REPUBBLICA ITALIANA
ISTITUT~o CENTRALE DI STATISTICA
AN.NUARIO STATISTICO
DEL COMMERCIO INTERNO ~
1959
. . . --··· -.---~····
---·---
--~--·--
ROMA-1960
'
....
~~\. o~\.tS:>1\/~
ISTAT .. Biblioteca . lftvintario S. B. N. . •• ~~~}.~.9 .... .
Data ... .,! ~)~ ... ~
A. B E • T. E • - AZ l E N D A BE N E V E N T A N A T l P O GR A F l C A E D IT OR l A L E
All'On. Prof. AMINTORE FANFANI
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
ROMA
,Ho l'onore di presentarLe il terzo volume della serie di Annuari riguardanti il com- mercio interno che aggiorna, alt anno 1959, tutte le indagini correnti relative al feno- meno della distribuzione.
Mentre la struttura formale dell'Annuario è,. per ora, simile a ·quella adottata in precedenza, il volume offre, senza dubbio, maggiori possibilità conoscitive per t esposi- zione più dettagliata di alcuni fenomeni.
Merita menzione la parte relativa all'attività alberghiera ed al turismo, alla cui trattazione è stata assicurata la maggiore ampiezza possibile per timportanza raggiunta da questi settori nell'economia del Paese.
Il presente volume è completato da una
<<Appendice
>>che riporta, per . tutti i Co- muni, i risultati della più recente indagine nazionale delle licenze d'esercizio esistenti, nonchè da una serie di rappresentazioni grafiche che forniscono, con immediatezza, t an- damento e lo sviluppo dei vari aspetti del processo distributivo.
Si confida che anche al presente volume non mancherà il favore con il quale il pub- blico, operatori economici e studiosi hanno accolto quelli precedenti.
Roma 15 ottobre 1960
IL PRESIDENTE
DELLtiSTITUTO CENTRALE DI STATISTICA
LANFRANCO MAROI
INDICE GENERALE
PARTE PRIMA TAVOLE INTRODUTTIVE DATI RIASSUNTIVI PER IL I95Q E CONFRONTO CON GLI ANNI PRECEDENTI
PARTE SECONDA
COMMERCIO ALVINGROSSO E. AL MiNUTO Cap.
I -Commercio fisso . . .
2 - Attività particolari 3 - Commercio ambulante 4 - Esercizi pubblici . . 5 - Vendite . . . . 6 - Mercati all'ingrosso . 7 - Magazzini generali .
8 - Fallimenti nel commercio e nei servizi vari
PARTE TERZA
ATTIVITÀ ALBERGHIERA E TURISMO Cap. g - Attività alberghiera
IO - Turismo . . . . .
Cap.
I I -Prezzi . . . 12 - Retribuzioni
PARTE QUARTA PREZZI E RETRIBUZIONI
PARTE QUINTA
DITTE E UNITÀ LOCALI AL CÈNSIMENTO COMMERCIALE- S NOVEMBRE 1951 . Cap. 13 - Ditte e unità locali . . . .
» 14 - Unità locali operative e amministrative
APPENDICE
Pag.
3
19 41 47 53 59 65 77 87
go 135
195 210
217 221
DATI PER CoMUNE .. Licenze per il
commerci~fisso e ambulante, rivendite di tabacchi, concessioni di farmacie e licenze per esercizi pubblici al 31 dicembre I959·
MODELLI DI RILEVAZIONE
INDICE DELLE TAVOLE
PARTE PRIMA
TAVOLE
INT~ODUTTIVEDATI RIASSUNTIVI PER IL 1959 E CONFRONTO CON GLI ANNI PRECEDENTI Pag.
1 - Licenze per il commercio fisso e ambulante . . . . 3 2 - Lic.enze per il commercio fisso ·al minuto per gruppi di generi . . . . 3 3 - Movimento delle licenze per il commercio fisso e ambulante nei comuni capoluoghi di provin-
cia e con oltre 2o.ooo abitanti . . . . 3
4 - Rivendite di tabacchi e concessioni di farmacie. . . . 4 5 - Licenze per eserciti pubblici . . . . 4 6 - Movimento
de~e li~enzeper esercizi pubblici nei comuni capoluoghi di provincia e con oltre
20.000 abttantt . . . . 4 7 - Vendita di sale e tabacchi . . . . • . . . . 4 8 - Numeri indici delle vendite dei grandi magazzini, dei magazzini a prezzo unico e delle prin-
cipali cooperative di consumo . . . . 5 9 - Prodotti ortofrutticoli, pollame e uova introdotti nei mercati all'ingrosso 5
10 - Centrali del latte e centri di pastorizzazione . 5
1 I - Mattatoi pubblici . . 5
12 - · Mercati ittici costieri . . . . 6
I
3 - Magazzini generali . . . . 6
14 - Valore aggiunto e prodotto netto del commercio . 6
15 - Fallimenti nel commercio e nei serviti vari . . . 7
16 - Esercizi alberghieri . . . . 8
17 - Esercizi alberghieri forniti di serviti e personale addetto 9
18 - Movimento dei clienti negli esercizi alberghieri. Io
19 - Alberghi della gioventù e campeggi 1 1
20 - Passaporti collettivi . . . . 1 1
2I - Imposta di sòggiorno . . . .
I I22 - Tl'affico in servizio cumulativo internazionale delle Ferrovie dello Stato. I2
23 - Traffico turistico interno delle Ferrovie dello Stato . I2
24 - Traffico marittimo ed aereo . . . . I2
25 - Serviti di navigazione sui laghi e sulle lagune . . . I2
26 - Linee funicolari, funivie e seggiovie. . . . I 3 27 - Buoni benzina venduti e carte carburante rilasciate agli stranieri . I 3 28 - Visitatori ed introiti degli Istituti d•antichità e d•arte dipendenti dallo Stato I~
29 - Bilancia turistica . . . . . I 3
30 - Numeri indici dei prezzi · ali• ingrosso . . . · . 14
31 - Numeri indici dei prezzi al consumo . . . · . . . . 14
32 - Numeri indici delle retribuzioni lorde dei prestatori d• opera nel commercio 15
l
INDICB DBLLB tAVOLB IX
PARTI SECONl)A
COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL MINUTO
CAP.
I -Commer;cio fisso Pag.
Tav. 33 - Licenze per il commercio fisso all'ingrosso e al minuto . . . . 19 34 - Licenze per il commercio fisso al minuto per gruppi di generi nel complesso dei
comuni e nei capòluoghi di provincia . . ; . . . . 24 35 - Licenze per il commercio fisso al minuto per generi . . . . 29 36 - Licenze . per . il. ~ommercio fisso nei comuni capoluoghi di provincia e con oltre
20.000 abttantt . . . . ·. . . • . • . • 38 37 - ·Movimento delle licenze per il commercio fisso nei comuni capoluoghi di provincia e
con oltre 20.000 abitanti . . . . 39
CAP. 2. - Attività particolari
Tav. 38 - Supermercati, magaz%ini a prezzo unico, grandi magazzini 41
· 39 - Cooperative di consumo iscritte nei Registri pref~ttizi . 42
·40 - Autorizzazioni per distributori automatiei di carburante 41 - Rivendite di tabacchi e di' generi di monopolio .
