastico 2013/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I.S.I.S. “Citta’ di Luino - Carlo Volonté” II AFM sez. A Anno scolastico 2013/2014"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I.S.I.S. “Citta’ di Luino - Carlo Volonté”

II AFM sez. A

Anno scolastico 2013/2014

DIFFERENZIAMO DI PIÙ

Siamo i ragazzi della seconda AFM sez. A e abbiamo partecipato al concorso

“Rifiutili: pensare, progettare e comunicare la sostenibilità nella scuola” inserito nelle attività di “Modus Riciclandi” Piano Integrato Transfrontaliero della Provincia di Varese e del Canton Ticino, riguardante la realizzazione di azioni concrete sulle tematiche della gestione sostenibile dei rifiuti.

Ci è sembrato opportuno aderire per avere una occasione con cui invitare gli altri a riflettere sull’importanza di ridurre, differenziare e recuperare i materiali di rifiuto.

Potremmo così incominciare ad attivare la raccolta differenziata anche nella nostra scuola!

Questo progetto è stato svolto durante le ore scolastiche, in cui ci siamo divisi gli incarichi; tutti noi abbiamo avuto un ruolo diverso per poterlo realizzare e lo presenteremo durante una “assemblea/evento” che si terrà in ognuna delle nostre sedi nel mese di marzo 2014; il lavoro di organizzazione è stato supportato da Sara, una educatrice del CAST ONG di Laveno-Mombello, che ci ha facilitato nell’utilizzo del softwar ”Rifiutili – creare eventi”

Siamo arrivati secondi e il nostro impegno è stato ripagato con una vincita di 1.000 euro , che saranno spesi per offrire a tutti i compagni un rinfresco con gli ottimi dolci che provengono da tutto il mondo, del commercio equo e solidale.

Vi invitiamo a partecipare all’assemblea secondo il calendario che trovate sulle locandine/invito

Intanto

vi suggeriamo alcune … AZIONI PULITE …

- Utilizzare cibi con una limitata quantità di imballaggi

- Portare la merenda da casa utilizzando contenitori che si possono riutilizzare - Utilizzare carta riciclata e cancelleria prodotta con materiale riciclato

- Non buttare i fogli di carta ma riutilizzarli - Utilizzare cartucce ricaricabili della stampante

- Portare in discarica cartucce, toner delle stampanti e pile - Arieggiare i locali in cui si usano stampanti e fotocopiatrici

- Portare in discarica sostanze di cui non si conoscono le modalità di smaltimento

- Non gettare mozziconi di sigarette, né gomme da masticare per terra - Non lasciare i rubinetti dell’acqua aperti quando non servono

- Spegnere la luce quando non serve

- Differenziare anche a casa, con contenitori separati

La seconda AFM sez A ..

Riferimenti

Documenti correlati

Funzioni comunicative: parlare del passato, fare la spesa, passato con e senza relazione con il presente, dare una notizia, dare giudizi e valutazioni su azioni del passato,

*Le guerre d’Italia: da Carlo VIII all’egemonia spagnola L’Europa alla scoperta del mondo. Espansione turca e crisi del Mediterraneo Cenni alla

Equazioni risolvibili mediante Ruffini.Disequazioni intere e fratte scomponibili in fattori. Le unità dalla 5 alla 7 sono state affrontate nella fase DAD, attraverso lezioni

Svolgere esercizi a scelta dello studente tra quelli svolti durante l’anno, in un numero non inferiore a 3 per ogni capitolo, (Sul registro elettronico nella cartella Attività Vacanze

Svolgere esercizi a scelta dello studente tra quelli svolti durante l’anno, in un numero non inferiore a 3 per ogni capitolo, (Sul registro elettronico nella cartella Attività Vacanze

Il Docente dichiara sotto la sua responsabilità che il programma svolto è stato visionato e sottoscritto dagli studenti rappresentanti di

Studio delle sezioni dei capitoli 10, 11, 12, 13, 15 e 18 trattate dal docente nelle video-lezioni e nelle dispense disponibili sulla piattaforma WeSchool. All’inizio del prossimo

Svolgere esercizi a scelta dello studente tra quelli svolti durante l’anno, in un numero non inferiore a 3 per ogni capitolo, (Sul registro elettronico nella cartella Attività Vacanze