A.A. 2014/2015
Corso di Analisi Matematica 1
Stampato integrale delle lezioni
(Volume 3)
Massimo Gobbino
Indice
Lezione 092: Liminf e limsup di successioni: definizione, primi esempi, caratte- rizzazione, rapporto con l’eventuale limite. Teorema del confronto in versione liminf/limsup. . . 6 Lezione 093: Teorema dei carabinieri e teorema delle sottosuccessioni in versione li-
minf/limsup. Caratterizzazione di liminf/limsup come minlim/maxlim. Utilizzo di stime e sottosuccessioni per determinare liminf/limsup. . . 11 Lezione 094: Criterio della radice, del rapporto e del rapporto → radice in versione
liminf/limsup. Liminf/limsup della somma e del prodotto per una costante. . . 16 Lezione 095: Liminf/limsup di funzioni: definizione, primi esempi, caratterizzazione
come minlim/maxlim di successioni. . . 21 Lezione 096: Dato un sottoinsieme dei reali, esiste una successione monotona a valori
nell’insieme che tende al sup. Esempi di calcolo di liminf/limsup di funzioni.
Teorema algebrico per la somma nel caso in cui una delle due successioni ha limite reale. . . 26 Lezione 097: Linguaggio topologico nella retta reale: parte interna, chiusura, fron-
tiera, punti isolati, punti di accumulazione. Insiemi aperti e chiusi. Famiglie infinite di sottoinsiemi, e loro unione/intersezione. . . 31 Lezione 098: In un punto di massimo/minimo interno la derivata, se esiste, si
annulla. Teoremi di Rolle, Cauchy, Lagrange. . . 36 Lezione 099: Dimostrazione dei teoremi di De L’Hˆopital. . . 42 Lezione 100: Teoremi di Stolz-Cesaro: enunciato, dimostrazione, esempi. Teorema
delle medie di Cesaro. Criterio rapporto → radice come applicazione di Stolz- Cesaro. . . 47 Lezione 101: Enunciato e dimostrazione della formula di Taylor con resto di Peano
e di Lagrange. . . 52 Lezione 102: Teorema di Bolzano-Weierstrass. Definizione di sottoinsieme com-
patto. Dimostrazione del teorema di Weierstrass per funzioni continue su un compatto. . . 58 Lezione 103: Definizione di successione di Cauchy e prime propriet`a. Completez-
za dei numeri reali: dimostrazione via liminf/limsup e via Bolzano-Weiertrass.
Equivalenza tra assioma di continuit`a e completezza + propriet`a archimedea. . 62 Lezione 104: Quattro facce della continuit`a: con i limiti, epsilon/delta, con le
successioni, topologica. Equivalenza tra continuit`a epsilon/delta e continuit`a per successioni. Continuit`a della composizione di funzioni continue. . . 67
3
4 INDICE
Lezione 105: Tre facce della compattezza: limitato e chiuso, compattezza per suc- cessioni, compattezza per ricoprimenti. Equivalenza tra le prime due. Compatto per ricoprimenti implica limitato e chiuso. Le funzioni continue non mandano chiusi in chiusi e limitati in limitati. . . 71 Lezione 106: Le funzioni continue mandano compatti per successioni/ricoprimenti
in compatti per successioni/ricoprimenti. Lemma del raggio magico (numero di Lebesgue). Compatto per successioni implica compatto per ricoprimenti.
Dimostrazione alternativa del teorema di Weierstrass. . . 76 Lezione 107: Lemma dei distributori (esistenza della epsilon rete). Funzioni se-
micontinue inferiormente e superiormente: definizioni equivalenti ed esempi.