. 43 42 - Concessioni di farmacie. . . . .
CAP. 3 - Commercio ambulante
45 46
Tav. 43 - Licenze per il commercio ambulante . . . . 47 44 - Licenze per il commercio ambulante nei comuni capoluoghi di provincia e con oltre
20.000 abitanti. .. . . .
~. . . . 50 45 - Movimento delle licenze per il commercio ambulante nei comuni capoluoghi di pro-
vincia e con oltre 20.000 abitanti . . . . 51
CAP. 4 - Esercizi pubblici
Tav. 46 - Licenze per esercizi pubblici 53
47 -
Licenz~ pe~esercizi pubblici nei comuni capoluoghi di provincia e con oltre 20.000 ab1tant1 . . . . 56 48 - Movimento· delle licenze per esercizi pubblici nei comuni capoluoghi di provincia e
con oltre 20.000 abitanti . . . ·. . . . 57
CAP. 5 - Vendite
Tav. 49 - Numeri indici deile vendite dei grandi magazzini, dei magazzini a prezzo unico e delle
principali cooperative di consumo 59
50 - Vendita di sale • . 61
51 - Vendita di tabacchi 63
CAP. 6 - Mercati all'ingrosso
Tav. 52 - Prodotti ortofrutticoli, pollame e uova introdotti nei mercati all'ingrosso 53 - Centrali del latte e centri di pastorizzazione
54 - Mattatoi pubblici . . 55 - Mercati ittici costieri .
CAP. 7 - Magazzini generali Tav. 56 - Consistenza .
57 - Movimento delle .merci . 58 - Giacenza delle merci ...
CAP. 8 - Fallimenti nel commercio e nei servizi vari Tav. 59 - Fallimenti dichiarati
6o - Fallimenti chiusi
x INDICE DBLLB TA-VOLE
PARTE TBRZA
· ATTIVITÀ ALBERGHIERA :E TURISMO ·
CAP. 9 - Attivitd alberghiera Pag.
Tav. 61 - Esercizi alberghieri in complesso. . . , . . . .
t 62 - Esercizi alberghieri per categoria. . . . · . • . . . • . . . . • 63 - Esercizi alberghieri nelle stazioni di cura, soggiorno e turismo e nei comuni capo-
luoghi di provincia. . . , . . • . . . ·. . . 64
~Esercizi alberghieri secondo il periodo di. apertura • . . . , , . . 65 - Esercizi alberghieri forniti di telefono, chiamata personale, riscaldamento e ascen-
sore • . · . . . . • . , . . . • . . . • . , . . . 66 - Esercizi alberghieri· forniti di servizi supplementari . . . . 67 - Personale degli esercizi alberghieri secondo la stagione e le mansioni 6S - Movimento dei clienti negli esercizi alberghieri . ; .
6g - Movimento dei clienti stranieri negli esercizi alberghieri • . . . . . 70 - Movimento mensile dei clienti negli esercizi alberghieri • . . . . .
71 - Movimento dei clienti negli esercizi alberghieri delle ·stazioni di cura, soggiorno e turismo per singola stazione . . . .
~. . . .
CAP. 10 - Turismo
go 92 96 gS 100 102 I04 IOS nS I2S I30
Tav. 72 - Movimento internazionale attraverso i transiti terrestri . . • . . . I35 73 - Movimento internazionale dei passeggeri sbarcati ed imbarcati nei porti nazionali 136 74 -
Movime~to ~ntemazionaledei passeggeri sbarcati ed imbarcati negli· aeroporti
naz1onali • • . .. . . • . • • . . . . .. . .. . . ·. . . . I39 75 - Clienti stranieri negli esercizi alberghieri per tipo di esercizio e per nazionalità I42 76 --Clienti stranieri negli esercizi alberghieri per nazionalità e gruppi di comuni I45 77 - Alberghi della gioventù,_ campeggi e rifugi alpini . . . . I74 7S - Movimento negli alberghi della gioventù e nei campeggi I76 79 - Viaggi di istruzione per studenti·. . . . I77 So - Traffico ferroviario in servizio cumulativo internazionale I7S SI ...., Traffico turistico interno delle Ferrovie dello Stato I79
S2 - Servizi di navigazione sui laghi e sulle lagune I So
83 - Linee funicolari, funivie e seggiovie . . . . I 8o S4 - Buoni benzina venduti agli stranieri . .· . . . . zSz S5 - Carte carburante
rilascia~edagli uffici autorizzati agli stranieri per l'acquisto di buoni
benzina . . . . z Sx
·>> S6 - Servizi di carrozze letto, pullman e ristorante . zSx
S7 -: Uffici viaggi e turismo • . . xSz
SS - Passaporti individuali. 1S2
Sg - Passaporti collettivi. . . zS4
go - Imposta di soggiorno • . z8S
91 - Visitatori ed introiti degli Istituti di antichità ed arte dipendenti dallo Stato .. 190
PARTE QuARTA PREZZI E RETRIBUZIONI
CAP. u - Prezzi Pag.
· Tav. 92 - Numeri indici mensili per il 1959 dei prezzi all'ingrosso . . . • . . . 195 93 - Numeri· indici annuali dei prezzi all'ingrosso per classi e categorie . di prodotti zg6 94 - Numeri indici dei prezzi dei prodotti venduti ed acquistati dagli agricoltori . I97 95 - Prezzi all'ingrosso in alcuni principali mercati . . . .· . . . zg8 g6 - Numeri indici mensili per' il 1959 dei prezzi al consumo per alcune classi 207
97 - Numeri indici annuali dei prezzi al consumo . 207
98 - Prezzi al consumo di alcuni principali prodotti . . . . 209
ì
j.
INDICE DELLE TAVOLE Xl
CAP. 12 - Retribuzioni Pag.
Tav. 99 - Numeri indici delle retribuzioni lorde dei prestatori d'opera nel commercio per classi e sottoclassi di attività . . . . 210
xoo - Retribuzioni lorde minime contrattuali dei lavoratori nel commercio al minuto . . . . 21
I101 - Composizione della retribuzione e del costo del lavoro nel commercio al minuto di
generi alimentari . . . . . . . . 213
PARTE QUINTA
DITTE E UNITÀ LOCALI AL CENSIMENTO COMMERCIALE- 5 NOVEMBRE 1951
CAP. 13 ·- Ditte e unità locali
Tav. 102 - Ditte e unità locali per forma giuridica •.
