• Non ci sono risultati.

A.A. 2015/2016 Corso di Analisi Matematica 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A.A. 2015/2016 Corso di Analisi Matematica 2"

Copied!
201
0
0

Testo completo

(1)

A.A. 2015/2016

Corso di Analisi Matematica 2

Stampato integrale delle lezioni

(Volume 2)

Massimo Gobbino

(2)
(3)

Indice

Lezione 048. Definizione di curva e suo sostegno. Curve chiuse e semplici. Strategie per dimostrare la semplicit`a. Disegno di una curva piana. Vettore e retta tangente.

Speed e velocity. . . 4 Lezione 049. Definizione di lunghezza di una curva e di curva rettificabile. Le cur-

ve Lipschitziane sono rettificabili. Integrali di funzioni vettoriali: stime dall’alto e dal basso. Formula per la lunghezza delle curve regolari: enunciato e prima dimostrazione (via stime su integrali vettoriali). . . 8 Lezione 050. Lunghezza di curve cartesiane o in coordinate polari. Esempi di calcolo di

lunghezze curve. Discussione dell’indipendenza della lunghezza dalla parametrizza- zione, sia nel caso regolare, sia nel caso solo continuo. . . 14 Lezione 051. Esempi di curve di lunghezza infinita. Integrale curvilineo: notazioni,

significato geometrico, idea della definizione, formula per il calcolo. Baricentri di curve. Seconda dimostrazione della formula per la lunghezza di curve regolari (via teorema di Lagrange sulle componenti). . . 20 Lezione 052. Definizione di forma differenziale. Integrale di una forma differenziale su

una curva: definizione ed interpretazione fisica. Commenti sui rapporti tra forme differenziali e campi di vettori. . . 25 Lezione 053. Differente comportamento dell’integrale curvilineo di una forma e di una

funzione rispetto a riparametrizzazioni di una curva. Forme differenziali esatte.

Caratterizzazione dell’esattezza in termini di integrali lungo curve. . . 30 Lezione 054. Forme differenziali chiuse. Esattezza implica chiusura. Insiemi convessi,

stellati, connessi, semplicemente connessi. Le forme chiuse sono esatte negli aperti semplicemente connessi (enunciato). . . 36 Lezione 055. L’integrale di una forma chiusa su due curve omotope coincide (enuncia-

to). Esempio di forma differenziale chiusa ma non esatta. Come testare l’esattezza di una forma chiusa in un aperto non semplicemente connesso. . . 41 Lezione 056. Integrali dipendenti da un parametro: teoremi di continuit`a e derivabilit`a

(derivazione sotto il segno di integrale). Esattezza delle forme chiuse negli aperti stellati. . . 46 Lezione 057. L’integrale di una forma chiusa su due curve omotope (mediante omotopia

sufficientemente regolare) coincide. Quattro strategie per il calcolo dell’integrale di una forma lungo una curva: discussione ed esempi. . . 52

3

(4)

4 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 058. Superfici nello spazio: definizione e primi esempi. Superfici cartesiane.

Piano tangente e vettore normale. Formula per un vettore perpendicolare a due vettori dati (prodotto vettore). . . 57 Lezione 059. La retta tangente ad una curva su una superficie `e contenuta nel piano

tangente. Come non si definisce l’area di una superficie: esempio di Schwarz. . . . 62 Lezione 060. Definizione di area di una superficie e modi equivalenti di scrivere la

formula per il calcolo. Invarianza dell’area per riparametrizzazione. Caso speciale delle superfici cartesiane e di rotazione. . . 66 Lezione 061. Formule equivalenti per l’area di una superficie di rotazione. Teorema di

Guldino per l’area delle superfici di rotazione. Integrali superficiali e integrali di flusso. Interpretazione delle formule di integrazione in coordinate polari/sferiche in termini di integrali curvilinei/superficiali. . . 71 Lezione 062. Gradiente, laplaciano, divergenza, rotore: definizioni e relazioni tra di

esse. Significato di gradiente/divergenza/laplaciano nulli/uguali. . . 77 Lezione 063. Teorema di Gauss-Green e teorema della divergenza nel piano. Equiva-

lenza tra le due formulazioni. Interpretazione del termine di bordo come integrale di flusso e come integrale di una forma differenziale. . . 82 Lezione 064. Applicazioni del teorema della divergenza: area ed integrale di funzioni

su domini delimitati da curve date. . . 87 Lezione 065. Applicazioni del teorema della divergenza: calcolo di integrali di flusso.