Teorema di Weierstrass per funzioni semicontinue. . . 81 Lezione 108: Funzioni uniformemente continue: definizione, commenti, prime pro-
priet`a. Lipschitzianit`a implica uniforme continuit`a. . . 86 Lezione 109: Enunciato e dimostrazione del teorema di Heine-Cantor. Enunciato e
dimostrazione del teorema di estensione. . . 91 Lezione 110: Uniformemente continua in una semiretta implica subadditiva. Conti-
nua in una semiretta pi`u limite finito implica uniformemente continua. Idea per una dimostrazione alternativa di Heine-Cantor. Esercizi sull’uniforme continuit`a. 96 Lezione 111: Funzioni Holderiane: definizione, commenti, prime propriet`a. Rap-
porti tra Lipschitzianit`a, Holderianit`a, uniforme continuit`a, continuit`a, sia su insiemi generali, sia su insiemi limitati. . . 101 Lezione 112: Strategie per dimostrare che una funzione `e (o non `e) Lipschitzia-
na/Holderiana/uniformemente continua. Holderianit`a vs Lipschitzianit`a di op- portune potenze. Esempi di applicazione delle strategie. . . 106 Lezione 113: Moduli di continuit`a per funzioni uniformemente continue. Integrabi-
lit`a secondo Riemann delle funzioni continue in un intervallo. Integrabilit`a delle funzioni limitate con un numero finito di punti di discontinuit`a. . . 111 Lezione 114: Se l’integrale improprio su una semiretta converge, cosa possiamo
dire del limite all’infinito? Esercizi su uniforme continuit`a, Lipschitzianit`a e Holderianit`a di una funzione integrale. . . 116 Lezione 115: Sottoinsiemi convessi della retta. Funzioni convesse: definizione alge-
brica e significato geometrico. Lemma dei tre rapporti incrementali. Esistenza delle derivate sinistra e destra in tutti i punti interni e relazione tra le due. . . 121 Lezione 116: Funzioni convesse: continuit`a nei punti interni e locale lipschitzianit`a,
debole crescenza delle derivate destra e sinistra, legami tra convessit`a e debole crescenza della derivata prima (posto che questa esista). Le funzioni convesse stanno sopra le rette tangenti. . . 126 Lezione 117: Funzioni convesse: esistenza della derivata nei punti in cui la derivata
destra (o sinistra) `e continua. Funzioni strettamente convesse. Legami tra convessit`a e segno della derivata seconda (posto che questa esista). Massimo tra funzioni convesse. Interpretazione in termini di sopragrafico. . . 131 Lezione 118: Dimostrazione che la debole monotonia della derivata implica la con-
vessit`a. Disuguaglianza di Jensen. Disuguaglianze di convessit`a e formula di Taylor con resto di Lagrange. Disuguaglianza di Bernoulli come disuguaglianza di convessit`a. . . 135
INDICE 5
Lezione 119: Esempi di applicazione di Jensen: disuguaglianze tra medie, disu- guaglianza di Young a due o pi`u termini, disuguaglianza di Cauchy-Schwarz e generalizzazioni. Prodotto di funzioni convesse. . . 140 Lezione 120: Relazioni tra monotonia, iniettivit`a, continuit`a. Lemma della sotto-
sotto-successione. Continuit`a della funzione inversa (insieme di partenza com- patto). . . 145 Lezione 121: Continuit`a della funzione inversa (insieme di partenza convesso). De-
rivata della funzione inversa. Ulteriore regolarit`a della funzione inversa e calcolo dei suoi polinomi di Taylor. . . 150 Lezione 122: Ricapitolazione sui simboli di Landau: o piccolo, O grande, equivalenza
asintotica. Rapporti tra le definizioni ed esempi. . . 155 Lezione 123: Propriet`a di Darboux delle derivate. Come dimostrare che una
funzione `e derivabile o non derivabile in un punto. . . 160 Lezione 124: Esempi di funzioni di classe C-infinito con tutte le derivate nulle in
un punto. Raccordo C-infinito tra due costanti. Approssimazione di funzioni integrabili mediante funzioni di classe C-infinito. . . 165 Lezione 125: Formula di Stirling per l’approssimazione del fattoriale e prodotto di
Wallis. . . 169 Lezione 126: Due esercizi ispirati da Stirling (confronto tra un integrale e l’area di
un trapezio) e Wallis (limite di una successione di integrali). Primo accenno ai rapporti tra la definizione di integrale alla Darboux ed alla Riemann. . . 174 Lezione 127: Confronto tra integrale definito alla Darboux e alla Riemann. Sti-
ma della differenza tra l’integrale di una funzione continua ed una somma di Riemann in termini di modulo di continuit`a e diametro della partizione. . . 179 Lezione 128: Dimostrazione che una funzione integrabile alla Darboux `e integrabile
anche alla Riemann. Dimostrazione che il massimo tra due funzioni integrabili
`
e integrabile. Dimostrazione che il prodotto di funzioni integrabili `e integrabile. 184 Lezione 129: Propriet`a di riordinamento e di raggruppamento per serie numeriche
assolutamente convergenti. Teorema di riordinamento di Riemann (riordina- mento di serie convergenti, ma non assolutamente convergenti). . . 189 Lezione 130: Definizioni formali degli insiemi numerici: numeri naturali via assiomi
di Peano, interi via quoziente su coppie di naturali, razionali via quoziente su coppie di interi, reali via sezioni di Dedekind (o semirette sinistre) di razionali. 193 Lezione 131: Funzioni elementari rivisitate: continuit`a e surgettivit`a delle potenze
ad esponente intero e delle relative inverse. Definizione dell’esponenziale via equazione funzionale, e sua monotonia e continuit`a. Accenno alla definizione delle funzioni trigonometriche via equazioni funzionali. . . 198 Lezione 132: Postilla alla dimostrazione del teorema di De L’Hˆopital. Dimostrazione
della formula per la derivata della funzione composta. Accenno alla densit`a dei naturali sulla circonferenza trigonometrica. . . 203 Lezione 133: Dimostrazione dell’irrazionalit`a del numero e. Serie armonica genera-
lizzata ristretta agli interi che si scrivono in base 10 senza usare una data cifra.
