• Non ci sono risultati.

Premi il pulsante «Riproduci dall’inizio» dal menù «Presentazione».

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Premi il pulsante «Riproduci dall’inizio» dal menù «Presentazione»."

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Premi il pulsante «Riproduci dall’inizio» dal menù

«Presentazione».

(2)

Nella prossima diapositiva, prova a contare tutti i rombi presenti sullo schermo!

(3)
(4)

Soluzione:

13

(5)

Nella prossima diapositiva, prova a contare tutti i pentagoni presenti sullo schermo!

(6)
(7)

Soluzione:

15

(8)

Nella prossima diapositiva, prova a contare tutti i quadrati presenti sullo schermo!

(9)
(10)

Soluzione:

20

(11)

Nella prossima diapositiva, prova a contare tutti i pentagoni presenti sullo schermo!

(12)
(13)

Soluzione:

26

(14)

Nella prossima diapositiva, prova a contare tutti i triangoli e tutti i cuori presenti sullo schermo!

(15)
(16)

Soluzione:

Cuori: 17 Triangoli: 27

(17)

Nella prossima diapositiva, prova a contare tutti i cubi e tutti i cilindri presenti sullo schermo!

(18)
(19)

Soluzione:

Cilindri: 21 Cubi: 21

(20)

Nella prossima diapositiva, prova a contare tutti i fulmini e tutte le nuvole presenti sullo schermo!

(21)
(22)

Soluzione:

Fulmini: 28 Cubi: 26

Riferimenti

Documenti correlati

La teoria del legame di valenza descrive la formazione del legame con la sovrapposizione degli orbitali atomici dello strato più esterno (orbitali di valenza) che “ospitano”

La carica formale è la differenza tra il numero di elettroni di valenza dell’atomo considerato e il numero di elettroni che intorno ad esso rimangono dopo aver equamente condivisi

Concentrati sulla freccia in posizione centrale e batti un colpo con la mano destra se la freccia punta a destra, mentre batti un colpo con la mano sinistra se la freccia punta

Concentrati sulla freccia in posizione centrale e batti un colpo con la mano destra se la freccia punta a destra, mentre batti un colpo con la mano sinistra se la freccia punta

Concentrati sulla freccia in posizione centrale e batti un colpo con la mano destra se la freccia punta a sinistra, mentre batti un colpo con la mano sinistra se la freccia punta

Se non si è in grado di rispondere a questa domanda, ascoltare di nuovo il brano nella prossima diapositiva e tenere il conto di. quante volte viene pronunciata la

Se non si è in grado di rispondere, ascoltare di nuovo il brano nella prossima diapositiva e provare a rispondere

Selezionare «Riproduci dall’inizio» dal menù «Presentazione».. Nella prossima diapositiva, al click del mouse, verrà riprodotto un brano.?. Il compito è