• Non ci sono risultati.

Diapositiva 1 ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ _________________________

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Diapositiva 1 ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ _________________________"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Diapositiva 1 Natura atomica della materia:

Leggi fondamentali della chimica

Legge della conservazione delle masse (A. L. Lavoisier)

Legge delle proporzioni definite (J. L. Proust)

Legge delle proporzioni multiple (J. Dalton)

Legge delle proporzioni multiple in volume (J. L. Gay-Lussac)

Legge di Avogadro (A. Avogadro)

LEGGI PONDERALI

LEGGI VOLUMETRICHE

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

Diapositiva 2 Legge della conservazione delle masse (1789)

“in ogni reazione chimica la massa totale dei reagenti è uguale alla massa totale dei prodotti della reazione”

reagenti prodotti

2 g di idrogeno + 16 g di ossigeno  18 g di acqua oppure

4 g di idrogeno + 16 g di ossigeno  2 g di idrogeno + 18 g di acqua

“La materia non si crea ne si distrugge ma si trasforma”

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

Diapositiva 3

in un dato composto gli elementi costituenti sono sempre presenti in rapporti ponderali costanti, indipendentemente dall’origine o dal modo di preparazione del composto stesso”

Legge delle proporzioni definite (1806):

“Ogni composto ha una composizione ben precisa e invariabile”

Esempio:

L’anidride carbonica CO2è costituita per il:

27,3% in peso di carbonio 72,7% in peso di ossigeno indipendentemente dal fatto che sia di origine vulcanica, biologica, industriale, etc.

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

(2)

Diapositiva 4

Composti

A(N2O) B(NO) C(N2O3) D(NO2) E(N2O5)

8 16 24 32 40 14 14 14 14 14

1 x 8 2 x 8 3 x 8 4 x 8 5 x 8 Legge delle proporzioni multiple (1808):

“quando due elementi entrano a far parte di diversi composti, le quantità in peso dell’elemento che si combina con una quantità costante dell’altro stanno tra loro in rapporti semplici, definiti da numeri interi piccoli”

O N

masse

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

Diapositiva 5 Legge delle proporzioni multiple in volume (1808):

“quando due gas reagiscono tra di loro, il rapporto tra i loro volumi misurati nelle stesse condizioni di temperatura e pressione è definito da numeri interi piccoli.…… se il prodotto della reazione è anch’esso un gas, il rapporto tra il suo volume e quello di ciascuna delle specie gassose reagenti è ancora definito da numeri interi piccoli”

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

Diapositiva 6 Legge di Avogadro (1811)

“volumi uguali di gas diversi, misurati nelle stesse condizioni di temperatura e pressione, contengono un uguale numero di particelle (molecole)”

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

(3)

Diapositiva 7

idrogeno + ossigeno = acqua

2 vol 1 vol 2 vol

2 H2 + O2 = 2 H2O

Legge di Avogadro (1811) ___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

Diapositiva 8 Alcuni elementi possono esistere sotto forma di

molecole discrete fra essi:

H

2

O

2

N

2

F

2

Cl

2

I

2

Br

2

P

4

S

8

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

Diapositiva 9

P4 S8

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

___________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

L’assorbimento di energia da parte di un atomo si manifesta con l’allontanamento dell’elettrone dal nucleo (in un’orbita più lontana) e il successivo rilassamento si verifica.

[r]

Le orbite descritte dal moto dell’elettrone intorno al nucleo sono ellittiche, con una eccentricità quantizzata (Sommerfeld: numero quantico l ) e assumono orientazioni nello

meccanica quantistica, concetto di probabilità e principio di indeterminazione di Heisenberg elettrone particella puntiforme dotata di.

Numero di ossidazione È la carica che resta su un atomo quando si assegnano all’atomo più elettronegativo i doppietti di

Si instaura fra elementi dei primi gruppi (m. alcalini) caratterizzati da bassa energia di ionizzazione ed elementi degli ultimi gruppi (alogeni) caratterizzati da alta

La teoria del legame di valenza descrive la formazione del legame con la sovrapposizione degli orbitali atomici dello strato più esterno (orbitali di valenza) che “ospitano”

La carica formale è la differenza tra il numero di elettroni di valenza dell’atomo considerato e il numero di elettroni che intorno ad esso rimangono dopo aver equamente condivisi