• Non ci sono risultati.

Siamo in grado di fornirvi le soluzioni hardware più adatte al Vostro Reparto. Assistenza in tempo reale via web, soluzioni wireless, ecc

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Siamo in grado di fornirvi le soluzioni hardware più adatte al Vostro Reparto. Assistenza in tempo reale via web, soluzioni wireless, ecc"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

CardioRef è il metodo più semplice, completo, duttile e personalizzabile per eseguire la refertazione in ambito Cardiologico.

Composto da “maschere di refertazione” per ogni singolo Ambulatorio / Laboratorio, permette la rapida refertazione dell’esame svolto con la possibilità di visualizzare e/o stampare e/o copiare parte dei referti precedentemente svolti sullo stesso paziente.

Esempio: Lettera di Dimissione:

CardioRef la predispone compilando gli appositi spazi con le conclusioni degli esami svolti durante il periodo del ricovero; il Medico dovrà compilare la Diagnosi e la Terapia consigliata a domicillio.

Il data-base è costruito in ambiente Microsoft SQL SERVER.

(2)

Siamo in grado di fornirvi le soluzioni hardware più adatte al Vostro Reparto.

Assistenza in tempo reale via web, soluzioni wireless, ecc…

(3)

e la Scheda Paziente

Il software Cardioref è stato concepito in un’ottica di funzionalità per aiutare e agevolare i medici durante il proprio lavoro.

Abbiamo ideato la Scheda Paziente:

Cos’è la Scheda Paziente?

È una videata riassuntiva contenente l’anamnesi, i fattori di rischio e le conclusioni degli esami svolti.

Il Medico potrà, in qualsiasi momento, consultarla, incrementarla

con nuovi dati, stamparla.

(4)

Questo modulo di Cardioref è dedicato alla gestione dei pazienti ricoverati in Unità Coronarica e/o in Reparto.

Strutturato in linguaggio visuale, permette un rapido aggiornamento della

“diaria giornaliera”, del “diario clinico” e di tutti gli esami svolti durante il periodo di ricovero.

Il software è stato studiato per eseguire una completa gestione dei dati di ricovero.

La stampa di tutti i dati introdotti,

formerà la “Cartella Clinica”.

(5)

Questo modulo di Cardioref permette la gestione della refertazione nel Laboratorio di Ecocardiografia dall’indagine M-Bmode al Color-Dopller, dall’EcoTransesofageo all’EcoStress.

Tutti i dati introdotti sono gestibili statisticamente anche su foglio Excel.

Durante la refertazione, si potranno visualizzare e trasferire dati da altri referti dello stesso paziente.

Il referto è supportato da un’help in linea per ogni struttura analizzata, inerente i parametri in analisi

L’acquisizione in linea,

da qualsiasi Marca e

Modello di Ecografo,

permetterà l’analisi

comparativa dell’esame

nel tempo.

(6)

Questo modulo di Cardioref permette la gestione della refertazione nel Laboratorio di Emodinamica, dall’indagine Coronarografica alla Ventricolografia alla PTCA.

Tutti i dati introdotti sono gestibili statisticamente anche su foglio Excel.

Durante la refertazione, si potranno visualizzare e trasferire dati da altri referti dello stesso paziente.

L’acquisizione in linea, da ogni Marca e Modello di apparecchiatura o da CD-Rom, di foto e/o filmati, ci permetterà di “arricchire”

la documentazione clinica degli esami svolti per ogni paziente.

Collegato al modulo “Gestione Magazzino in Cardiologia”, si può eseguire lo scarico dei materiali utilizzati direttamente durante il referto

Postazione diagnostica in Emodinamica.

Utilizza lo standar Dicom®

(7)

Cosa significa la Gestione del Magazzino in Cardiologia ? - Importanza di avere sempre a disposizione i modelli

e il quantitativo del materiale utilizzato.

- Poter eseguire lo scarico del materiale utilizzato in modo rapido e preciso.

- Poter utilizzare sempre il materiale a scadenza ravvicinata.

- Eseguire le richieste e le forniture del solo materiale mancante.