Divergenza della serie dei reciproci dei primi. . . 208
6 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 092
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 7
Lezione 092
8 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 092
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 9
Lezione 092
10 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 092
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 11
Lezione 093
12 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 093
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 13
Lezione 093
14 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 093
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 15
Lezione 093
16 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 094
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 17
Lezione 094
18 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 094
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 19
Lezione 094
20 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 094
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 21
Lezione 095
22 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 095
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 23
Lezione 095
24 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 095
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 25
Lezione 095
26 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 096
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 27
Lezione 096
28 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 096
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 29
Lezione 096
30 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 096
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 31
Lezione 097
32 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 097
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 33
Lezione 097
34 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 097
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 35
Lezione 097
36 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 098
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 37
Lezione 098
38 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 098
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 39
Lezione 098
40 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 098
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 41
Lezione 098
42 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 099
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 43
Lezione 099
44 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 099
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 45
Lezione 099
46 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 099
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 47
Lezione 100
48 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 100
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 49
Lezione 100
50 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 100
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 51
Lezione 100
52 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 101
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 53
Lezione 101
54 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 101
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 55
Lezione 101
56 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 101
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 57
Lezione 101
58 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 102
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 59
Lezione 102
60 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 102
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 61
Lezione 102
62 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 103
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 63
Lezione 103
64 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 103
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 65
Lezione 103
66 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 103
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 67
Lezione 104
68 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 104
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 69
Lezione 104
70 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 104
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 71
Lezione 105
72 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 105
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 73
Lezione 105
74 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 105
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 75
Lezione 105
76 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 106
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 77
Lezione 106
78 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 106
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 79
Lezione 106
80 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 106
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 81
Lezione 107
82 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 107
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 83
Lezione 107
84 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 107
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 85
Lezione 107
86 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 108
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 87
Lezione 108
88 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 108
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 89
Lezione 108
90 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 108
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 91
Lezione 109
92 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 109
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 93
Lezione 109
94 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 109
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 95
Lezione 109
96 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 110
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 97
Lezione 110
98 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 110
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 99
Lezione 110
100 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 110
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 101
Lezione 111
102 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 111
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 103
Lezione 111
104 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 111
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 105
Lezione 111
106 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 112
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 107
Lezione 112
108 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 112
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 109
Lezione 112
110 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 112
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 111
Lezione 113
112 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 113
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 113
Lezione 113
114 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 113
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 115
Lezione 113
116 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 114
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 117
Lezione 114
118 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 114
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 119
Lezione 114
120 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 114
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 121
Lezione 115
122 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 115
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 123
Lezione 115
124 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 115
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 125
Lezione 115
126 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 116
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 127
Lezione 116
128 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 116
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 129
Lezione 116
130 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 116
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 131
Lezione 117
132 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 117
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 133
Lezione 117
134 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 117
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 135
Lezione 118
136 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 118
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 137
Lezione 118
138 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 118
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 139
Lezione 118
140 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 119
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 141
Lezione 119
142 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 119
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 143
Lezione 119
144 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 119
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 145
Lezione 120
146 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 120
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 147
Lezione 120
148 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 120
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 149
Lezione 120
150 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 121
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 151
Lezione 121
152 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 121
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 153
Lezione 121
154 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 121
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 155
Lezione 122
156 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 122
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 157
Lezione 122
158 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 122
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 159
Lezione 122
160 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 123
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 161
Lezione 123
162 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 123
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 163
Lezione 123
164 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 123
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 165
Lezione 124
166 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 124
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 167
Lezione 124
168 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 124
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 169
Lezione 125
170 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 125
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 171
Lezione 125
172 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 125
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 173
Lezione 125
174 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 126
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 175
Lezione 126
176 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 126
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 177
Lezione 126
178 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 126
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 179
Lezione 127
180 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 127
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 181
Lezione 127
182 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 127
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 183
Lezione 127
184 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 128
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 185
Lezione 128
186 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 128
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 187
Lezione 128
188 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 128
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 189
Lezione 129
190 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 129
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 191
Lezione 129
192 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 129
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 193
Lezione 130
194 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 130
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 195
Lezione 130
196 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 130
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 197
Lezione 130
198 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 131
Stampato integrale delle lezioni (Volume 3) 199
Lezione 131
200 Corso di Analisi Matematica 1 – A.A. 2014/2015
Lezione 131