Laplaciano in coordinate polari e funzioni armoniche radiali. . . 92 Lezione 066. Dimostrazione del teorema della divergenza su insiemi normali. Idea

euristica per dimostrare il teorema nel caso generale scomponendo il dominio e sfruttando le cancellazioni sui bordi interni. . . 97 Lezione 067. Partizioni dell’unit`a. Dimostrazione del teorema della divergenza nel caso

generale. . . 102 Lezione 068. Orientazione del bordo di una superficie. Enunciato della formula di

Stokes (teorema del rotore). Come determinare un vettore che ha per rotore un vettore dato. . . 107 Lezione 069. Quattro strategie per calcolare un integrale di flusso attraverso una

superficie. . . 112 Lezione 070. Dimostrazione della formula di Stokes. Dimostrazione via Gauss-Green

di un caso particolare (dimensione due, maggior regolarit`a su dominio, integranda, diffeomorfismo) del cambio di variabili negli integrali multipli. . . 117 Lezione 071. Giustificazione formale dell’algoritmo per trovare un vettore dato il suo

rotore. Esempio di vettore a divergenza nulla che non `e un rotore. L’integrale di un rotore su una superficie chiusa `e nullo. Pull-back di forme differenziali. . . 122

(5)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 5

Lezione 072. Spazi metrici, spazi di Banach, spazi di Hilbert: definizioni, motivazioni, esempi principali. . . 126 Lezione 073. Equivalenza tra continuit`a per successioni e continuit`a epsilon/delta in

spazi metrici. Equivalenza di tutte le norme in dimensione finita. Definizione di limitatezza e totale limitatezza. . . 131 Lezione 074. Compattezza in spazi metrici: equivalenza tra compattezza per ricopri-

menti, compattezza per successioni, e completezza pi`u totale limitatezza. . . 136 Lezione 075. Lemma del raggio magico (numero di Lebesgue di un ricoprimento). Teo-

rema di Heine-Cantor in spazi metrici. Criterio per dimostrare la totale limitatezza. 141 Lezione 076. Teorema delle contrazioni in spazi metrici. Completamento di uno spa-

zio metrico: definizioni ed enunciato dei tre risultati principali (esistenza, unicit`a, estensione). . . 147 Lezione 077. Dimostrazione dei tre risultati principali sul completamento di spazi metrici.152 Lezione 078. Teorema delle funzioni implicite: presentazione del problema, enunciato

e dimostrazione nel caso di una equazione in due variabili, continuit`a e ulteriore regolarit`a della soluzione. . . 158 Lezione 079. Teorema delle funzioni implicite (una equazione in dimensione n). Calcolo

del polinomio di Taylor di funzioni definite implicitamente. Limiti all’infinito di una funzione vs limitatezza del suo luogo di zeri. . . 162 Lezione 080. Teorema delle funzioni implicite (una equazione in dimensione 2): dimo-

strazione mediante punto fisso. . . 166 Lezione 081. Teorema delle funzioni implicite: caso generale (k equazioni in dimensione

n). . . 170 Lezione 082. Teorema della funzione inversa (aka teorema di invertibilit`a locale).

Teorema della mappa aperta. . . 174 Lezione 083. Moltiplicatori di Lagrange: dimostrazione mediante teorema di invertibi-

lit`a locale (nel caso generale) e mediante esplicitazione del vincolo (nel caso di una sola equazione). . . 179 Lezione 084. Moltiplicatori di Lagrange: dimostrazione mediante esplicitazione del

vincolo nel caso generale. Semicontinuit`a del rango di una matrice. . . 184 Lezione 085. Moltiplicatori di Lagrange: dimostrazione mediante penalizzazione del

vincolo. Esercizi sull’invertibilit`a di mappe vettoriali. . . 189 Lezione 086. Moltiplicatori di Lagrange: condizione sufficiente per essere punto di

massimo/minimo. Esercizi su funzioni implicite e funzioni inverse. . . 195

(6)

6 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 048

(7)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 7

Lezione 048

(8)

8 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 048

(9)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 9

Lezione 048

(10)

10 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 049

(11)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 11

Lezione 049

(12)

12 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 049

(13)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 13

Lezione 049

(14)

14 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 049

(15)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 15

Lezione 049

(16)

16 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 050

(17)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 17

Lezione 050

(18)

18 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 050

(19)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 19

Lezione 050

(20)

20 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 050

(21)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 21

Lezione 050

(22)

22 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 051

(23)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 23

Lezione 051

(24)

24 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 051

(25)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 25

Lezione 051

(26)

26 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 051

(27)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 27

Lezione 052

(28)

28 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 052

(29)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 29

Lezione 052

(30)

30 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 052

(31)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 31

Lezione 052

(32)

32 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 053

(33)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 33

Lezione 053

(34)

34 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 053

(35)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 35

Lezione 053

(36)

36 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 053

(37)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 37

Lezione 053

(38)

38 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 054

(39)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 39

Lezione 054

(40)

40 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 054

(41)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 41

Lezione 054

(42)

42 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 054

(43)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 43

Lezione 055

(44)

44 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 055

(45)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 45

Lezione 055

(46)

46 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 055

(47)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 47

Lezione 055

(48)

48 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 056

(49)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 49

Lezione 056

(50)

50 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 056

(51)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 51

Lezione 056

(52)

52 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 056

(53)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 53

Lezione 056

(54)

54 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 057

(55)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 55

Lezione 057

(56)

56 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 057

(57)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 57

Lezione 057

(58)

58 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 057

(59)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 59

Lezione 058

(60)

60 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 058

(61)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 61

Lezione 058

(62)

62 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 058

(63)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 63

Lezione 058

(64)

64 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 059

(65)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 65

Lezione 059

(66)

66 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 059

(67)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 67

Lezione 059

(68)