103 - Ditte e unità locali per numero di addetti.
CAP. 14 -' Unità locali operative e amministrative
Tav. 104 - Unità locali operative e amministrative per classe, sottoclasse e categoria di attività economica . . . .
105 - Unità locali operative e amministrative per provincia e regione 106 - Esercizi e addetti del commercio ambulante per provincia e regione
APPENDICE
Dati per Comune - Licenze per il commercio fisso e ambulante, rivendite· di tabacchi, concessioni Pag.
217
219
221 225 233
di farmacie e licenze per esercizi pubblici al 31 dicembre 1959 . . . 237
Licenze di commercio . . . . Licenze di commercio per provincia Licenze per esercizi pubblici . . Vendita di tabaèchi . . . .
GRAFICI
Numeri indici delle vendite per gruppi di generi Numeri indici delle. vendite per categoria di generi
Prodotti ortofrutticoli, ·pollame, conigli e uova introdotti nei mercati all'ingrosso Centrali del latte e centri di pastorizzazione
Mercati ittici costieri . ' Mattatoi pubblici . . Esercizi alberghieri
Movimento negli esercizi alberghieri Movimento mensile negli esercizi alberghieri
Movimento degli stranieri negli esercizi alberghieri per categoria di esercizio Movimento degli stranieri negli esercizi alberghieri per nazionalità
Numeri indici dei prezzi . . . . Numeri indici delle retribuzioni lorde nel commercio Unità locali e addetti del commercio fisso - Censimento 1951
28
29
s8 59 6o 61 88 88 88 88 8g 128
129
134 135
214
214
215
AVVERTENZE
SEGNI CONVENZIONALI - Nelle tavole della presente pubblicazione sono adoperati i seguenti segni convenzionali:-
Linea (-): a) quando il fenomeno non esiste;
b) quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma casi non si sono verificati.
Quattro puntini ( •••• ) : quando il fenomeno esiste, ma i dati non si cono- scono per qualsiasi ragione.
Due puntini ( •• ) : per i numeri, tanto assoluti · che relativi, che non raggiun'gono la cifra significativa delltordine mi- . nimo considerato (migliaio; milioni; ecc.).
I dati contenuti in precedenti pubblicazioni che non concordano con quelli del pre-
sente volume si intendono rettificati.
l
PARTE PRIMA
TAVOLE INTRODUTTIVE
DA TI RIASSUNTIVI PER IL 1959 E CONFRONTO
CON GLI ANNI PRECEDENTI
3 DATI RIASSUNTM PER IL 1959 E. CONFRONTO CON GLI ANNI PRECEDENTI (a)
TAV.
I -Licenze per il commercio fisso e ambulante Situazione a fine anno
1956 1957 1958 1959
GENERE DI COMMERCIO
l~~- Capo- Capo- Capo-
Totale luoghi di Totale luoghi di Totale luoghi di Totale luoghi di
provincia provincia provincia provincia
COMMERCIO FISSO
ALL'INGROSSO 69.725 31.337 71.225 31.697 72.649 32.369 67.048 29.685
alimentari . . 30.703 11.508 32.025 11.747 32.746 12.024 26.463 8.809
non alimentari 33.243 17.971 33.420 18.119 34.075 18.496 34.841 19.064
misti •• 5.779 1.858 5.780 1.831 5.828 1.849 5.744 1.812
AL MINUTO 725.778 249.675 753.343 257.138 779.713 265.238 807.842 273.647
alimentari . • . 268.048 95.406 283.185 99.374 292.789 102.992 304.450 106.131 non alimentari 320.339 126.938 333.732 130.197 347.079 134.309 362.316 138.593
misti . • • . • 137.391 27.331 136.426 27.567 139.845 27.937 141.076 28.923
ALL'INGROSSO E AL MINUTO 35.306 7.648 34.934 7.806 35.516 8.050 36.027 8.203
alimentari . . . 10.461 1.649 10.469 ; 1.708 10.584 1.742 10.401 1.716
non alimentari 18.295 5.236 18.041 5.33.5 18.478 5.543 19.047 5.707
misti • . ... 6.550 763 6.424 763 6.454 765 6.579 780
TOTALE 830.809 288.660 859.502 296.641 887.878 305.657 910.917 311.535
COMMERCIO AMBULANTE
Alimentari . . . 158.259 48.343 161.407 48.677 166.312 49.607 167.248 49.738
Non alimentari 142.368 35.462 140.627 36.005 140.944 36.751 140.127 37.023
TOTALE 300.627 83.805 302.034 84.682 307.256 86.358 307.375 86.761
TAv. 2 - Licenze per il commercio fisso al minuto per gruppi di generi Situazione -a fine anno
l
TESSILI, MECCANICI PRODOTTI E
ANNI ALiliiiENTARI ABBIGLIAl\IIENTO TOTALE
E ARREDAl\IIENTO E AFFINI
~TICOLIVARI
1956 387.327 170.305 56.722 111.424 725.778
1957 400.258 175.493 60.198 117.394 753.343
1958 . .. 412.933 179.861 62.679 124.240 779.713
1959. 426.011 186.742 66.175 128.914 807.842
TAv. 3 -Movimento delle licenze per il commercio fisso e ambulante nei comuni capoluoghi di provincia e .con oltre 2o.ooo abitanti
LICENZE ESISTENTI RILASCI PER NUOVE RITIRI PER CHIUSURE CAMBIAliiiENTI DI
AL
1°GENNAIO
APERTUREDEFINITIVE TITOLARE
ANNI
fisso ] ambulante fisso l ambu~ante fisso l ambulante fisso l ambulante
1955 . .. 383.586 129.100 28.812 18.971 19.374 16.640 12.638 288
1956 • 392.808 131.381 28.377 16.983 19.350 16.220 13.353 311
1957. 408.657 134.516 30.991 16.684 19.009 15.293 14.393 316
1958. 420.903 .135.949 30.043 17.002 17.292 14.573 14.638 331
1959 • • . . • ... 438.414 140.258 32.529 16.658 24.269 15.460 15.975 451
(a) Per le note che si riferiscono ai dati contenuti nelle Tavole introduttive cfr. quelle riportate nei singoli Capitoli.
4
ANNI
1955 . 1956 1957 1958 . 1959 .