- Visualizzare i costi/materiale sostenuti per ogni singola procedura

L’utilizzo dei codici a barre

rende il carico-scarico dei prodotti, rapido e sicuro.

Il software è stato creato per rendere all’utilizzatore il compito semplice e veloce visualizzando l’elenco dei prodotti a magazzino e la loro data di scadenza

Lo scarico del materiale utilizzato in sala operatoria sui pazienti, renderà possibile la rintracciabilità di qualsia_

si materiale impiantato o semplicemente utiliz_

zato in sala.

(8)

Questo modulo di Cardioref permette al personale medico di monitorare gli appuntamenti dei pazienti in visita.

Il programma permette di verificare se il paziente si è presentato all’appuntamento, l’esito della visita e in caso contrario le motivazioni per cui non è stata effettuata.

Sarà quindi possibile fissare gli appuntamenti per le visite successive direttamente alla fine dei referti.

Può essere integrato con il servizio di SMS everywhere che permette di inviare sms personalizzati ai pazienti per ricordare loro la data dell’appuntamento.

(9)

Questo modulo di Cardioref permette una gestione completa dei pazienti sottoposti a trattamento aritmologico.

Dall’analisi della sincope, al monitoraggio a lungo termine, al trattamento della fibrillazione atriale.

Sarà possibile monitorare i pazienti in terapia anticoagulante

Si potrà gestire gli appuntamenti in base all’indirizzo clinico preselto per ogni terapia.

(10)

GE – Mac 5500

Adatto per qualsiasi Marca e Modello di Pacemaker – ICD - AICD.

Collegando il cavo ECG al paziente, automaticamente, oltre all’elettrocardiogramma, vengono rilevati i parametri fondamentali dell’elettrostimolazione quali: la frequenza, il periodo e l’intervallo A-V per i pacemaker DDD. Può essere integrato nella rete Ospedaliera facilitando l’introduzione e la visualizzazione dei dati dai vari punti abilitati. Il software è stato costruito considerando il continuo evolversi dell’elettrostimolazione cardiaca. Si potrà descrivere l’impianto per una stimolazione da una singola camera, sino alla stimolazione delle quattro camere cardiache, oppure, si potrà memorizzare la stimolazione multisito Adx o Vdx. Anche per gli ICD, sono state considerate le varie tecniche di impianto fino ad oggi utilizzate e futuribili.

E’ prevista la trasmissione dei dati di impianto o di sostituzione, al Centro AIAC per il

“Registro Italiano Pacemaker e Defibrillatori”

(11)

Cardioref può essere integrato con un sistema di gestione di posta elettronica per permettere ai pazienti di contattare direttamente i medici tramite email.

Tramite questo software gli utenti di cardioref potranno rispondere alle email direttamente sul pc di refertazione.

Il software è totalmente integrato a Cardioref e permette ai medici di inviare richieste di ASSISTENZA ONLINE.

Inviando una richiesta di assistenza, i programmatori della 3A Sistemi srl riceveranno una mail di notifica e provvederanno a effettuare l’assistenza necessaria.

ASSISTENZA ONLINE EMAIL SERVICE

SUPPORTO TECNICO

SUPPORTO TECNICO

(12)

Server Database

Storage Unit

Backup Unit

Postazione Acquisizione Immagini - filmati

Server

Server Dicom Dicom + Stazione Diagnostica + Stazione Diagnostica per i Laboratori di

per i Laboratori di Emodinamica Emodinamica

(13)

InfoWebClinic

Sfruttando le innovazioni tecnologiche, abbiamo ideato un nuovo sistema per lo scambio di informazione tra i Pazienti e le strutture Sanitarie.

Avvisare i pazienti di scadenze prossime ad esempio, per eseguire controlli o ritirare esiti di esami svolti, in modo automatico attraverso il sistema di SMS.

InfoWebClinic può essere utilizzato:

- nei pazienti portatori di pacemaker o ICD per invitarli ai controlli routinari;

- nei pazienti in terapia anticoagulante;

- nei pazienti con scompenso;

- nei pazienti post dimissione.