68 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 060

(69)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 69

Lezione 060

(70)

70 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 060

(71)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 71

Lezione 060

(72)

72 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 060

(73)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 73

Lezione 061

(74)

74 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 061

(75)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 75

Lezione 061

(76)

76 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 061

(77)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 77

Lezione 061

(78)

78 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 061

(79)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 79

Lezione 062

(80)

80 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 062

(81)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 81

Lezione 062

(82)

82 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 062

(83)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 83

Lezione 062

(84)

84 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 063

(85)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 85

Lezione 063

(86)

86 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 063

(87)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 87

Lezione 063

(88)

88 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 063

(89)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 89

Lezione 064

(90)

90 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 064

(91)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 91

Lezione 064

(92)

92 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 064

(93)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 93

Lezione 064

(94)

94 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 065

(95)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 95

Lezione 065

(96)

96 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 065

(97)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 97

Lezione 065

(98)

98 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 065

(99)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 99

Lezione 066

(100)

100 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 066

(101)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 101

Lezione 066

(102)

102 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 066

(103)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 103

Lezione 066

(104)

104 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 067

(105)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 105

Lezione 067

(106)

106 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 067

(107)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 107

Lezione 067

(108)

108 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 067

(109)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 109

Lezione 068

(110)

110 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 068

(111)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 111

Lezione 068

(112)

112 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 068

(113)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 113

Lezione 068

(114)

114 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 069

(115)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 115

Lezione 069

(116)

116 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 069

(117)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 117

Lezione 069

(118)

118 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 069

(119)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 119

Lezione 070

(120)

120 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 070

(121)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 121

Lezione 070

(122)

122 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 070

(123)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 123

Lezione 070

(124)

124 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 071

(125)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 125

Lezione 071

(126)

126 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 071

(127)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 127

Lezione 071

(128)

128 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 072

(129)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 129

Lezione 072

(130)

130 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 072

(131)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 131

Lezione 072

(132)

132 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 072

(133)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 133

Lezione 073

(134)

134 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 073

(135)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 135

Lezione 073

(136)

136 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 073

(137)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 137

Lezione 073

(138)

138 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 074

(139)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 139

Lezione 074

(140)

140 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 074

(141)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 141

Lezione 074

(142)

142 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 074

(143)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 143

Lezione 075

(144)

144 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 075

(145)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 145

Lezione 075

(146)

146 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 075

(147)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 147

Lezione 075

(148)

148 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 075

(149)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 149

Lezione 076

(150)

150 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 076

(151)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 151

Lezione 076

(152)

152 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 076

(153)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 153

Lezione 076

(154)

154 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 077

(155)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 155

Lezione 077

(156)

156 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 077

(157)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 157

Lezione 077

(158)

158 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 077

(159)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 159

Lezione 077

(160)

160 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 078

(161)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 161

Lezione 078

(162)

162 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 078

(163)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 163

Lezione 078

(164)

164 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 079

(165)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 165

Lezione 079

(166)

166 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 079

(167)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 167

Lezione 079

(168)

168 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 080

(169)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 169

Lezione 080

(170)

170 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 080

(171)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 171

Lezione 080

(172)

172 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 081

(173)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 173

Lezione 081

(174)

174 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 081

(175)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 175

Lezione 081

(176)

176 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 082

(177)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 177

Lezione 082

(178)

178 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 082

(179)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 179

Lezione 082

(180)

180 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 082

(181)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 181

Lezione 083

(182)

182 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 083

(183)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 183

Lezione 083

(184)

184 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 083

(185)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 185

Lezione 083

(186)

186 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 084

(187)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 187

Lezione 084

(188)

188 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 084

(189)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 189

Lezione 084

(190)

190 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 084

(191)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 191

Lezione 085

(192)

192 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 085

(193)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 193

Lezione 085

(194)

194 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 085

(195)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 195

Lezione 085

(196)

196 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 085

(197)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 197

Lezione 086

(198)

198 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 086

(199)

Stampato integrale delle lezioni (Volume 2) 199

Lezione 086

(200)

200 Corso di Analisi Matematica 2 – A.A. 2015/2016

Lezione 086

Riferimenti

Documenti correlati

Dimostrazione del teorema di Weierstrass per funzioni continue su un compatto.. Gli insiemi compatti ammettono max

Dimostrazione della formula di cambio di variabili negli integrali multipli.. (parte seconda): riduzione al caso dei cubi piccoli, stima di un diffeomorfismo in

Esempi di studio di equazioni differenziali del secondo ordine non lineari.. Buca

Stampato integrale delle lezioni (Appendice di Teoria della Misura) 41.

totico via convergenza uniforme della serie di Fourier, interpretazione delle condizioni al bordo, stime energetiche, interpretazione statistica.. 138 Lezione 27 – Equazione delle

Formula di Taylor delle funzioni elementari.Applicazioni della formula di Taylor per il calcolo di limiti e dell’ordine di infinitesimo.. Funzioni integrabili: partizione,

[r]

Scopo di questi appunti è di presentare una dimostrazione elementare del Teorema Fondamentale dell’Aritmetica secondo il quale ogni numero intero ammette una