ANNI
1955 1956 1957 1958 1959
Parte I - T AVOLE INTRODUTT IVE
TAV. 4 - Rivendite di tabacchi e concessioni di farmacie Situazione a fine anno
RivENDITE DI
TABACCHI CoNCESSIONI DI FARMACIE
l l
Capoluoghi·
Altri comuni Totale Capoluoghi
di provincia di provincia
9.964 39.900 49.864 2.742
10.083 40.273 50.356 2.790
10.263 40.539 50.802 2.818
10.395 40.866 51.261 2.868
11.327 41.289 52.616 2.899
TAv. 5 - Licenze per esercizi pubblici Situazione a fine anno
Esercizi Ristoranti, Bar, caffè, Sale
Stabilimenti Alberghi alberghieri trattorie,
gelaterie, da giuoco,
bé\lneari fissi diurni
osterie, ballo e bagni
e affini
tavole calde birrerie e biliardo e·piscine pubblici
25.106 93.492 82.702 6.076 1.615 909
25.429 93.958 84.250 5.400 1.677 987
26.750 92.845 86.083 5.367 1.746 1.046
27.677 92.824 88.355 5.149 1.830 1.096
28.886 92.671 91.545 5.269 1.869 1.165
l
l Altri comuni
l
7.714 7.855 7.969 8.095 8.254
Rimesse
Stallaggi e noleggi
22.267 3.063 23.482 2.770 24.673 2.571 25.179 2.394 25.873 2.314
Totale
10.456 10.645 10.787 10.963 11.153
TOTALE
235.230 237.953 241.081 244.504 249.592
TAv. 6 - Movimento delle licenze per esercizi pubblici nei comuni capoluoghi di provincia e con oltre zo.ooo, abitanti
ANNI LICENZE ESISTENTI RILASCI PER NUOVE RITIRI PER CHIUSURE CAMBIAMENTI
AL
1°GENNAIO APERTURE DEFINITIVE DI TITOLARE
1956 '94.498. 5.424 2.559 4.676
1957 98.726 5.613 2.578 . 4.937
1958 101.812 5.434 2.633 5.053
1959 105.756 5.993 3.022 5.447
TAv. 7 -:- Vendita di sale e tabacchi
SALE TABACCHI
Quantità - Migl. di quintali Quantità - Quintali
ANNI Introiti Nazionali Introiti
Indu- Com- stria le
Totale Milioni
in polv"'l ~ad l l Esteri Totale Milioni
mestibile e per usi di lire e e sigarette Totale di lire
diversi trinciati sigaretti
1955 l 3.158 1.423 4.581 21.316 58.256 19.310. 389,348 466.914 5.447 472.361 392.685 1956 3.181 1.976 5.157 26.206 56.994 18.159 414.435 489.588 7.209 496.797 431.411 1957 3.132 1.840 4.972 26.700 56.342 17.314 434.659 508.315 7.871 516.186 456.362 1953 3.105 1.667 4.772 27.789 57.929 16.421 455.054 529.404 8.436 537.840 481.978 1959 3.122 2.124 5.246 28.640 56.872 16.027 466.521 539.420 7.057 546.477 518 579
J
DATI RIASSUNTIVI 5
TAv. 8 -Numeri ìndici delle vendite dei grandi magazzini, dei magazzini a prezzo unico e delle principali cooperative di consumo
Base : media mensile
I95 5 =
Ioo
GRÀNDI MAGAZZINI E MAGAZZINI A PREZZO UNICÒ . PRINCIPALI COOPERATIVE DI CONSUMO GRUPPI DI GENERI
l l. l l l l
1956 1957 1958 1959 1956 1957 1958 1959
Alimentari
• • o o o o136,0 241,2 373,6 511,9 110,0 113,0 118,9 117,9
Tessuti e
abbigliame~to118,5 130,2 138,8 157,6 106,4 111,9 109,6 114,6
Altri articoli •. o. 119,4 135,1 146,3 160,3 108,3 121,8 131,9 171 ,O
ToTALE ... 119,1 135,4 149,4 169,9 109,8 113,5 119,4 121,3
TAv. 9 - Prodotti ortofrutticoli, pollame e uova introdotti nei mercati all'ingrosso
ANNI
1955 . 1956 . 1957 . 1958 1959 .
ANNI
1955 . 1956 . 1957 . 1958.
1959.
ANNI
1955 . 1956.
1957 • 1958 .
Quintali salvo diversa indicazione
FRUTTA POLLAME E CONIGLI
ORTAGGI AGRUMI
fresca
l secca vivi N l morti
15.689.586 9.653.241 221.016 4.588.968 14.452.956 226.484 14.941.567 9.240.428 211.206 4.100.318 12.160.207 247.766 17.370.954 9.194.943 209.877 4.527.234 12.205.105 274.644 18.291.158 9.960.492 220.553 5.023. 702 11.178.178 302.054 19.536.208 11.910.044 226.757 5.955.305 13.236.390 294.525
TAv. IO - Centrali del latte e centri di pastorizzazione
LATTE VACCINO LAVORATO DESTINATO AL CONSUMO DIRETTO Ettolitri
CENTRALI DEL LATTE CENTRI DI PASTORIZZAZIONE
UovA Migliaia nazionali
l estere
236.350 233.390 228.185 249.099 228.152 278.862 214.314 305.476 201.426 279.756
TOTALE
l l Cm,; l
N Latte lavorato N Latte lavorato di Latte lavorato
lavorazione
27 3.762.686 108 2.125.999 135 5.888.685
29 4.026.959 129 2. 709.078 158 6.736.037
32 4.438.843 160 3.206.365 192 7.645.208
36 4.627.553 174 3.521.510 210 8.149.063
37 4. 765.793 181 3.838.477 218 8.604.270
T A v. II - Mattatoi pubblici
BESTIAME MACELLATO - PESO MORTO IN QUINTALI
BOVINI OVINI
l
SUINI EQUINI ToTALE
E CAPRINI
3.018.456 296.433 571.343 286.082 4.172.314
3.076.466 293.389 668.562 295.260 4.333.677
3.082.973 278.674 680.215 295.884 4.337.746
3.234.620 267.540 649.757 304.661 4.456.578
6
ANNI
1955 • 1956 . 1957 . 1958 . 1959.
ANNI
1956
•.1957 1958 1959
ANNI
1956 ..
1957 1958 1959
ANNI
1955 • 1956 • 1957 . 1958 . 1959.