Ospedale xxxxxxxx CARDIOLOGIA

Le ricordiamo l’appuntamento

Per il giorno xx-xx-xxxx Alle ore:xx.xx

Esempio di funzionamento di InfoWebClinic:

1) L’utente riceve un SMS di max. 160 caratteri con intestazione del mittente al quale non può rispondere.

Esempio:

Da: Ospedale xxxxxxxxxxxxxxxxx – Cardiologia Testo: Le ricordiamo l’appuntamento per il giorno

xx/xx/xx. Per confermarlo è pregato di contattare il num. 02/xxxxx)

2) L’utente riceve un SMS di max 160 caratteri con intestazione del mittente un e numero di cellulare al quale può rispondere.

Esempio:

Da: +39320xxxxx

Testo: Ospedale xxxxxxxxxxxxxxxxx – Cardiologia Le ricordiamo l’appuntamento per il giorno xx/xx/xx. Per confermarlo è

sufficiente rispondere al presente messaggio: SI Il servizio InfoWebClinic è molto affidabile in quanto per ogni SMS inviato, il software restituirà la delivery notification (ricevuta di ritorno) che garantisce la ricezione dell’SMS da parte dell’utente.

(14)

GAP GAP

®

Il software per Il software per

Organizzare e Gestire il proprio Organizzare e Gestire il proprio

Ambulatorio Privato Ambulatorio Privato

* * Sicurezza e Specificatività dei Dati Archiviati

* * Il software e l’archivio dati, sono su memoria estraibile USB

* * Si può trasportare ed utilizzare su qualsiasi PC

Disponibilità per le VISITE di:

-

Cardiologia

- Ginecologia - Medicina Generale

- Gastroenterologia - Oculistica - Dermatologia

- Chirurgia Generale - Urologia - Otorinolaringoiatra

- . . .

(15)

Adatto per qualsiasi Marca e Modello di Pacemaker – ICD - AICD.

Collegando il cavo ECG al paziente, automaticamente, oltre all’elettrocardiogramma, vengono rilevati i parametri fondamentali dell’elettrostimolazione quali: la frequenza, il periodo e l’intervallo A-V per i pacemaker DDD. Può essere integrato nella rete Ospedaliera facilitando l’introduzione e la visualizzazione dei dati dai vari punti abilitati. Il software è stato costruito considerando il continuo evolversi dell’elettrostimolazione cardiaca. Si potrà descrivere l’impianto per una stimolazione da una singola camera, sino alla stimolazione delle quattro camere cardiache, oppure, si potrà memorizzare la stimolazione multisito Adx o Vdx. Anche per gli ICD, sono state considerate le varie tecniche di impianto fino ad oggi utilizzate e futuribili.

E’ prevista la trasmissione dei dati, al software RamWeb

®

per il monitoraggio Regione Emilia Romagna.

Riferimenti

Documenti correlati

La presente Guida alla Tecnica Chirurgica e Protesica descrive le linee guida per la procedura chirurgica illustrando un caso con impianti inclinati realizzato con l’impiego di

misurazione più ampio fino a 400 mm Differenze rispetto agli analizzatori di processo

Tutti gli aggiornamenti fiscali con: articoli quotidiani, Prontuario Fiscale e Check List, approfondimenti, circolari personalizzabili per la clientela con news, scadenze e

Une fois nettoyés, les câbles et les fils conducteurs doivent être essuyés avec un chiffon imbibe d’eau, puis séchés à l’aide d’un chiffon propre. Lors du nettoyage des

I cavi della serie EE100SRxI-xx0 sono pienamente compatibili con gli originali.. Il connettore lato apparecchio, realizzato in plastica, è

equazioni passaggi passaggi passaggi passaggi soluzioni soluzioni soluzioni soluzioni

Matematica Discreta (Complementi) Seconda prova di

La cronicità del paziente oncologico: usare la complessità come una risorsa - Foligno 2 Marzo 2018.. Farmaci ad alto costo e Risorse: Quali soluzioni?.