• Non ci sono risultati.

Diapositiva 1 Diapositiva 2 Diapositiva 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Diapositiva 1 Diapositiva 2 Diapositiva 3"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Diapositiva 1

si rappresentano gli elettroni di valenza

un singolo elettrone viene rappresentato con un punto

un doppietto di legame viene rappresentato con un trattino che congiunge i due atomi

un doppietto solitario su un atomo viene rappresentato con un trattino Cl: 3s23p5 : :Cl:

.

H: 1s H.

C: 2s22p2 _C :

O: 2s22p4 _ O :_

“Formula” di Lewis:

Rappresentazioni (notazioni) di Lewis:

Diapositiva 2 Il legame covalente

Il legame covalente si instaura fra elementi aventi piccola (o nulla) differenza di elettronegatività e spiega l’esistenza delle molecole (e macromolecole).

Responsabili della formazione del legame sono coppie di elettroni condivise da due nuclei che si trovano nella zona dello spazio compresa tra i nuclei stessi.

Diapositiva 3 Il legame covalente

Teoria del legame di valenza (VB)

La teoria del legame di valenza descrive la formazione del

legame con la sovrapposizione degli orbitali atomici dello

strato più esterno (orbitali di valenza) che “ospitano” gli

elettroni partecipanti al legame.

(2)

Diapositiva 4 Il legame covalente

Teoria del legame di valenza

bisogna sovrapporre orbitali atomici con lo stesso segno contenenti ciascuno 1 elettrone

gli elettroni si dispongono con spin antiparallelo formando un doppietto di legame

eventuali altre coppie di elettroni che non intervengono nel legame rimangono intorno al proprio atomo = doppietti solitari

se un atomo dispone di un doppietto solitario e l’altro di un orbitale vuoto, si ottiene un legame dativo

Diapositiva 5 Il legame covalente

Teoria del legame di valenza: H2

Atomo H: 1s 1s Molecola H2

+ 1s

+ 1s _

_

H H notazione di Lewis

Diapositiva 6 Legame semplice

Il legame semplice è sempre di tipo  Ha simmetria cilindrica intorno all’asse congiungente i nuclei

Cl: 3s23p5

(3)

Diapositiva 7 Legame doppio

Il legame doppio è costituito da un legame  e da un legame .

Il legame doppio è più forte di un legame semplice.

Occorrono due elettroni per completare l’ottetto sull’ossigeno

Diapositiva 8 Il legame covalente

Teoria del legame di valenza: O2

Atomo O: (He) 2s22p4

Molecola O2

notazione di Lewis 2s

x y

z 2px 2py

2pz 2s 2p

O O

Legame : la densità elettronica di legame si sviluppa lungo l’asse internucleare Legame : la densità elettronica di legame non si sviluppa lungo l’asse internucleare

Diapositiva 9 Legame triplo

Il legame triplo è costituito da un legame  e da due legami .

Il legame triplo è più forte di un legame semplice o doppio.

Occorronotreelettroni per completarel’ottetto sull’azoto

(4)

Diapositiva 10

Legame covalente polare. Molecole biatomiche eteronucleari

Diapositiva 11

Legame covalente polare. Molecole biatomiche eteronucleari

La differenza di elettronegatività tra i due atomi determina una distribuzione non simmetrica di densità elettronica

nella molecola il baricentro delle cariche negative non coincide più con quello delle cariche positive la molecola è polare e possiede un momento di dipolo

 = q · d

q = carica d = distanza di legame

Diapositiva 12

Il valore del momento di dipolo determina la % di carattere ionico di un legame

Legame covalente polare. Molecole biatomiche eteronucleari

dipolo = sistema di due cariche elettriche puntiformi q uguali e di segno opposto, poste a distanza d.

il legame si definisce covalente polare

(5)

Diapositiva

13 Momento di dipolo di molecole

Riferimenti

Documenti correlati

Le orbite descritte dal moto dell’elettrone intorno al nucleo sono ellittiche, con una eccentricità quantizzata (Sommerfeld: numero quantico l ) e assumono orientazioni nello

La teoria del legame di valenza descrive la formazione del legame con la sovrapposizione degli orbitali atomici dello strato più esterno (orbitali di valenza)

meccanica quantistica, concetto di probabilità e principio di indeterminazione di Heisenberg elettrone particella puntiforme dotata di.

Numero di ossidazione È la carica che resta su un atomo quando si assegnano all’atomo più elettronegativo i doppietti di

Si instaura fra elementi dei primi gruppi (m. alcalini) caratterizzati da bassa energia di ionizzazione ed elementi degli ultimi gruppi (alogeni) caratterizzati da alta

La carica formale è la differenza tra il numero di elettroni di valenza dell’atomo considerato e il numero di elettroni che intorno ad esso rimangono dopo aver equamente condivisi

L’assorbimento di energia da parte di un atomo si manifesta con l’allontanamento dell’elettrone dal nucleo (in un’orbita più lontana) e il successivo rilassamento si verifica.

La formazione della molecola e del legame si può considerare come derivante dall’avvicinamento di atomi completi (nucleo + elettroni) che successivamente possono interagire