Parte 1 - TAVOLE INTRODUTTIVE
TAv. 12 -Mercati ittici costieri
PRODOTTI DELLA PESCA MARITTIMA E LAGUNARE SBARCATI E VENDUTI NEI PRINCIPALI MERCATI DI PRODUZIONE
Quintali
PESCI MOLLUSCHI
Alici,
l l
Seppie,
l
sarde e Tonni Altri Totale polpi e Altri Totale
sgombri
1calamari
366.800 5.064 493.750 865.614 96.482 139.148 235.630 .434.993 3.028 460.610 898.631 96.317 135.135 231.452 416.023 3.112 446.593 865.728 89.443 146.388 235.831 382.340 1.987 455.066 839.393 106.430 147.511 253.941 387.134 2.713 492.938 882.785 107.668 164.494 272.162
TAv. 13 - Magazzini generali Quintali
l MoVIMENTO DELLE MERCI E GIACENZE A FINE ANNO
CROSTACEI TOTALE
47.783 1.149.027 43.612 1.173.695 50.895 1.152.454 55.659 1.148.993
'61.175 1.216.122
MERCI ENTRATE MERCI USCITE GIACENZE A FINE ANNO
l l l
Na~ionali
Estere
Na~ionaliEstere
Na~ionaliEstere
:·
11.152.120 5.586.413 12.024.314 5.626.849 8.310.378 1.213.695
9.616.361 7.336.238 11.360.339 7.011.956 6.566.400 1.537.977
9. 731.941 7.667.608 9.155.813 8.019.038 7.142.528 1.18f?.547
11.653.451 9.103.958 10.797.038 8.851.201 7.998.941 1.439.304
Il - GIACENZE A FINE ANNO PER GRUPPI DI PRODOTTI
AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA INDUSTRIE ESTRATTIVE E SIMILARI INDUSTRIE MANIFATTURIERE
Na~iona1i
l Estere
Na~ionalil Estere
Na~ionalil Estere
3.468.576 633.037 2.759.854 31.035 2.081.948 549.623
3.142. 716 857.086 2.050.545 94.132 1.373.139 586.759
2.919.364 547.095 2.312.135 37.989 1.911.029 601.463
2.471.994 781.661 2.261.131 6.579 3.265.816 651.064
TAv. 14 - Valore aggiunto e prodotto netto del commercio
\T ALORE AGGIUNTO PRoDOTTO NETTO
Miliardi Percentuali Miliardi Percentuali
di lire Numeri indici del di lire Numeri indici del
correnti (1954
=IOO) settore privato correnti (1954 = 100) settore privato
1.077 106,5 10,7 1.034 107,0 11,6
1.191 117,8 11,2 1.139 1Ì7,9 12,1
1.286 127,1 11,2 1.231 127,3 12,2
1.394 137,9 11,5 1.334 138,1 12,5
1.492 147,6 11,6 1.427 147,7 12,7
·,_
ANNI
1955 1956 1957 1958 1Q59
ANNI
1955 1956 1957 1958 1959
ANNI
1955 1956 1957 1958 1959
ANNI
1955 1956 1957 ..
1958 1959
DATI RIASSUNTIVI
TA\1. 15 -Fallimenti nel commercio e nei servizi vari Ammontare in milioni di lire
I - FALLIMENTI DICHIARATI PER CLASSI E SOTTOCLASSI DI ATTIVITÀ ECONOMICA
COMMERCIO
COMMERCIO AL MINUTO COMMERCIO
ALL'INGROSSO
AMBuLANTEALBERGHI ATTMTX"
tessili, E AUSILIARIE SERVIZI
alimen- n <m alimen- abbiglia- mecca- prodotti alimen- non PUBBLICI DEL COM· VARI tari alimen- tar i mento nicLe e articoli t ari alimen- ESERCIZI
MERCJOtari e arreda- affini vari ·tar i
mento
272 380 866 1.183 218 692 23 79 486 228 111
256 375 811 1.2413 229 689 16
86540 198 139
283 363 1.063 1.241 211. 756 28 77 600 153 160
324 353 1.189 1.116 185 767 56 35 700 149 150
283 353 1.229 1041 176 750 80 Il 746 133 162
l
II - FALLIMENTI CHIUSI SECONDO IL MODO DI CHIUSURA
7
TOTALE
4.538 4.587 4.935 5.024 4.969
PAGAMENTO
CONCORDATO LIQUIDAZIONE E RIPAR- INSUFFlCffiNZA
ToTALE
INTEGRALE TlZIONE DELL'ATTIVO O MANCANZA ATTIVO
Ammontare Ammontare Ammontare Ammontare Ammontare
N N
l passivo N l passivo N attivo l passivo N l passivo
attivo l ~as- SlVO attivo attivo attivo
284 743,9 472,6 540 2.284,7 5. 733,8 l .121 1.402,6 6.671,7 1.098 43,6 2.073,5 3.043 4.474,8 14.951,6 222 378,3 272,9 529 2.429,0 5.374,9 1.207 1.515;7 7.511,7 1.047 50,5 2.113,1 3.005 4.373,5 15.272,6 245 633,8 506,5 546 2.641,3 6.240,7 1.466 2.427,8 11.509,6 1.188 61,3 2.183,3 3.445 5. 764,2 20.440, l 277 827,7 747,1 549 2.378,3 5.780,1 1.602 3.029,3 13.774,3 1.046 58,6 2.590,2 3.474 6.293,9 22.891,7 233
53~,3472,3 553 2.951,2 6.532,3 2.040 3 826,7 19.822,6 1.272 80,1 4.182, 4 4.098 7.392,3 31.029,6
III - FALLIMENTI CHIUSI SECONDO LA QUALITÀ DEI FALLITI
Dn·I'E INDIVIDUALI SOCIETÀ DI FATTO SOCIETÀ REGOLARI TOTALE
Ammontare Ammontare Ammontare Ammontare
N attivo l passivo N attivo l passive N attivo l passivo N attivo l passivo
2.306 2.863,7 9.640,7 463 1.236, l 3.340,8 274 375,0 1.970, l 3.043 4.474,8 14.951,6 2.241 2.903,1 10.062,7 475 997,0 2.943,4 2?9 473,4 2.266,5 3,005 4.373,5 15.272,6 2.512 3.405,7 12.120,4 555 1.362,3 3.924,3 378 996,2 4.395,4 3.445 5.764,2 20.440, l 2.553 3.737,0 13.212,7 546 1.390,4 4.235,0 375 1.166,5 5.444,0 3.474 6.293,9 22.891 '7 2.932 4.193,5 16.562,2 746 2.173,4 8.585,1 420 1.020,4 5.882,3 4.098 7.392,3 31.029,6
IV - FALLIMENTI CHIUSI SECONDO IL VALORE DELLA PERDITA SUBITA DAI CREDITORI
FINO DA 100.000 DA 500.000 DA 1.000.000 OLTRE TOTALE
A l 00.000 LIRE A 500.000 LIRE A 1.000.000 DI LIRE A 5.000.000 DJ LIRE · 5.000.000 DI LIRE
Ammon- Ammon- Ammon- · Ammon- Ammon- Ammon-
N tare della N tare dell<. N tare della N tare della N taredella N tare della
perdita perdita perdita perdita perdita perdita
122 6,7 477 145,0 4/.5 314,9 1.207 2.850,3 528 8.056,8 2.759 11.373,7
114 6,1 444 128,9 403 297,7 1.239 2.982,0 584 8.194,2 2.784 11.608,9
118 6,3 483 141,0 456 342,3 1.420 3.3oo,e 723 12.132,2 3.200 15.982,6
85 4,7 394 126,8 457 343,2
1,43~3.522,3 825 15.452,9 3.197 19.449,9
97 5,5 433 123,3 516 395,8 1.785 4.370,7 1.034 19.976,5 3.865 24.871,8
8
ANNI COMUNI
-
ATTREZZATURA
-
1955 . 1956 . 1957 . 1958 . 1959 .
1955 . 1956 . 1957 . 1958 . 1959
1955 . 1956.
1957.
1958 . 1959 .
1955 . 1956 . 1957 . 1958 . 1959 .
CAPOLUOGHI DI PROVINCIA
Esercizi .
Letti . . Camere . Bagni . .
COMUNI NON CAPOLUOGHI
Esercizi .
Letti . . Camere . Bagni . .
CAPOLUOGHI DI PROVINCIA
Esercizi ••
Letti .•..
Camere ••
Bagni • • .
COMUNI NON CAPOLUOGHIEserci2:i . Letti. . Camere Bagni.
Parte 1 - TAVOLE INTRODUTTIVB
TAv.
I6 - Esercizi alberghieri Situazione a fine anno
Lusso
49 49 54 56 58
11.445 11.626 12.804 13.169 13.866
Il• cat.
331 349 360 391 420
42.432 44.655 45.943 49.776 52.819
ALBERGHI
l 2" cat. l 3" cat. 1· 4" cat.
!N COMPLESSO ESERCIZI 1.170
1.286 1.428 1.545 1.651
85.397 93.214 104.629 112.558 121.732
2.276 2.469 2.696 2.882 3.146 LETTI
96.488 105.4?9 118.468 128.311 142.088 CAMERE
3.867 4.108 4.394 4.623 4.957
88.069 94.177 102.680 109.176 118.706
7.149 26.590 52.432 57.557 51.676 7.254 27.989 56.988 62.771 55.037 7;981 28.688 63.239 69.639 59.757 8.136 30.944 67.830 75.327 63.258 8.480 32.656 73.033 83.240 68.784
5.877 6.082 6.759 7.002 7.571
'15.046 16.382 17.251 19.691 21.845
BAGNI 17.222 . 8.815 19.918 10.239 24.895 12.972 28.726 15.703 33.369 20.178
5.493 6.158 . 7.251
ì
8.064 9.773
t• cat.
90 98 107 105 116
3.450 3.922 4.565 4.400 4.957
PENSIONI
l 2" cat. l
760 817 946 1.026 1.086
. 24.315 26.961 31.127 34.042 36.774
3"' cat.
3.012 3.440 3.923 4.255 4.607
65.082 75.596 89.407 99.115 110.700
LOCANDE TOTALE
14.519 26.074 14.736 . 27.352 14.797 28.705 14.974 29.857 15.090 31.131
113.678 530.356 117.179 572.829 125.154 634.777 130.058 680.605 135.927 737.569
2.029 13.995 36.366 64.942 312.736 2.294 15.455 42.128 66.413 336.329 2.568 17.748 49.642 69.601 368.863 2.482 19.372 55.200 71.956 394.505 2.836 20.730 61.351 74.390 425.500
861 1.049 1.257 1.258 1.625
3.159 3.574 4.733 5.702 6.757
5.882 7.146 8.740 10.475 12.762
3.373 65.728 3. 785 74.333 5.024 88.882 5.896 102.517 7.315 121.195
1959 PER GRuPPI DI COMUNI STAZIONI DI CURA, SOGGIORNO E TURISMO
13 61 159 290
3.723 10.281 17.020 13.866 2.235 6.335 10.200 8.247 1.989 4.412 4.711 2.140
312 8.091 4.647 697
23 203 957 1.597 1.296
4.572 23.645 67.460 75.767 34.750 2.807 14.289 39.564 43.711 19.856 2.420 8.942 18.465 10.970 2.919
ALTRI COMUNI
20 110 274 415 537
5.456 15.624 23.091 19.205 . 13.758 3.374 10.055 14.820 11.805 8.265 1.111 3.098 7.256 6.770 2.864
2 115 64 64
46 261
3.269 ' 14.161 1.977 8.449 1.235 3.423
844 33.250 19.477 4.204
2.812 62.107 36.016 5.046
12 398 229 131
75 2.411 1.409 466
282 5.819 3.278 702
725 1.929 9.336 70.945 4.721 41.301 674 15.922
63 659 3.241 2.213 10.252 2.831 24.993 . 83.081 29.075 346.174 1.613 13.973 45.774 15.652 197.239 914 4. 740 9.811 2.221 61.402
33 1.437 827 505
8 291 167 75
246 5.822/
3.328 1.023
106 3.548 2.020 528
418 7.114 4.138 811
666 14.686 8.161 1.438
1.312 3.365 15.452 106.959 8.215 64.827 860 24.298
10.840 15.585 82.064 213.491 45.802 122.133
3.560 19.573
CATEGORIE DI ESERCIZI
ALBERGHI.
di lusso.
di I" categoria di
2"categoria di 3" categoria di 4" categoria PENSIONI .
di x• categoria di
2"categoria di 3" categoria LOCANDE .
TOTALE
CATEGORIE DI ESERCIZI
ALBERGHI . . di lusso . . . . di x• categoria di
2"categoria di 3" categoria di4" categoria PENSIONI . ,,
di
I"catego;ia·
di
2"categoria di 3" categoria LOCANDE . . ..
TOTALE
CATEGORIE DI ESERCIZI
ALBERGHI.
di lusso.
di x• categoria di 2" categoria di 3" categoria di 4" categoria PENSIONI . . . .
di x• categoria di
2"categoria di 3" categoria LOCANDE .
TOTALE.
DATI RIASSUNTIVI 9
TAv. 17 - Esercizi alberghieri forniti di servizi e personale addetto Situazione all'inizio dell'anno
;
I - SERVIZI COMUNI
..
l 9 55 l 9 59
T~lefono
Riscaldamento Ascensore Telefono Riscaldamento Ascensore
Eser~izi l Camere Ese~:cizi l Camere Esercizi l Camere Esercizi l Camere Ese.rcizi l Camere Esercizi l Camere
l
5.218 154.848 5.041 119.506 877 60.103 7.993 229.789 6.638 187.519 1.326 88.663
46 6.813 45 6.623 45 6.783 56 9.520 54 8.163 54 8.363
306 24.588 290 21.565 244 21.842 387 31.375 352 28.470 318 28.478 994 47.312 887 36.988 422 25.564 1.434 66.001 1.206 54.809 632 38.195 1.635 44.195 1.591 32.456 131 5.323 2.579 71.474 2.062 54.846 271 12.530 2.237 31.940 2.228 21.874 35 591 3.537 51.419 2.964 41.231 51 1.097
~.195
32.165 1.611 18.087 314 4.320 3.887 59.762 2.300 32.238 465 6. 759
79 1.872 75 1.632 27 639 107 2.622 91 2.165 36 897
583 11.029 457 6.716 125 2.080 881 17.065 625 10.753 198 3.294 1.533 19.264 1.079 9.739 162 1.601 2.899 40.075 1.584 19.320 231 2.568 3.151 18.600 2.861 11.069 84 469
~.34332.033 4.230 22.818 148 960 10.564 205.613 9.513 148.662 1.275 64.892 17.223 321.584 13.168 242.575 1.939 96.382
Il - ESERCIZI FORNITI DI SERVIZI SUPPLEMENTARI
l 9 55 l 9 59
l l l l IM<%%1
l l l l IMuzi
RW.-1 Bar Radio ~~e- Rimessa di tra- Risto- Bar Radio ~~le- Rimessa di tra-
rante VISIOne sporto rante visione sporto
4.596 4.127 4.7261 813 3.923 694 7.707 6.479 6.100 4,927 3.950 984
41 46 30 17 30 30 55 56 36 50 36 34
231 297 204 78 222 120 377 374 253 326 244 145
656 694 737 162 680 178 1.268 1.152 987 955 748 265
1.236 1.074 1.401 225 1.088 184 2.201 1.820 1.792 1.409 1.145 264 2.432 2.016 2.354 331 1.903 182 3.806 3.077 3.032 2.187 1.777 276 923 464 2.048 229 628 118 5.011' 1.262 3.093 1.960 657 213
25 31 56 13 42 13 109 61 66 68 31 21
188 136 407 50 212 34 962 3?7 594 439 188 71
710 297 1.585 166 374 71 3.940 874 2.433 1.453 438 121
7.687 5.011 5.959 857 1.340 143 11.449 8.005 6. 755 5.557 1.399 181 13.206 9.602 12.733 1.899 5.891 955 24.167 15.746 15.948 12.444 6.006 1.378.
III - ADDETTI DELL'ALTA STAGIONE SECONDO LE MANSIONI
Ricevi- Ammini- mento strazione e porti- neria
5.794 230 658 1.439 1.724 1.743 1.899 80 501 1.318 2.183
10.706 1.091 2.465 3.278 2.406 1.466 1.338 128 476 734 822
l 9 55
Alloggio e mensa
33.022 2.552 6.196 9.226 7.964 7.084 6.900 414 1.914 4.572 ' 10.543 9.876 12.866 50.465
Cucina
15.038 973 2.323 3.630 3.899 4.213 4.450 210 1.082 3.158 8.399 27.887
Varie
14.002 1.317 2.964 3.114 2.733 3.874 2. 757 129 603 2.025 14.431 31.190
Ricevi- Ammini- mento strazione e porti- neria
13.605 389 1.211 3.162 4.358 4.485 6.002 195 1.375 4.432 6.327
12.138 1.306 2.827 3.872 2.651 1.482 t. 789 155 554 1.080 1.002 25.934 • 14.929
l 9 59
Alloggio e mensa
49.504 3.206 8.211 13.610 12.859 11.618 12.358 591 3.084 8.683 15.762 77.624
Cucina
19.320 1.090 2.922 4.769 5.183 5.356 6.608 252 1.476 4.880 9.144 35.072
Varie
16.897
1.809
3.488
4.003
3.634
3.963
3.905
143
838
2.924
14.137
34.939
lO
ANNI
1955 • 1956 . 1957 . 1958 • 1959 .
CATEGORIE E NAZIONALITÀ
ALBERGHI . di lusso.
l" categoria 2"
3"
4"
PENSIONI t• categoria 2"
3"
LOCANDE
TOTALE
ALBERGHI . di lusso . t• categoria 2"
3•
4"
PENSIONI l" categoria 2"
3"
LOCANDE
TOTALE.·
Austria . . Belgio e Lus~e~b~r~o·
Danimarca Francia o . Germania . Grecia . . • Irlanda . . Jugoslavia . Norvegia Paesi Bassi. . Regno Unito o Spagna e Portogallo Svezia . • . · . . . . Svizzera . . Altri Paesi europei ..
Turchia . . RAU . . . Canadà . . Stati Uniti.
Argentina . Brasile
Altri Pae~i ·e~tr~ ~u;opei.
TOTALE.
Parte I - TAVOLE INTRODUTT /VE
TAv. 18 - Movimento dei clienti negli esercizi alberghieri Migliaia
I. - IN COMPLESSO
ITALIANI STRANIERI TOTALE
Clienti
l Presenze Clienti l Presenze Clienti l Presenze
11.276 34.517 5.210 15.008 16.486 49.525
11.384 35.941 5.611 16.690 16.995 52.631
11.832 40.800 6.494 23; 159 18.326 63.959
12.065 42.683 6.319 23.635 18.384 66.318
12.978 44.888 6.784 25.585 19.762 70.473
Il - PER CATEGORIA DI ESERCIZI E PER NAZIONALITÀ
1956 1957 1958 1959
Clienti l Presenze Clienti l Presenze Clienti l Presenze Clienti l Presenze
CLIENTI IN TOTALE
13.064 33.439 14.148 40o967 14.219 41.381 15.321 44.457
607 1.655 669 20012 708 2 037 726 2.109
2o076 5.392 2.233 6.188 20291 6o080 2.506 60572
3.750 9.842 4.159 12.097 4.102 11.992 40353 12.833
3.663 9o303 3o980 11.827 3.980 120028 40332 130226
2.968 7.247 3.107 8.843 3.138 9.244 3o404 90717
1.511 90430 1.748 11.932
108~213.085 2°023
13.97~72 371 89 551 93 533 97 534
464 20505 534 30233 560 3.446 621 30712
975 60554 1.125 80148 1.189 90106 1.305 9.o728
20420 9.762 2.430 11.060 2 323 110852 20418 120042
16.995 520631 18o,326 630959 18.384 66.318 19.762 700473
STRANIERI
4.734 12.392 5.419 17.011 50221 160656 5.625 18.166
419 1.174 457 1.457 485 1.475 500 1.564
1.048 20793 lo133 3.469 1.113 30262 1.207 3.512
1.679 4.422 1.925 6o023 1.821 5;848 lo939 60276
1.078 20792 1.315 4.283 1.231 40220 1.357 4.794
510 1.211 589 1.779 571 1.851 622 20020
593 30266 767 4.908 787 50574 839 5.919
41 203 55 316 56 303 59 311
225 1.168 280 lo657 281 1.770 308 1.911
327 1.895 432 20935 450 3o501 472 3.697
284 1.032 308 1.240 311 104{)5 320 1o!loo
5°611 160690 6°494 23.159 60319 230635 60 784 25.585
STRANIERI PER NAZIONALITÀ
371 1.227 377 1.525 379 10714 305 10384
163 447 195 694 162 594 211 750
103 287 117 409 115 394 126 444
1.026 2.327 1.172 3.184 719 20141 912 20599
1.008 3.750 1.230 5.406 10387 6 860 1.430 70373
46 119 52 188 48 156 51 169
13 37 14 73 14 61 15 73
36 105 63 147 68 158
24 68 30 102 29 93 32 102
157 451 202 799 20!> 872 220 1.003
549 lo804 665 20613 668 2 632 801 30322
98 222 112 335 96 274 115 310
102 291 116 420 109 401 104 402
414 lo594 473 2.108 421 2.014 441 2.006
70 224 98 480 69 265 71 275
17 51 20 81 17 0 68 20 68
16 58 16 95 12 56 11 51
58 144 65 237 86 274 84 273
10061 20668 1.114 2.895 10267 142 1.353 3.453
32 102 41 174 59 3 205 49 184
32 105 44 184 52 185 35 131
251 714 305 10052 342 1.087 :?30 1.055
5.611 16.690 6.494 23.159 6.319 23°635 6.784 25.585
ANNl
1955.
1956 • 1957.
1958.
1959.
1955 . 1956.
1957.
1958 . 1959 .
ANNI PASSAPORTI
RILASCIATI
1955 6.846
1956 6.188
1957 6.501
1958 7.635
1959 6.538
ANNI Alberghi,
pensioni e locande
1955 1.037
1956 1.081
1957 1.244
1958 2.207
1959 2.498
DATI RIASSUNTIVI
TAv. 19 -Alberghi della gioventù· e campeggi
OSPITI
N Italiani Stranieri
Il
N Presenze N Presenze
ALBERGHI DELLA GIOVENTÙ
49 15.470 27.030 108.474 209.740
73 23.016 43.993 140.338 275.159
74 27.471 55.876 167.331 319.525
81 32.611 65.154 156.705 356.208
79 29.597 56.255 166.960 353.064
CAMPEGGI
167 27.226 102.992 481.744 1.078.169
223 37.644 147.507 663.558 1.856.497
323 64.938 308.256 870.265 2.894.013
456 74.912 426.160 853.811 3.259.550
522 87.103 498.057 914.208 3.593.452
TAv. 20 - Passaporti collettivi
PARTECIPANTI PER DESTINAZIOli!E
Paesi della CEE
l Sp'""
Jugo- Altri
Austria slavia Svizzera Paesi Francia l Ger.ma-1 Altri
l
· nta
72.260 5.392 .... 17.045 3.212 1.661 75.745 2.859 65.461 5.042 .... 20.268 1.056 3.622 66.627 1.953 61.646 8.122 .... 17.666 3.788 1.930 67.655 3.240 109.228 6.485 6.138 13.404 5.516 4.001 78.288 2.729 53.121 4.948 1.956 6.320 7.133 4.880 83.513 5.486
TAv. 21 - Imposta di soggiorno Milioni di lire
PROVENTO ENTI BENEFICIARI
SUzioni l Enti Sezione
Alloggi cura, sog-
privati Totale giorno Comuni provinciali credito e turismo · turismo alberghiero
317 1.354 527 83 61 203
337 1.418 560 82 63 209
360 1.604 634 93 71 236
597 2.804 1.361 260 268 344
625 3.123 1.518 321 318 383
Il
Totale
N Presenze
123.944 236.770 163.354 319.152 194.802 375.401 189.316 421.362 196.557 409.319
508.970 1.181.161 701.202 2.004.004 935.203 3.202.269 928.723 3.685. 710 1.001.311 4.091.509
GIORNATE DI PERMANENZA ToTALE ALL'ESTERO
178.174 616.166 164.029 584.329 164.047 577.243 225.789 963.174 167.357 578.498
Opera naz. Aggi maternità di e infanzia riscossione
291 189
305 199
345 225
331 240
346 237
12 Parte I- TAVOLE !NTRODUTTIVB
TAv. 22 - Traffico in servizio cumulativo internazionale delle
.Ferro~iedello Stato
BIGLIETTI - Migliaia INTROITI- Milioni di lire
ANNI
Proveniente Diretto In Totale Proveniente Diretto In Totale
dall'estero all'estero transito dall'estero all'estero transito
1955 . 3.173 1.697 20 4.890 6.689 2.654 54 9.397
1956. 3.602 2.!50 28 5.780 7.386 3.478 77 10.941
1957 . 3.984 2.447 27 6 458 8.919 4.618 89 13.626
1958 . 4.167 2.515 24 6.706 8.848 4.717 113 13.678
1959 . 3.805 2.481 23 6,309 8.758 5.079 112 13.949
1'Av. 23 - Traffico turistico interno delle Ferrovie dello Stato
VIAGGIATORI INTROITI - Migliaìa di lire
ANNI Manife-· Manife-
Treni Treni Fiere ·stazioni Altri Treni Treni Fiere stazioni Altri turistici della mostre patriot- viaggi turistici della mostre patriot- viaggi
neve congressi ti che neve congressi tic h e
e religiose e religiose
1955 . 81.961 .... .... .... 36.267 148.685 .... . ... . ... 66.436
1956 . 49.420 14.590 209.643 478.800 150.000 104.160 6.470 992.885 1.074.599 700.000 1957 . 29.963 15.427 147.550 46.500 223.561 61.991 7.327 750.178 133.152 701.518 1958 . 26.313 17.635 154.042 92.300 327.380 56.523 15.859 775.443 287.438 926.356 1959 . 31.354 20.786 146.665 129.480 281.090 72.058 15.968 933.254 327.676 1.078.950
T AV. 24 - Traffico marittimo ed aereo .
Passeggeri imbarcati e sbarcati nei porti e negli aeroporti nazionali, da e per r estero
SBARCATI IMBARCATI
ANNI
Italiani Stranieri T eta le Italiani Stranieri Total-e
1958 . 1959 .
1958 . 1959 .
Linee- . . . Viaggiatori -
PORTI 84.9751
79.265
227.5061 220.306
312.481 Il
299.571
135.6021 128.208
207.1941 210.305
AEROPORTI 99.371 l
112.448
538.1521 559.314
637.52311 671.762
114.6851 115.981
526.5291 551.340
TAv. 25 - Servizi di navigazio11e sui laghi e ·sulle lagune Linee, viaggiatori e prodotto del traffico.
TRAFFICO 1955 1956 1957 1958
. . . Nwnero
Prodotto del traffico -
. . . Migliaia Milioni di lire
28 63.000 2.316
28 65.763 2.453
28 67.585 2.617
26 66.836
3.130
342.796 338.513
641.214 667.321
1959
26
69.318
3.450
AN~I